Autore Topic: Una 400? Sì... No... Forse...  (Letto 1106 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Una 400? Sì... No... Forse...
« il: Gennaio 13, 2013, 14:57:48 pm »
Nessun dubbio sull'identità di queste penne, no?



Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Una 400? Sì... No... Forse...
« Risposta #1 il: Gennaio 13, 2013, 15:01:52 pm »
.... Una delle testine del cappuccio ha però qualcosa di strano; che sia consumata?

Offline alfredop

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Una 400? Sì... No... Forse...
« Risposta #2 il: Gennaio 13, 2013, 15:07:28 pm »
A me una cosa simile è capitata con una M200, nessun logo sulla testina; chiesi informazioni qualche anno fa su FPN, ma non ricordo le conclusioni. Se ritrovo il post te lo segnalo.

Alfredo

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Una 400? Sì... No... Forse...
« Risposta #3 il: Gennaio 13, 2013, 15:38:05 pm »
C’è un’altra differenza: appena sotto il fondello una penna riporta, in caratteri piccoli, la scritta: “PELIKAN 400  GUNTHER WAGNER  GERMANY”; l’altra, in caratteri un pò più grandi, solamente:  “GUNTHER WAGNER  GERMANY”. Purtroppo le scritte sono molto tenui e fanno il giro della penna. Fidatevi sulla parola.
Tuttavia la differenza più stupefacente della penna con la testina liscia e la scritta breve, sta nel pennino:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Una 400? Sì... No... Forse...
« Risposta #4 il: Gennaio 13, 2013, 15:56:28 pm »
Abbastanza stupefacente, vero?
Pensate che questa penna, arrivatami ieri dopo un recapito infinito, l'ho comprata per una cifra modesta su quest'annuncio Ebay francese, nel quale, l'incolpevole venditore non aveva menzionato il nome Pelikan e per di più aveva pure storpiato Wagner in Roagner. E' così sfuggita all'attenzione di molti e l'ho portata a casa con una somma modesta.
http://www.ebay.it/itm/190766450472?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Lo spazio sotto al fondello, dove nell'annuncio è scritto che mancherebbe un anello, in realtà era dovuto solo al gruppo dello stantuffo parzialmente sfilato e con un pò di pressione è tornato al suo posto. Anche il segno visibile sulla sommità del cappuccio non è una rottura come potrebbe sospettarsi, ma solo un riflesso o qualcosa del genere.
Non so come interpretare questa 400 "fuori ordinanza"; sicuramente il titolo dell'oro del pennino (18Kt) fa pensare che sia stata prodotta per il mercato francese. E' singolare la "censura" operata sul termine "Pelikan", sparito sia dal pennino che dal corpo, contrariamente all'origine, chiaramente palesata dalle scritte Germany.
Voi che ne pensate? Che ci sia stata qualche colonia francese dove il pellicano era considerato un animale sacro?

P.S. consultando Wikipedia si scopre che effettivamente per i mussulmani il pellicano è considerato un uccello sacro....

Offline Macchia Nera

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Una 400? Sì... No... Forse...
« Risposta #5 il: Gennaio 13, 2013, 21:30:18 pm »
Interessante.
Il pennino è il primo che vedo. Sulla testina liscia ho però altri riscontri.

Tags:
 

       
Twittear