Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: Mrbones67 - Ottobre 09, 2011, 11:16:36 am

Titolo: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 09, 2011, 11:16:36 am
Ho trovato questa Aurora da donna a pistone in nikargenta cesellato, anello centrale in oro, con scatola e garanzia. Credo anni '60.
Non l'avevo mai vista. Secondo voi qualche americano se la compra?
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: pirulazio - Ottobre 09, 2011, 12:06:00 pm
Carinissima, viene comunemente chiamata 98 Lady o "madamin"
solitamente agli americani (ed alle americane) piacciono i grossi calibri,
ma non si sa mai.

PS. Lord F. ed affini niente battutacce, grazie  :set2010044:

Mr. P
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 09, 2011, 12:33:58 pm
Ho trovato questa Aurora da donna a pistone in nikargenta cesellato, anello centrale in oro, con scatola e garanzia. Credo anni '60.
Non l'avevo mai vista. Secondo voi qualche americano se la compra?
Posso dirti che di questa penna esisteva anche il modello laminato oro, con lo stesso decoro lucido/opaco.
Come giustamente dice Paolo vine comunemente chiamata Madamin, ma ho qualche dubbio che sia stata battezzata così dall'Aurora.
Per la collocazione nella produzione della casa torinese non so dirti date precise, ma credo che si possa considerare una versione lady della 98.
Nella confezione in origine era presente anche un porta penna in finta pelle di colore chiaro col marchio Aurora.
Quando alla vendibilità, le lady, salvo rare eccezioni, partano sempre ad handicap; può darsi però che negli USA questa abbia un certo fascino.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 09, 2011, 14:19:05 pm
No, venne presentata e venduta proprio come madamin, nome presente anche nella protezione in cartone della scatola. Quest'ultima era a seconda del periodo disponibile sia di forma ovoidale che nella più classica forma rettangolare.
Disponibile sia stilo che biro, nelle finiture oro su oro con decoro fantasia, cromo su cromo con decoro fantasia e grigio e oro dove il decoro era formato da stelle grigie su fondo oro opaco.
Discorso ebay, se presentata bene si vende bene o addirittura molto molto bene, altrimenti passa praticamente inosservata correndo il rischio di venderla a poche decine di euro.
E' anche ovvio che se provvista di corredo completo, è ancora più appetibile.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 09, 2011, 17:08:16 pm
 :set2010037: Purtroppo ha un paio di aree dove s'è tolto il nikargenta e si è fatta un po' di ruggine...nulla di eclatante, ma non è perfetta dunque...fortunatamente viene dal solito negozietto economico (15 euro) quindi più male di tanto non può andare, credo. Partirò da 30$ come base d'asta. :set2010053:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 09, 2011, 17:45:04 pm
:set2010037: Purtroppo ha un paio di aree dove s'è tolto il nikargenta e si è fatta un po' di ruggine...nulla di eclatante, ma non è perfetta dunque...fortunatamente viene dal solito negozietto economico (15 euro) quindi più male di tanto non può andare, credo. Partirò da 30$ come base d'asta. :set2010053:

Vedrai che andrà bene!
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 11, 2011, 12:11:11 pm
Inserisco in previsione alcune delle madamin della collezione. Prometto che nei prossimi giorni, le fotograferò in dettaglio. Intanto potete vedere quattro decori differenti:

Stelline oro su oro

Stelline grigie su oro

Fantasia oro su oro

Fantasia grigio su oro

(http://www.tangotorino.com/pennamania/preview/madamin01.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/preview/madamin02.jpg)

Nota curiosa, le due "stelline" sono della serie priva di pon-pon.

Però la cosa più interessante di questa penna e che nessuno conosce, è la particolare tecnica utilizzata per realizzare i vari decori. Tecnica utilizzata soltanto per questa penna e mai più riproposta.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 11, 2011, 12:35:56 pm
 :set2010001:

Grazie, sei una miniera di informazioni!!!
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 11, 2011, 15:26:01 pm
Inserisco in previsione alcune delle madamin della collezione. Prometto che nei prossimi giorni, le fotograferò in dettaglio. Intanto potete vedere quattro decori differenti:

Stelline oro su oro

Stelline grigie su oro

Fantasia oro su oro

Fantasia grigio su oro

Nota curiosa, le due "stelline" sono della serie priva di pon-pon.

Però la cosa più interessante di questa penna e che nessuno conosce, è la particolare tecnica utilizzata per realizzare i vari decori. Tecnica utilizzata soltanto per questa penna e mai più riproposta.
Ignoravo totalmente l'esistenza di tutte queste varianti!
Il puntale è sempre in bordeaux o ci sono altri colori? Nel depliant di sfondo sembra di vederne uno bianco....
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 11, 2011, 15:58:48 pm
Citazione

Ignoravo totalmente l'esistenza di tutte queste varianti!
Il puntale è sempre in bordeaux o ci sono altri colori? Nel depliant di sfondo sembra di vederne uno bianco....


Fino ad oggi le ho trovate con giunzione bordeaux, nera e grigio azzurro che è il colore di quella che vedi nello sfondo. Non so se poi vennero prodotte in altri colori ma sinceramente penso di si.

Se posso esprimere un giudizio, secondo me la più bella è quella fantasia grigia su oro...
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 11, 2011, 17:41:09 pm
Citazione

Ignoravo totalmente l'esistenza di tutte queste varianti!
Il puntale è sempre in bordeaux o ci sono altri colori? Nel depliant di sfondo sembra di vederne uno bianco....


Fino ad oggi le ho trovate con giunzione bordeaux, nera e grigio azzurro che è il colore di quella che vedi nello sfondo. Non so se poi vennero prodotte in altri colori ma sinceramente penso di si.

Se posso esprimere un giudizio, secondo me la più bella è quella fantasia grigia su oro...
Concordo. Ed aggiungerei che a mio parere le meno riuscite sono quelle con le stelline, che le fanno apparire, almeno a prima vista, simili a prodotti dozzinali tipo "made in China" e non rendono giustizia alla qualità della penna, che non dimentichiamo ha un caricamento a stantuffo e non una banale cartuccia.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 12, 2011, 11:13:11 am
Citazione

Ignoravo totalmente l'esistenza di tutte queste varianti!
Il puntale è sempre in bordeaux o ci sono altri colori? Nel depliant di sfondo sembra di vederne uno bianco....


Fino ad oggi le ho trovate con giunzione bordeaux, nera e grigio azzurro che è il colore di quella che vedi nello sfondo. Non so se poi vennero prodotte in altri colori ma sinceramente penso di si.

Se posso esprimere un giudizio, secondo me la più bella è quella fantasia grigia su oro...
Concordo. Ed aggiungerei che a mio parere le meno riuscite sono quelle con le stelline, che le fanno apparire, almeno a prima vista, simili a prodotti dozzinali tipo "made in China" e non rendono giustizia alla qualità della penna, che non dimentichiamo ha un caricamento a stantuffo e non una banale cartuccia.

Fortunatamente l'Aurora ne ha fatte tante versioni per incontrare diversi gusti, per esempio a mio padre piace molto la versione con le stelline in smalto grigio su fondo oro e considera che di queste penne (di qualsiasi versione) non c'è ne una uguale all'altra poiché erano tutte fatte a mano!

Concordo sulla qualità e sulla bontà dello stantuffo.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 12, 2011, 12:35:18 pm
E il collaudatore firmava le garanzie di suo pugno, una per una...da quel che vedo nella mia!!!
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Ottobre 12, 2011, 12:39:16 pm
E il collaudatore firmava le garanzie di suo pugno, una per una...da quel che vedo nella mia!!!

Si esatto!
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Wallygator - Ottobre 12, 2011, 18:09:04 pm
Non si smette mai d'imparare con voi! :set2010001:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Novembre 06, 2011, 17:13:15 pm
L'Aurora è arrivata in Cina...spezzata in due! Pagata 15, venduta a 35 di cui la metà restituita per onestà...e c'è ancora qualche Falchetto che vuole venire a fare affari irrompendomi in casa!!! TROVERAI LI SORCI COLLE LACRIME ALL'OCCHI!!! :set2010078: :set2010078: :set2010078:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: f.hawks - Novembre 06, 2011, 18:39:51 pm
L'Aurora è arrivata in Cina...spezzata in due! Pagata 15, venduta a 35 di cui la metà restituita per onestà...e c'è ancora qualche Falchetto che vuole venire a fare affari irrompendomi in casa!!! TROVERAI LI SORCI COLLE LACRIME ALL'OCCHI!!! :set2010078: :set2010078: :set2010078:

vabbè sò commosso...... il cacio lo porto io.....

 :set2010042: :set2010042:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 06, 2011, 19:53:16 pm
L'Aurora è arrivata in Cina...spezzata in due! Pagata 15, venduta a 35 di cui la metà restituita per onestà...e c'è ancora qualche Falchetto che vuole venire a fare affari irrompendomi in casa!!! TROVERAI LI SORCI COLLE LACRIME ALL'OCCHI!!! :set2010078: :set2010078: :set2010078:

Ti do un consiglio: comprati un po' di tubo rigido per impianti elettrici esterni. Lo trovi dalle forniture per elettricisti o da Castorama e simili. Esiste di diversi diametri, si taglia con un seghetto con facilità, è molto resistente, leggero e costa poco. Per proteggere le penne nella spedizione è eccezionale.
L'idea me l'hanno già copiata in un sacco.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: iltoda - Novembre 06, 2011, 19:56:45 pm
Confermo!

il tubo da elettricista è perfetto per spedire le penne!!!

Marco
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Mrbones67 - Novembre 06, 2011, 19:58:35 pm
Si, conosco e l'ho anche usato...esiste anche di metallo leggero e va benissimo. Solo che come avevo già fatto, ho pensato che la scatola originale avrebbe fatto da paracolpi, il tutto in busta con le bollicine. Non escludo a priori che la penna fosse già fallata o che il l'acquirente abbia fatto mosse sbagliate: per spezzarla, proprio dove la sezione in celluloide si innesta al fusto, a mio modesto parere, non doveva essere così semplice. Lo stesso cappuccio, metallico, avrebbe dovuto fare da protezione...che dire?  :set2010037:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 06, 2011, 20:57:09 pm
Si, conosco e l'ho anche usato...esiste anche di metallo leggero e va benissimo. Solo che come avevo già fatto, ho pensato che la scatola originale avrebbe fatto da paracolpi, il tutto in busta con le bollicine. Non escludo a priori che la penna fosse già fallata o che il l'acquirente abbia fatto mosse sbagliate: per spezzarla, proprio dove la sezione in celluloide si innesta al fusto, a mio modesto parere, non doveva essere così semplice. Lo stesso cappuccio, metallico, avrebbe dovuto fare da protezione...che dire?  :set2010037:

In effetti....
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: turin-pens - Novembre 06, 2011, 22:24:22 pm
Si, conosco e l'ho anche usato...esiste anche di metallo leggero e va benissimo. Solo che come avevo già fatto, ho pensato che la scatola originale avrebbe fatto da paracolpi, il tutto in busta con le bollicine. Non escludo a priori che la penna fosse già fallata o che il l'acquirente abbia fatto mosse sbagliate: per spezzarla, proprio dove la sezione in celluloide si innesta al fusto, a mio modesto parere, non doveva essere così semplice. Lo stesso cappuccio, metallico, avrebbe dovuto fare da protezione...che dire?  :set2010037:

Sono dell'idea che il compratore abbia fatto qualche mossa azzardata e l'abbia rotta. Queste penne hanno la giunzione in resina termoplastica assai più stabile e meno soggetto a rotture improvvise.
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: mccagly - Novembre 07, 2011, 16:12:53 pm
Se se famo "fregà" pure dai Cinesi ...... siamo proprio alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente  !!

RIPARATEVE GENTE  !!

 :set2010042:
Titolo: Re: Graziosa Aurora lady
Inserito da: rembrandt54 - Novembre 07, 2011, 18:57:09 pm
Se se famo "fregà" pure dai Cinesi ...... siamo proprio alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente  !!

RIPARATEVE GENTE  !!

 :set2010042:

A Gì...c'hai ragione......
e te Giorgio...ti conveniva regalarla ad un amico a caso !! :set2010096: