Autore Topic: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.  (Letto 2723 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline consenso

  • Baby User
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Salve a tutti, la mia Sailor mi è caduta di "punta" e quando l'ho ripresa il pennino era praticamente orizzontale. Ho tentato di raddrizzarlo con una pinzetta (forse sbagliando) e come pensavo e come è ovvio non scrive affatto come prima. Anzi direi che "dire" che la penna scrive è un eufemismo.

Che fare? Si può far riparare da qualche artigiano o conviene acquistar eun nuovo pennino? E come lo sostituisco una volta acquistato? E che ne feccio di quello vecchio?
E soprattutto, visto che Sailor non mi pare sia molto presente sul territorio italiano.... dove acquisterei un eventuale nuovo pennino?


Grazie a tutti.



Offline eric47

  • Advanced User / Master Copyrighter
  • Hero Member
  • ******
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #1 il: Febbraio 21, 2011, 18:26:25 pm »
Foto dei danni?

In Italia so che Marco di Casa della Stilografica a Firenze vende le penne Sailor, puoi chiedere a lui se ha dei ricambi ed il costo.

Offline Ambros

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #2 il: Febbraio 21, 2011, 18:28:56 pm »
E' sempre una storia triste, mi spiace davvero Renato.

Dubito che raddrizzare un pennino senza averne le capacità tecniche ed i giusti strumenti
possa portare ad un risultato soddisfacente.......

Posta una foto della tragedia e vediamo se c'è qualcuno che può aiutarti............
altrimenti non ti resta che una ricerca su internet per trovare il ricambio.

Offline consenso

  • Baby User
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #3 il: Febbraio 21, 2011, 18:32:22 pm »
Capisco ragazzi. Bene, ora non sono a casa quindi le foto non posso postarle. Settimana prossima torno a casa e vedrò di scattare una foto di qualità alta per rendere alla meno peggio l'idea di quel che effettivamente c'è.

Grazie a tutti per la tempestività :).

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #4 il: Febbraio 21, 2011, 23:09:48 pm »
Dipende sempre dall'entità del danno ma di solito si, si possono raddrizzare.

Offline consenso

  • Baby User
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #5 il: Febbraio 22, 2011, 16:30:40 pm »
Ed in Calabria / Italia chi se ne occupa? Da chi devo andare? Ci stanno artigiani che si occupano di ciò?

Io l'ho raddrizzata con una pinzettina e la faccio scrivere (mi ostino ad usarla visto che è quella col tratto più sottile) tuttavia, è chiaro che un po' graffia anche, non scrive più come prima...

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #6 il: Febbraio 22, 2011, 18:27:29 pm »
Puoi inviare il tutto a I PAPIRI - Via G. Daita 43 PALERMO sono davvero molto bravi

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #7 il: Febbraio 23, 2011, 03:03:51 am »
NOOOO.. :set2010037:
speriamo te la risistemino..
altrimenti anche ricomprare un pennino nuovo..
cos'è, una Pro Gear?

Offline consenso

  • Baby User
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Penna caduta con il pennino che è passato da verticale ad orizzontale.
« Risposta #8 il: Febbraio 23, 2011, 17:09:42 pm »
Proverò a contattare "I PAPIRI".

Sì pupa è una pro gear. Ma un pennino nuovo generalmente quanto costa? QUello che ha la mia penna è un pennino in oro 21k che come mi spiegò tempo fa un amico qui del forum significa che è la versione di penne un po' più grandi in casa Sailor.

Domando il prezzo, perchè se ripararla o sostituire il pennino ha un costo eccessivo (in Italia questa penna sta sui 250-280 €) tanto vale prenderne una nuova dal Giappone.

Tags:
 

       
Twittear