Autore Topic: Disconosciuta, ma di classe.  (Letto 4323 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Disconosciuta, ma di classe.
« il: Gennaio 16, 2015, 17:13:37 pm »
Vi mostro volentieri questo recentissimo acquisto pescato nella baia virtuale a meno di 20 €.
Malgrado la penna si celi in una anonimia totale, è piuttosto evidente la sua origine Aurora; tra l'altro, come visibile, c'è anche il tipico diffusore "a pettine" coi denti molto larghi e spaziati.
Nonostante la sua vocazione economica, trovo che sia una penna molto bella; ha ciò contribuisce in modo sostanziale il materiale utilizzato, davvero notevole. 
Mi spiace che le foto, fatte in condizioni veramente critiche, non rendano pienamente giustizia alle qualità estetiche dell'oggetto.
Magari più avanti le sostituisco....



Offline maxpen2012

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #1 il: Gennaio 16, 2015, 18:17:55 pm »
Si direbbe una Asco non marchiata prodotta da Aurora per uso pubblicitario...
L. J. parla di queste penne a pag. 122 del primo volume, specificando che venivano
prodotte sia col corpo e il pennino marcati Asco sia, e sembrerebbe questo il caso, senza
marca e con pennino Warranted...
Però nelle illustrazioni del libro queste penne hanno solo due anellini al cappuccio,
mentre questa ne ha tre, chissá se è importante...
P.S. Ho visto solo ora che anche a pag. 130 c'è una Asco anonima simile con tre anellini...

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #2 il: Gennaio 16, 2015, 18:47:21 pm »
Si direbbe una Asco non marchiata prodotta da Aurora per uso pubblicitario...
L. J. parla di queste penne a pag. 122 del primo volume, specificando che venivano
prodotte sia col corpo e il pennino marcati Asco sia, e sembrerebbe questo il caso, senza
marca e con pennino Warranted...
Però nelle illustrazioni del libro queste penne hanno solo due anellini al cappuccio,
mentre questa ne ha tre, chissá se è importante...
Quanto ai tre anellini, si ritrovano nell'analogia complessiva con questa penna qui, anch'essa priva di marchi ma dalle origini altrettanto indubbie.
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=4444.msg41193#msg41193
Pur non essendo particolarmente esperto dell'universo Aurora, direi che in linea di massima si possa affermare che la produzione della casa torinese, dal punto di vista della paternità era piuttosto diversificata: accanto alla linee ufficiali più conosciute Aurora - Olo - Asco forse ce ne sono state altre, relativi a marchi che però sono probabilmente passati di mano. Poi c'è tutta una serie di penne fornite a terzi, per le quali è davvero difficile dire se uscissero dalle linee produttive già marchiate o lo fossero in seguito. Ciò nelle prime ricostruzioni storiche ha portato ad errori, tipo quello noto di attribuire ad Aurora il marchio Monopol, che in realtà ha contraddistinto, a seconda delle fonti di approvvigionamento del depositario, sia penne prodotte da Aurora che altre che con tale marchio non hanno alcunché da spartire. Poi c'è la famiglia delle "no name" che sembrerebbero essere una costante in tutto il ciclo produttivo della Aurora sino al bombardamento della fabbrica. Se queste venissero distribuite attraverso i canali ufficiali od altri, non saprei proprio e non saprei neppure dire se con queste penne fossero smaltite code di produzione prima dell'introduzione di  un modello nuovo o venissero invece utilizzate anche per testare il gradimento del mercato rima d'introdurre una novità nelle linee di prestigio.

Offline Geofisico

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #3 il: Gennaio 16, 2015, 19:07:06 pm »
...Io ho solo una ASCO...
Osservavo Giuseppe, le foto del mio post di inizi Marzo 2014 ed in effetti la clip, la parte apicale del cappuccio ed il fondello sono proprio ASCO...Massimo ha ragione secondo me.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #4 il: Gennaio 16, 2015, 19:18:04 pm »
...Io ho solo una ASCO...
Osservavo Giuseppe, le foto del mio post di inizi Marzo 2014 ed in effetti la clip, la parte apicale del cappuccio ed il fondello sono proprio ASCO...Massimo ha ragione secondo me.
A mio parere, sì e no: Testa cappuccio e fondello (e probabilmente non solo quelli) sono comuni con quelli delle Asco.
Basta intendersi....

Offline Geofisico

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #5 il: Gennaio 16, 2015, 19:31:04 pm »
...Scusa Giuseppe ma non ti seguo.
Ipotizzi che possa essere "assemblata"?

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #6 il: Gennaio 16, 2015, 19:40:39 pm »
...Scusa Giuseppe ma non ti seguo.
Ipotizzi che possa essere "assemblata"?
Macché!
Semplicemente che a mio avviso non ha molto senso riferirla alla Asco, visto che non è identica: è una delle tante Aurora non marchiate, che utilizza molte parti comuni ad altre penne marchiate Asco od Aurora.
Sono diffusissime delle no name che si potrebbero volendo definire delle Selene o delle Olo non marchiate, che però hanno un clip o qualche altro particolare differente.
 

Offline Geofisico

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #7 il: Gennaio 16, 2015, 19:44:13 pm »
...In effetti...

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #8 il: Gennaio 16, 2015, 19:52:15 pm »
E' comunque accademia; l'importante è intendersi, e ci s'intende.

Offline Geofisico

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #9 il: Gennaio 16, 2015, 19:55:05 pm »
...C'e' sempre da imparare...So di bestemmiare ma qualche anonima l'ho smembrata per recuperare alcuni componenti...Capita...

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #10 il: Gennaio 16, 2015, 20:55:15 pm »
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma trovo (clip ed anellini a parte) molte similitudini anche con questa Astura ritrovata tempo  addietro; forse che tra Aurora e Safis ci fosse tutt'altro che concorrenza????

Offline Parcival

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #11 il: Gennaio 16, 2015, 22:07:33 pm »
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:

Offline Geofisico

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #12 il: Gennaio 17, 2015, 07:30:00 am »
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma trovo (clip ed anellini a parte) molte similitudini anche con questa Astura ritrovata tempo  addietro; forse che tra Aurora e Safis ci fosse tutt'altro che concorrenza????

...Io credo che sono sempre meglio i rapporti di buon vicinato anche fra concorrenti.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #13 il: Gennaio 17, 2015, 13:07:10 pm »
Ho rifatto le foto e ne ho aggiunto ulteriori.

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Disconosciuta, ma di classe.
« Risposta #14 il: Gennaio 17, 2015, 18:23:41 pm »
e noi per questo sforzo sentitamente ringraziamo....... bella !!!!!

Tags:
 

       
Twittear