Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 31, 2024, 17:53:26 pm »
Ormai è passato tanto tempo e la penna l'ho lasciata da parte. D'altronde aveva lo stantuffo bloccato e l'hanno riparata, quindi il minimo sindacale l'avevano raggiunto. Ma non ho certo paura di metterci le mani io.  Ho una certa esperienza con altre penne e in ogni caso, se andasse male, non mancano i ricambi.  Quello che mi mancava era fondamentalmente l'interesse per la penna.

Da come avevi esposto il problema sembrava fosse una cosa recente. Comunque sia, il mio consiglio resta lo stesso, inviala nuovamente in assistenza. Garanzia o no, se il lavoro svolto dal servizio assistenza Aurora non ti soddisfa è giusto segnalarlo e pretendere un nuovo intervento.
Poi nulla toglie che possa venirti la voglia di metterci le mani per pura curiosità e voglia di mettersi alla prova soprattutto con una penna robusta e ben costruita come la 88 ma seguendo i "consigli" di youtube, si rischia di fare più danni che altro.
2
Aurora / Re:Aurora Duo-Cart - Il successo dimenticato
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 31, 2024, 17:42:20 pm »
Una "nuova" 88 Nizzoli con cappuccio dorato e qualche segno lasciato dal tempo che passa.

3
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da pieemme il Maggio 30, 2024, 11:44:17 am »
Ormai è passato tanto tempo e la penna l'ho lasciata da parte. D'altronde aveva lo stantuffo bloccato e l'hanno riparata, quindi il minimo sindacale l'avevano raggiunto. Ma non ho certo paura di metterci le mani io.  Ho una certa esperienza con altre penne e in ogni caso, se andasse male, non mancano i ricambi.  Quello che mi mancava era fondamentalmente l'interesse per la penna.
4
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 29, 2024, 13:14:47 pm »
Scusa ma se l'hai inviata in Aurora per assistenza e ora che è tornata dici che non scrive bene, rimandala in Aurora, dopotutto e coperta in garanzia per un anno e la ri revisioneranno gratis.  Se ci metti le mani tu, come minimo invalidi la garanzia.

Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk

5
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 29, 2024, 12:23:26 pm »
Come precedentemente scritto nella 88 i problemi "fisiologici" legati all'invecchiamento riguardano il sistema di carica; per il resto, se il pennino non ha subito traumi e le punte sono correttamente allineate, le eventuali anomalie si risolvano generalmente con un'accurata pulizia. Aurora aveva a disposizione per questa penna una gamma di pennini davvero ampia; non è detto quindi che quello montato sia il più adatto al proprio tipo di scrittura.
6
Parker / Re:Una Mandarin Yelllow
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 29, 2024, 12:09:19 pm »
Bella. Rara da trovare, rarissima da trovare integra.
7
Parker / Una Mandarin Yelllow
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 29, 2024, 11:28:21 am »
Ogni tanto un mandarino ci vuole!

 :set2010021: :set2010021: :set2010021: :set2010021:
8
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da pieemme il Maggio 29, 2024, 09:07:42 am »
Grazie, è esattamente il contributo che auspicavo. Su YouTube ho visto dei tutorial molto ben dettagliati su come smontarla (Grandma Pens) ed è certamente una sfida aperta. Devo ammettere che, dopo averla mandata per riparazione al costruttore, possibilità che per una penna di quell'età sarebbe una fortuna piuttosto rara, mi aspettavo di vederla funzionare a meraviglia, ma credo che la riparazione si sia limitata al minimo sindacale.
9
Presentazioni / Re:Aurora 88
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 27, 2024, 16:41:44 pm »
Siamo abituati a degnare le Aurora 88 di poca attenzione: non sono rare, siamo così avvezzi a vederne che la sua estetica ci sembra scontata. Nulla di più sbagliato: la 88 è figlia di uno dei migliori designer industriali dell'epoca, è costruita in modo ineccepibile e se fosse prodotta oggi con le stesse caratteristiche non potrebbe costare meno di un migliaio di euro. Ha il suo tallone d'Achille nello stantuffo, realizzato in una delle prime "plastiche" che col passare dei decenni diventa fragile e tende a rompersi nella parte dove sono inserite le guarnizioni di tenuta. C'è comunque rimedio e con un intervento ben fatto e sostituendo gli originali dischetti che formavano la tenuta dello stantuffo con un paio di o-ring la penna può durare altri cinquant'anni come minimo senza avere alcunché da invidiare nelle prestazioni dalle attuali stilografiche più blasonate.
10
Presentazioni / Re:Mi presento
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 27, 2024, 16:23:10 pm »
Ben arrivato, Luigi.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
       
Twittear