Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Massimo - Gennaio 11, 2016, 21:50:59 pm

Titolo: Jefferson
Inserito da: Massimo - Gennaio 11, 2016, 21:50:59 pm
Qualcuno sa dirmi qualcosa di questo "sigaro" ?[attach=1][attach=2][attach=3][attach=4]
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Giuseppe Tubi - Gennaio 11, 2016, 22:49:01 pm
No... Conoscevo i Jefferson Airpalne, poi Jefferson Starship, ma Jefferson penne no.
Scherzi a parte, penso sia sicuramente una delle tantissime americane minori; magari il nostro Giovanni ti sa dire qualcosa in pił.
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Massimo - Gennaio 11, 2016, 23:17:12 pm
Grazie, pensavo che fosse prodotta per reclamizzare quella vecchia serie televisiva americana  :set2010042: :set2010042:
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Parcival - Gennaio 12, 2016, 00:36:23 am
http://gregminuskin.com/?p=2872
https://munsonpens.wordpress.com/category/jefferson-fountain-pens/
http://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/194612-fs-flexy-flattop-jefferson-and-beautiful-striated-celluloid-venus/
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Giovanni Abrate - Gennaio 12, 2016, 00:38:23 am
Penna della categoria di terzo livello, venduta a meno di un dollaro da magazzini come Woolworth (i cosiddetti dime store).
La penna era una sottomarca della Kahn, ditta fondata da David Kahn, del New Jersey, che aveva fondato la Wearever, ditta che per anni fu il massimo fabbricante di penne del mondo (per i numeri prodotti). Si vede nella clip il simbolo con DK. Oltre alla Wearever, Kahn aveva anche il controllo della Pioneer, che faceva penne di secondo livello. Tra le sottomarche ultra economiche, oltre alla Jefferson, Kahn controllava anche la Leeds e la Onward. Nonostante il basso prezzo e la scarsa qualitą dei pennini, alcune di queste marche minori utilizzavano celluloidi molto attraenti. Tra l'altro David Kahn fu tra i primi ad utilizzare materiali termoplastici a iniezione, a partire dai primi anni trenta, utilizzando macchinari importati dalla Germania.
Altre marche simili alla Jefferson, ma non appartenenti al gruppo di David Kahn, sono Arnold, Majestic, Startford, Welsh, Travelers e molte altre ancora. Facili da trovare su eBay USA, a pochi dollari, ma molte soffrono di fusti a banana, deformati dall'etą e spesso dal calore.
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Massimo - Gennaio 12, 2016, 01:04:37 am
Giovanni grazie delle utilissime notizie.
Capisco che la penna non sia chissą che, ma con 1 dollaro non ci compri neanche l'inchiostro.
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Massimo - Gennaio 12, 2016, 01:08:26 am
http://gregminuskin.com/?p=2872
https://munsonpens.wordpress.com/category/jefferson-fountain-pens/
http://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/194612-fs-flexy-flattop-jefferson-and-beautiful-striated-celluloid-venus/
Grazie  :set2010001:
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: turin-pens - Gennaio 12, 2016, 08:43:45 am
Molto interessanti le informazioni storiche scritte da Giovanni e altrettanto interessante la penna di Massimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Massimo - Gennaio 12, 2016, 08:54:08 am
Ciao Riccardo, sapevo che la penna non fosse una gran cosa, ma mi affascinava la forma ed il colore, il pennino č stata la prima cosa sostituita, anche perchč non era il suo.
Titolo: Re:Jefferson
Inserito da: Giovanni Abrate - Gennaio 12, 2016, 12:42:55 pm
Giovanni grazie delle utilissime notizie.
Capisco che la penna non sia chissą che, ma con 1 dollaro non ci compri neanche l'inchiostro.

Caro Massimo, le penne di questo tipo mi piacciono molto e ne ho parecchie nella mia collezione. A volte sono pił interessanti le penne meno blasonate di quelle pił snob... (vedasi, in Italia il caso delle penne LUS, che hanno fatto la storia). Bell'acquisto!