Autore Topic: Stilografica Ardita  (Letto 2220 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rembrandt54

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio



Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #1 il: Dicembre 07, 2011, 14:02:14 pm »

Offline mccagly

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #2 il: Dicembre 07, 2011, 14:28:05 pm »
Io non intendo semplicemente illuminarti ma ....... "darti fuoco"  !!!

Possino ammazzatte, come puoi credere a questo incantatore:

Con il primo atto del fascismo di frontiera, Trieste 13 luglio 1920… e le prime  milizie  che hanno segnato profondamente la storia del XX secolo,  nasce  la stilografica italiana ARDITA,  la quale in occasione della storica adunanza di Gorizia, divenne la penna delle prime truppe del tempo !

L’antica Ardita, smontata nelle sue parti, si è lasciata dolcemente lavorare……. e quasi per magia, a volte si raccoglie un calore, un’emozione oserei dire “trasmissiva”  di qualcosa che desidera ancora vivere e ritornare alla luce nel suo massimo splendore di sempre.

Chissà, quante cose potrebbe raccontarci :
da dove viene, se portata da un prefetto o magari nel gilet di un vecchio notaio…… se caduta anch’essa nel taschino di un militare in una missione bellica….. certamente i suoi 90’anni rappresentano l’intera storia del nostro ‘900.


Letizia Jacopini cita il marchio Ardita a pag. 287 della sua enciclopedia, tra gli altri marchi minori insieme alle:

Amalia,
Adam,
Ardua,
Augustea,
Aurelia,
etc.

Questo venditore è un "poetico commerciante", ha in asta 301 penne, guarda i prezzi delle altre e RIFLETTI.

 :set2010044:




Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #3 il: Dicembre 07, 2011, 16:08:38 pm »
Cavalcando l'onda della fantasia, per me il marchio Astura (safis), può derivare da:

1) auto dell'epoca (anni30) della Lancia (Lancia Astura)
2) contrazione del rimbrotto in piemontese del datore di lavoro rivolto al dipendente che arriva in ritardo: "A' st'ura t'rive?" (a quest'ora arrivi?')

Personalmente é più simpatica (e acchiappa di più) la versione 2.
Immaginatevela inserita in Ebay.

Sono un cazzaro? :set2010054:


Offline Macchia Nera

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #4 il: Dicembre 07, 2011, 17:33:33 pm »
Io leggo la sigla A.V.M., che sia una produzione Verga come le Omega?

Offline rembrandt54

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #5 il: Dicembre 07, 2011, 18:40:23 pm »
Marco Porcio Catone (latino: Marcus Porcius Cato, nelle epigrafi M·PORCIVS·M·F·CATO; Tusculum, 234 a.C. circa – 149 a.C.) è stato un politico, generale e scrittore romano, soprannominato "il Censore" (Censor), Sapiens, Priscus, o maior (l'anziano), per distinguerlo da Catone il giovane, il suo bis-nipote, meglio conosciuto con il nome   "ER SOR GIGI", che continua nell'esercizio della "Censura" aiutando quei poveri malcapitati come Rembrandt54, a non rimanere vittime dei tanti "marpioni" !!


Grazie Gigiiiiiiiiiiiii 

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #6 il: Dicembre 07, 2011, 19:13:03 pm »
Però Gigi le vende anche..... e sono tutti contenti a giudicare dai feedback........ mah.... hanno ragione a dire che non c'è crisi.....

 :set2010027: :set2010027: :set2010027:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #7 il: Dicembre 07, 2011, 20:11:15 pm »
Io leggo la sigla A.V.M., che sia una produzione Verga come le Omega?
Secondo me sì; singolarmente su questa penna sono stati fatti due topic e l'ho scritto sul precedente intitolato ITALSTILO.
Lo incollo qui di seguito.

In questa penna, sotto il marchio ARDITA, si vedono chiaramente le lettere AVM che dovrebbero essere l'acronimo di Alfredo Verga Milano, che altri non era che il co-fondatore, col fratello Eugenio, della Columbus.
Successivamente i fratelli si separarono ed Alfredo si mise a produrre in proprio, principalmente con il marchio OMEGA AVM, ma evidentemente anche con altri nomi.

P.S. a mio parere solo un pazzo può pensare di vendere una penna simile a quel prezzo.

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #8 il: Dicembre 07, 2011, 23:27:05 pm »
Io leggo la sigla A.V.M., che sia una produzione Verga come le Omega?
Secondo me sì; singolarmente su questa penna sono stati fatti due topic e l'ho scritto sul precedente intitolato ITALSTILO.
Lo incollo qui di seguito.

In questa penna, sotto il marchio ARDITA, si vedono chiaramente le lettere AVM che dovrebbero essere l'acronimo di Alfredo Verga Milano, che altri non era che il co-fondatore, col fratello Eugenio, della Columbus.
Successivamente i fratelli si separarono ed Alfredo si mise a produrre in proprio, principalmente con il marchio OMEGA AVM, ma evidentemente anche con altri nomi.

P.S. a mio parere solo un pazzo può pensare di vendere una penna simile a quel prezzo.



Il fatto, purtroppo, é che ci sono circa un migliaio o più di pazzi che le comprano/ le hanno comprate :set2010021:.

Offline Macchia Nera

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #9 il: Dicembre 08, 2011, 08:51:26 am »
Forse il prezzo può trovare giustificazione nella lunga lista di interventi di ripristino !!!

Online fabbale

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • Don't worry be happy !!!
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #10 il: Dicembre 08, 2011, 11:22:21 am »
A me viene in mente una canzoncina...

99 Arditi son partiti,
per l'Africa lontana in direzione,
avevano lo zaino sulle spalle,
e intanto si grattavano.....

Le palle del cannone son di ferro,
invece quelle del Mazzini son di legno..

Etc.Etc.
Che tempi :set2010037:

Offline rembrandt54

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #11 il: Dicembre 08, 2011, 21:03:18 pm »
A me viene in mente una canzoncina...

99 Arditi son partiti,
per l'Africa lontana in direzione,
avevano lo zaino sulle spalle,
e intanto si grattavano.....

Le palle del cannone son di ferro,
invece quelle del Mazzini son di legno..

Etc.Etc.
Che tempi :set2010037:

....eh già..bei tempi...eravamo pischelli !!!

Offline sbroglia

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #12 il: Dicembre 09, 2011, 10:11:13 am »
ma che tornate dall'oltretomba!!!! :set2010044:

Online fabbale

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • Don't worry be happy !!!
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #13 il: Dicembre 09, 2011, 12:40:04 pm »
ma che tornate dall'oltretomba!!!! :set2010044:

E ti vengo a cercare (dice Battiato)
 :set2010065:

Offline sbroglia

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Stilografica Ardita
« Risposta #14 il: Dicembre 09, 2011, 13:46:35 pm »
ma insieme ai C.S.I.  :set2010080:

ma che tornate dall'oltretomba!!!! :set2010044:

E ti vengo a cercare (dice Battiato)
 :set2010065:

Tags:
 

       
Twittear