Autore Topic: Cromatura clip & co.  (Letto 1996 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Cromatura clip & co.
« il: Gennaio 18, 2015, 22:14:47 pm »
Magari ho scoperto l'acqua calda, però da tempo avevo questa Universal (già postata anni fa) con la clip dorata, anzi ottonata che stonava con la veretta cromata.
Sabato in ferramenta ho preso uno smalto spray argento cromo lucido (poco meno di 5 euro) e l'ho provato......
Questo è il risultato, l'occhio è adesso appagato, il prodotto finito poteva però essere ancora migliore. Anziché spruzzare direttamente ho applicato lo smalto con un cotton fioc e ci sono piccole imperfezioni che potevo evitare; è comunque rimovibile con acetone e diluenti nitro.

qui trovate le vecchie immagini
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=3015.0



Offline Giovanni Abrate

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #1 il: Gennaio 18, 2015, 23:16:33 pm »
Io avrei placcato in oro clip e veretta. Ci sono kit che costano pochi euro e funzionano bene per piccoli oggetti.

Offline menefra

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #2 il: Gennaio 19, 2015, 16:44:40 pm »
Io avrei placcato in oro clip e veretta. Ci sono kit che costano pochi euro e funzionano bene per piccoli oggetti.

Sono d'accordo con te: cromaticamente la penna sarebbe stata più piacevole. Ma.... come evitare le ineluttabili sbavature sul cappuccio, ricolorando la veretta ?

Offline Giovanni Abrate

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #3 il: Gennaio 19, 2015, 20:37:40 pm »
Se il cappuccio non è metallico, (ed è il caso della tua penna) la placcatura non sbava. Si applica con un cotton fioc o con un attrezzo a penna. Una pila e la soluzione in gel.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #4 il: Gennaio 19, 2015, 22:22:03 pm »
Tempo fa ebbi modo di giocare con uno di quei kit a penna, era di proprietà di un amico di famiglia che faceva l'orafo poi andato in pensione. Utilizzava il kit a stilo quando doveva fare piccoli interventi di ridoratura o rodiatura, devo dire che funzionava decisamente bene anche se era richiesta un po' di pratica.
Io ad esempio un paio di volte ho "bruciato" le dorature di qualche rottame perché applicavo tensioni troppo alte, però una volta presa la mano, qualche buon risultato sono riuscito a d ottenerlo.
Il suo kit era a liquidi non a gel, forse quello a gel è più semplice da utilizzare?

Inviato da device Android con Tapatalk


Offline Giovanni Abrate

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #5 il: Gennaio 20, 2015, 00:15:03 am »
Quello a gel è più facile perchè il gel non gocciola e quindi si comntrolla meglio l'area da riplaccare.

Offline menefra

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #6 il: Gennaio 20, 2015, 15:57:55 pm »
Ottimi suggerimenti. Grazie a entrambi.

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #7 il: Gennaio 20, 2015, 16:11:45 pm »
Nel caso specifico le finiture originali erano cromate, per me non avrebbe avuto senso farle dorate....  :set2010002:

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #8 il: Gennaio 20, 2015, 21:56:09 pm »
Quello a gel è più facile perchè il gel non gocciola e quindi si comntrolla meglio l'area da riplaccare.
Ammetto di non avere mai visto o provato un sistema a gel, hai qualche link?

Inviato da device Android con Tapatalk


Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #9 il: Gennaio 20, 2015, 21:57:21 pm »
Nel caso specifico le finiture originali erano cromate, per me non avrebbe avuto senso farle dorate....  :set2010002:
Secondo me esteticamente su questa penna stanno meglio cromate.

Inviato da device Android con Tapatalk


Offline Giovanni Abrate

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #10 il: Gennaio 21, 2015, 01:48:53 am »
Nel caso specifico le finiture originali erano cromate, per me non avrebbe avuto senso farle dorate....  :set2010002:

Ci sono anche i kit per cromare o nichelare.

Offline Giovanni Abrate

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Cromatura clip & co.
« Risposta #11 il: Gennaio 21, 2015, 01:55:48 am »
Quello a gel è più facile perchè il gel non gocciola e quindi si comntrolla meglio l'area da riplaccare.
Ammetto di non avere mai visto o provato un sistema a gel, hai qualche link?

Inviato da device Android con Tapatalk


Questi sono in Italia:

http://www.metalfinishing.it/products_pan_platting.php

Tags:
 

       
Twittear