Autore Topic: Gioie e dolori...  (Letto 1112 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Gioie e dolori...
« il: Gennaio 06, 2012, 13:02:48 pm »
Una volta lo si diceva di donne e motori....piccole riflessioni applicando alle penne:

ho preso questa penna su ebay, ora credo visibile con il n item 250965494456 (credo che se fate un copia incolla la vedete): il venditore aveva un bel lotto di stilo usate, tra cui una bella mb 20 pkf coral red con un nome inciso che è volata a 170 euro compralo subito (guardate su aste scadute montblanc aragosta).
Ero indeciso tra la 20 e questa che sembrava, forse incicciottita dalle foto, una 136. Entrambre vendute come non funzionanti, ma la coral era fotograta smontata e non mancava nulla, belle imprints, pennino suo, ecc.
Della mia diceva a poco poichè priva di meccanismo interno: ho pensato che non fosse troppo esperto e che non sapesse usare il pkf e non sapesse che la serie 13x MB ha il pistone telescopico e che i primi giri del fondello vanno a vuoto fino ad agganciare il meccanismo...così l,ho presa perchè una 136 a 190 euro compralo subito si poteva fare.
Quando è arrivata, venditore da rammentare per velocità, correttezza e cortesia, ho avuto la prima delusione: era solo una 134. Colpa mia, per non farmela soffiare l'ho presa pochi min dopo che era uscita su ebay senza perdere tempo con le email. Dopo il dolore la piccola gioia: il meccanismo non solo c'era, ma funzionava perfettamente, anche senza quella piccola pressione finale che sapete servire su queste penne perchè torni su per bene, inoltre sughero, a giudicare dal colore, nuovo. Non è uscita una punta di inchiostro, dunque era stata restaurata e pulita dall'ultimo proprietario. Purtroppo il pennino è quello di una comune 144 a cartuccia, ma confido in Tom Westerich per una rapida sostituzione. Lucidata e vasellinata (l'ebanite se la beve e brilla come una caramella, ma certo per voi nulla di nuovo...) è diventata proprio caruccia, e nonostante i piccoli dolori, altra mini gioia: non è una meisterstuck ma una masterpiece, dunque per esportazione...magari una punta più rara, o no? Così, tanto per condividere...alla fine il prezzzo è il suo, ma so che potete capire la sfiziosità di comprare una penna come priva di meccanismo sapendolo lì, bello rintanato e pronto a farvi credere un espertone del campo. :set2010002:



Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #1 il: Gennaio 06, 2012, 14:03:25 pm »
Una volta lo si diceva di donne e motori....piccole riflessioni applicando alle penne:

ho preso questa penna su ebay, ora credo visibile con il n item 250965494456 (credo che se fate un copia incolla la vedete): il venditore aveva un bel lotto di stilo usate, tra cui una bella mb 20 pkf coral red con un nome inciso che è volata a 170 euro compralo subito (guardate su aste scadute montblanc aragosta).
Ero indeciso tra la 20 e questa che sembrava, forse incicciottita dalle foto, una 136. Entrambre vendute come non funzionanti, ma la coral era fotograta smontata e non mancava nulla, belle imprints, pennino suo, ecc.
Della mia diceva a poco poichè priva di meccanismo interno: ho pensato che non fosse troppo esperto e che non sapesse usare il pkf e non sapesse che la serie 13x MB ha il pistone telescopico e che i primi giri del fondello vanno a vuoto fino ad agganciare il meccanismo...così l,ho presa perchè una 136 a 190 euro compralo subito si poteva fare.
Quando è arrivata, venditore da rammentare per velocità, correttezza e cortesia, ho avuto la prima delusione: era solo una 134. Colpa mia, per non farmela soffiare l'ho presa pochi min dopo che era uscita su ebay senza perdere tempo con le email. Dopo il dolore la piccola gioia: il meccanismo non solo c'era, ma funzionava perfettamente, anche senza quella piccola pressione finale che sapete servire su queste penne perchè torni su per bene, inoltre sughero, a giudicare dal colore, nuovo. Non è uscita una punta di inchiostro, dunque era stata restaurata e pulita dall'ultimo proprietario. Purtroppo il pennino è quello di una comune 144 a cartuccia, ma confido in Tom Westerich per una rapida sostituzione. Lucidata e vasellinata (l'ebanite se la beve e brilla come una caramella, ma certo per voi nulla di nuovo...) è diventata proprio caruccia, e nonostante i piccoli dolori, altra mini gioia: non è una meisterstuck ma una masterpiece, dunque per esportazione...magari una punta più rara, o no? Così, tanto per condividere...alla fine il prezzo è il suo, ma so che potete capire la sfiziosità di comprare una penna come priva di meccanismo sapendolo lì, bello rintanato e pronto a farvi credere un espertone del campo. :set2010002:

Sì, l'avevo vista ed avevo anche formulato il pensiero che in effetti il prezzo fosse quantomeno onesto. Non ho pensato ad acquistarla solo perché l'ho già.
Mi fa piacere che l'abbia presa "uno dei nostri". Peccato per il pennino, che peraltro è abbastanza simile all'originale: bi-colore anch'esso, ma un pò meno ornato. Lo vedi qui,  http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2150.msg19247#msg19247 ci sono le foto della mia, che avevo avevo fatto dopo il ritrovamento e postato nella rubrica Caccia & Caccia.
Comunque - a mio avviso - hai fatto bene a non lasciartela scappare: per me questa è una delle più belle serie fatte dalla Montblanc; ero riuscito anche ad arraffare all'ottimo prezzo di 200€ più spedizione dalla Francia una 138, che ricorderai http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2463.msg21930#msg21930 per aver partecipato attivamente al dibattito aperto sul pennino più opportuno da utilizzare.
Complimenti quindi per l'acquisto.
 :set2010001:
 

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #2 il: Gennaio 06, 2012, 14:39:15 pm »
 :set2010001:
Si ricordo la tua...una 138 a quel prezzo!!!
Cmq concordo, sono una linea assai bella e la finestra lunga striata è una delizia: non sono molti anni che mi sono appassionato alle penne, ma ricordo bene che agli esordi, per i miei 40 anni, mi feci regalare una 134 war time, quella senza vera sul cappuccio e con il pennino in acciaio. Ne andavo così fiero!!! Ora si è crepato il fusto all'attaccatura del meccanismo: una volta con Tom abbiamo provato a sostituirlo, lui ne aveva 3 vecchi: crack tutti quanti al momento di avvitare! Un dramma. Domenica lo vedrò al mercato che si tiene a p.za Augusto Imperatore, qui a Roma, e tenteremo di nuovo. Il pennino è facilmente reperibile...questo che monta me lo rivendo su ebay. E se te la devo dire tutta, mi sa che alla fine me la potrei anche tenere per fare coppia con la mia dei 40 anni!

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #3 il: Gennaio 06, 2012, 14:47:14 pm »
A quanto vedo le gioie battono i dolori per  3 a 1; v'è da sperare che l'anno continui sempre così :set2010001:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #4 il: Gennaio 06, 2012, 15:10:56 pm »
:set2010001:
Si ricordo la tua...una 138 a quel prezzo!!!
Cmq concordo, sono una linea assai bella e la finestra lunga striata è una delizia: non sono molti anni che mi sono appassionato alle penne, ma ricordo bene che agli esordi, per i miei 40 anni, mi feci regalare una 134 war time, quella senza vera sul cappuccio e con il pennino in acciaio. Ne andavo così fiero!!! Ora si è crepato il fusto all'attaccatura del meccanismo: una volta con Tom abbiamo provato a sostituirlo, lui ne aveva 3 vecchi: crack tutti quanti al momento di avvitare! Un dramma. Domenica lo vedrò al mercato che si tiene a p.za Augusto Imperatore, qui a Roma, e tenteremo di nuovo. Il pennino è facilmente reperibile...questo che monta me lo rivendo su ebay. E se te la devo dire tutta, mi sa che alla fine me la potrei anche tenere per fare coppia con la mia dei 40 anni!
Se vendi questa penna ti tolgo il saluto!!!!
 :set2010052:

Offline rembrandt54

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #5 il: Gennaio 06, 2012, 19:37:00 pm »
:set2010001:
Si ricordo la tua...una 138 a quel prezzo!!!
Cmq concordo, sono una linea assai bella e la finestra lunga striata è una delizia: non sono molti anni che mi sono appassionato alle penne, ma ricordo bene che agli esordi, per i miei 40 anni, mi feci regalare una 134 war time, quella senza vera sul cappuccio e con il pennino in acciaio. Ne andavo così fiero!!! Ora si è crepato il fusto all'attaccatura del meccanismo: una volta con Tom abbiamo provato a sostituirlo, lui ne aveva 3 vecchi: crack tutti quanti al momento di avvitare! Un dramma. Domenica lo vedrò al mercato che si tiene a p.za Augusto Imperatore, qui a Roma, e tenteremo di nuovo. Il pennino è facilmente reperibile...questo che monta me lo rivendo su ebay. E se te la devo dire tutta, mi sa che alla fine me la potrei anche tenere per fare coppia con la mia dei 40 anni!
Se vendi questa penna ti tolgo il saluto!!!!
 :set2010052:

Giusto...ti è concesso solo di regalarla ad un amico di Roma che IO conosco da quando è nato !! :set2010021:

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #6 il: Gennaio 06, 2012, 21:11:01 pm »
 :set2010037:
C'è una cosa che non mi torna...il fondello rotante è forato da parte a parte, come quelli delle rientranti  per far passare il pernetto...io ne ho viste e avute più di una di 134, ma questo non l'avevo mai rilevato. Sono fori perfetti, non direi fatti a mano per una qualche modifica o riparazione. Non so cosa pensare...

Offline rembrandt54

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: Gioie e dolori...
« Risposta #7 il: Gennaio 06, 2012, 23:14:09 pm »
:set2010037:
C'è una cosa che non mi torna...il fondello rotante è forato da parte a parte, come quelli delle rientranti  per far passare il pernetto...io ne ho viste e avute più di una di 134, ma questo non l'avevo mai rilevato. Sono fori perfetti, non direi fatti a mano per una qualche modifica o riparazione. Non so cosa pensare...

A Giò...è inutile che tergiversi...che fai ..er vago !!!
Me la devi regalà !!! :set2010078: :set2010078: :set2010078:

Tags:
 

       
Twittear