Autore Topic: "BRAMA" di sapere....  (Letto 1182 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
"BRAMA" di sapere....
« il: Maggio 06, 2011, 13:32:06 pm »
 :set2010065: Ciao ragazzi, ho appena accattato una pennuzza graziosa della quale, di passaggio ad un pc, ancora non ho foto ma vi comunico i dati perchè io non l'avevo vista mai; lunga 12 cm, lamianata oro, una banda liscia e una spigata, sistema di carica a pulsante si fondo, blind cap e top in ebanite, direi, ma non ha il tipico odore strofinandola. Sulle laminature solo il punzone 18k, la clip, invece, che si può togliere svitando il top, ha la scritta BRAMA incisa in verticale, sopra la quale sovrasta un bel triangolino con dentro un M e una G sovrapposte, dunque spero una sottomarca di Montegrappa....mi rendo conto che senza foto - ma la metterò - non è moltissimo, ma la "brama" di sapere che non mi sono "autosolato" prendndola per una Montegrappa non può attendere. Un saluto caro a tutti.



Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #1 il: Maggio 06, 2011, 14:07:29 pm »
C'è scritto Bra-Ma di solito,
Bramieri Mario, il babbo del Gino nazionale,
la famiglia aveva una cartoleria a Cusano Milanino e si faceva fare penne da MonteGrappa,
da vendere nel suo negozio, tra una barzelletta e l'altra...

Mr. (maybe) P

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #2 il: Maggio 06, 2011, 15:16:56 pm »
:set2010065: Ciao ragazzi, ho appena accattato una pennuzza graziosa della quale, di passaggio ad un pc, ancora non ho foto ma vi comunico i dati perchè io non l'avevo vista mai; lunga 12 cm, lamianata oro, una banda liscia e una spigata, sistema di carica a pulsante si fondo, blind cap e top in ebanite, direi, ma non ha il tipico odore strofinandola. Sulle laminature solo il punzone 18k, la clip, invece, che si può togliere svitando il top, ha la scritta BRAMA incisa in verticale, sopra la quale sovrasta un bel triangolino con dentro un M e una G sovrapposte, dunque spero una sottomarca di Montegrappa....mi rendo conto che senza foto - ma la metterò - non è moltissimo, ma la "brama" di sapere che non mi sono "autosolato" prendndola per una Montegrappa non può attendere. Un saluto caro a tutti.

Secondo la mia esperienza, quello di attribuire a Montegrappa tutti i rivestimenti marchiati MG è un errore frequente. La maggior parte sono invece realizzati da Maier Gustavo, che ha commercializzato anche penne, col marchio  Ma-Gus.
Anche Bra-Ma sembra un acronimo, ma non ne so nulla.

Online turin-pens

  • 100.831 fotografie in archivio. Traguardo 100.000 ABBATTUTO
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #3 il: Maggio 06, 2011, 16:22:25 pm »
:set2010065: Ciao ragazzi, ho appena accattato una pennuzza graziosa della quale, di passaggio ad un pc, ancora non ho foto ma vi comunico i dati perchè io non l'avevo vista mai; lunga 12 cm, lamianata oro, una banda liscia e una spigata, sistema di carica a pulsante si fondo, blind cap e top in ebanite, direi, ma non ha il tipico odore strofinandola. Sulle laminature solo il punzone 18k, la clip, invece, che si può togliere svitando il top, ha la scritta BRAMA incisa in verticale, sopra la quale sovrasta un bel triangolino con dentro un M e una G sovrapposte, dunque spero una sottomarca di Montegrappa....mi rendo conto che senza foto - ma la metterò - non è moltissimo, ma la "brama" di sapere che non mi sono "autosolato" prendndola per una Montegrappa non può attendere. Un saluto caro a tutti.

Secondo la mia esperienza, quello di attribuire a Montegrappa tutti i rivestimenti marchiati MG è un errore frequente. La maggior parte sono invece realizzati da Maier Gustavo, che ha commercializzato anche penne, col marchio  Ma-Gus.
Anche Bra-Ma sembra un acronimo, ma non ne so nulla.

Quoto Ignazio, la maggior parte dei rivestimenti MG sono di Maier Gustavo e non Montegrappa. L'errore è attribuibile al fatto che i loghi Montegrappa e Maier erano simili e quindi oggi ad un occhino non attento può capitare di cadere in errore.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #4 il: Maggio 06, 2011, 22:11:49 pm »
Io quoto Pirulazio :set2010001:
Secondo me il logo e Montegrappa, anche confrontandolo con quello della mia Zenith che vi ho mostrato. Lasciamo cantare le foto. Non mostro per pudore l'orrido pennino in acciaio che gli hanno montato. Magari posso ancora confidare sul mio occhino :set2010061:

Offline pirulazio

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • La Z0NA è Tra Noi, Brivido Terrore Raccapriccio
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #5 il: Maggio 07, 2011, 16:36:00 pm »



Mr. P

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re: "BRAMA" di sapere....
« Risposta #6 il: Maggio 07, 2011, 17:08:49 pm »
Io quoto Pirulazio :set2010001:
Secondo me il logo e Montegrappa, anche confrontandolo con quello della mia Zenith che vi ho mostrato. Lasciamo cantare le foto. Non mostro per pudore l'orrido pennino in acciaio che gli hanno montato. Magari posso ancora confidare sul mio occhino :set2010061:

Sono daccordo anch'io. Il marchio di Gustavo Maier ha le due lettere, sempre racchiuse in un analogo triangolo, ma non una sull'altra, come in quello che mostri, bensì affiancate.

Tags:
 

       
Twittear