Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Parker => Topic aperto da: Wallygator - Maggio 08, 2010, 10:18:37 am

Titolo: Solo Parker 75
Inserito da: Wallygator - Maggio 08, 2010, 10:18:37 am
E queste?

Purtroppo sono di produzione francese, e forse merito un cartellino giallo.... :set2010037:
Titolo: Re: Parker 75
Inserito da: pumagiu - Maggio 08, 2010, 21:48:30 pm
Questa laccata è la più bella della serie
Titolo: Re: Parker 75
Inserito da: mccagly - Maggio 08, 2010, 22:07:35 pm
Le Parker 75 sono bellissime penne che meritano una "raccolta" a se stante, io toglierei il "purtroppo sono di produzione francese".

Quella da te mostrata dovrebbe essere una Parker 75 laque series "woodgrain" fabbricata in francia dal 1979 al 1983.

Se sopra il cap band ha degli ideogrammi cinesi dipinti, vuol dire che fa parte della prima serie di produzione.

IL CARTELLINO GIALLO LA DAREI A TE !! ..... amichevolmente.

QUOTO.
Titolo: PARKER 75 Ciselé - Crosshatch
Inserito da: mccagly - Maggio 10, 2010, 17:49:14 pm
PARKER 75 CROSS-HATCH - CISELE'

A mio parere, una delle più belle stilografiche, dell'era moderna, prodotte dalla Parker.

Questo rivestimento, in argento sterling 925/000, fu utilizzato per il lancio della 75 ed usato per tutto il periodo di produzione.

Comunemente chiamata CISELE' fu prodotta, con molte varianti, dal 1964 al 1993.

Il modello fotografato ha la parte superiore del cappuccio e la parte inferiore del corpo piatte (flat-tassie) tipico delle produzioni più datate.
Titolo: Re: PARKER 75 Ciselé - Crosshatch
Inserito da: Wallygator - Maggio 10, 2010, 20:46:15 pm
 :set2010090: concordo in toto....
Titolo: Re: PARKER 75 Ciselé - Crosshatch
Inserito da: fabbale - Maggio 10, 2010, 21:30:04 pm
PARKER 75 CROSS-HATCH - CISELE'

A mio parere, una delle più belle stilografiche, dell'era moderna, prodotte dalla Parker.

Questo rivestimento, in argento sterling 925/000, fu utilizzato per il lancio della 75 ed usato per tutto il periodo di produzione.

Comunemente chiamata CISELE' fu prodotta, con molte varianti, dal 1964 al 1993.

Il modello fotografato ha la parte superiore del cappuccio e la parte inferiore del corpo piatte (flat-tassie) tipico delle produzioni più datate.

Sempre il suo fascino; ne ho avute una decina e sempre le ho utilizzate per trade con altre, tanto hanno sempre mercato.
Tutte le volte che ne vedo una mi viene la voglia di ripartire.
Uno fra i più bei disegni dell'era moderna e perchè no, della intera produzione Parker.

 :set2010090:
Titolo: Re: PARKER 75 Ciselé - Crosshatch
Inserito da: Macchia Nera - Maggio 02, 2011, 07:22:30 am
Rispolvero questo topic per aggiungere un paio di foto della primissima produzione PArker 75.
Piu' che per la filettatura metallica lo si nota per la testina con il rientro per l'alloggiamento della clip.
Questo rientro venne poi realizzato nel cappuccio stesso, in modo da permettere un piu' facile allineamento della clip con la scritta Parker del cappuccio.

Titolo: Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Novembre 20, 2012, 09:24:21 am
Secondo me è una di quelle penne contemporanee che tutti quanti dovrebbero possedere nella propria collezione perché la ritengo una delle poche penne mediamente moderne utilizzabili quotidianamente nella tranquillità più assoluta.
Trovo molto bella la giunzione sfaccettata e le tacche incise sulla parte terminale della medesima.
Oltre a tutto questo, anche l'estetica non è assolutamente male e quindi risulta piuttosto gradevole da vedere.

Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: fabbale - Novembre 20, 2012, 14:28:22 pm
 :set2010001:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 20, 2012, 15:13:30 pm
Secondo me è una di quelle penne contemporanee che tutti quanti dovrebbero possedere nella propria collezione perché la ritengo una delle poche penne mediamente moderne utilizzabili quotidianamente nella tranquillità più assoluta.
Trovo molto bella la giunzione sfaccettata e le tacche incise sulla parte terminale della medesima.
Oltre a tutto questo, anche l'estetica non è assolutamente male e quindi risulta piuttosto gradevole da vedere.
A tutte le condivisibili motivazioni d'apprezzamento elencate, aggiungo anche che è uno dei rari esempi di penna in metallo prezioso che riesce comunque ad essere assolutamente sobria.
In collezione ce l'ho.
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Novembre 20, 2012, 18:31:30 pm
Citazione

A tutte le condivisibili motivazioni d'apprezzamento elencate, aggiungo anche che è uno dei rari esempi di penna in metallo prezioso che riesce comunque ad essere assolutamente sobria.
In collezione ce l'ho.


Vero, la maggior parte delle penne in metallo prezioso sono inguardabili! Onestamente non capisco il perché e anzi vista la preziosità del metallo dovrebbe essere l'esatto opposto ovvero sobrie proprio come dici tu.
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Marlowe - Novembre 20, 2012, 19:13:19 pm
 :set2010001:

E' una splendida penna, di eccellente stile, un esempio di minimalismo in anni 60 e 70 quando invece si faceva strada un genere più vistoso. Meglio secondo me l'argento quadrettato che non l'oro a righine. Per casa mia ne sono passate alcune, dei miei genitori e di cugini americani che non potevano vivere senza Parker. Tutta roba in parte andata persa tra un trasloco e l'altro, quando ancora non esercitavo la dovuta vigilanza. Bisognerà che trovi l'occasione di frugare nei cassetti dei parenti....  :set2010021:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Wallygator - Novembre 20, 2012, 19:36:20 pm
A me la 75 è sempre piaciuta, ne posseggo 2 (una in lacca Tuja e l'altra in acciaio satinato) ma la ciselè d'argento...... :set2010051:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 20, 2012, 19:48:57 pm
Citazione

A tutte le condivisibili motivazioni d'apprezzamento elencate, aggiungo anche che è uno dei rari esempi di penna in metallo prezioso che riesce comunque ad essere assolutamente sobria.
In collezione ce l'ho.


Vero, la maggior parte delle penne in metallo prezioso sono inguardabili! Onestamente non capisco il perché e anzi vista la preziosità del metallo dovrebbe essere l'esatto opposto ovvero sobrie proprio come dici tu.
In effetti alcune penne sarebbero piaciute solo a Barry White. Ve le ricordate le copertine dei suoi dischi, dove apparivano sciorinate di oggetti d'oro che nemmeno uno sceicco...
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Marlowe - Novembre 20, 2012, 20:48:26 pm
Citazione

A tutte le condivisibili motivazioni d'apprezzamento elencate, aggiungo anche che è uno dei rari esempi di penna in metallo prezioso che riesce comunque ad essere assolutamente sobria.
In collezione ce l'ho.


Vero, la maggior parte delle penne in metallo prezioso sono inguardabili! Onestamente non capisco il perché e anzi vista la preziosità del metallo dovrebbe essere l'esatto opposto ovvero sobrie proprio come dici tu.
In effetti alcune penne sarebbero piaciute solo a Barry White. Ve le ricordate le copertine dei suoi dischi, dove apparivano sciorinate di oggetti d'oro che nemmeno uno sceicco...

 :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Novembre 23, 2012, 09:36:14 am
Citazione

In effetti alcune penne sarebbero piaciute solo a Barry White. Ve le ricordate le copertine dei suoi dischi, dove apparivano sciorinate di oggetti d'oro che nemmeno uno sceicco...


Vero, oggi le sue copertine verrebbero definite pacchiane oltre ogni limite. Però che voce!!!
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Marlowe - Febbraio 05, 2013, 20:39:38 pm

... Trovata la 75, messa a mollo e ripulita, funziona splendidamente benché il pennino sia del tipo medio, ma non guasta.

Questo è la prima serie a fondo e cappuccio flat. Interessante il converter aerometrico, chiaramente segno della fase di passaggio alle cartucce (o magari perché evita di pulire pennino e impugnatura).


 (http://s18.postimage.org/xqrkphl7p/IMG_3927.jpg) (http://postimage.org/image/xqrkphl7p/)

(http://s17.postimage.org/rp00t35vv/IMG_3932.jpg) (http://postimage.org/image/rp00t35vv/)

(http://s3.postimage.org/5ruez0epb/IMG_3930.jpg) (http://postimage.org/image/5ruez0epb/)

(http://s18.postimage.org/6xsopba1x/IMG_3926.jpg) (http://postimage.org/image/6xsopba1x/)

(http://s18.postimage.org/eadr5ks6d/IMG_3928.jpg) (http://postimage.org/image/eadr5ks6d/)

(http://s7.postimage.org/3r49fy8zb/IMG_3934.jpg) (http://postimage.org/image/3r49fy8zb/)

Ovviamente mi scuso per la qualità delle immagini che non è quella di Riccardo....   :set2010002:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: f.hawks - Febbraio 05, 2013, 21:20:58 pm
bella presa.... trovata in italia o all'estero?

 :set2010001:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Febbraio 05, 2013, 21:27:51 pm

... Trovata la 75, messa a mollo e ripulita, funziona splendidamente benché il pennino sia del tipo medio, ma non guasta.

Questo è la prima serie a fondo e cappuccio flat. Interessante il converter aerometrico, chiaramente segno della fase di passaggio alle cartucce (o magari perché evita di pulire pennino e impugnatura).


 (http://s18.postimage.org/xqrkphl7p/IMG_3927.jpg) (http://postimage.org/image/xqrkphl7p/)

(http://s17.postimage.org/rp00t35vv/IMG_3932.jpg) (http://postimage.org/image/rp00t35vv/)

(http://s3.postimage.org/5ruez0epb/IMG_3930.jpg) (http://postimage.org/image/5ruez0epb/)

(http://s18.postimage.org/6xsopba1x/IMG_3926.jpg) (http://postimage.org/image/6xsopba1x/)

(http://s18.postimage.org/eadr5ks6d/IMG_3928.jpg) (http://postimage.org/image/eadr5ks6d/)

(http://s7.postimage.org/3r49fy8zb/IMG_3934.jpg) (http://postimage.org/image/3r49fy8zb/)

Ovviamente mi scuso per la qualità delle immagini che non è quella di Riccardo....   :set2010002:

Secondo me la 75 è una delle penne americane post WWII più interessanti che ancora oggi fa la sua gran bella figura. Una di quelle penne da portare in giro tutti i giorni senza preoccupazioni.

Mai avuta però la versione con le estremità piatte, trovate sempre come quella che ho fotografato.

Appoggio il nostro falchetto, provenienza estera?
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Marlowe - Febbraio 05, 2013, 23:04:18 pm
From U.S.A. Ad un prezzo molto onesto considerando anche che soltanto per mio scrupolo, e perché è mia abitudine smontare tutto prima di una aventuale restituzione, la sola cosa che ho fatto è tenere un paio d'ore in acqua il blocco pennino.
Ma non l'ho presa su su ebay dove vedo prezzi doppi (per non parlare di certi negozi vintage di Roma...)

Ora dovrei avere un pennino fine di ricambio, quello della 75 che sta da qualche parte della mia famiglia. Qualche sera fa ho scovato un set di 180 Flighter placcata oro, quella col pennino ad ala bi-uso: a dire la verità non mi ha mai entusiasmato benché sia come sempre una penna estremamente funzionale; ma è sempre un piacere riportare in vita questi oggetti!
Titolo: R: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Febbraio 05, 2013, 23:57:02 pm
From U.S.A. Ad un prezzo molto onesto considerando anche che soltanto per mio scrupolo, e perché è mia abitudine smontare tutto prima di una aventuale restituzione, la sola cosa che ho fatto è tenere un paio d'ore in acqua il blocco pennino.
Ma non l'ho presa su su ebay dove vedo prezzi doppi (per non parlare di certi negozi vintage di Roma...)

Ora dovrei avere un pennino fine di ricambio, quello della 75 che sta da qualche parte della mia famiglia. Qualche sera fa ho scovato un set di 180 Flighter placcata oro, quella col pennino ad ala bi-uso: a dire la verità non mi ha mai entusiasmato benché sia come sempre una penna estremamente funzionale; ma è sempre un piacere riportare in vita questi oggetti!

Purtroppo non ho un pennino Parker 75 di ricambio da darti. Vero alle volte ebay spara dei prezzi esagerati ma questo è a discrezione dei venditori, specialmente quando è a prezzo fisso ma alla fine chi decide sempre è il compratore.
Se la penna X rimane in vendita a prezzo fisso a tempo praticamente indeterminato, forse il venditore qualche domanda dovrebbe porsela!
Per fortuna ci sono anche le aste dove il prezzo è più in linea con la realtà.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
Titolo: PARKER 75 CISELE - FRANCIA
Inserito da: turin-pens - Giugno 18, 2013, 21:32:13 pm
Probabilmente il luogo corretto sarebbe la sezione francese ma pur essendo nata nel vecchio continente, la considero ancora made in U.S.A. a tutti gli effetti anche perché esteticamente differisce dalla versione 100% americana soltanto per la giunzione di forma leggermente differente (quella francese è meno spigolosa) e per il fatto di non avere il collarino in metallo cromato ma in plastica nera con sottile anellino dorato.
Ovviamente cambiano anche i punzoni sul labbro del cappuccio e cosa strana il pennino è si francese con tanto di punzoni ma 14kt invece che 18kt.

Titolo: Re:PARKER 75 CISELE - FRANCIA
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 18, 2013, 22:47:56 pm
E' sempre una penna che a me piace molto. Una delle pochissime in metallo prezioso che riesce ad essere comunque sufficientemente sobria da potere essere usata normalmente.
La nuova Sonnet sembra a prima vista analoga ma non gli lega neppure le scarpe!
Titolo: Re:PARKER 75 CISELE - FRANCIA
Inserito da: Wallygator - Giugno 18, 2013, 23:10:58 pm
Grande penna la 75!!!!
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Mrbones67 - Luglio 07, 2013, 08:58:11 am
A tutti quelli che dicono di volerne una...ce n'è una in vendita, attualmente, da un ebayer di massima affidabilità! fateve sotto gente....OGGI SO' MATTAAAAAA!!!!!

http://www.ebay.it/itm/281131221668?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649

 :set2010033:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: f.hawks - Luglio 07, 2013, 12:17:15 pm
Peccato.... stò venditore del kaiser non accetta paypal o postepay sennò un pensierino ce l'avevo pure fatto....... :set2010021: :set2010021:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: pirulazio - Luglio 07, 2013, 14:07:05 pm
Peccato.... stò venditore del kaiser non accetta paypal o postepay sennò un pensierino ce l'avevo pure fatto....... :set2010021: :set2010021:

Io accetto tutto, anche valute straniere, basta che paghi!  :set2010042:

(http://i1215.photobucket.com/albums/cc511/zona900/Pens/DSCN2052_zps4cc8dc7f.jpg) (http://s1215.photobucket.com/user/zona900/media/Pens/DSCN2052_zps4cc8dc7f.jpg.html)
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Mrbones67 - Luglio 07, 2013, 19:25:45 pm
Peccato.... stò venditore del kaiser non accetta paypal o postepay sennò un pensierino ce l'avevo pure fatto....... :set2010021: :set2010021:

Punta tranqui falchetto, se vinci ti mando l'indirizzo per pagare con paypal! :set2010036:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: turin-pens - Luglio 07, 2013, 21:33:40 pm
A tutti quelli che dicono di volerne una...ce n'è una in vendita, attualmente, da un ebayer di massima affidabilità! fateve sotto gente....OGGI SO' MATTAAAAAA!!!!!

http://www.ebay.it/itm/281131221668?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649

 :set2010033:

complimenti per la vendita!

 :set2010001:
Titolo: Re:Parker 75 Cisele Sterling silver
Inserito da: Mrbones67 - Luglio 07, 2013, 21:43:01 pm
Io speravo di farci un po' di più! :set2010027:
Titolo: Parker75.com - solo PARKER 75
Inserito da: mccagly - Novembre 24, 2010, 19:08:36 pm
Il lavoro fatto da Lih-Tah Wong sulle PARKER 75 è entusiasmante,

cliccate su "references" e poi nella nuova pagina che si aprirà cliccate a sinistra su "Contents - parker 75",

avrete a disposizione quanto neanche immaginate .....

Buona navigazione.

http://www.parker75.com/
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: turin-pens - Gennaio 28, 2014, 17:10:07 pm
Ecco una piccola carrellata di tre Parker 75 laccate ed una rainbow
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: turin-pens - Gennaio 28, 2014, 17:36:49 pm
Questo invece un set 75 sterling silver completo di tutto per il mercato italiano.
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: Marlowe - Gennaio 28, 2014, 18:01:30 pm
Come ho scritto altre volte, la 75 è una delle mie preferite...
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: Wallygator - Gennaio 28, 2014, 18:32:15 pm
Con la 75 sfondi una porta aperta!
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: turin-pens - Gennaio 28, 2014, 19:27:25 pm
Tant'è che secondo me si meritava l'unione dei topic

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: Giovanni Abrate - Maggio 24, 2014, 14:03:26 pm
Ne ho anche io qualcuna in collezione, tra cui NOS con lo strumentino per regolare l'angolo del pennino. Belle penne! Tra le più eleganti prodotte da Parker nel dopoguerra.
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: turin-pens - Maggio 24, 2014, 17:21:42 pm
Escludendo la Ciselè secondo me la più elegante è la laccata blue.
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: mccagly - Giugno 09, 2014, 22:46:15 pm
Che fu un successo è dimostrato dal fatto che come esci per "la caccia" ne trovi quante ne vuoi.
Avevo deciso di non comprarne più, poi ci ho ripensato .....
 :set2010001:
Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: f.hawks - Giugno 10, 2014, 20:14:16 pm
Lacuna colmata....... a Firenze dopo uno scambio con coinvolti tre cattivi soggetti  :set2010028:

Titolo: Re:Solo Parker 75
Inserito da: Massimo - Giugno 10, 2014, 20:19:55 pm
 :set2010001: :set2010001: