Autore Topic: Aurora 2Cart K  (Letto 3037 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maxjeezus

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Aurora 2Cart K
« il: Maggio 01, 2014, 14:23:26 pm »
Ciao a tutti, questa mattina, al solito mercatone di Gonzaga, ho acchiappato 2 pezzi che vi mostro.

La Omas 557-F che dal cartoncino allegato risulterebbe una serie limitata e numerata. Il n. 5150 che appare sul cartoncino è inciso anche sulla penna. A che periodo risale? Primi anni 90?

Più curiosa mi pare invece la Aurora "2 cart K" (il 2 è scritto in numero e non "duo"). Oltre alla scritta precedente, sulla sezione è presente anche un n. di serie "K1334" al di sopra del quale, con caratteri più piccoli è inciso un altro numero, direi un 23, o forse un 28. Infine il cappuccio, che però non è per niente uguale a quello che mi aspettavo per una "2 cart" è marcato "18 KR".
A me sembra quello di una 888.

Auroristi del Forum: aiuto! La "2 cart K" è esistita davvero? il cappuccio è corretto?

Graziegrazie, max

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]



Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #1 il: Maggio 01, 2014, 15:14:00 pm »
Sono due belle penne, la Omas la ricordo bene, se non sbaglio non mi pare essere un edizione limitata.
L'Aurora credo che sia una duo cart con cappuccio placcato oro , io ho quella con cappuccio cromato che ha il fusto leggermente diverso.
Guardando bene anche la parte terminale da cui spunta il pennino mi pare leggermente diversa.




Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #2 il: Maggio 01, 2014, 15:18:25 pm »
Il numero sul cartoncino corrisponde al codice del modello non credo proprio che sia una LE,
2CartK esiste why not? ne ho una anche io con la scatola.

Offline maxjeezus

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #3 il: Maggio 01, 2014, 15:58:27 pm »
Il numero sul cartoncino corrisponde al codice del modello non credo proprio che sia una LE,
2CartK esiste why not? ne ho una anche io con la scatola.

La Omas è del tutto uguale ad una altra 557-F che ho (che però non ha sul corpo nessuna numerazione oltre a 557-F). L'ipotesi LE l'ho fatta perchè sul retro del cartoncino c'è scritto espressamente "Produzione in numero limitato." Il fatto che sul corpo ci sia il n. 5150, come sul cartoncino, mi fa pensare che sia appunto la n. 5150 di n. penne. Cmq ribadisco che non ha niente di diverso dall'altra 557-F.

La 2CartK mi fa piacere che esita perchè non ne avevo mai vista una e non l'avevo mai sentita nominare (ho una "2Cart" normale). Mi sfuggiva che ci fosse la versione "K". Quindi per la mia piccola collezione di Aurora post-belliche diventa un pezzo da tenere stretto. Il cappuccio è corretto?

L'Aurora credo che sia una duo cart con cappuccio placcato oro, io ho quella con cappuccio cromato che ha il fusto leggermente diverso.
Guardando bene anche la parte terminale da cui spunta il pennino mi pare leggermente diversa.

Sulla sezione delle 88 Duo-Cart c'è scritto espressamente "Duo-Cart", su questa c'è "2cart" con il numero 2, quindi sono ovviamente modelli diversi.


Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #4 il: Maggio 01, 2014, 16:05:19 pm »
Grazie per il chiarimento sulla duo cart.
Sulla Omas ho i miei dubbi, all'epoca la volevo comprare solo per la veretta sul puntale, poi mi passò la fantasia preferendo quelle senza, i gusti cambiano.

Offline maxjeezus

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #5 il: Maggio 01, 2014, 16:16:25 pm »
In ogni caso un qualche lotto numerato alla Omas l'hanno fatto perchè ho trovato la n. 4798 venduta su ebay pochi mesi fa:
http://www.ebay.it/itm/1990ca-OMAS-557F-PARAGON-ARTE-ITALIANA-OVERSIZE-LE-faceted-NOS-GORGEOUS-/350992230909?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item51b8c469fd


Grazie per il chiarimento sulla duo cart.
Sulla Omas ho i miei dubbi, all'epoca la volevo comprare solo per la veretta sul puntale, poi mi passò la fantasia preferendo quelle senza, i gusti cambiano.

La Omas è una bella penna, con veretta e senza, ma certo non ho intenzione di tenerne due praticamente uguali. Mi interessava solo capire se effettivamente si poteva parlare di Limited Edition o no. Ed io propendo per il NO, non basta un numero inciso sul corpo per fare una penna "più speciale" di quanto già non sia.

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #6 il: Maggio 01, 2014, 16:20:47 pm »
E' una bella penna indubbiamente, sarà un EL, mi sarò sbagliato.

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #7 il: Maggio 01, 2014, 16:38:23 pm »
Ok è numerata ma non credo limited, visto che non c'è il /nx,
per la 2Cart K cerco la mia e ti dico.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #8 il: Maggio 01, 2014, 21:34:12 pm »
A cartuccia derivate dalla 88 furono fatte la 888 la 2Cart e la Duo-Cart e se ricordo bene anche la 88 Duo-Cart ed anche le prime due versioni di Auretta era discendenti della nobile stirpe.
888, 2Cart e Duo-Cart esistono anche nelle varie declinazioni K e P

In merito alla tua c'è da dire che esteticamente sembrerebbe identica ad una  888 P con giunzione lunga e in teoria dovrebbe avere il perforatore interno protetto dal labbro filettato.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4


Offline maxjeezus

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #9 il: Maggio 01, 2014, 22:13:29 pm »
A cartuccia derivate dalla 88 furono fatte la 888 la 2Cart e la Duo-Cart e se ricordo bene anche la 88 Duo-Cart ed anche le prime due versioni di Auretta era discendenti della nobile stirpe.
888, 2Cart e Duo-Cart esistono anche nelle varie declinazioni K e P
In merito alla tua c'è da dire che esteticamente sembrerebbe identica ad una  888 P con giunzione lunga e in teoria dovrebbe avere il perforatore interno protetto dal labbro filettato.

Di "88 Duo-Cart" ne ho 3, ma esiste anche un modello che riporta scritto sulla sezione solo "Duo-Cart"? Allora mi manca...
La 888P celo, ma la 888K, se c'è davvero, mi manca anche quella  >:(  così come, a questo punto, mi manca anche una 2CartP ... aiuto!
Metto una foto della 2CartK smontata, che effettivamente è come dici. Insomma, guardandola bene non è altro che una 888 con una scritta diversa sulla sezione!

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Offline pennagrigia

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #10 il: Maggio 02, 2014, 19:56:25 pm »
poco tempo fa volevo incrementare il "parco 88" (ne possiedo solo tre al momento) e mi è capitata una come quella descritta ma non l'ho presa perchè non avendo la scritta "Aurora" sulla sezione ho pensato che si trattasse di una delle tante imitazioni del periodo d'oro della casa torinese. Ho forse perso un'occasione con la mia ipotesi infondata? Mi è sorto un atroce dubbio...

Offline Marlowe

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
  • My favourite things (John Coltrane)
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #11 il: Maggio 03, 2014, 16:08:55 pm »
Quanto alla Omas, si tratta della 557-F Paragon, che figurava già nel catalogo del 1980, anzi ne era un po' il simbolo. Io ne ho una che è sempre andata bene, non ho mai notato neppure difetti nell'innesto tra le vere e la celluloide presenti nelle produzioni successive (nel senso che le vere sono immerse nella celluloide e collimano alla perfezione), però in effetti non vedo nessun numero sul corpo della penna. Può darsi che tu abbia ragione e che si tratti di una mini LE forse per valorizzare un modello già di punta.

Offline maxjeezus

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #12 il: Maggio 03, 2014, 17:32:35 pm »
Quanto alla Omas, si tratta della 557-F Paragon, che figurava già nel catalogo del 1980, anzi ne era un po' il simbolo. Io ne ho una che è sempre andata bene, non ho mai notato neppure difetti nell'innesto tra le vere e la celluloide presenti nelle produzioni successive (nel senso che le vere sono immerse nella celluloide e collimano alla perfezione), però in effetti non vedo nessun numero sul corpo della penna. Può darsi che tu abbia ragione e che si tratti di una mini LE forse per valorizzare un modello già di punta.

Beh anche io ho un altra 557-F esttamente uguale a questa tranne che per il numero. Evidentemente alla Omas ad un certo punto hanno pensato che bastasse numerare un po' di penne per venderle ad un prezzo, probabilmente, maggiore.

 :set2010036:

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Aurora 2Cart K
« Risposta #13 il: Maggio 04, 2014, 23:36:47 pm »
poco tempo fa volevo incrementare il "parco 88" (ne possiedo solo tre al momento) e mi è capitata una come quella descritta ma non l'ho presa perchè non avendo la scritta "Aurora" sulla sezione ho pensato che si trattasse di una delle tante imitazioni del periodo d'oro della casa torinese. Ho forse perso un'occasione con la mia ipotesi infondata? Mi è sorto un atroce dubbio...

Di solito le imitazioni si riconoscono abbastanza facilmente e se la richiesta non era alta il rischio si poteva anche correre.

Poteva anche essere una 88 P ultima serie senza alcuna scritta.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4


Tags:
 

       
Twittear