Autore Topic: Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!  (Letto 3068 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« il: Maggio 09, 2012, 19:21:13 pm »
Ho bisogno di sapere da che anno in Italia i punzoni dell'oro
sono cambiati da 18K a 750, poi ancora + importante da quando il 750 è inscritto nell'esaedro
molte molte grazie fioi  :set2010028:

Mr. (goldsmith) P



Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« Risposta #1 il: Maggio 09, 2012, 19:26:18 pm »
Ho bisogno di sapere da che anno in Italia i punzoni dell'oro
sono cambiati da 18K a 750, poi ancora + importante da quando il 750 è inscritto nell'esaedro
molte molte grazie fioi  :set2010028:

Mr. (goldsmith) P
Aaaaaaaah, saperlo!
Proprio non ti so aiutare. Immagino che internet l'avrai già esplorato....
Mr. G.T. (Gran Turismo)

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re:Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« Risposta #2 il: Maggio 09, 2012, 19:29:33 pm »
Ho bisogno di sapere da che anno in Italia i punzoni dell'oro
sono cambiati da 18K a 750, poi ancora + importante da quando il 750 è inscritto nell'esaedro
molte molte grazie fioi  :set2010028:

Mr. (goldsmith) P
Aaaaaaaah, saperlo!
Proprio non ti so aiutare. Immagino che internet l'avrai già esplorato....
Mr. G.T. (Gran Turismo)

Hai voglia, sull'argento tutto quello che vuoi,
sull'oro pure, anche i nomi e cognomi degli isotopi,
meno quello che mi serve ovviamente.

Mr. P

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« Risposta #3 il: Maggio 09, 2012, 19:32:58 pm »
Ho bisogno di sapere da che anno in Italia i punzoni dell'oro
sono cambiati da 18K a 750, poi ancora + importante da quando il 750 è inscritto nell'esaedro
molte molte grazie fioi  :set2010028:

Mr. (goldsmith) P
Aaaaaaaah, saperlo!
Proprio non ti so aiutare. Immagino che internet l'avrai già esplorato....
Mr. G.T. (Gran Turismo)

Hai voglia, sull'argento tutto quello che vuoi,
sull'oro pure, anche i nomi e cognomi degli isotopi,
meno quello che mi serve ovviamente.

Mr. P
Questo immagino che l'avrai già visto (parla dell'oro in fondo alla pagina):
http://www.argentinglesi.com/marchi-garanzia.php

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re:Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« Risposta #4 il: Maggio 09, 2012, 19:52:53 pm »
è una pagina che ho passato grazie, ma mi pare che parli di UK se non erro,
mi urgono info sui marchi italici, mi pare che il passaggio sia stato effettuato nel '36 ma non so se si utilizzava di già l'esagono.

Offline mccagly

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aita, aita! Punzoni oro, entrate e leggete grazie!
« Risposta #5 il: Maggio 09, 2012, 22:56:19 pm »
LEGGE 5 Febbraio 1934, n. 305

DISCIPLINA DEI TITOLI DEI METALLI PREZIOSI. (PUBBLICATA NELLA GAZZETTA UFFICIALE N.56 DEL 7 MARZO 1934)


Articolo 6   

QUALSIASI OGGETTO CONTENENTE PLATINO, ORO E ARGENTO NON PUÒ ESSERE POSTO IN VENDITA AL PUBBLICO SE NON PORTI IMPRESSO IN MODO VISIBILE IL MARCHIO DEL PRODUTTORE APPLICATO, NELLA PARTE INAMOVIBILE, COL PUNZONE CONSEGNATO DALL'UFFICIO DEL SAGGIO ALL'INTERESSATO E SEGUITO DALL'INDICAZIONE DI UNO DEI TITOLI IN MILLESIMI INDICATI ALL'ART. 2 PER L'ORO E L'ARGENTO, E DELLE LETTERE P.T. PER IL PLATINO.
................. LA CIFRA INDICANTE I MILLESIMI DOVRÀ ESSERE RACCHIUSA IN UNA LOSANGA SUGLI OGGETTI D'ORO ED IN OVALE SUGLI OGGETTI D'ARGENTO.

Si parla di LOSANGA ma gli oggetti in oro "bollo fascio" hanno il punzone del titolo a forma di ESAGONO allungato.

La legge precedentemente in vigore (R.D. n.806 del 02 maggio 1872), dispose la liberalizzazione della fabbricazione e del commercio degli oggetti d’oro e d’argento e l'apposizione del marchio non è più obbligatorio, era FACOLTATIVO recarsi presso gli "Uffici di saggio dell'oro e dell'argento" per la punzonatura dell'oggetto, i punzoni utilizzati erano completamente diversi dagli attuali e variavano secondo il titolo del metallo utilizzato (per l'oro, testa di Giove di profilo, testa di Minerva, testa di cavallo).

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=R.D.+n.806+del+2+maggio+1872&source=web&cd=3&ved=0CF0QFjAC&url=http%3A%2F%2Faugusto.digitpa.gov.it%2Fgazzette%2Findex%2Fdownload%2Fid%2F1873027_PM&ei=V4SrT6mvCYnCtAakheGfBQ&usg=AFQjCNGRCQq2cMh4MJlUa67khRYTdfNhxA

 :set2010001:

Tags:
 

       
Twittear