Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
Oltre alle caratteristiche che giustamente hai descritto, aggiungo che le finiture dorate, parrebbero essere nel così detto oro verde poiché la tonalità delle stesse è veramente molto chiara.

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk

2
Presentazioni / Re:Buongiorno a tutti
« Ultimo post da turin-pens il Ieri alle 18:54:08 »
Grazie Giuseppe!

Mi chiedevo se ci fosse una sezione di documenti in PDF per chi inizia, per capire meglio la nomenclatura delle parti della penna, così da non fare brutte figure quando si chiedo informazioni :-)
Non c'è ma si può fare. Grazie del suggerimento.

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk

3
Presentazioni / Re:Buongiorno a tutti
« Ultimo post da turin-pens il Ieri alle 18:51:26 »
Ciao Fabrizio, benvenuto su Pennamania. Prima di tutto non avere timore di chiedere, nessuno nasce imparato, e tutti sono partiti dalle basi e c'è sempre qualcosa da scoprire e da imparare anche per chi ormai colleziona penne da molti anni. Io stesso ad esempio ho molto da imparare sulle penne giapponesi in quanto a storia, marchi etc...

Quando si parla di collezionismo di penne stilografiche di solito seguo questi tre piccole regole che sono completamente slegate dal mero valore economico: prendi ciò che ti piace, usa ciò che ti emoziona, cedi ciò che non ti appassiona.

Io stesso ho sempre in tasca una Auretta anni '70 che mi segue ancora oggi dal tempo della prima elementare.

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk

4
Presentazioni / Re:Buongiorno a tutti
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Ieri alle 17:37:51 »
No, non mi pare che ci sia; delle brutte figure proprio non ti devi preoccupare: come si dice, nessuno nasce imparato. Penso che in rete schemi del genere si trovino; complica un pò le cose che qualche parte viene chiamata in più modi; per esempio la parte sotto il pennino, preposta a portare l'inchiostro al predetto, puoi sentirla chiamare condotta, conduttore, diffusore, alimentatore; la parte dove questa ed il pennino sono inseriti: sezione o puntale. Cappuccio e corpo fortunatamente sono stati battezzati una sola volta.
5
Presentazioni / Re:Buongiorno a tutti
« Ultimo post da gillosiano il Ieri alle 17:17:02 »
Grazie Giuseppe!

Mi chiedevo se ci fosse una sezione di documenti in PDF per chi inizia, per capire meglio la nomenclatura delle parti della penna, così da non fare brutte figure quando si chiedo informazioni :-)
6
Presentazioni / Re:Buongiorno a tutti
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Ieri alle 13:55:56 »
Ciao Fabrizio, ben arrivato tra noi.
Ti auguro di poter realizzare quanto prima tutti i tuoi sogni "pennistici"; qui sul forum c'è da imparare un pò per tutti, ed anche se la passione per molti è sbollita e sono pochi i nuovi post tecnici, in queste pagine c'è un materiale di conoscenza davvero vastissimo e di prima qualità.
Buon divertimento.
7
Presentazioni / Buongiorno a tutti
« Ultimo post da gillosiano il Ieri alle 13:37:06 »
Mi chiamo Fabrizio e sono un piccolo collezionista/estimatore di penne stilografiche, nel corso degli anni ne ho acquistate alcune e altre mi sono state regalate. Al momento sto cercando la mia ispirazione, non avendo ancora una preferenza specifica per modello/tipologia. Posseggo dalle Aurora alle Jinhao (che ho usato inizialmente per non farmi troppo male e comprendere meglio i miei gusti), passando per le Waterman e le Kaweco. Sto cercando di evolvere in questa mia passione e pian piano sto prendendo confidenza con il mercato europeo e con quello giapponese, che credo siano quelli (un po' come negli orologi meccanici, altra mia passione) dove poter trovare nel nuovo e nel vintage pezzi più interessanti.

Non avendo molto budget a disposizione normalmente, mi sono sempre limitato acquistando pezzi economici, cercando anche nell'usato.

Ho due obiettivi nel mirino attualmente, e sto risparmiando per potermeli permettere: una bella pelikan souverain (m200 in su) o una stupenda pilot elite 95s, che adoro come design. Preferisco i pennini M orientali ma al momento ho trovato molta soddisfazione anche usando F europei, che più o meno si equivalgono come dimensione del tratto.

Le penne che uso di più sono una Staedtler con caricamento a stantuffo e pennino F (ancora in luna di miele) e una platinum preppy 05 (la tutti-i-giorni) che ha un pennino fantastico: la uso per prendere appunti.

Per la staedler, allego immagine, spero che qualcuno possa dirmi qualcosa di più su questa stupenda penna.

Purtroppo non sono così esperto da poter sperare di portare contributi significativi nelle discussioni tecniche, ma sicuramente sono in grado di esprimere le mie opinioni sui modelli che posseggo e, se posso comunque aiutare in qualche modo ne sarò molto contento.

Al di fuori di questa mi passione, sono un libero professionista e mi occupo di consulenza informatica/sviluppo soluzioni integrate con il web.

Buona penna a tutti e grazie per avermi accettato nella vostra community!
8
Molto particolare. Sicuramente insolita la celluloide trasparente con righette diagonali. Novità assoluta per me il caricamento a depressione: ho poca esperienza sulle penne nipponiche, ma quelle che ho visto, e che in vero non sono molte, a parte qualche copia del Crescent Filler delle Conklin, sono tutte con caricamento a contagocce ed hanno collegata al fondello un'astina che ricorda molto quella del caricamento a depressione (o a siringa inversa, se si preferisce), ma in realtà è solo una valvola che va a chiudere l'afflusso dell'inchiostro alla condotta.
9
Complimenti per i ritrovamenti, la Namiki è una produzione recente? Non mi sembra.

Penso sia anni '30 massimo 40
l'ho pubblicata qui: https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=9682.0
10
Ritrovamento recente inizialmente mostrato qui: https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=9681.0 ora propongo qualche fotografia più dettagliata di questa particolarissima (almeno per me) Pilot Namiki in celluloide screziata trasparente in stile Lucens e caricamento a depressione.
Non è molto grande, chiusa misura circa 11 cm ma l'eleganza non le manca.

Prima Pilot Namiki che trovo così
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
       
Twittear