Autore Topic: 4000  (Letto 1414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
4000
« il: Marzo 18, 2013, 22:20:00 pm »
Casa è dove atterra il il tuo telescopio...

Molti anni in Italia c'era una rivista di astronomia molto bella che si chiamava Il Cielo, un titolo semplice e almeno per me semplicemente geniale.
Il cielo era una rivista di altissimo livello all'interno della quale oltre che gli articoli di astronomia di carattere squisitamente tecnico vi erano anche articoli che pur parlando sempre di astonomia, affrontavano il discorso molto più dal punto di vista personale, quasi a livello introspettivo e sociale.

Una volta non ricordo bene in quale numero e di quale anno, lessi un articolo molto interessante che si intitolava Casa è dove atterra il tuo telescopio.
Tale articolo, narrava l'avventura di un astronomo dilettante italiano che per lavoro si trasferì in Florida e di come la sua casa in piena stagione degli uragani venne travolta prima dalla furia diretta dell'uragano e poi totalmente distrutta dalla furia dell'acqua.
Ciò che fortunatamente o sfortunatamente (dipende dai punti di vista) sopravvisse fu il suo piccolo osservatorio amatoriale che si era auto costruito nel giardino di casa utilizzando una vecchia roulotte comprata da un demolitore di autoveicoli.
L'uragano, aveva si in qualche modo risparmiato il suo mini osservatorio ma l'aveva anche letteralmente spostato trascinandolo via per oltre mezzo chilometro!
L'autore racconta anche di come dopo il passaggio dell'uragano, tutti i sistemi di comunicazione e i servizi primari fossero saltati: niente telefono, niente elettricità, niente televisione, internet e quant'altro.
Insomma bisognava rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro... Se di giorno anche se con qualche disagio tutto procedeva "normalmente" in una sorta di rilassata emergenza, la notte era tutt'altra cosa, essendo costretti a dormire in mezzo alle macerie, il fango e praticamente all'aperto senza un vero tetto con cui proteggersi.
In mezzo alla desolazione pressoché assoluta e immersi nella notte più nera era però possibile godere di uno spettacolo almeno di questi tempi più unico che raro, ovvero il cielo stellato.
Infatti l'assenza di corrente elettrica e di luci sparse ovunque, rendevano le stelle nuovamente ben visibili e l'assenza dell'inquinamento locale dovuto ai mezzi di trasporto e alle aziende in quel momento ferme agevolarono ulteriormente la situazione potendo finalmente fruire nuovamente di un cielo terso e privo di polveri sottili in sospensione.

Un vecchio detto narra che nulla è più necessario del superfluo e il nostro autore racconta come nonostante la desolazione del momento, anche spinto dalla bellezza del cielo così limpido riallestì e rimise in funzione il Il mini osservatorio miracolosamente sopravvissuto. A questo punto non è difficile comprendere che ben presto esso divenne l'attrazione serale della zona e che da passione puramente personale almeno per una decina di giorni divenne la passione di molti uomini, donne e bambini trasformandolo in un vero e proprio luogo di ritrovo dove tra una stella e l'altra osservata al telescopio si parlava di tutto un po'.
Giorno dopo giorno la rete elettrica fu riattivata di quartiere in quartiere e con esse le luci, le televisioni, i frigoriferi, i videogiochi e la quotidianità prese nuovamente il sopravvento e la gente lentamente abbandonò il mini osservatorio, tornando alla vita normale.

Il racconto che è un racconto vero e che qui a distanza di anni ho riportato in modo molto sintetico potrebbe apparentemente concludersi qui. L'autore però si congeda descrivendo nelle ultime righe quella bella sensazione mista a gioia e passione percepì negli occhi della gente che tutte le sere si ritrovarono per osservare le stelle insieme.

Forse vi stareste chiedendo cosa centra tutto questo con le penne? quasi certamente nulla ma mi piace pensare che forse la passione e la curiosità che spinse molte persone ad avvicinarsi ad un telescopio, ne abbia spinte altre ad avvicinarsi a Pennamnia e considerare questo forum non come il mio osservatorio ma come l'osservato di tutti noi nessuno escluso e che 4000 topic in tre anni siano la dimostrazione e la sintesi migliore di tutto ciò.

Grazie di cuore a tutti voi.



Offline CICLOPE

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #1 il: Marzo 18, 2013, 23:05:41 pm »
Auguri a tutta la community

Offline Ambros

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #2 il: Marzo 19, 2013, 00:09:47 am »
 :set2010001: :set2010039:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #3 il: Marzo 19, 2013, 11:11:43 am »
Credo che una grossa fetta di merito per il successo di questo forum debba essere riconosciuta a chi, seppur in modo sempre discreto e democratico, ne tiene le redini.
E' mia opinione che se questo angolo di mondo virtuale risulta così gradevole da frequentare sia merito del perfetto equilibrio e della sintonia che regna sovrana tra coloro che attivamente lo alimentano. Accanto a persone di grandissima competenza, sia sulla tecnica che sulla storia delle stilografiche (e non solo), ci sono altre persone interessate e curiose di apprendere; eppure né i primi si atteggiano a saccenti, né i secondi hanno remore a manifestare il proprio pensiero. Accanto a "vecchi" ed affermati collezionisti con patrimoni di penne degne di un museo, ci sono "novizi" che con grande entusiasmo condividono le loro prime prede; eppure né i primi disdegnano di commentare ed apprezzare anche le penne di non alto ligniaggio, né i secondi hanno remore a mostrare penne con valutazioni che non necessitano di quattro cifre.
Sono convinto che il legante di tutto ciò sia il clima goliardico ed ironico che, senza mai eccedere, permea questo forum, ricordandoci costantemente che il collezionare è soprattutto uno splendido gioco.

Offline Wallygator

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #4 il: Marzo 19, 2013, 14:50:37 pm »
Una mia personale opinione:
 Continuiamo a mantenere tra di noi un  reciproco rispetto ed un certo spirito di complicità, un po' d'ironia, a prescindere dalle competenze, dalle casacche (inteso come passione per una o più marche) ecc...
A presto gli 8.000........

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #5 il: Marzo 19, 2013, 20:41:14 pm »
Il tubi mi ha fatto commuovere

 :set2010038: :set2010038: :set2010038:

come premio sabato ti porto una trentina di penne da sistemare  :set2010033: :set2010033:

scherzi a parte: bene così, spero che quanto prima rientri in pista anche qualcuno degli "anziani" al momento impegnati in altre faccende immagino.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #6 il: Marzo 19, 2013, 21:04:05 pm »
Un piccolo angolo sereno che basta accendere il pc per ritrovare, sempre...grazie a tutti!
 :set2010001:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:4000
« Risposta #7 il: Marzo 20, 2013, 11:28:14 am »
Il tubi mi ha fatto commuovere

 :set2010038: :set2010038: :set2010038:

come premio sabato ti porto una trentina di penne da sistemare  :set2010033: :set2010033:

scherzi a parte: bene così, spero che quanto prima rientri in pista anche qualcuno degli "anziani" al momento impegnati in altre faccende immagino.
Come ho scritto nel messaggio de quale ti ho fatto onore di essere destinatario, purtroppo un impegno inderogabile ed imprevisto mi impediranno di essere con voi alla manifestazione pennifera e soprattutto a tavola.
La trentina di penne da sistemare (m'immagino cosa mi riserveresti!) archiviale momentaneamente nella pattumiera; se poi gli spazzini non le portano via, se ne parla.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:4000
« Risposta #8 il: Marzo 20, 2013, 18:06:39 pm »
Molto lieto di vedere e leggere tanta soddisfazione e gioia nelle parole di molti utenti.
Che questo possa essere di augurio a tutti noi per migliorare sempre più questo percorso pennifero che ci tengo ancora a ricordare essere merito di tutti.

Offline Marlowe

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
  • My favourite things (John Coltrane)
Re:4000
« Risposta #9 il: Marzo 20, 2013, 18:55:20 pm »
Quoto tutto.

Posso solo aggiungere che da quando - non molto - sono qui, mi trovo benissimo. Appartengo chiaramente alla seconda categoria citata dal Tubi e quindi ho parecchia curiosità da soddisfare. Ma soprattutto considero questo un luogo di relax della mente.

Agli 8.000!

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:4000
« Risposta #10 il: Marzo 26, 2013, 18:56:47 pm »
Nuovo video per festeggiare i 4000 topic raggiunti da Pennamania.

live su youtube e vimeo


Link diretti

youtube: http://www.youtube.com/watch?v=GzQRDTPxB-Q

vimeo: http://vimeo.com/62714343

Un ringraziamento particolare a Federico96 che ha realizzato il video.

Tags:
 

       
Twittear