Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: maxjeezus - Aprile 14, 2014, 21:39:01 pm
-
Ciao ragaz, dopo le recenti strigliate per essermi lasciato scappare qualche pezzo significativo durante le cacce domenicali, ho deciso di "ruscare su" (raccogliere) anche pezzi apparentemente insignificanti...
Ieri, tra le varie ed eventuali, ho acquistato la penna che vedete in foto: nessuna incisione su corpo e cappuccio (per altro crepato) un "52" sul fondello e il globo con la scritta "Ideal" sulla barretta del caricamento.
Il fermaglio è marcato "800" mentre il pennino riporta la scritta "Durflex Inossid 4".
A parte il pennino che è evidentemento un "riporto" mi chiedevo se nonostante gli scarsi elementi a disposizione potesse essere considerata una Waterman e, nel caso la risposta sia affermativa, perchè non abbia alcuna incisione sul corpo.
Grazie grazie, max
[attachimg=1]
-
Ciao ragaz, dopo le recenti strigliate per essermi lasciato scappare qualche pezzo significativo durante le cacce domenicali, ho deciso di "ruscare su" (raccogliere) anche pezzi apparentemente insignificanti...
Ieri, tra le varie ed eventuali, ho acquistato la penna che vedete in foto: nessuna incisione su corpo e cappuccio (per altro crepato) un "52" sul fondello e il globo con la scritta "Ideal" sulla barretta del caricamento.
Il fermaglio è marcato "800" mentre il pennino riporta la scritta "Durflex Inossid 4".
A parte il pennino che è evidentemento un "riporto" mi chiedevo se nonostante gli scarsi elementi a disposizione potesse essere considerata una Waterman e, nel caso la risposta sia affermativa, perchè non abbia alcuna incisione sul corpo.
Grazie grazie, max
Ah, saperlo!
Io sarei più sul no che sul sì, ma è una sensazione, visto che ci sono elementi in contrasto.
L'ebanite è liscia (come sembra) o ha le tipiche "onde" incise?
Ce la fai una foto della leva?
-
Ciao ragaz, dopo le recenti strigliate per essermi lasciato scappare qualche pezzo significativo durante le cacce domenicali, ho deciso di "ruscare su" (raccogliere) anche pezzi apparentemente insignificanti...
Ieri, tra le varie ed eventuali, ho acquistato la penna che vedete in foto: nessuna incisione su corpo e cappuccio (per altro crepato) un "52" sul fondello e il globo con la scritta "Ideal" sulla barretta del caricamento.
Il fermaglio è marcato "800" mentre il pennino riporta la scritta "Durflex Inossid 4".
A parte il pennino che è evidentemento un "riporto" mi chiedevo se nonostante gli scarsi elementi a disposizione potesse essere considerata una Waterman e, nel caso la risposta sia affermativa, perchè non abbia alcuna incisione sul corpo.
Grazie grazie, max
i
Ah, saperlo!
Io sarei più sul no che sul sì, ma è una sensazione, visto che ci sono elementi in contrasto.
L'ebanite è liscia (come sembra) o ha le tipiche "onde" incise?
Ce la fai una foto della leva?
O Tubi, un lo fare ì sofistico come aì solito, tu mi sembri il direttore dell'U.C.A.S
( Ufficio Complicazione Affari Semplici )...
E c'è un 52 inciso suì fondello, la levetta Ideal, icché tu voi che la sia, una Zerollo?
:o ;) :D
-
Ciao ragaz...
A parte il pennino che è evidentemento un "riporto" mi chiedevo se nonostante gli scarsi elementi a disposizione potesse essere considerata una Waterman e, nel caso la risposta sia affermativa, perchè non abbia alcuna incisione sul corpo.
Grazie grazie, max
Ah, saperlo!
Io sarei più sul no che sul sì, ma è una sensazione, visto che ci sono elementi in contrasto.
L'ebanite è liscia (come sembra) o ha le tipiche "onde" incise?
Ce la fai una foto della leva?
L'ebanite è liscia liscia, nessuna onda, calma piatta. L'ho solo ripulita un po' col metodo "Fornet".
La foto alla levetta la posso far domani, adesso ho le pile della digitale sotto carica.
In ogni caso, a prescindere dalla "watermanite" o no della penna, chiedo una cosa: alcune produzioni nascevano senza scritta perchè destinate ad essere rivestite? O la scritta, sotto sotto, c'era sempre?
-
Ciao ragaz, dopo le recenti strigliate per essermi lasciato scappare qualche pezzo significativo durante le cacce domenicali, ho deciso di "ruscare su" (raccogliere) anche pezzi apparentemente insignificanti...
Ieri, tra le varie ed eventuali, ho acquistato la penna che vedete in foto: nessuna incisione su corpo e cappuccio (per altro crepato) un "52" sul fondello e il globo con la scritta "Ideal" sulla barretta del caricamento.
Il fermaglio è marcato "800" mentre il pennino riporta la scritta "Durflex Inossid 4".
A parte il pennino che è evidentemento un "riporto" mi chiedevo se nonostante gli scarsi elementi a disposizione potesse essere considerata una Waterman e, nel caso la risposta sia affermativa, perchè non abbia alcuna incisione sul corpo.
Grazie grazie, max
i
Ah, saperlo!
Io sarei più sul no che sul sì, ma è una sensazione, visto che ci sono elementi in contrasto.
L'ebanite è liscia (come sembra) o ha le tipiche "onde" incise?
Ce la fai una foto della leva?
O Tubi, un lo fare ì sofistico come aì solito, tu mi sembri il direttore dell'U.C.A.S
( Ufficio Complicazione Affari Semplici )...
E c'è un 52 inciso suì fondello, la levetta Ideal, icché tu voi che la sia, una Zerollo?
:o ;) :D
Sa' com'è, a' cinesi gli s'è fatto scuola per anni noi italici; si sarebbe riusciti a falsifica' persino un finanziere, figurati una penna!
-
Ecco due fotine della penna, credevo d'averne fatta una anche al fondello ma il "52" non si vede. Cmq v'assicuro che c'è.
A voi l'ardua sentenza.
Sia quel che sia, per ridarle dignità mi serviranno un cappuccio e un pennino meno bislungo... che mi consigliate?
-
Il "suo " pennino, sempre previo nulla-osta del Tubi, ;) dovrebbe essere un
Waterman Ideal n.2, si trovano sul web, con un pò di pazienza, a prezzi
abbastanza decenti, per il cappuccio spaccato invece la vedo più dura, si
trovano con difficoltá...Purtroppo l'ebanite di cui è fatto è quasi impossibile
da riparare... :(
-
Il "suo " pennino, sempre previo nulla-osta del Tubi, ;) dovrebbe essere un
Waterman Ideal n.2 ...
Vista la paternità incerta m'accontenterei anche di un pennino non originale purchè di dimensione giuste. I primi prezzi che ho trovato per un n. 2 dal mio punto di vista non sono così abbordabili.
Per il cappuccio immagino che sia più dura, vorrà dire che terrò la penna accanto all'altra Waterman d'annata, una eyedropper n. 12 SENZA cappuccio.
-
Purtroppo quando capitano occasioni di penne d'epoca se si prendono bisogna mettere in cantiere che spesso il ricambio costa più della penna per cui è consigliabile cercarne una in buono stato.
Comunque dipende sempre dalla penna in questione. :set2010021:
-
Pewr il cappuccio immagino che sia più dura, vorrà dire che terrò la penna accanto all'altra Waterman d'annata, una eyedropper n. 12 SENZA cappuccio.
[/quote]
a me alla 12 manca il pennino....... ce ne ho messo su uno senza arte ne parte....
:set2010027: :set2010027:
-
scusate, ma qualcuno glielo dice a maxjeezus che il cappuccio della sua Waterman 52 è stato scorciato? Oppure lo avete già detto e io non ci ho fatto caso? Comunque un cappuccio di 52 nera liscia non è un gran problema da trovare. Rob Lott ha un sito pieno di ricambi USA... . Io ci compro i pennini Waterman nr 2... appunto.
-
Letizia dice bene, di Waterman, stante l'enorme diffusione, specie di modelli
come la 52, si trova quasi tutto...
Io mi sono trovato bene per i ricambi su questi due siti, uno inglese, specializzato:
www.vintagewatermanpens.co.uk
e quest'altro americano...
www.fivestarpens.com
-
scusate, ma qualcuno glielo dice a maxjeezus che il cappuccio della sua Waterman 52 è stato scorciato? Oppure lo avete già detto e io non ci ho fatto caso? Comunque un cappuccio di 52 nera liscia non è un gran problema da trovare...
Letizia dice bene, di Waterman, stante l'enorme diffusione, specie di modelli come la 52, si trova quasi tutto...
@ Letizia - E già. A guardarlo bene si vede che la filettatura interna è talmente vicina al bordo che forse vuol proprio dire che ne manca un pezzo!
@ maxpen - Grazie delle dritte.
@ Tutti - Io devo essere suonato! In effetti un pennino Waterman n. 2 in casa ce l'ho... è sulla Waterman 12 senza cappuccio, poi però mi mancherebbero sempre due cappucci ed un pennino, insomma se voglio ripristinare le due penne dovrò comperare o trovare qualche pezzo!
:set2010019:
-
a me alla 12 manca il pennino....... ce ne ho messo su uno senza arte ne parte....
:set2010027: :set2010027:
Il pennino della mia 12 è senza iridio, ma secondo me scrive bene, bello flessibile. Non so come finirà con le mie 2 Waterman o presunte tali: cercare un altro pennino e 2 cappucci, dal mio punto di vista, forse non ne vale la pena.
Se ti interessa potrei anche cedertelo...
:set2010036: :set2010036: :set2010036:
-
Massimo queste esternazioni venali da parte tua non me le aspettavo :set2010027:
Pensare che ti volevo cedere la penna in cambio della tua edson. .
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Massimo queste esternazioni venali da parte tua non me le aspettavo :set2010027:
Pensare che ti volevo cedere la penna in cambio della tua edson. .
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
La Edson non si tocca... e controlla i PM.