Quella degli orologi quadrangolari che richiamano uno stile art dèco, mi attrae molto anche se ritengo che la forma perfetta sia quella classica circolare.
Trovo che vi sia equilibrio estetico in una cassa rotonda, un vetro e le lancette che muovendosi accompagnano la forma dell’orologio, senza dimenticare la parte tecnica sicuramente più facilmente inseribile in una forma circolare. Eppure rimango affascinato dagli orologi con forma a più lati, guardare il movimento rotatorio delle lancette contrapporsi alla sagoma quadrangolare della cassa, vedere come il cinturino/bracciale si raccorda meglio in uno di questi orologi che non in uno circolare.
Mostro alcuni di questi orologi che fanno parte di una mini collezione, scelti unicamente per l’aspetto estetico oltre che funzionale (mi intendo ben poco di orologi), tutti di origine americana.
Lo stile art Deco iniziato a Parigi negli anni 20-30, ha avuto un grande seguito nell’orologeria americana sino ai primi 60.
Incomincio con due Bulova, uguali, ma con quadranti di colore differente, laminati in oro 10K, escluso il fondello.
Prodotti nei primi anni 50 in stile art deco, interamente originali con esclusione del vetro e della corona di uno, mentre quello nero ha il quadrante rifatto, hanno movimento a carica manuale.
Orologi da uomo, ma piccoli come si usavano allora, misurano circa 28 mm, escludendo la corona, per 38 mm senza le anse.
Revisionati e funzionanti.







