Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: mccagly - Maggio 02, 2010, 16:01:04 pm

Titolo: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 16:01:04 pm
Anche questa settimana vi mostro i risultati delle "ricerche domenicali".

Nella 1^ foto da sinistra a destra:

Parker Duofold International marbled,
Waterman man 100 nera,
Regina Nichro 1043, pennino Penol (produzione Penol - Danimarca),
Parker Duofold danese con logo Christian Olsen,
Penol de Luxe,
Liberty nera,
Luxor nera.

ALLA PROSSIMA.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: sbroglia - Maggio 02, 2010, 18:07:49 pm
ahò ma solo tu trovi!!!!!! :set2010091:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 18:23:30 pm
PIAGNONE,

le hai viste ( TUTTE ) per primo e in diretta SUL CAMPO DI BATTAGLIA, da che deriva la tua meraviglia ?
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 02, 2010, 18:23:41 pm
Caro Gigi,

dovresti impiegare il tuo fiuto per i tartufi! trovi di tutto!

Perché non ci dai qualche dritta?

 :set2010083:  :set2010090:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 18:41:50 pm
Il grosso del lavoro viene svolto da una rete di RICERCATORI AMICI che mi propongono le penne trovate.

Ricercano per le loro collezioni altre tipologie di oggetti, e se si imbattono in qualche penna mi chiamano.

Basta rispettare il "Gentlemen's agreement" e il meccanismo virtuoso si autoalimenta.

E' l'unico modo che ho trovato per presidiare "virtualmente" più mercatini, qui ce ne sono 7/8 ogni settimana (senza contare la provincia).
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 02, 2010, 18:50:02 pm
Il grosso del lavoro viene svolto da una rete di RICERCATORI AMICI/CONOSCENTI che mi propongono le penne trovate.

Ricercano per le loro collezioni altre tipologie di oggetti, e se si imbattono in qualche penna mi chiamano per avere conferma della bontà dell'acquisto.

Basta rispettare il "Gentlemen's agreement" (farli guadagnare ed avvertirli se mi capita di vedere oggetti di loro competenza) e il meccanismo virtuoso si autoalimenta.

E' l'unico modo che ho trovato per presidiare "virtualmente" più mercatini, qui ce ne sono 7/8 ogni settimana (senza contare la provincia).

Qui al nord è più difficile da fare a causa del tipo caratterino di molti nordici!
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 19:01:32 pm
PECUNIA NON OLET,

dovrebbe valere sull'intero ITALICO STIVALE.

Se un collezionista di "militaria" o "vecchi giocattoli" trova delle penne e a seguito di questo ci guadagna, DOVE ANDIAMO A DISTURBARE IL "CARATTERINO NORDICO" ?
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 02, 2010, 19:32:07 pm
Non è vero, anche al nord si possono fare buoni acquisti. Anche in questi due giorni ho visto belle cose sui mercatini, ma non amo pagare il prezzo pieno e lascio molte cose. Per una parker lapislazzuli, con la clip non originale ho ritenuto eccessivi i 100 Euro richiesti, come i 70 per una buona laminata. A 10 euro ho acquistato una Aurora 88p funzionante, una penna pubblicitaria, a tre euro l'una due matitine in celluloide, a 5 euro una ideal eye dropper con un pennino non originale marca estense gold plated ed uno strano colore sul cappuccio e per 20 Euro ho trovato questi ricambi per laminate che metto a disposizione per scambio agli interessati
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 20:03:24 pm
Giuseppe,

ottimi acquisti per rapporto qualità/prezzo.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 02, 2010, 20:37:09 pm
PECUNIA NON OLET,

dovrebbe valere sull'intero ITALICO STIVALE.

Se un collezionista di "militaria" o "vecchi giocattoli" trova delle penne e al telefono riceve la mia conferma all'aquisto e a seguito di questo ci guadagna, DOVE ANDIAMO A DISTURBARE IL "CARATTERINO NORDICO" ?

NON CAPISCO.


La pecunia piace a tutti e questo è fuori discussione, dico soltanto che qui le persone sono più chiuse e tendenzialmente più propense a farsi i fatti propri ma non è una costante, soltanto leggermente più difficile da mettere in pratica rispetto a roma e altre zone d'Italia.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 02, 2010, 20:46:14 pm
Riccardo,

ti aspetto a Roma e GIOCHIAMO INSIEME.

Se non si trova niente ..... grossa PAPPATA e stiamo "in grazia di Dio" lo stesso.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 02, 2010, 20:48:40 pm
Riccardo,

ti aspetto a Roma e GIOCHIAMO INSIEME.

Se non si trova niente ..... grossa PAPPATA e stiamo "in grazia di Dio" lo stesso.

Accetto molto volentieri! fammi sistemare il ginocchio e mi precipito al volo nella città eterna

 :set2010039: :set2010089:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 03, 2010, 09:01:54 am
Mi accodo volentieri
da sx: una DP2 dal pennino inservibile; una rientrante anonima; matita anonima funzionante; una eyedropper anonima (ora funzionante)

...penso che dovrò ridurre l'attività di caccia...sennò mia moglie caccia me (di casa)!!!! :set2010045:

bella la tecnica di Mac!!! ....ma non é un po' dispendiosa?
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: sbroglia - Maggio 03, 2010, 09:58:38 am
se hai il braccino corto difficilmente ti portano qualche cosa :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 03, 2010, 10:04:23 am
Tutti cacciatori provetti!

Bravissimi!

 :set2010090: :set2010083: :set2010080:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 03, 2010, 10:20:01 am
Mi accodo volentieri
da sx: una DP2 dal pennino inservibile; una rientrante anonima; matita anonima funzionante; una eyedropper anonima (ora funzionante)

...penso che dovrò ridurre l'attività di caccia...sennò mia moglie caccia me (di casa)!!!! :set2010045:

bella la tecnica di Mac!!! ....ma non é un po' dispendiosa?

Hai ragione è dispendioso,

alla fine compri le penne in "seconda battuta" pagando una maggiorazione all'amico che le ha trovate, in più l'effetto moltiplicatore innescato dai "ricercatori amici" ti porta ad acquistare più penne.

Si cerca di equilibrare il bilancio con qualche vendita utilizzando anche lo stesso canale, ogni tanto "appoggio" qualche penna a conoscenti che vendono ai mercatini riconoscendo loro una percentuale sulle vendite.

Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 03, 2010, 15:50:08 pm
se hai il braccino corto difficilmente ti portano qualche cosa :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046: :set2010044: :set2010042: :set2010046:


....però il braccino lungo , oltre a falsare il valore della merce, invoglia il "battitore" (come lo chiama Mac)..a maggiorare il ricarico :set2010089:....
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 03, 2010, 16:21:37 pm
Walter,

è sottinteso che, anche in "seconda battuta", compro solo se reputo il prezzo adeguato.

Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 03, 2010, 16:31:48 pm
Gigi, lo avevi ben detto descrivendo le tue modalità di caccia; il discorso del braccino era in risposta a Sbroglia.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 03, 2010, 17:00:34 pm
Mi associo a quelli del braccino corto. Essere troppo generosi fa aumentare a dismisura il costo delle penne ed il bello del collezionismo è anche trovare il pezzo sotto il suo valore. Poi ci sono le eccezioni e le rarità per le quali si è disposti a spendere anche tanto, ma sono eccezioni
 :set2010052:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 03, 2010, 19:56:25 pm
Provo a mettere d'accordo tutti (convinto che già lo siamo e che Sbroglia abbia fatto solo da GAUDENTE PROVOCATORE),

chi come noi si alza presto il sabato e la domenica (in ogni stagione e con qualsiasi tempo) e si mette a girare per  mercatini o rigattieri alla ricerca di penne ..... E' UN COLLEZIONISTA IN CERCA DI BUONI AFFARI !

Se così non fosse, andrebbe ad acquistare i suoi "oggetti del desiderio" nei nogozi specializzati, nei Pen-Show o su internet che da anni pullula di venditori, aste etc.

E' anche vero che il "valore" di una penna è stabilito per TRADIZIONE ORALE o ricorrendo alle ARTI DIVINATORIE, sono anni che nessuno pubblica più un listino e i risultati d'aste di penne ( tipo Bonhams ) sono un ricordo lontano, rimane come parametro eBay (con i suoi misteri ed isterismi del momento) o alcuni siti specializzati che spesso hanno prezzi "da gioielleria del centro".......aspetto ancora la motivazione che giustifichi 1000/2000 euro per una Etiopia (ne ho trovata 1 soltanto e l'ho venduta DI CORSA).

Mi ritengo un modesto collezionista, che compra, vende o scambia per non far gravare il suo hobby sul bilancio familiare, sono dovuto arrivare (obtorto collo) a questa mediazione quando l'appetito è aumentato (tipico di ogni collezionismo) e le spese hanno iniziato a superare i livelli di decenza.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 03, 2010, 20:15:49 pm
Sono d'accordo su tutto, specialmente sui problemi per il bilancio familiare. Quante cose non si comprano e poi ci si pente anche. Domenica ho rifiutato un'everest completa simile all'aurora 88 primo tipo con la scusa che era bloccata perchè avevo la moglie di fianco :set2010054:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 03, 2010, 20:19:18 pm
...Se tu sei un modesto collezionista......allora io.... :set2010031:
Il problema, quando non si ha il portafogli a fisarmonica, é proprio quello bilanciare la finanza con la passione, sopratutto quando forum come questo stimolano sempre più i tuoi appetiti.
Le penne poi, quando le ritrovo che sembrano uscite da un immondezzaio, e con tutte le cure le ripulisco, le lucido e le riporto in vita (magari con qualche intervento non proprio ortodosso), sono come  fossero mie creature (anche quando assomigliano  alla "cosa" di Frankenstein) e, quindi, belle o brutte che siano non riesco a spossessarmene....e quindi...debbo essere necessariamente di braccino corto... :set2010091:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 03, 2010, 21:24:47 pm
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 03, 2010, 22:19:18 pm
Comunque sia posso dire che PENNAMANIA crea dipendenza!

 :set2010005:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 03, 2010, 23:28:11 pm
...Se tu sei un modesto collezionista......allora io.... :set2010031:
Il problema, quando non si ha il portafogli a fisarmonica, é proprio quello bilanciare la finanza con la passione, sopratutto quando forum come questo stimolano sempre più i tuoi appetiti.
Le penne poi, quando le ritrovo che sembrano uscite da un immondezzaio, e con tutte le cure le ripulisco, le lucido e le riporto in vita (magari con qualche intervento non proprio ortodosso), sono come  fossero mie creature (anche quando assomigliano  alla "cosa" di Frankenstein) e, quindi, belle o brutte che siano non riesco a spossessarmene....e quindi...debbo essere necessariamente di braccino corto... :set2010091:
Walter, anch'io sono nelle tue condizioni e faccio le stesse cose. ho venduto qualche penna, come la Toledo, perchè era troppo recente e mi offriva un grosso guadagno, altrimenti tengo tutto anche con restauri personali discutibilissimi. La waterman 454 filigree che ho postato oggi è frutto del guadagno della Toledo, altrimenti sono affari dei mercatini. Le varie laminate non mi sono costate mai più di 100 euro (spesso 30 0 50) e molte penne (anche belle) sono recuperi da quando andavo ancora alle medie, e le penne "vecchie" il cartolaio me le regalava facendomi pagare il pennino che metteva e non corrispondeva alla marca. Altre sono frutto di regali. Comunque sono soddisfatto di quello che ho e mi accontento. Inoltre, l'unica cosa importante è che molte scrivono bene e le uso spesso per pagine e pagine di manoscritti. Fregatene di certe critiche eccessive, NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO, MA E' BELLO CIO' CHE PIACE
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 03, 2010, 23:30:07 pm
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 03, 2010, 23:36:03 pm
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania

Ma la caccia in comitiva sarà tutt'al più al ristorante perché con le poche prede che ci sono ci spariamo tra di noi...

PS: io però mi armo di balestra coi dardi esplosivi tipo Lara Croft...  :set2010010:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 04, 2010, 08:00:34 am
Ed io porto il Flobert! :set2010018:
...e, se non si trova nulla...due tajarin con burro e trifola ed un brasato al barolo....e passa il magone... :set2010089:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: sbroglia - Maggio 04, 2010, 08:25:50 am
quoto in toto Gigi
 :set2010044:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: pumagiu - Maggio 04, 2010, 09:39:40 am
Le prede ci sono per la caccia in comitiva, purchè le tasche siano mo,to piene. Di occasioni, non per le mie tasche, ne ho sempre trovate a iosa, di affari pochi. Inoltre, almeno io, non colleziono tutto, raccolgo principalmente laminate e waterman, altri fanno le celluloidi, altri le italiane, altri le moderne ecc.
Poi qualche sparatoria rilassa
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 09:43:42 am
al massimo ripieghiamo sulla caccia alla quaglia...  :set2010033:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 10:18:22 am
...Se tu sei un modesto collezionista......allora io.... :set2010031:
Il problema, quando non si ha il portafogli a fisarmonica, é proprio quello bilanciare la finanza con la passione, sopratutto quando forum come questo stimolano sempre più i tuoi appetiti.
Le penne poi, quando le ritrovo che sembrano uscite da un immondezzaio, e con tutte le cure le ripulisco, le lucido e le riporto in vita (magari con qualche intervento non proprio ortodosso), sono come  fossero mie creature (anche quando assomigliano  alla "cosa" di Frankenstein) e, quindi, belle o brutte che siano non riesco a spossessarmene....e quindi...debbo essere necessariamente di braccino corto... :set2010091:
Walter, anch'io sono nelle tue condizioni e faccio le stesse cose. ho venduto qualche penna, come la Toledo, perchè era troppo recente e mi offriva un grosso guadagno, altrimenti tengo tutto anche con restauri personali discutibilissimi. La waterman 454 filigree che ho postato oggi è frutto del guadagno della Toledo, altrimenti sono affari dei mercatini. Le varie laminate non mi sono costate mai più di 100 euro (spesso 30 0 50) e molte penne (anche belle) sono recuperi da quando andavo ancora alle medie, e le penne "vecchie" il cartolaio me le regalava facendomi pagare il pennino che metteva e non corrispondeva alla marca. Altre sono frutto di regali. Comunque sono soddisfatto di quello che ho e mi accontento. Inoltre, l'unica cosa importante è che molte scrivono bene e le uso spesso per pagine e pagine di manoscritti. Fregatene di certe critiche eccessive, NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO, MA E' BELLO CIO' CHE PIACE

Lanciamo un nuovo way of life!!!!
Con piacere noto una condivisione di pensiero.

Poi, i discorsi sul portafoglio e sulla economicità e redditività dei ns. acquisti/vendite, secondo me sono soggettivi e secondari di fronte ad una "cosa" che ci piace.
Per alcuni può essere molto pagare una Etiopia 2.000 euro, ma poi magari ne pagano 1.200 per una OMAS.
Per altri può essere poco pagare un set Zenith laminato 150 euro e poi magari non vologiono pagare 400 euro per una Columbus.

Lo slogan che ho lanciato io e che purtroppo non è mio sennò lo avrei già registrato, nel mio intento vuole proprio rappresentare questo.
Io credo che nell'intimo di un "collezionista" non ci sia tanto il gusto di fare un affare, ma quello di POSSEDERE.

 :set2010001:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 10:19:13 am
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania

Ma la caccia in comitiva sarà tutt'al più al ristorante perché con le poche prede che ci sono ci spariamo tra di noi...

PS: io però mi armo di balestra coi dardi esplosivi tipo Lara Croft...  :set2010010:

Riccardo lascia stare mia sorella, la Sig.ra Balestra
 :set2010033:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 11:00:10 am
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania

Ma la caccia in comitiva sarà tutt'al più al ristorante perché con le poche prede che ci sono ci spariamo tra di noi...

PS: io però mi armo di balestra coi dardi esplosivi tipo Lara Croft...  :set2010010:

Riccardo lascia stare mia sorella, la Sig.ra Balestra
 :set2010033:

Caro Fabio,

vorrei ma non psso io alla balestra ci ho sempre fatto un pensierino....  :set2010080:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 11:15:05 am
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania

Ma la caccia in comitiva sarà tutt'al più al ristorante perché con le poche prede che ci sono ci spariamo tra di noi...

PS: io però mi armo di balestra coi dardi esplosivi tipo Lara Croft...  :set2010010:

Riccardo lascia stare mia sorella, la Sig.ra Balestra
 :set2010033:

Caro Fabio,

vorrei ma non psso io alla balestra ci ho sempre fatto un pensierino....  :set2010080:

Se porti in dote quello che ho visto, hai il mio permesso di fare il filo a mio sorella.
Anzi, combiniamo subito un bel matrimonio.
 :set2010078:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 11:21:47 am
Walter,

spero un giorno di incontrarmi con tutti voi, parlando di penne stiamo acquistando una bellisima familiarità.

Discuto spesso con i miei figli per l'abuso che fanno di "facebook" e ieri mi hanno "ripreso" dicendo che con PENNAMANIA ho trovato il mio facebook, mi rifiuto di crederlo, perchè chiaccherate come questa che stiamo facendo ( a più voci ) non hanno nulla di AUTOREFERENZIALE.

Siamo partiti dalle cacce domenicali e siamo arrivati alla quadratura dei bilanci familiari.

ITALIANI BRAVA GENTE !
Condivido e mi auguro che ci si possa incontrare qualche volta per una caccia in comitiva, liberandoci dalla dipendenza da pennamania

Ma la caccia in comitiva sarà tutt'al più al ristorante perché con le poche prede che ci sono ci spariamo tra di noi...

PS: io però mi armo di balestra coi dardi esplosivi tipo Lara Croft...  :set2010010:

Riccardo lascia stare mia sorella, la Sig.ra Balestra
 :set2010033:

Caro Fabio,

vorrei ma non psso io alla balestra ci ho sempre fatto un pensierino....  :set2010080:

Se porti in dote quello che ho visto, hai il mio permesso di fare il filo a mio sorella.
Anzi, combiniamo subito un bel matrimonio.
 :set2010078:

mmmmm... se po fà... se po fà...
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 04, 2010, 11:47:10 am
Fabio,

il tuo discorso è corretto, alla base della nostra passione c'è il gusto di POSSEDERE ed implementare la propria collezione con penne di nostro gradimento.

E' altrettanto vero che il COLLEZIONISMO è una "piramide" che ti spinge a salire sempre verso i gradini più alti e più l'oggetto è RARO più è COSTOSO, non conosco nessuno che si sia fermato alle Aurora 88 o alle Parker 51, al massimo ha accumulato tutte le varianti delle stesse ma sicuramente si è spinto più in alto ricercando penne più rare.

Con l'aumentare dell'appetito "possono nascere" i problemi legati al BILANCIO e si è costretti a delle mediazioni, e qui viene fuori il tuo motto "NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO, MA E' BELLO CIO' CHE PIACE" ..... io compro TUTTO quello che abbia un buon prezzo, TENGO quello che mi piace e vendo/scambio quello che non mi interessa.

Ho rivenduto l'unica Etiopia che mi è capitato di acquistare perchè ( a mio parere ) è una penna che non merita tutta l'attenzione che l'avvolge, è border-line fra collezionismo di penne e militaria, un'aquila imperiale incisa sul cappuccio bianco non la rende più bella di una ARCO o PL e tecnicamente NON HA NULLA DI INNOVATIVO, la storia delle pasticche di inchiostro che in mancanza di acqua si potevano sciogliere nella PIPI' ..... è una grossa presa in giro, te lo immagini l'ufficiale Italiano che nel deserto non aveva 3 gocce d'acqua per la penna e aveva voglia di scrivere ?

Perfettamente allineato con te, sulle edizioni limitate, confesso che insieme all'Etiopia vendetti una Lorenzo e una Octavian ..... e non me ne sono MAI PENTITO ( con quel ricavato ho comperato penne GRATIS per 2 anni).
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: sbroglia - Maggio 04, 2010, 11:56:51 am
RICREDITI SPIRITO IMPURO, RICREDITI!!!

mi spiace ma l'aquilotto ha un fascino che difficilmente potrà essere raggiunto IMHO  :set2010083:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 04, 2010, 12:05:06 pm
Forse il problema è proprio nell'aquilotto,

l'aquila è il simbolo della lazio e IO SONO DELLA ROMA !!!

 :set2010026:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 12:39:33 pm
Fabio,

il tuo discorso è corretto, alla base della nostra passione c'è il gusto di POSSEDERE ed implementare la propria collezione con penne di nostro gradimento.

E' altrettanto vero che il COLLEZIONISMO è una "piramide" che ti spinge a salire sempre verso i gradini più alti e più l'oggetto è RARO più è COSTOSO, non conosco nessuno che si sia fermato alle Aurora 88 o alle Parker 51, al massimo ha accumulato tutte le varianti delle stesse ma sicuramente si è spinto più in alto ricercando penne più rare.

Con l'aumentare dell'appetito "possono nascere" i problemi legati al BILANCIO e si è costretti a delle mediazioni, e qui viene fuori il tuo motto "NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO, MA E' BELLO CIO' CHE PIACE" ..... io compro TUTTO quello che abbia un buon prezzo, TENGO quello che mi piace e vendo/scambio quello che non mi interessa.

Ho rivenduto l'unica Etiopia che mi è capitato di acquistare perchè ( a mio parere ) è una penna che non merita tutta l'attenzione che l'avvolge, è border-line fra collezionismo di penne e militaria, un'aquila imperiale incisa sul cappuccio bianco non la rende più bella di una ARCO o PL e tecnicamente NON HA NULLA DI INNOVATIVO, la storia delle pasticche di inchiostro che in mancanza di acqua si potevano sciogliere nella PIPI' ..... è una grossa presa in giro, te lo immagini l'ufficiale Italiano che nel deserto non aveva 3 gocce d'acqua per la penna e aveva voglia di scrivere ?

Perfettamente allineato con te, sulle edizioni limitate, confesso che insieme all'Etiopia vendetti una Lorenzo e una Octavian ..... e non me ne sono MAI PENTITO ( con quel ricavato ho comperato penne GRATIS per 2 anni).

Gigi, come sempre la tua chiosa, misurata, elengante e scritta in italiano corretto,va a riassumere tutto.
Una domanda personale: ma sei un Professore di Italiano, di Storia o qualche cosa di simile??? (Scusa l'indiscrezione).

 :set2010090:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 12:40:59 pm
Forse il problema è proprio nell'aquilotto,

l'aquila è il simbolo della lazio e IO SONO DELLA ROMA !!!

 :set2010026:

Forza Lupachiotti...
Non fate vincere la colonia Inter!!!!
 :set2010001:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: sbroglia - Maggio 04, 2010, 12:54:24 pm
profano! :set2010029:


l'aquila imperiale è cosa ben diversa dall'aquila dei lazialotti.... :set2010047:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: mccagly - Maggio 04, 2010, 13:01:00 pm
Fabio,

non sono Professore di niente, ho lavorato 33 anni in OLIVETTI, nel settore commerciale prima, software poi e ho concluso facendo marketing & communication, nelle scuole che ho frequentato  l'Italiano ERA una materia seria e ho avuto la fortuna di avere Professori di grande spessore, che ancora ricordo con affetto.
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 13:12:37 pm
Fabio,

non sono Professore di niente, ho lavorato 33 anni in OLIVETTI, nel settore commerciale prima, software poi e ho concluso facendo marketing & communication, nelle scuole che ho frequentato  l'Italiano ERA una materia seria e ho avuto la fortuna di avere Professori di grande spessore, che ancora ricordo con affetto.

Seriamente, complimenti allora all'allievo.
Io vengo dalla generazione che invece alle scuole medie ha abolito il latino e poi in seguito ho fatto studi tecnici diventando il classico Ragioniere.
PS IL PRIMO CHE MI ASSOCIA A FANTOZZI PESTE LO COLGA!!!!
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: Wallygator - Maggio 04, 2010, 16:09:33 pm
Non ti preoccupare, hai compagnia, anche se alla mia epoca si studiava ancora il latino ed agli esami si portavano ancora tutte le materie!
(a me, comunque, il primo Fantozzi non dispiaceva).  
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 17:14:06 pm
Fantozzi è un mito, in fondo tutti siamo un pochino fantozziani...  :set2010080:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 17:21:04 pm
Fantozzi è un mito, in fondo tutti siamo un pochino fantozziani...  :set2010080:

Ma figurati.........
Io non mi sento "fantozziano" per nulla :set2010052:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 17:22:52 pm
Fantozzi è un mito, in fondo tutti siamo un pochino fantozziani...  :set2010080:

Ma figurati.........
Io non mi sento "fantozziano" per nulla :set2010052:

mmmm... almeno una volta nella vita lo siamo stati tutti  :set2010080:

Stefano ad esempio lo è sempre!  :set2010033:

Gigi potrebbe confermare
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2010, 17:34:23 pm
Fantozzi è un mito, in fondo tutti siamo un pochino fantozziani...  :set2010080:

Ma figurati.........
Io non mi sento "fantozziano" per nulla :set2010052:

mmmm... almeno una volta nella vita lo siamo stati tutti  :set2010080:

Stefano ad esempio lo è sempre!  :set2010033:

Gigi potrebbe confermare

Mmmmmmm.... se ripenso ad incauti acquisti nel mondo pennifero..... hai ragione Te.
Altro che Fantozzi
 :set2010054:
Titolo: Re: Caccia del 2 maggio 2010
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2010, 17:39:15 pm
tra incauti acqisti e altro se ci pensi bene potremmo definirci una specie di chimera, una fusione tra fantozzi e quello della gialappas band che si batteva gli zebedei con una bottiglia di plastica... :set2010054: