Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Columbus => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2012, 19:09:13 pm

Titolo: Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2012, 19:09:13 pm
Forse qualcuno ricorderà quest'annuncio Ebay:
http://www.ebay.it/itm/270980256224?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
e magari avrà anche partecipato alla tenzone per aggiudicarsela.
L'imbec L'imbelle vincitore della contesa è stato il sottoscritto: Non abbia troppo di cui rammaricarsi chi avesse fatto un'offerta risultata insufficiente; parte colpa mia che ho guardato con troppa superficialità le foto, parte che le suddette non documentavano come dovuto la penna, fatto stà che ciò che mi sono trovato per le mani è quanto di seguito documentato.
Peraltro non posso obiettivamente prendermela più di tanto col venditore; sarà che sono un buono di natura, ma mi è sembrato davvero in buona fede: mi ha dato immediatamente il feedback, come sarebbe giusto, ma come ben pochi fanno ed è stato estremamente premuroso nell'informarmi sulla spedizione.
Mah, che devo dire? Le potenzialità della penna sono elevatissime; è davvero un gran bel pezzo questa Columbus stile Duofold streamlined, tra l'altro della misura grande; anche il pennino, scritta un pò sbiadita a parte è molto bello.
Spero un giorno di potervela mostrare restaurata e di poterla inserire a pieno titolo nella collezione, ma l'impresa è davvero tosta!
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: mccagly - Maggio 29, 2012, 19:26:09 pm
Penso che la medaglia d'argento e quella di bronzo (persone non sprovvedute e di rispetto) avessero puntato questa penna con il tuo stesso entusiasmo, notando l'anellino di "rinforzo" al cap-lip  che spesso nasconde qualche magagna.

 :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2012, 19:37:38 pm
Penso che la medaglia d'argento e quella di bronzo (persone non sprovvedute e di rispetto) avessero puntato questa penna con il tuo stesso entusiasmo, notando l'anellino di "rinforzo" al cap-lip  che spesso nasconde qualche magagna.

Infatti.
Ma da pirla ho guardato le foto con troppa superficialità e mi è sembrato trattarsi di un'unica fascia alta, già più plausibile e quantomeno soluzione per una riparazione sicuramente più ben fatta.
Imparerò a star più calmo in presenza di penne "entusiasmanti".
 :set2010027:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 29, 2012, 21:10:08 pm
Penso che la medaglia d'argento e quella di bronzo (persone non sprovvedute e di rispetto) avessero puntato questa penna con il tuo stesso entusiasmo, notando l'anellino di "rinforzo" al cap-lip  che spesso nasconde qualche magagna.

Infatti.
Ma da pirla ho guardato le foto con troppa superficialità e mi è sembrato trattarsi di un'unica fascia alta, già più plausibile e quantomeno soluzione per una riparazione sicuramente più ben fatta.
Imparerò a star più calmo in presenza di penne "entusiasmanti".
 :set2010027:

Zio non ricordo come sono arrivato ma c'ero anche io alla corsa
Certo visto cosa ho perso non mi lamento, ma sono il rischi che corriamo, ci piace cosí e poi non facciamo male a nessuno
Rimettila a posto, almeno te puoi e poi la rivediamo

 :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: mccagly - Maggio 29, 2012, 21:18:16 pm
Penso che la medaglia d'argento e quella di bronzo (persone non sprovvedute e di rispetto) avessero puntato questa penna con il tuo stesso entusiasmo, notando l'anellino di "rinforzo" al cap-lip  che spesso nasconde qualche magagna.

Infatti.
Ma da pirla ho guardato le foto con troppa superficialità e mi è sembrato trattarsi di un'unica fascia alta, già più plausibile e quantomeno soluzione per una riparazione sicuramente più ben fatta.
Imparerò a star più calmo in presenza di penne "entusiasmanti".
 :set2010027:

Zio non ricordo come sono arrivato ma c'ero anche io alla corsa
Certo visto cosa ho perso non mi lamento, ma sono il rischi che corriamo, ci piace cosí e poi non facciamo male a nessuno
Rimettila a posto, almeno te puoi e poi la rivediamo

 :set2010001:

Essendo io il cronometrista ufficiale mi permetto di ricordare:

Medaglia di bronzo con il tempo di 76,88.

Non eri abbastanza "ARRAPATO"  !!!

 :set2010002:



Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: roberto v - Maggio 29, 2012, 21:29:40 pm
No, e' che poi come faceva a non darla al Falchetto per la riparazione? 

 :set2010033:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Parcival - Maggio 29, 2012, 21:51:11 pm
Penso che Giuseppe farà fronte bene con la riparazione di questa bella penna.  :set2010001:
Che tipo di colla si usa?
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2012, 22:07:10 pm
Penso che Giuseppe farà fronte bene con la riparazione di questa bella penna.  :set2010001:
Che tipo di colla si usa?
No, Kalin, niente colla.
Qua si tratta di parti mancanti, quindi occorre o ricostruire tutto con celluloide sciolta (in acetone), che però comporterebbe avere in sostanza un colore uniforme, oppure cercare di ricavare da un rottame pezzi di un colore uguale o quasi ed assembrare le parti con celluloide sciolta. In linea di massima sarei favorevole a tentare la seconda soluzione, ma per prima cosa c'è da trovare del materiale appropriato e poi.... c'è da fare il lavoro e farlo bene....
Belinate, come si dice qui.   
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Parcival - Maggio 29, 2012, 22:54:17 pm
Per me non sono stato a conoscenza di tali tecnologie.
E 'da qualche parte nel forum descritto più in dettaglio?
Che soluzione è utilizzata - basta acetone? Come celluloide deve essere posto in acetone?
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Mrbones67 - Maggio 29, 2012, 23:08:22 pm
Sbaglio o, se ricordo bene, portava i segni di una abitudine ben più str...ana di quello del saggio dell'oro sulle laminate, ovvero il segno sul cappuccio di una sigaretta poggiata? Ne ho viste tante, all'inizio non capivo, poi mi spiegarono che molti accaniti fumatori usavano poggiare un momento la cicca sulla penna ma, se la dimenticavano un secondo di troppo, pafff!
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 30, 2012, 07:54:17 am
Per me non sono stato a conoscenza di tali tecnologie.
E 'da qualche parte nel forum descritto più in dettaglio?
Che soluzione è utilizzata - basta acetone? Come celluloide deve essere posto in acetone?
Appena ho un minuto di calma cerco di spiegarti.
Purtroppo non sarà prima di questa sera.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: alfredop - Maggio 30, 2012, 09:32:27 am
Per me non sono stato a conoscenza di tali tecnologie.
E 'da qualche parte nel forum descritto più in dettaglio?
Che soluzione è utilizzata - basta acetone? Come celluloide deve essere posto in acetone?
Appena ho un minuto di calma cerco di spiegarti.
Purtroppo non sarà prima di questa sera.
Resto in ascolto anch'io  :set2010080:

Alfredo
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 30, 2012, 09:37:28 am
Penso che la medaglia d'argento e quella di bronzo (persone non sprovvedute e di rispetto) avessero puntato questa penna con il tuo stesso entusiasmo, notando l'anellino di "rinforzo" al cap-lip  che spesso nasconde qualche magagna.

Infatti.
Ma da pirla ho guardato le foto con troppa superficialità e mi è sembrato trattarsi di un'unica fascia alta, già più plausibile e quantomeno soluzione per una riparazione sicuramente più ben fatta.
Imparerò a star più calmo in presenza di penne "entusiasmanti".
 :set2010027:

Zio non ricordo come sono arrivato ma c'ero anche io alla corsa
Certo visto cosa ho perso non mi lamento, ma sono il rischi che corriamo, ci piace cosí e poi non facciamo male a nessuno
Rimettila a posto, almeno te puoi e poi la rivediamo

 :set2010001:

Essendo io il cronometrista ufficiale mi permetto di ricordare:

Medaglia di bronzo con il tempo di 76,88.

Non eri abbastanza "ARRAPATO"  !!!

 :set2010002:

Ok il prezzo è giusto...
Avevo sentito un pò di puzzo...

 :set2010021:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 30, 2012, 17:18:52 pm
Ok il prezzo è giusto...
Avevo sentito un pò di puzzo...

 :set2010021:
Vedrai che se riesco a metterla a posto perbenino (magari!), il puzzo si trasformerà in una fragranza celestiale.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 30, 2012, 18:56:04 pm
Per me non sono stato a conoscenza di tali tecnologie.
E 'da qualche parte nel forum descritto più in dettaglio?
Che soluzione è utilizzata - basta acetone? Come celluloide deve essere posto in acetone?
Allora, come promesso cerco di darti qualche ragguaglio sul sistema che io uso per le riparazioni della celluloide. Posto qui questo contributo per consentirne l'individuazione in continuità ai discorsi precedenti, ma sarà poi opportuno che il paziente Riccardo lo sposti nella sezione delle riparazioni, dove è assai più in tono.
Come sempre quando mi accingo ad illustrare delle tecniche di riparazione, tengo a specificare che non intendo affermare né che siano le uniche né tantomeno che siano le migliori; sono semplicemente quelle che, secondo la mia esperienza e con l'attrezzatura in mio possesso, mi hanno dato i migliori risultati.
Allora, partiamo dal dato di fatto che la celluloide è solubile nell'acetone (non solo in quello, ma è il solvente più facilmente reperibile). E con questa affermazione è già necessaria una nota fondamentale: per acetone s'intende quello acquistabile nei negozi di colori e vernici; l'acetone utilizzato nella cosmetica, essenzialmente come solvente dello smalto per le unghie non va assolutamente bene perché è additivato con sostanze per renderne meno sgradevole l'odore ed altre finalità che lo rendono totalmente inidoneo ai nostri scopi.
Dunque dicevamo che la celluloide può essere sciolta con l'acetone e trasformata in un liquido più o meno denso che può essere steso con l'aiuto di un pennellino in passate successive fino a creare lo spessore desiderato. La celluloide normalmente si ricava da rottami di penne; è utile conservarne di vari colori per poter creare quello che ci serve. Per favorire il processo è consigliabile raschiare con un cutter dei trucioli di materiale, molto più veloci a sciogliersi. La celluloide utilizzata deve essere pulita; nel caso scartare la raschiatura più superficiale.
Alcune avvertenze: è bene spennellare con acetone la parte su cui andrà attaccata la nuova celluloide per favorirne l'amalgama. E' anche opportuno utilizzare un composto piuttosto liquido in più passate; una pasta più densa dà l'illusione di fare prima ma in realtà è più lunga ad essicare e spessissimo forma delle micro bollicine numerosissime che compromettono il risultato.
Logicamente una volta sciolta le screziature della celluloide si mixano in un unico colore; per ricreate effetti simili occorre utilizzare colori diversi. Logicamente parliamo di superfici molto piccole; l'effetto madreperlato della celluloide non è riproducibile, perlomeno in questo modo. Con un pò di pratica e di sensibilità si possono comunque ottenere risultati notevoli.
Per il caso più classico della sbeccatura in un cap lip, è necessario crearsi un supporto sul quale stendere la celluloide. Tempo fa utilizzavo un corpo di un rottame di dimensioni adeguate inserito nel cappuccio dopo averlo avvolto nel nastro di teflon affinché la celluloide non facesse presa anche sul suddetto. Col tempo ho abbandonato questo metodo in favore della carta velina che preferisco di gran lunga. Si tratta di ritagliare un pezzettino di carta velina o carta da modelli appena più grande della zona da ricostruire e cospargerlo di cianacrilico (Attak o simili). La carta velina s'imbeve completamente; con un pò di pazienza la si colloca dalla parte interna del cappuccio in modo da creare il supporto desiderato. Se è abbondante non è un problema eliminarla al momento opportuno.
Oltre a fornire un ottimo supporto per la celluloide si ottiene un enorme vantaggio sull'irrobustimento della riparazione: nonostante il suo spessore di pochi micron, ad essicazione avvenuta la carta velina imbevuta di attak assume una resistenza insospettabile: con le debite proporzioni il principio è il medesimo della vetroresina.
Una volta eseguita la ricostruzione, levigata e lucidata la parte, si può scegliere se lasciarla od asportarla raschiandola via con delicatezza. Tenete conto che una volta imbevuta di Attak la carta velina diventa pressoché  trasparente e davvero poco visibile e, come detto, irrobustisce notevolmente la riparazione . Non dimentichiamoci poi che stiamo parlando dell'interno del cappuccio.
Se però il lavoro è venuto bene e la nuova celluloide si è ben integrata con la vecchia, si può anche scegliere di privilegiare l'aspetto estetico e rimuoverla.
Nelle foto cerco d'illustrare la preparazione della celluloide e mostro una riparazione su un cap lip particolarmente felice. Chissà se qualcuno si ricorda quella penna, della quale tra l'altro, avevo costruito la clip di sana pianta!   
 
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 30, 2012, 19:01:09 pm
Ok il prezzo è giusto...
Avevo sentito un pò di puzzo...

 :set2010021:
Vedrai che se riesco a metterla a posto perbenino (magari!), il puzzo si trasformerà in una fragranza celestiale.

I'm waiting....sei solo chiacchere e distintivo...

 :set2010088:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 30, 2012, 19:06:01 pm
Grande ir mi Beppino

Uest'Omo è un pozzo di sapienza...

 :set2010090: :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 30, 2012, 19:07:56 pm
Grande ir mi Beppino

Uest'Omo è un pozzo di sapienza...

 :set2010090: :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Diobono!.... C'avessi 'r tu' fisio, sarebbe la perfezione!
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 30, 2012, 19:16:13 pm
Grande ir mi Beppino

Uest'Omo è un pozzo di sapienza...

 :set2010090: :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Diobono!.... C'avessi 'r tu' fisio, sarebbe la perfezione!

Oh...mai una vorta uno/una che mi dia che so intelligente più di Rubbia maremma maiala....
 :set2010033:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 30, 2012, 19:21:12 pm
Grande ir mi Beppino

Uest'Omo è un pozzo di sapienza...

 :set2010090: :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Diobono!.... C'avessi 'r tu' fisio, sarebbe la perfezione!

Oh...mai una vorta uno/una che mi dia che so intelligente più di Rubbia maremma maiala....
 :set2010033:
Più 'ntelligente di Rubbia..... Dé, pe 'n'affermazione del genere, avrei bisogno di verifiche approfondite. Però più der trota te lo concedo sulla fiducia....
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Maggio 31, 2012, 09:56:08 am
Grande ir mi Beppino

Uest'Omo è un pozzo di sapienza...

 :set2010090: :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Diobono!.... C'avessi 'r tu' fisio, sarebbe la perfezione!

Oh...mai una vorta uno/una che mi dia che so intelligente più di Rubbia maremma maiala....
 :set2010033:
Più 'ntelligente di Rubbia..... Dé, pe 'n'affermazione del genere, avrei bisogno di verifiche approfondite. Però più der trota te lo concedo sulla fiducia....

Le "verifiche approfondite" mi hanno sempre impensierito

 :set2010035:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Parcival - Maggio 31, 2012, 21:52:11 pm
Grazie.  :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Devo cercare di riparare una penna a buon mercato. :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 31, 2012, 22:06:36 pm
Grazie. 
Devo cercare di riparare una penna a buon mercato.
Ottima idea; vedrai che non sarà difficile. Tieni conto che il nero è il colore più facile, non solo perché non ha "nuances", ma proprio perché è più facile ad uniformarsi, a risultare lucido ecc.
Spero che la mia spiegazione riesca a farti risparmiare qualcuno degli errori attraverso i quali ho affinato il sistema sino al livello attuale e che tu possa a tua volta perfezionarlo ulteriormente.
 :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 04, 2012, 21:05:03 pm
Il lavoro procede.
Siamo ancora ad una stato grezzo, ma come colore ci siamo abbastanza, direi. E comunque va tenuto conto che a schermo lo si vede ingrandito di una ventina di volte, ad occhio e croce.
La speranza di trovare qualche rottame dal quale prelevare qualche porzione è naufragata miseramente; non so quanto abbia influito il viraggio di alterazione, sicuramente presente, ma è un colore realmente poco definibile, quindi l'ho dovuto ricreare di sana pianta.
La base in carta velina è già stata quasi totalmente eliminata perché aveva fatto qualche grinza che non influiva sulla sua funzione di supporto, ma stringeva troppo l'imboccatura.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Wallygator - Giugno 04, 2012, 21:15:26 pm
Mi é permesso dire: "minchia signor tenente"?  :set2010083:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 04, 2012, 21:33:38 pm
Mi é permesso dire: "minchia signor tenente"?  :set2010083:
Concesso. Ma per gli entusiasmi aspettiamo di vedere il risultato finale.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Giugno 04, 2012, 21:33:57 pm
TUBITUMITURBI!!!

 :set2010035:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 04, 2012, 21:36:27 pm
TUBITUMITURBI!!!

 :set2010035:
Quando c'è poco da perdere, si può essere anche un pò spregiudicati...
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: rembrandt54 - Giugno 05, 2012, 13:32:38 pm




[/quote]

Le "verifiche approfondite" mi hanno sempre impensierito

 :set2010035:
[/quote]

Vengono fatte sempre da questo dito  :set2010053:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 05, 2012, 14:29:19 pm
 :set2010001:
Vedi che è meglio un amico psicologo che uno urologo!?
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: mccagly - Giugno 05, 2012, 18:56:55 pm
:set2010001:
Vedi che è meglio un amico psicologo che uno urologo!?

..... però dall'urologo normalmente basta 1 visita all'anno ( anche se SOFFERTA ) !!!

 :set2010033:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Giugno 05, 2012, 23:00:28 pm
:set2010001:
Vedi che è meglio un amico psicologo che uno urologo!?

..... però dall'urologo normalmente basta 1 visita all'anno ( anche se SOFFERTA ) !!!

 :set2010033:

Dipende dal dito

 :set2010033:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 05, 2012, 23:12:22 pm
Vedi che è meglio un amico psicologo che uno urologo!?

..... però dall'urologo normalmente basta 1 visita all'anno ( anche se SOFFERTA ) !!!


Dipende dal dito
:set2010027:
Madonnina bona....
Io sto a svelagli tutti i segreti delle mie alchimie per riparare la celluloide e loro di che discorrono? Di diti....
... Via, lasciamo perde. Come da' le perle a' porci.
Va a finì che cambierò forumme.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Parcival - Giugno 06, 2012, 08:36:00 am
Buon lavoro.  :set2010090: Mi aspetto di vedere il risultato finale.  :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 06, 2012, 09:27:47 am
Buon lavoro.  :set2010090: Mi aspetto di vedere il risultato finale.  :set2010001:
Spero di potertelo mostrare presto.
Io attendo di vedere i tuoi primi esperimenti; la tecnica che uso spero che ti sia risultata comprensibile.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Giugno 06, 2012, 12:51:49 pm
Vedi che è meglio un amico psicologo che uno urologo!?

..... però dall'urologo normalmente basta 1 visita all'anno ( anche se SOFFERTA ) !!!


Dipende dal dito
:set2010027:
Madonnina bona....
Io sto a svelagli tutti i segreti delle mie alchimie per riparare la celluloide e loro di che discorrono? Di diti....
... Via, lasciamo perde. Come da' le perle a' porci.
Va a finì che cambierò forumme.

Coraggio....pensa se stessimo tutti a Genova....
 :set2010078:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 06, 2012, 22:30:35 pm

Coraggio....pensa se stessimo tutti a Genova....
 :set2010078:
M'immagino le risse per comprare le poche penne che girano!
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Giugno 07, 2012, 12:49:29 pm

Coraggio....pensa se stessimo tutti a Genova....
 :set2010078:
M'immagino le risse per comprare le poche penne che girano!

Ma che penne...
MAGNA' E BEVE AGGRATISSE DAR TUBI...

TUBITUMITURBI
 :set2010078:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 07, 2012, 15:00:01 pm

Coraggio....pensa se stessimo tutti a Genova....
 :set2010078:
M'immagino le risse per comprare le poche penne che girano!

Ma che penne...
MAGNA' E BEVE AGGRATISSE DAR TUBI...

TUBITUMITURBI
 :set2010078:
Quello, con la bella stagione e la possibilità di mangiare in giardino, potrebbe anche essere una prospettiva piacevole.
Poi però al giro si ricambia, eh!?
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 07, 2012, 19:43:34 pm
Finita. O quasi.
Più o meno sono arrivato in fondo.
Il risultato è sicuramente perfettibile, ma per ora mi contento. Per esempio mi sono accorto proprio dalle foto che la sommità del cappuccio è screpolata; ma ho già lavorato troppo su questa penna e ora non ne ho più voglia; cercare di migliorarla adesso è garanzia di far qualche casino.
Ha raggiunto comunque un livello che la rende degna di stare nella collezione. Magari  in un prossimo futuro mi tornerà la voglia di dedicarmici ancora un pò.
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Wallygator - Giugno 07, 2012, 19:46:28 pm
Sono più turbato di Fabbale! :set2010090:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: alfredop - Giugno 07, 2012, 20:05:01 pm
 :set2010001: :set2010090:

Alfredo
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: f.hawks - Giugno 07, 2012, 19:21:35 pm
 :set2010083: :set2010083:

mi inchino senza doppi sensi......
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 07, 2012, 21:30:16 pm
 :set2010035:
Caspita!!!
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Parcival - Giugno 07, 2012, 21:34:03 pm
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: mccagly - Giugno 07, 2012, 22:40:36 pm
E VVVAI  !!!

 :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 07, 2012, 22:46:33 pm
E VVVAI  !!!

 :set2010001:
I 120€ spesi cominciano a vedercisi un pò di più, no?
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: sbroglia - Giugno 08, 2012, 13:05:25 pm
Direi che abbia assunto il titolo di Penna Stilografica che prima aveva perso...l :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: fabbale - Giugno 08, 2012, 21:36:39 pm
TUBITUMITURBI veramente...

 :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Columbus 98 (ahimè)
Inserito da: Massimo - Maggio 07, 2014, 18:12:22 pm
Complimenti Tubi gran bel lavoro. :set2010001: