Autore Topic: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?  (Letto 1792 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« il: Gennaio 09, 2011, 19:39:45 pm »
Allora,
la questione è questa:
ho trovato un venditore su ebay che vende il mio telefono fatme anni '56,
con la mia foto.
http://cgi.ebay.it/TELEFONO-FATME-BACHELITE-ANNI-60-NERO-ORIGINALE-A-DISCO-/260715960165?pt=Modernariato&hash=item3cb3e1d765

Le foto le deve aver prese dal web, visto che io le avevo postate..(ahi ahi..)

Dentro l'inserzione c'è un telefono fatme, chiaramente uno diverso,
che anche questo non è suo, perchè sono foto di un altro venditore.

Questo venditore pacca la gente vendendo cose che non ha?
Devo segnalarlo a ebay, e come?
Può usare le foto altrui, senza segnalarlo, per vendere oggetti
di cui non ha le foto? Mi sembra molto strana la cosa..



Offline roberto v

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #1 il: Gennaio 09, 2011, 19:48:43 pm »
Di sicuro non può pubblicare foto tue.

Segnala la cosa a eBay e vedrai che gli chiudono l'asta

http://community.ebay.it/question/Sicurezza/Utilizzo-Foto-Oggetti/800003637?&#msg800011180

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #2 il: Gennaio 09, 2011, 19:58:30 pm »
Credo che farò la segnalazione..
non è tanto la foto, è chiaro, visto che non è neanche un gran ché di foto,
mi preoccupa il fatto che possa vendere cose che non ha,
e fregare le persone.. :set2010034:

Offline henry

  • Baby User
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #3 il: Gennaio 09, 2011, 20:00:05 pm »
Non credo "pacchi"la gente vendendo oggetti che non ha,perche' ha diversi feed positivi
di sicuro ha fatto poca fatica  a scattare la foto e la tua foto a quel che mi risulta non puo' pubblicarla
segnala subito la cosa
  ciao  henry :set2010052:
Allora,
la questione è questa:
ho trovato un venditore su ebay che vende il mio telefono fatme anni '56,
con la mia foto.
http://cgi.ebay.it/TELEFONO-FATME-BACHELITE-ANNI-60-NERO-ORIGINALE-A-DISCO-/260715960165?pt=Modernariato&hash=item3cb3e1d765

Le foto le deve aver prese dal web, visto che io le avevo postate..(ahi ahi..)

Dentro l'inserzione c'è un telefono fatme, chiaramente uno diverso,
che anche questo non è suo, perchè sono foto di un altro venditore.

Questo venditore pacca la gente vendendo cose che non ha?
Devo segnalarlo a ebay, e come?
Può usare le foto altrui, senza segnalarlo, per vendere oggetti
di cui non ha le foto? Mi sembra molto strana la cosa..

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #4 il: Gennaio 09, 2011, 20:04:52 pm »
Si, in effetti ho visto che ha feedback positivi,
però io utente e compratore,
faccio l'offerta convinto che stia comprando esattamente quell'oggetto,
chissà com'è messo il suo telefono??
Poi il caso segnalato da Roberto è anche differente,
perché il tipo rivende esattamente gli oggetti acquistati nelle foto..
boh..

Offline sbroglia

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #5 il: Gennaio 09, 2011, 20:07:24 pm »
safe harbour SUBITO

Offline pedewall

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #6 il: Gennaio 09, 2011, 21:50:44 pm »

Innanzitutto: puoi oggettivamente dimostrare che quelle foto siano tue? Se si come? Pensaci bene.
 
Sarebbe meglio chiedere innanzitutto al venditore se l’oggetto in vendita è quello delle fotografie che pubblica.  Secondo come risponde ti puoi comportare di conseguenza.

L'utilizzo delle foto altrui non è in Italia possibile, se non vi è il consenso del legittimo proprietario, ma nel momento in cui le stesse vengono pubblicate (dal proprietario) su un qualche sito web, quasi tutti nel regolamento prevedono che quanto presentato diventi pubblico o di proprietà del sito che ne può fare quello che vuole, non c’è più niente da fare ed un terzo è legittimato ad utilizzarle (naturalmente non per commettere dolo).
Gli accordi internazionali sul diritto della proprietà intellettuale (safe harbour), non servono in quanto questa è una vendita fatta da un italiano che utilizza foto di altro italiano, quindi valgono le regole (leggi) nazionali.
Una questione sicuramente spinosa e dai tratti legali controversi.

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #7 il: Gennaio 09, 2011, 23:30:00 pm »
Quoto Pedewall, puntuale come al solito.
sull'argomento : http://www.studiolegale-online.net/diritto_informatica_09.php

Offline Ambros

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #8 il: Gennaio 10, 2011, 00:01:33 am »
Io gli ho appena posto la domanda su quale sia, dei due modelli fotografati,
quello oggetto dell'asta...........

Vediamo un pò come risponde.....

Comunque credo che la segnalazione sia d'obbligo!

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #9 il: Gennaio 10, 2011, 03:47:39 am »
Effettivamente non potrei dimostrare che la foto sia mia..
tranne che l'ho postata su un forum alcuni mesi fa.
Ho le foto nel mio pc, ma potrei averle copiate anche io, giusto? :set2010037:

Il problema che poni sul fatto che postare foto e altri dati personali su web, quindi pubblicarle,
implica che ne perdi la "proprietà" esclusiva,
è un problema spinoso..
Io aborro anche social network per queste palesi violazioni della privacy..

Cmq ho sentito il proprietario, e venditore, dell'altra foto.
La cosa chiara, per lui, è che ha lo stesso telefono in vendita,
con le stesse foto, riconoscibilissime..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390135840970&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Farà la segnalazione a ebay, come la farò io,
se poi ebay non ha sufficienti motivi per intervenire amen..

io spero solo che l'oggetto in vendita sia esattamente quello,
perchè altrimenti è vera truffa..

Offline Ambros

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #10 il: Gennaio 10, 2011, 13:36:17 pm »
Il venditore stamattina mi ha risposto che ha appena postato
le VERE foto dell'oggetto messo in vendita.....................

Ovviamente ha cassato le due foto "prese in prestito".... :set2010027:

Offline pedewall

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #11 il: Gennaio 10, 2011, 16:51:36 pm »

Sicuramente il venditore si è reso conto che stava scivolando su una fastidiosa buccia di banana ed ha corretto il passo.

Sul dimostrare la proprietà della fotografia posso aggiungere:
come avrete avuto modo di osservare una parte delle fotografie che presento riproducono penne che hanno un piccolo cartellino che riporta la numerazione da me attribuita a quella stilo.
Questo è un preciso dato obbiettivo documentario che può servire a dimostrare la proprietà di quello scatto.
Il cartellino si può cancellare con un software, ma questo peggiora il tutto in quanto lascia una traccia certa che aggiunge il dolo ad un semplice utilizzo illecito.

Offline Pupa

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
Re: consiglio su ebay: le foto hanno proprietà intellettuale?
« Risposta #12 il: Gennaio 11, 2011, 02:46:34 am »
Ho visto infatti che ha cambiato le foto  :set2010001:.

Il telefono è proprio il modello Fatme DBHF,
come il mio,
però in collaborazione con Ericsson ,
mentre il mio è in collaborazione con Siemens
(il modello della cornetta è il solo elemento chiaro che differenzia Ericsson e Siemens)
Quindi le foto di diversi modelli potevano anche essere fuorvianti.
Inoltre questo telefono è abbastanza graffiato e rovinato.

Che dire, sono contenta che abbia messo foto reali dell'oggetto..

Potrei aggiungere una firma, alle foto che faccio,
ma visto che io non sono un venditore,
non ho proprio l' esigenza di proteggerle,
solo che avevo paura che quella fosse una vendita-truffa..

Tags:
 

       
Twittear