Autore Topic: IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità  (Letto 3667 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« il: Marzo 12, 2011, 20:02:42 pm »
Questo è il mio orologio quotidiano, quello che porto la maggior parte del tempo e che a detta di tutti mi sta molto bene.
Trattasi dell'IWC Ingenier SL Automatic, un orologio "tecnico" della serie Milligauss quindi totalmente amagnetico anche in presenza di campi magnetici molto intensi, la IWC dichiara una amagneticità fino ai 500000 Oersted, non so se è vero però mi piace pensare che lo sia.

Una nota curiosa, pesa una tonnellata!



Offline oldstylejournalist

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #1 il: Agosto 20, 2011, 18:03:36 pm »
... molto elegante. E probabilmente il diametro della cassa non supera i 38mm... a me, personalmente, gli IWC degli ultimi anni che spesso e volentieri superano i 40mm non fanno impazzire. L'ultimo loro modello che trovo molto bello è la penultima versione del "Portofino", che però quest'anno è stata sostituita da una variante pure lei di diametro maggiore, con gli indici delle 12 e delle 6 in numeri romani che a mio avviso disturbano la nitidezza tipica di quell'orologio. Comunque, de gustibus...

Offline gicoteni

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #2 il: Maggio 15, 2012, 22:09:21 pm »
Anche io uso spesso un IWC Ingenieur, questo:

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
R: Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #3 il: Maggio 15, 2012, 22:13:35 pm »
Anche io uso spesso un IWC Ingenieur, questo:

Meraviglioso in ogni sua versione, dimensione e modello! Uno degli orologi più belli di sempre, almeno per me!

Io ho un debole per la versione da tasca ma il costo e la difficoltà nel reperirne un esemplare lo rendono irraggiungibile.

Foto tua? Se si complimenti anche per lei!

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Offline gicoteni

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #4 il: Maggio 16, 2012, 07:57:35 am »
Concordo, gli Ingenieur sono splendidi. La foto è mia. Come vedi uso la luce naturale, senza tende e  solo con l'aiuto di  fogli bianchi per correggere qualche riflesso, ma lasciando comunque alcuni contrasti. Le tue, che avevo già ammirato spesso in FPN o in qualche asta, mi sembrano fatte con l'uso di tenda\box (non so come lo chiami, intendo una scatola di tessuto bianco entro cui inserire l'oggetto da fotografare ed illuminazione artificiale) : me lo confermi?

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #5 il: Maggio 16, 2012, 09:12:50 am »
Concordo, gli Ingenieur sono splendidi. La foto è mia. Come vedi uso la luce naturale, senza tende e  solo con l'aiuto di  fogli bianchi per correggere qualche riflesso, ma lasciando comunque alcuni contrasti. Le tue, che avevo già ammirato spesso in FPN o in qualche asta, mi sembrano fatte con l'uso di tendabox (non so come lo chiami, intendo una scatola di tessuto bianco entro cui inserire l'oggetto da fotografare ed illuminazione artificiale) : me lo confermi?

Complimenti foto davvero notevole. Io uso luce artificiale, purtroppo dove vivo, la luce naturale è quasi sempre un optional, specialmente nei periodi invernali e la sola luce "casalinga" non è sufficiente!
Nello specifico uso lampade a risparmio energetico da 60watt nominali che dovrebbero corrispondere dicono a 300w ma secondo me in realtà equivalgono a 200-220watt non di più.
La cosa interessante e che queste lampade, generano una luce molto diffusa e non dura come le lampadine a incadescenza, semplificando di molto il lavoro.
Poi qualche pezzo di polistirolo, qualche foglio bianco e a volte qualche piccolo bank davanti alle luci ma nulla di più, zero tende o derivati.

Offline gicoteni

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #6 il: Maggio 16, 2012, 15:10:14 pm »
Pero! Non avrei mai detto! Immaginavo un'attrezzatura molto complessa per una perfetta diffusione della luce. Veramente un bel risultato. Ma lo sfondo così bianco ė photoshoppato?

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
R: Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #7 il: Maggio 16, 2012, 21:36:34 pm »
Pero! Non avrei mai detto! Immaginavo un'attrezzatura molto complessa per una perfetta diffusione della luce. Veramente un bel risultato. Ma lo sfondo così bianco ė photoshoppato?

 No no nessun artifizio via photoshop, lo sfondo perfettamente bianco ed omogeneo, si ottiene distaccando il più possibile l'oggetto dallo sfondo. Primo così facendo, l'eventuale trama dello sfondo non viene messa a fuco e secondo, la luce è libera di "passare" anche sotto e dietro al soggetto illuminandolo omogeneamente. Bilanciando poi bene l'utilizzo delle luci e dei fogli bianchi tipo A4 oppure di polistirolo ottengo l'effetto voluto.
Per mia esperienza personale, posso dire che o utilizzo i fogli A4 o il polistirolo ma mai insieme perché avendo punti di bianco differenti riflettono e diffondo la luce con una temperatura cromatica differente, col risultato di avere parte del fotogramma con una temperatura cromatica differente, non proprio il meglio per le fotocamere digitali che come sappiamo sono molto sensibili al bilanciamento del bianco.
Tra le due soluzioni, preferisco il polistirolo perché restituisce una luce più morbida rispetto al foglio A4.

Tra le altre cose, periodicamente aggiorno la sezione Tecnica Fotografica: http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=27.0 dove ci sono (spero) utili consigli su come fotografare le penne ed indirettamente gli orologi.

Quello che secondo me è fondamentale, è un buon cavalletto o comunque sia una postazione stabile su cui fissare/appoggiare la macchina fotografica.
Questo permette di "lavorare" con più  tranquillità  il che si traduce poi in maggior velocità nell'ottenere una buona fotografia.
Ammetto candidamente di aver adottato una soluzione estrema, avendo deciso di fissare la macchina fotografica direttamente al muro di casa!



Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Offline fabbale

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • Don't worry be happy !!!
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #8 il: Maggio 16, 2012, 21:36:58 pm »
Anche io uso spesso un IWC Ingenieur, questo:

Bello Bello

 :set2010090:

Offline gicoteni

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #9 il: Maggio 16, 2012, 22:52:56 pm »


Ammetto candidamente di aver adottato una soluzione estrema, avendo deciso di fissare la macchina fotografica direttamente al muro di casa!


!!!!... io uso un Manfrotto con testa joystick ... ti assicuro che è stabile ed allo steso tempo maneggevole

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #10 il: Maggio 16, 2012, 23:09:09 pm »
Pur non essendo un cultore di orologi, ammetto che gli Ingenieur sono veramente belli!

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:R: Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #11 il: Maggio 17, 2012, 18:22:05 pm »


Ammetto candidamente di aver adottato una soluzione estrema, avendo deciso di fissare la macchina fotografica direttamente al muro di casa!


!!!!... io uso un Manfrotto con testa joystick ... ti assicuro che è stabile ed allo steso tempo maneggevole

Belle le teste sferiche Manfrotto. Per joistick intendi quelle con impugnatura a pistola, oppure quelle sferiche col sblocco?

Io sul mio cavalletto ho montato questa della Vanguard:

http://www.vanguardworld.com/index.php/en/pv/products/photo-video/detail-1-4-181-558.html

Ora è uscito anche il modello 200

Offline gicoteni

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:IWC Ingenieur un anni 70 di gran qualità
« Risposta #13 il: Maggio 18, 2012, 14:59:29 pm »
http://www.manfrotto.it/testa-sfera-con-impugnatura-rapida

Questa.

Molto bella, e di alta qualità. Oltretutto la conosco molto bene perché la utilizza mio zio.

Tags:
 

       
Twittear