Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: fabbale - Maggio 09, 2010, 18:15:50 pm

Titolo: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 09, 2010, 18:15:50 pm
Nessuno ha notizie di questo marchio???

Forse era un marchio che produceva nel centro sud e produceva in larga scala, non una produzione "casalinga".

Help!!!!

 :set2010091:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: sbroglia - Maggio 14, 2010, 14:12:07 pm
sembra un detersivo in putrefazione :set2010047:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: Wallygator - Maggio 14, 2010, 14:27:06 pm
....L'unica cosa plausibile l'ho trovata qui:

http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo454937.shtml  :set2010054:



Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: LetiziaJac - Maggio 14, 2010, 14:56:01 pm
... ma di cosa accidenti state parando???
Marcio sta per marchio? E questo Damix, dove sta scritto, su una penna, su un pennino o sul cartellino di un paio di pedalini???
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 14, 2010, 15:11:12 pm
... ma di cosa accidenti state parando???
Marcio sta per marchio? E questo Damix, dove sta scritto, su una penna, su un pennino o sul cartellino di un paio di pedalini???

Letizia finalmente sei tornata, almeno possiamo fare un discorso serio.
Questo marchio DAMIX c'è l'ho sul corpo di diverse penne che ho recuperato: belle celluloidi e varie forme mi fanno pensare che non fosse una produzione "casalinga", ma una piccola realtà e aggiungo io forse del sud (Sicilia??).
Nella tua esperienza, hai mai sentito nulla in merito???
 :set2010002:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: sbroglia - Maggio 14, 2010, 16:46:55 pm
si....la porno-casalinga manufattrice di penne  :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 14, 2010, 20:28:11 pm
si....la porno-casalinga manufattrice di penne  :set2010033: :set2010033: :set2010033:

Uomo di poca fede!!!!!!!!
Fra qualche anno si scoprirà che anche questo era un marchio prodotto da OMAS
 :set2010089:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: sbroglia - Maggio 15, 2010, 07:48:44 am
svegliati Fabio!!!

cosa ti sei fumato!!!???? :set2010078:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 15, 2010, 18:40:14 pm
svegliati Fabio!!!

cosa ti sei fumato!!!???? :set2010078:

Ho sniffato un paio di scatole da scarpe piene di queste penne DAMIX.
Sono tutte da sistemare, però non sono poi malaccio...
Quando un giorno andrò in ferie, le rimetterò a posto e poi te le tiro una per una addosso
 :set2010044:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: pirulazio - Maggio 15, 2010, 19:03:22 pm
La rossa marmorizzata ha una gran faccia da Tibaldi,
le altre sanno di Settimo...

P
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 15, 2010, 19:37:47 pm
La rossa marmorizzata ha una gran faccia da Tibaldi,
le altre sanno di Settimo...

P


All'anima del viaggio, da Settimo in Sicilia a quel tempo ci voleva la "tradotta" ?
Quando ho visto quella clip un tuffo al cuore.... poi dopo quando ho letto il marchio un tuffo nel cu_ _o, mannaggia!!!
 :set2010089:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: LetiziaJac - Maggio 15, 2010, 19:58:37 pm
 :set2010037:

Belle celluloidi, aria di Palladiana, Caesar e Settimo Torinese.. a parte quella stana Tibaldi bordeaux...
ma perché dovrebbero essere siciliane???
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 15, 2010, 20:18:11 pm
:set2010037:

Belle celluloidi, aria di Palladiana, Caesar e Settimo Torinese.. a parte quella stana Tibaldi bordeaux...
ma perché dovrebbero essere siciliane???

E' una teoria, in quanto erano insieme a questa fattura.
Non tanto per produzione, ma forse per distribuzione deduco che siano siciliane.
In questi anni mai visto o sentito questo marchio.
Avendole trovate "una massa" consistente insieme a questo documento questo è il mio pensiero.

 :set2010021:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: pedewall - Maggio 15, 2010, 21:30:08 pm
Ci si dovrebbe avvicinare alla Camera di Commercio di Catania e chiedere di consultare il fascicolo storico RD 24710 intestato a D'Amico Francesco.
Se ti va bene trovi anche il contratto di rappresentanza della Damix.

Ha Milano ho trovato un Cabrini che ha iniziato col commercio ambulante di macchine per cucire, stufe, cucine economiche (quelle cose enormi tutte di ferro e ghisa) e penne stilografiche della A.A. Waterman.
Chissà come faceva a protarsi appresso il campionario: è fallito dopo un anno.
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 15, 2010, 22:13:46 pm
Ci si dovrebbe avvicinare alla Camera di Commercio di Catania e chiedere di consultare il fascicolo storico RD 24710 intestato a D'Amico Francesco.
Se ti va bene trovi anche il contratto di rappresentanza della Damix.

Ha Milano ho trovato un Cabrini che ha iniziato col commercio ambulante di macchine per cucire, stufe, cucine economiche (quelle cose enormi tutte di ferro e ghisa) e penne stilografiche della A.A. Waterman.
Chissà come faceva a protarsi appresso il campionario: è fallito dopo un anno.

Bella info, vediamo.
Certo che la distanza non aiuta.
C'è nessun "siculo" fra noi??? Magari se mi manda anche qualche cannolo...

 :set2010089:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: LetiziaJac - Maggio 20, 2010, 17:13:52 pm
Magari se quella fattura la cacciavi fuori subito, avremmo capito meglio di cosa stavi parlando...
Comunque, io credo che il signor D'Amico commissionasse le penne da commercializzare con il simpatico appellativo Damix derivato dallo storpiamento anglicizzato del proprio cognome un pò qua e un pò là.  La bordeaux potrebbe averla fatta davvero Tibaldi, le altre sicuramente vengono da varie fabbriche di Settimo. Mi verrebbe da dire che la pseudo Tibaldi é la più anziana, le altre hanno un'aria molto economica e commerciale, per quanto belle di colore. Sanno un pò di canto del cigno...
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: mccagly - Maggio 20, 2010, 17:35:31 pm
Non so aiutarti per quanto riguarda il marchio DAMIX, resto perplesso leggendo la fattura, COLLA COCCAINA, ricordo ancora il profumo della colla COCCOINA alle elementari, la usavo per incollare le figurine della Panini.

Il nostro amico di Catania era già avanti anni luce e se odoravi la sua colla ..... VOLAVI !!!

5 confezioni da 200 grammi l'una = 1 Kilo di COCCAINA .... sai che festa al Regio Orto Botanico di Messina !
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 20, 2010, 22:02:30 pm
Magari se quella fattura la cacciavi fuori subito, avremmo capito meglio di cosa stavi parlando...


Donna Leti, volevo vedere se eravate svegli e reattivi....
Poi Te eri latitante

 :set2010033:
Titolo: Re: Marcio DAMIX
Inserito da: fabbale - Maggio 20, 2010, 22:05:19 pm
Non so aiutarti per quanto riguarda il marchio DAMIX, resto perplesso leggendo la fattura, COLLA COCCAINA, ricordo ancora il profumo della colla COCCOINA alle elementari, la usavo per incollare le figurine della Panini.

Il nostro amico di Catania era già avanti anni luce e se odoravi la sua colla ..... VOLAVI !!!

5 confezioni da 200 grammi l'una = 1 Kilo di COCCAINA .... sai che festa al Regio Orto Botanico di Messina !

Evidentemente in quei tempi di "magra" sniffare il famoso barattolo argentato con quella pastura bianca e quello spazzolino che spelava, era già associabile al (purtroppo) fenomeno moderno di oggi.
 :set2010091: