Autore Topic: waterman 42  (Letto 2388 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
waterman 42
« il: Novembre 26, 2014, 20:42:38 pm »
ciao a tutti ho acquistato questa waterman 42 vintage
http://www.ebay.it/itm/271670514169?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2648&autorefresh=true#ht_44wt_1037

non vi sembra che il pennino sia un troppo "rientrato"??

Help me fatemi sapere please



Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #1 il: Novembre 26, 2014, 20:52:49 pm »
Ma non é una W2 inglese degli anni 50/60? In effetti il pennino sembra un po' rientrato, come pure il diffusore ma non dovrebbe essere un grosso problema rimetterlo a posto.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #2 il: Novembre 26, 2014, 20:54:00 pm »
Non è una 42 ma una W2; secondo me il pennino va bene, solo che è esageratamente piantato dentro il puntale, insieme al diffusore.
A mio avviso dovrebbe essere tirato in fuori di 3-4 mm.

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #3 il: Novembre 26, 2014, 21:29:28 pm »
è vero è una W2...grazie a tutti ragazzi! è un "lavoro" che poso fare da solo? mi descrivete come dovrei fare? grazie


Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #5 il: Novembre 26, 2014, 21:53:51 pm »
e allora? non capisco

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #6 il: Novembre 26, 2014, 22:02:55 pm »
giuseppe per favore desidererei avere la tua autorevole spiegazione e dirmi specialmente se è un lavoro che posso fare da solo "spostare" un pò in avanti il pennino...

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #7 il: Novembre 26, 2014, 22:06:16 pm »
è vero è una W2...grazie a tutti ragazzi! è un "lavoro" che poso fare da solo? mi descrivete come dovrei fare? grazie
Devi per prima cosa estrarre il puntale, con pennino e conduttore: si vede nell'ultima foto dell'inserzione, con il serbatoio trasparente attaccato.
Devi poi cercare o crearti un appoggio con un foro dove passino senza sforzo pennino e conduttore, ma non il puntale. Questo appoggio deve restare sollevato perché il pennino ed il diffusore devono avere lo spazio per uscire. A questo punto devi sfilare via il serbatoio di gomma trasparente: potrebbe esserci della colla, ma probabilmente è solo tenuto dall'elasticità della gomma.
A questo punto devi trovare un perno che entri dove era collocato il serbatoio, battendo sul quale potrai estrarre senza troppo sforzo pennino e diffusore. Il perno da usare non deve essere troppo piccolo ed avere la punta piatta per non danneggiare la parte posteriore del diffusore.
Lava bene il tutto e rimetti a posto il gruppo posizionando pennino e diffusore nella posizione giusta l'uno rispetto all'altro: quella attuale va bene, solo che non devi calzarli così tanto dentro il puntale: la posizione corretta è quella che si vede nell'ultima foto del set di cui ha messo il link l'amico Parcival. Devi usare solo le mani.
Vedrai che sarà più facile a farsi di quanto possa sembrare in questa spiegazione. Comunque fare danni è molto difficile.
Buona fortuna.

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #8 il: Novembre 26, 2014, 22:21:36 pm »
ah ecco ora capisco le foto dell'amico parcival...grazie ci proverò sperando di non fare guai

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #9 il: Dicembre 04, 2014, 18:54:27 pm »
Voglio pubblicamente ringraziare Giuseppe per i preziosi consigli donatimi per "sistemare" il pennino della waterman w2...ho seguito alla lettera le tue "istruzioni" ed è venuto fuori un ottimo lavoro grazie ancora

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #10 il: Dicembre 04, 2014, 19:32:46 pm »
Voglio pubblicamente ringraziare Giuseppe per i preziosi consigli donatimi per "sistemare" il pennino della waterman w2...ho seguito alla lettera le tue "istruzioni" ed è venuto fuori un ottimo lavoro grazie ancora
Sei gentile a ringraziarmi, ma sapere che i miei consigli ti hanno consentito di risolvere il problema della tua penna è gratificante già di per sé.

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #11 il: Gennaio 29, 2015, 17:50:19 pm »
Ragazzi aggiornamenti riguardo la mia watermans w2...allora dopo aver seguito alla lettera i consiglio di giuseppe avevo provedto a smontare pennino e conduttore e sistemato il tutto...ma dopo un pò la penna mi perdeva inchiostro!! Portata dal mio tecnico di fiducia il responso è stato devastante: il fusto della penna di è leggermente dilatato rispetto al diametro del conduttore e così inevitabilmente non aderendo perfettamente quest'ultimo l'inchiostro fuoriesce poco ma comunque fuoriesce.
HELP MEEEEE!!!
Cosa devo fare ora?? mettermi alla ricerca di un conduttore che calzi a pennello oppure ci sarebbero mezzi alternativi per risolvere il problema?? ritirerò la penna sabato per cui non so la grandezza del diametro...
HELP MEEEEEE!!! 

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #12 il: Gennaio 29, 2015, 19:17:11 pm »
Una soluzione temporanea, in attesa di trovare un conduttore adatto, potrebbe essere quella di cercare di dare un po' di spessore all'attuale conduttore, spennellandolo nella zona che va inserita nella sezione con  lacca per le unghie. Un leggero strato, lasciar asciugare molto bene e poi una prova, con pennino inserito, per vedere se c'è ancora gioco. Qualora ci sia gioco, ripetere l'operazione.

Offline matteodavide

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #13 il: Gennaio 29, 2015, 19:20:50 pm »
Ciao Walter grazie per il prezioso consiglio. Dopo che la rabbia è sbollita un pò pensavo...e se avvolgessi il conduttore (naturalmente facendo attenzione a non ricoprire il "corridoio" dell'inchiostro) con dei veli di scotch dandogli in questo modo un pò di spessore?? 

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:waterman 42
« Risposta #14 il: Gennaio 29, 2015, 19:32:35 pm »
Personalmente a me lo scotch non piace, perché alla lunga a contatto con l'inchiostro rilascia sempre un po' di collante, che rischia d'intasare i canalini dell'inchiostro.

Tags:
 

       
Twittear