Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Montegrappa => Topic aperto da: Parcival - Aprile 06, 2020, 21:39:10 pm

Titolo: Montegrappa - domanda?
Inserito da: Parcival - Aprile 06, 2020, 21:39:10 pm
Questo foro è originale o è un difetto della penna?
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: turin-pens - Aprile 06, 2020, 23:01:58 pm
Se la penna ha il caricamento a pistone, il foro è giusto.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Parcival - Aprile 07, 2020, 03:27:52 am
È con il sistema Montegrappa Brevetato. Ho una penna del genere, ma non ha quell'apertura.  :set2010037:
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 07, 2020, 12:28:57 pm
Penso proprio che abbia ragione Riccardo: il foro è presente in molte penne a stantuffo (p. es Aurora 88) e serve ad espellere l'aria che lo stantuffo comprime sul dietro mentre aspira anteriormente. Può darsi che sia presente solo in parte della produzione, difficile dire se sia stato praticato perché lo sfogo dell'aria tra corpo e fondello risultasse insufficiente o al contrario sia stato eliminato in quanto giudicato superfluo.
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Parcival - Aprile 07, 2020, 14:21:16 pm
Ma questo modello non ha un stantuffo. È simile a Swan Leverless penna. Dal sito di Letizia Iacopini:
"The filling mechanism is activated by the patented Montegrappa mechanism. The turning knob is turned clokwise to create a pression on the inner sac. When the mechanism makes a typical "clack" sound, it means that the sac is full of ink and the pen is ready to write."
Volevo comprare la penna, ma questa apertura mi dà fastidio. Ho visto diverse penne in altri colori e non hanno quell'apertura...
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 07, 2020, 15:04:22 pm
Anche se è meno spiegabile, continuerei a pensare che il foro sia stato fatto in origine. Che senso avrebbe farlo successivamente? Sei certo che non possa esserci stata una spina per evitare che si svitasse involontariamente dal corpo il manicotto che è sotto il fondello.
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: pedewall - Aprile 07, 2020, 17:17:33 pm

Hi Parcival, is correct.
See pic, Piave fountain pen, Montegrappa production.

Ciao Parcival, il foro è giusto ci sia.
Guarda la fotografia, è una stilografica Piave, prodotta dalla Montegrappa.


(https://i.postimg.cc/8JJhmf98/IMG-20200407-170643-2-2.jpg) (https://postimg.cc/8JJhmf98)
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Parcival - Aprile 07, 2020, 20:54:52 pm
Grazie a tutti per il vostro aiuto! 
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: Parcival - Aprile 30, 2020, 20:32:09 pm
Ho preso la penna oggi. Non è segnato, ma è ovviamente realizzato da Montegrappa. Penna grande - 14,5 cm, pennino - DOM.
Titolo: Re:Montegrappa - domanda?
Inserito da: turin-pens - Aprile 30, 2020, 20:46:58 pm
Molto bella, bravo, ottimo acquisto

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk