Autore Topic: Altra penna da identificare  (Letto 3913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pumagiu

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Altra penna da identificare
« il: Aprile 13, 2010, 23:24:52 pm »
Questa è stata la mia penna del ginnasio. Una celluloide oggi meno lucida, ma sempre bella. Non ho mai saputo che marca fosse, il cartolaio di allora (1958/9) me la diede come una penna usata facendomi solo pagare il pennino d'oro che montò. Di pennini ne ho cambiato nel corso degli anni ed oggi si ritrova cob questo omas per caso. La penna chiusa col coperchio è lunga 14 cm, lo spessore è di circa 1,5-17 cm al centro del corpo. L'unico simbolo, che non conosco, è quel disegno sulla clip. A parte il pennino e la pompetta interna è ancora tutta originale. Il caricamento è a pulsante come nelle Duofold.
Sapete dirmi la marca e il periodo di produzione?
Grazie



Offline LetiziaJac

  • Top Expert
  • Sr. Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Femmina
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #1 il: Aprile 13, 2010, 23:37:11 pm »
Sulla clip c'è un marchio che mi sembra un ragnetto... c'è anche il punzone 18 KR?
Ci fai una foto del dettaglio?

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #2 il: Aprile 13, 2010, 23:48:12 pm »
Mi ricorda una Simplex Excelsior che ho avuto tempo fa!

P

Offline pumagiu

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #3 il: Aprile 14, 2010, 00:00:18 am »
Purtroppo non sono un grande fotografo, questa è quanto riesco a rifare al meglio. Non c'è nessun punzone 18 kr ed il disegno non mi dice nulla

Offline sbroglia

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #4 il: Aprile 14, 2010, 08:38:54 am »
è una bella penna ed è difficile dargli la paternità dalle foto....
la celluloide è comunque di qualità come mi sembrano anche le vere

l'anello della clip è dello stesso diamtero del cappuccio?

Offline LetiziaJac

  • Top Expert
  • Sr. Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Femmina
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #5 il: Aprile 14, 2010, 09:41:16 am »
Quel fregio l'ho già visto, mi dovrei solo ricordare dove. Accidenti ALLA VECCHIAIA!!

Offline pumagiu

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #6 il: Aprile 14, 2010, 12:16:08 pm »
L'anello della clip è preciso e corrisponde al cappuccio, nulla fa pensare ad una sostituzione.
Per la vecchiaia e la memoria mi associo

Online fabbale

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • Don't worry be happy !!!
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #7 il: Aprile 14, 2010, 12:54:43 pm »
Quel fregio l'ho già visto, mi dovrei solo ricordare dove. Accidenti ALLA VECCHIAIA!!

Azzardo.... ha forse un'aria giapponese???
Nel panorama dell'ideogrammi c'è forse qualche cosa di simile, ma bisognerebbe conoscere il meccanismo nella sua complessità che vedeva spesso più simboli per esprimere anche una sola parola.
Ho provato e vedere se la teoria reggeva e qualche cosa di simile è uscito, non proprio esatto, però assomiglia a "quella gambetta" sotto il primo simbolo.
Purtroppo anche lavorando sull'immagine della penna non si riesce bene a vedere.

Offline mccagly

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #8 il: Aprile 14, 2010, 14:09:47 pm »
Somiglia molto ad un punzone per garanzia degli argenti, quando ho tempo sfoglierò il TARDY ( il sacro testo dei POINCONS D'ARGENT) per vedere se trovo qualcosa.
Puoi intanto farmi sapere se ti sembra d'argento, dopo averlo lucidato ?  ( se puoi) .

Offline LetiziaJac

  • Top Expert
  • Sr. Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Femmina
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #9 il: Aprile 14, 2010, 14:16:02 pm »
Hai ragione Gigi, forse é d'argento. Ma quel punzone é di casa nostra?

Offline mccagly

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #10 il: Aprile 14, 2010, 14:28:51 pm »
Nei primi decenni del '900 in Italia si punzonava semplicemente con "800" e a volte con il marchio dell'argentiere, questo punzone non mi dice niente.

Offline pumagiu

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #11 il: Aprile 14, 2010, 17:45:16 pm »
Ho provato a lucidarlo, pur escludendo l'argento poichè ha il classico colore dell'oro.
Sia la clip che gli anelli sembrano dorati e le intaccature rivelano più la presenza di ferro sotto che non altri metalli.

Offline LetiziaJac

  • Top Expert
  • Sr. Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Femmina
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #12 il: Aprile 14, 2010, 18:09:17 pm »
Allora, lasciando il ragnetto in sospeso, per me la penna potrebbe benissimo essere italiana; per quanyo riguarda il produttore, io ragiono così:
Quella bella celluloide rossa con venature gialle indica già in partenza un prodotto di qualità. Non l'hanno usata tutti, ma vale la pena ricordare che esempi di questa colorazione si trovano in casa Aurora, Montegrappa, Tibaldi e Columbus. E già il cerchio si stringe ( pur rimanendo bello larghino...). Le vere del cappuccio: gli unici esempi che mi vengono in mente di tre vere liscie  di cui una più alta centrale con due anellini uno sopra ed uno sotto sono in casa Montegrappa e in casa Tibaldi. Anche Columbus ha usato la veretta liscia con l'anellino, però uno solo, non due. Infine, dato che nella produzione Tibaldi di modelli tipo Duofold le finiture del cappuccio erano rappresentate da due anellini sottili e la triade fascetta/anellini é stata adottata solo alla fine degi anni trenta... ci rimarrebbe Montegrappa.....
 La clip potrebbe essere anche stata sostiuita, perchè quella specie di ragnetto a me sembra proprio di averlo visto su clip di origine tedesca, tipo Soennecken...
Di più non so :-\

Offline pumagiu

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #13 il: Aprile 14, 2010, 18:47:46 pm »
Non riesco ad introdurre altre foto. Ne posseggo un'altra identica, ma di diverso coloro, con una clip diversa, ma che ritengo non originale in quanto l'anello sporge leggermente dal cappuccio.
Debbo ringraziare tutti, ma in particolare Letizia per la sua analisi esauriente e dettagliata e complimentarmi per la cultura.
Di pubblicazioni sulle penne posseggo solo quello di Letizia sulle Waterman safety e quello di Schneider che non è altro che una guida illustrata (in inglese) per la valutazione delle penne.
Ho visto molti libri nei mercatini, ma erano solo fotografie, di storia ed analisi dettagliate non ne esistono molti.
Se riesco introdurrò la foto della gemella con la clip diversa
Grazie a tutti

Offline sbroglia

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Altra penna da identificare
« Risposta #14 il: Aprile 14, 2010, 20:17:19 pm »
il fondellino ha una scanalatura e il tappo/controcappuccio no, vero?

Tags:
 

       
Twittear