Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: calau - Settembre 29, 2015, 23:38:49 pm

Titolo: Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Settembre 29, 2015, 23:38:49 pm
Buonasera a tutti!

Da tempo guardo con enooooorme desiderio l'Aurora Demonstrator, ma per ora le finanze non mi concedono ancora questa chicca  :set2010034:
Quali pensate possano essere delle buone alternative sempre demonstrator?

Grazie e saluti!
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Settembre 30, 2015, 15:31:58 pm
Ciao! Come demonstrator le alternative non sono molte alternative. Ci sono la pelikan 805 demonstrator e l'omas ogiva che però costano poco meno dell'aurora. Ci sono anche le pelikan 200 o 205 di tanti colori sempre trasparenti, come la nuova amethyst. Un'altra alternativa sono le twsbi che però qualitativamente, almeno io, le trovo inferiori alle pelikan.
Se invece ti accontenti di una trasparenza non totale del fusto, ci sono molte alternative anche tra le vintage. Ad esempio la pelikan 140 o la pelikan 400 che essendo a righe consentono comunque di vedere sempre il livello dell'inchiostro e che come qualità/prezzo non sono neanche lontanamente confrontabili con le moderne.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: maxjeezus - Settembre 30, 2015, 16:51:38 pm
Ciao! Come demonstrator le alternative non sono molte alternative. Ci sono la pelikan 805 demonstrator e l'omas ogiva che però costano poco meno dell'aurora. Ci sono anche le pelikan 200 o 205 di tanti colori sempre trasparenti, come la nuova amethyst. Un'altra alternativa sono le twsbi che però qualitativamente, almeno io, le trovo inferiori alle pelikan....

Io ho la citata Twsbi, la demonstrator è il modello Diamond 580: è economica (la si trova a poco più di 50 euro) e soprattutto scrive molto bene. Non ho avuto modo di provare le Pelikan citate ma la Twsbi è certamente una penna solida e ben fatta.
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Giovanni Abrate - Settembre 30, 2015, 18:33:16 pm
Massimo, qui negli USA le TWSBI hanno una pessima reputazione causata dalle continue rotture del fusto e le crepe nella giunzione. A difesa della ditta va detto che le penne difettose vengono subito sostituite senza ritardi.
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Settembre 30, 2015, 18:48:37 pm
Grazie!! Ho appena scoperto l'esistenza di una Pelikan m200 demonstrator uscita appositamente nel 2012e ora fuori produzione. Me ne sono innamorata!!!! Spero di riuscire a trovarla da qualche parte, in attesa di potermi permettere prima o poi l'Aurora...
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: maxjeezus - Settembre 30, 2015, 19:59:45 pm
Massimo, qui negli USA le TWSBI hanno una pessima reputazione causata dalle continue rotture del fusto e le crepe nella giunzione. A difesa della ditta va detto che le penne difettose vengono subito sostituite senza ritardi.

Ho letto anche io qualche cosa riguardo ai  problemi delle Twsbi, credo però che la Diamond 580 li abbia superati. Mi risulta che abbiano apportato alcune modifiche al primo modello per evitare appunto le continue rotture.
In ogni caso quella che ho io mi pare una penna ben fatta, la porto con me in ufficio da almeno un anno, assieme ad altre, e non mi ha mai dato l'impressione di essere a rischio rottura.
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 01, 2015, 21:39:20 pm
Come demo della TWSBI preferisco la Vac700 con caricamento a depressione.

https://www.pennamania.it/portale/index.php?topic=108

Sent from Android device
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 02, 2015, 09:31:37 am
Inserisco immagine della TWSBI Vac700

(https://www.pennamania.it/portaleimmagini/blog/11.jpg)
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Ottobre 02, 2015, 11:13:51 am
Io ho la vac700 e mi ha dato un po' di problemi: non si riesce mai a caricarla tutta a meno che non si ha il calamaio specifico della twsbi (che io non ho comprato) e la mia soffre molto di false partenze...
Ho anche una twsbi diamond 540: un bel giorno ho trovato con delle cricche sulla sezione d'impugnatura (senza che fosse mai caduta), ho scritto alla casa madre in Taiwan che mi ha subito rispedito il pezzo, tutto a loro spese! Peccato che dopo un anno ho riavuto lo stesso problema, però ancora non ho contattato la casa.
Infine ho una Twsbi mini che per ora è quella che mi ha dato meno problemi, anche se spesso ha false partenze.
La Twsbi è la casa che offre penne a stantuffo a buon prezzo anche se il loro controllo qualità non era dei migliori (almeno fino ad un anno fa). C'è da dire però che hanno un assistenza clienti impeccabile, che ti risolve qualsiasi problema a spese loro...cosa che invece molte case italiane e tedesche non fanno (ad esempio Aurora mi ha chiesto 180€ per sistemare un semplicissimo pistone di una optima e ha anche cambiato il colore di tutta la penna).

Ho invece un po' di pelikan anche moderne e non mi hanno mai dato nessun problema. Se lasciate senza cappuccio sulla scrivania scrivono anche dopo un giorno!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 02, 2015, 13:57:53 pm
Io ho la vac700 e mi ha dato un po' di problemi: non si riesce mai a caricarla tutta a meno che non si ha il calamaio specifico della twsbi (che io non ho comprato) e la mia soffre molto di false partenze...
Ho anche una twsbi diamond 540: un bel giorno ho trovato con delle cricche sulla sezione d'impugnatura (senza che fosse mai caduta), ho scritto alla casa madre in Taiwan che mi ha subito rispedito il pezzo, tutto a loro spese! Peccato che dopo un anno ho riavuto lo stesso problema, però ancora non ho contattato la casa.
Infine ho una Twsbi mini che per ora è quella che mi ha dato meno problemi, anche se spesso ha false partenze.
La Twsbi è la casa che offre penne a stantuffo a buon prezzo anche se il loro controllo qualità non era dei migliori (almeno fino ad un anno fa). C'è da dire però che hanno un assistenza clienti impeccabile, che ti risolve qualsiasi problema a spese loro...cosa che invece molte case italiane e tedesche non fanno (ad esempio Aurora mi ha chiesto 180€ per sistemare un semplicissimo pistone di una optima e ha anche cambiato il colore di tutta la penna).

Ho invece un po' di pelikan anche moderne e non mi hanno mai dato nessun problema. Se lasciate senza cappuccio sulla scrivania scrivono anche dopo un giorno!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per loro natura tutte le penne a depressione (inclusa anche la TWSBI Vac700 e ad esempio l'Aurora Optima a depressione degli anni '30) non potranno mai essere caricate completamente. La TWSBI ha fatto quel "calamaio" più per venire incontro alle insensate lamentele di molti utenti che per un reale difetto della penna.

Per quanto riguarda le false partenze non ti saprei dire, ne ho sempre sentito parlare anche di altri modelli di altre marche ma onestamente non ho mai riscontrato questo difetto su nessuna penna stilografica.

Per quanto riguarda l'Aurora, se hanno cambiato tutta la penna, poteva essere perché magari la tua era una di quelle in acetato. In questo caso, le cambiano d'ufficio sostituendo la penna in acetato con una in acrilico.

Sent from Android device

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Ottobre 02, 2015, 14:31:40 pm
Per quanto riguarda le false partenze non ti saprei dire, ne ho sempre sentito parlare anche di altri modelli di altre marche ma onestamente non ho mai riscontrato questo difetto su nessuna penna stilografica.

Queste sono le uniche stilografiche su cui ho riscontrato false partenze. Tutte le altre non mi hanno mai dato di questi problemi.

Per quanto riguarda l'Aurora, se hanno cambiato tutta la penna, poteva essere perché magari la tua era una di quelle in acetato. In questo caso, le cambiano d'ufficio sostituendo la penna in acetato con una in acrilico.
Si, credo proprio che fosse acetato: era grigia! Mi è stata sostituita con la verde,che é comunque bella, ma non più come prima 😭 . Della mia vecchia penna è rimasto solo il pennino!
Da poco ho spedito l'Aurora Afrika per un anellino mancante e spero che ritorni presto, uguale e senza farmi spendere troppo!
Scusate l'off-topic e le mie lamentele.

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 02, 2015, 16:55:25 pm
Per quanto riguarda le false partenze non ti saprei dire, ne ho sempre sentito parlare anche di altri modelli di altre marche ma onestamente non ho mai riscontrato questo difetto su nessuna penna stilografica.

Queste sono le uniche stilografiche su cui ho riscontrato false partenze. Tutte le altre non mi hanno mai dato di questi problemi.

Per quanto riguarda l'Aurora, se hanno cambiato tutta la penna, poteva essere perché magari la tua era una di quelle in acetato. In questo caso, le cambiano d'ufficio sostituendo la penna in acetato con una in acrilico.
Si, credo proprio che fosse acetato: era grigia! Mi è stata sostituita con la verde,che é comunque bella, ma non più come prima 😭 . Della mia vecchia penna è rimasto solo il pennino!
Da poco ho spedito l'Aurora Afrika per un anellino mancante e spero che ritorni presto, uguale e senza farmi spendere troppo!
Scusate l'off-topic e le mie lamentele.
Ahahaha ma no tranquillo, in questo forum, l'off topic è la norma!

In merito all'Aurora, certo se era quella grigia, è normale che sia stata sostituita.  Sono quasi certo che la tua era anche deformata lungo il corpo e il cappuccio.

Sent from Android device

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Ottobre 02, 2015, 17:17:27 pm
In merito all'Aurora, certo se era quella grigia, è normale che sia stata sostituita.  Sono quasi certo che la tua era anche deformata lungo il corpo e il cappuccio.

In realtà non era minimamente deformata, sia il corpo che il cappuccio erano perfetti.
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 02, 2015, 17:21:27 pm
In merito all'Aurora, certo se era quella grigia, è normale che sia stata sostituita.  Sono quasi certo che la tua era anche deformata lungo il corpo e il cappuccio.

In realtà non era minimamente deformata, sia il corpo che il cappuccio erano perfetti.
Allora sei stato tra i pochissimi fortunati all'incirca uno su mille! Il 99,9999% delle Aurora in acetato si sono deformate, accorciate, ristrette.

Sent from Android device

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Ottobre 02, 2015, 17:27:50 pm
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/02/28fa9e425d7e1d98856735abb1a4484c.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/02/ad2911614998ae782112ee062a1181f4.jpg)
Queste sono le uniche foto che ho trovato! Io l'avevo comprata così già rotta insieme ad altre aurora per pochissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 02, 2015, 20:54:36 pm
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/02/28fa9e425d7e1d98856735abb1a4484c.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/02/ad2911614998ae782112ee062a1181f4.jpg)
Queste sono le uniche foto che ho trovato! Io l'avevo comprata così già rotta insieme ad altre aurora per pochissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Difficile dare una risposta certa, però mi sembra di intuire una certa deformazione nel cappuccio.

Sent from Android device

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: Massi92 - Ottobre 02, 2015, 21:06:33 pm
Ormai non c'è più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Ottobre 24, 2015, 18:30:23 pm
Finalmente mi sono decisa!! Ho acquistato oggi una TWSBI Diamond 580 e devo dire che sono molto soddisfatta del prodotto! Qui la vedete con un Herbin nero che ho deciso di utilizzare (a qualcuno risulterà sprecato, ma la trovo un'ottima accoppiata). Il pennino è una B, ma ha un tratto molto fine. La penna è più leggera del previsto, robusta e compatta. La prossima Demostrator tuttavia sarà di una categoria ben superiore (aspiro all'Aurora o - appunto - alla Pelikan M805). Saluti!
[attachimg=1]
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 25, 2015, 18:28:19 pm
Finalmente mi sono decisa!! Ho acquistato oggi una TWSBI Diamond 580 e devo dire che sono molto soddisfatta del prodotto! Qui la vedete con un Herbin nero che ho deciso di utilizzare (a qualcuno risulterà sprecato, ma la trovo un'ottima accoppiata). Il pennino è una B, ma ha un tratto molto fine. La penna è più leggera del previsto, robusta e compatta. La prossima Demostrator tuttavia sarà di una categoria ben superiore (aspiro all'Aurora o - appunto - alla Pelikan M805). Saluti!
(Attachment Link)
Le TWSBI mi ispirano sempre tanta simpatia e gioia, ottima scelta! Per la categoria superiore, ti consiglio la Demonstrator Aurora, dopotutto, siamo italiani ed è giusto spingere per le penne italiane!

Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Ottobre 25, 2015, 20:01:56 pm
Grazie! Hai ragione, poi l'Aurora ha tutto un altro fascino, secondo me. Ho scoperto dell'esistenza di una Delta Demonstrator che secondo me vale altrettanto. Personalmente mi piace moltissimo il fusto trasparente con l'inchiostro a vista!
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: pedewall - Ottobre 25, 2015, 22:23:33 pm

Tra le demonstrator, si dovrebbe considerare anche le Pelikan con la sua M205 DUO, in giallo o in verde, o trovandola la vecchia 200 in verde (sono anni che la uso in continuo); il loro costo non eccede i 100 euro e vengono fornite con un flacone di inchiostro da usare come evidenziatore, ma possono tranquillamente essere utilizzate con inchiostri normali.
Salendo di prezzo (circa 200-240 USD) anche la PILOT customs 823 amber o white demonstrator, con sistema di riempimento a siringa inversa ed un eccezionale pennino in oro.
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Ottobre 26, 2015, 23:43:46 pm
Devo ammettere che colorate non le apprezzo più di tanto. Una demonstrator, per me, deve essere pura: trasparente e neutra al 100%. Penso che la cosa bella sia vedere il colore esatto dell'inchiostro che contiene, ma naturalmente sono gusti e come tali soggettivi :D :D
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 27, 2015, 08:19:30 am
Se apprezzi così tanto le Demo e butti costantemente un occhio alle trasparenti non colorate, potresti prendere in considerazione la Pilot Heritage 92

Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: calau - Ottobre 27, 2015, 10:26:47 am
Grazie mille!! L'ho appena sbirciata e mi è piaciuta moltissimo!! Prossimi acquisti saranno O aurora demonstrator O questa che mi hai consigliato O visconti demonstrator (e poi vorrei prendermi un'Aurora Optima, mi piace moltissimo quella forma cicciotta, anche se non è una demo)
Titolo: Re:Consigli demonstrator
Inserito da: turin-pens - Ottobre 27, 2015, 11:48:25 am
Grazie mille!! L'ho appena sbirciata e mi è piaciuta moltissimo!! Prossimi acquisti saranno O aurora demonstrator O questa che mi hai consigliato O visconti demonstrator (e poi vorrei prendermi un'Aurora Optima, mi piace moltissimo quella forma cicciotta, anche se non è una demo)
Se ricordo bene, Aurora ha fatto la versione demo della sua Optima ma era una edizione limitata o qualcosa del genere. Non seguendo più di tanto la produzione moderna, non sono sicuro al 100%.
Pur riconoscendo l'ottimo rapporto qualità/prezzo delle Visconti, il fatto di non utilizzare un gruppo scrittura proprietario mi scoccia molto, idem per Delta.

La Pilot Heritage 92 piace molto anche a me.

Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk