Cerca - Trova


Marzo 21, 2013, 08:56:35 pm da Pennamania | Visite: 3545 | Commenti: 0

Soffer - Soffietti Ferruccio

Il nome SOFFER che talvol...
Pagine: 1

Contatti

Contatore

Utenti connessi

wikiPENNA


Autore Topic: Colorado - Quadretti  (Letto 2756 volte)

Pennamania

  • Administrator
  • *
  • Post: 32
Colorado - Quadretti
« il: Novembre 10, 2012, 04:15:21 pm »
Colorado - Quadretti

Colorado penne stilografiche Per molti anni e per molti collezionisti e “storici”, la paternità di questa “penna tecnica” è stata erroneamente attribuita alla OMAS.

Recentemente è stata riconosciuta la vera paternità di questa penna al Sig. Orlando Quadretti soprattutto grazie al contributo del Sig. Gianni Quadretti (già figlio del Sig. Orlando Quadretti) la datazione dei primi prototipi è da far risalire al 1939 – 1940.



Orlando Quadretti nasce a bologna nel 1911 e nel 1937 – 1938 apre la sua prima attività in Via Oberdan a Bologna; successivamente il negozio viene trasferito in Via San Felice.
Oggi il negozio è ubicato in Via Clavature sempre nella Città di Bologna e diretto dal figlio Gianni Quadretti.

Il progetto della penna a doppio pennino permette di utilizzare contemporaneamente inchiostri di colori diversi. Questo nel periodo storico di questa penna era utile nel lavoro di contabilità e di partite doppie.
A dimostrazione dell'utilità del progetto a doppio pennino, in Italia nacquero diverse penne con questa caratteristica, infatti troviamo penne sia di produzione precedente alla Colorado, contemporanee alla Colorado e postume a questo progetto.
Antesignana per eccellenza è la Zerollo (da molti considerata la penna tecnica per eccellenza) questa penna pur essendo a doppio pennino era concettualmente e meccanicamente totalmente diversa dalla Colorado.



Di produzione contemporanea alla Colorado troviamo la Itala e la Diana.
I prototipi della Colorado (oggi di proprietà del Sig. Gianni Quadretti) erano notevolmente diversi dalle stilografiche giunte fino ai giorni nostri.
Le due “penne” incernierate al centro avevano caricamento a levetta, pennini scoperti (la Colorado gli ha carenati), rinforzo centrale in ottone senza cromatura.
La Colorado viene brevettata nel 1939 (il numero di brevetto è inciso su uno dei due rinforzi metallici)

La produzione di serie viene dotata di caricamento a stantuffo tuffante “simil OMAS”.
Contrariamente a quanto si pensa, tutti i processi produttivi erano fatti in loco da Orlando Quadretti; fanno eccezione i pennini che erano prodotti dalla Cecchini e Verlicchi di Bologna e fatti marcare Quadretti su richiesta del Sig. Orlando Quadretti in persona.

È doveroso considerare che in maniera del tutto simile alle altre produzioni di penne tecniche, la Colorado fu prodotta in quantità assai ridotta e che una discreta quantità fu esportata in America Latina ed in Svezia (in questo paese è anche possibile reperire i foglietti illustrativi in lingua svedese).



Si mormora che l'esportazione in America Latina venne agevolata grazie ad interessanti rapporti di “amicizia commerciale” che il Sig. Orlando Quadretti possedeva in questa lontana terra.

La produzione della Colorado termina nell'immediato dopoguerra.

Colorazioni: la Colorado era prodotta in una interessante gamma di colorazioni venate: grigio e marrone e in interessanti celluloidi anellate: grigio, marrone, bordeaux ovviamente in aggiunta a queste colorazioni esotiche troviamo la classica livrea nera.

Tra la fine degli anni 30 ed i primi anni 40 il Sig. Orlando Quadretti alla Colorado affiancò alcune serie di stilografiche “classiche – tradizionali” con pennini omonimi in oro 14ct e in acciaio.

Visita Pennamania e approndisci le tue conoscenze sulla produzione Colorado - Quadretti

https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=58.0


Tutto il materiale mostrato è di proprietà di Pennamania. Ogni utilizzo privo di autorizzazione sarà perseguito penalmente

Tags:
 

Con la Risposta Rapida puoi inserire un messaggio senza caricare una nuova pagina. Puoi continuare ad usare il BB Code e gli smiley come in un normale post.

Nome: E-mail:
Verifica:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine
Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Roma è la capitale di quale nazione?:
Quale termine americano identifica la penna rientrante?:
Presso quale museo americano è esposta l'Aurora Hastil?:

       
Twittear