Autore Topic: questa che cos'è ????????  (Letto 1253 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
questa che cos'è ????????
« il: Maggio 19, 2011, 11:54:46 am »
Fra i vari "rottami" che sto provando a sistemare mi sono imbattuto in questa delta - isea, non mi sembra di averla mai sentita nominare....




Offline fabbale

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • Don't worry be happy !!!
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #1 il: Maggio 19, 2011, 14:18:12 pm »
Fra i vari "rottami" che sto provando a sistemare mi sono imbattuto in questa delta - isea, non mi sembra di averla mai sentita nominare....



non mi sembra di averla mai sentita nominare....

Esamina la reason why
 :set2010033:

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #2 il: Maggio 19, 2011, 19:21:16 pm »
Fra i vari "rottami" che sto provando a sistemare mi sono imbattuto in questa delta - isea, non mi sembra di averla mai sentita nominare...

Sei sicuro che corpo e cappuccio non si siano maritati per procura?
Non c'è nessun richiamo, chessò... Almeno un fondello color nero un minimo beneficio del dubbio l'avrebbe strappato...

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #3 il: Maggio 19, 2011, 21:20:26 pm »
Fra i vari "rottami" che sto provando a sistemare mi sono imbattuto in questa delta - isea, non mi sembra di averla mai sentita nominare...

Sei sicuro che corpo e cappuccio non si siano maritati per procura?
Non c'è nessun richiamo, chessò... Almeno un fondello color nero un minimo beneficio del dubbio l'avrebbe strappato...

Ignazio, per quel che ne so io i pezzi si possono essere generati anche per partenogenesi.... non c'erano neanche pennino e sezione, la mia curiosità è solo legata al marchio e non alla penna di per se.......

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #4 il: Maggio 19, 2011, 22:48:19 pm »
Fra i vari "rottami" che sto provando a sistemare mi sono imbattuto in questa delta - isea, non mi sembra di averla mai sentita nominare...

Sei sicuro che corpo e cappuccio non si siano maritati per procura?
Non c'è nessun richiamo, chessò... Almeno un fondello color nero un minimo beneficio del dubbio l'avrebbe strappato...

Ignazio, per quel che ne so io i pezzi si possono essere generati anche per partenogenesi.... non c'erano neanche pennino e sezione, la mia curiosità è solo legata al marchio e non alla penna di per se.......

Ineccepibile. :set2010080:
Purtroppo non ti so aiutare:credo di sentirlo per la prima volta.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #5 il: Maggio 20, 2011, 16:14:01 pm »
Mai sentita nominare e zero conoscenze su questo nome

 :set2010091:

Offline Ambros

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #6 il: Maggio 20, 2011, 19:06:24 pm »
Consolati Falchetto,
visto che nessuno l'ha mai sentita nominare..
..sarà certamente un pezzo unico! :set2010001:

Offline f.hawks

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
Re: questa che cos'è ????????
« Risposta #7 il: Maggio 21, 2011, 09:24:13 am »
Consolati Falchetto,
visto che nessuno l'ha mai sentita nominare..
..sarà certamente un pezzo unico! :set2010001:

bene allora valuto scambi..... penne cinesi ovviamente, non voglio approfittare troppo degli amici

 :set2010080: :set2010080: :set2010080:

Tags:
 

       
Twittear