Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Ancora => Topic aperto da: Ambros - Dicembre 11, 2010, 15:52:05 pm

Titolo: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 11, 2010, 15:52:05 pm
Ecco invece una n. 4 nella stessa celluloide B&P
della Maxima postata da me oggi.
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 11, 2010, 16:21:50 pm
E' interessante il paragone tra questa penna
e la Maxima oversize del medesimo colore che ho postato
oggi in questo topic:
https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1585.0
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: turin-pens - Dicembre 11, 2010, 21:35:56 pm
Penna interessante
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Wallygator - Dicembre 12, 2010, 01:28:00 am
Se quel colore mielato é dovuto all'influsso del gommino, viva il gommìno!
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: f.hawks - Dicembre 12, 2010, 12:37:48 pm
Andre ma il pennino è a posto? Sono sicuramente "cecato" ma mi sembra che manchi l'iridio o sbaglio? comunque....


 :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083:
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 12, 2010, 12:46:07 pm
No Falchetto,
ci vedi benissimo, l'iridio praticamente è solo un pensiero....
ma i pennini Ancora a posto sono difficili da trovare,
anzi sono difficili da trovare anche quelli non a posto,
quindi va bene anche se la penna "gratta"!!
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2010, 12:49:02 pm
No Falchetto,
ci vedi benissimo, l'iridio praticamente è solo un pensiero....
ma i pennini Ancora a posto sono difficili da trovare,
anzi sono difficili da trovare anche quelli non a posto,
quindi va bene anche se la penna "gratta"!!

Che peccato però, andrebbe rimesso a posto...
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 12, 2010, 13:09:36 pm
No Falchetto,
ci vedi benissimo, l'iridio praticamente è solo un pensiero....
ma i pennini Ancora a posto sono difficili da trovare,
anzi sono difficili da trovare anche quelli non a posto,
quindi va bene anche se la penna "gratta"!!

Che peccato però, andrebbe rimesso a posto...

Sono pienamente d'accordo con Riccardo,

in realtà ne ho un pò di pennini da raddrizzare o con l'iridio saltato....
Ma prometto sempre a me stesso che - prima o poi - li farò aggiustare...

Il vero problema con queste penne vintage è quando manca del tutto il pennino,
perché se c'è, anche distrutto, c'è sempre anche la possibilità di intervenire.

Credo che l'iridio saltato ad un pennino d'oro non sia un gran problema,
mi sembra invece che sia più difficile se il pennino è uno Zanio o un Permanio.

Per la tua esperienza "familiare", Riccardo,
è giusta questa mia ultima riflessione?
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: fabbale - Dicembre 12, 2010, 14:50:45 pm
No Falchetto,
ci vedi benissimo, l'iridio praticamente è solo un pensiero....
ma i pennini Ancora a posto sono difficili da trovare,
anzi sono difficili da trovare anche quelli non a posto,
quindi va bene anche se la penna "gratta"!!

Che peccato però, andrebbe rimesso a posto...

Sono pienamente d'accordo con Riccardo,

in realtà ne ho un pò di pennini da raddrizzare o con l'iridio saltato....
Ma prometto sempre a me stesso che - prima o poi - li farò aggiustare...

Il vero problema con queste penne vintage è quando manca del tutto il pennino,
perché se c'è, anche distrutto, c'è sempre anche la possibilità di intervenire.

Credo che l'iridio saltato ad un pennino d'oro non sia un gran problema,
mi sembra invece che sia più difficile se il pennino è uno Zanio o un Permanio.

Per la tua esperienza "familiare", Riccardo,
è giusta questa mia ultima riflessione?

Io direi il contrario...
 :set2010002:
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2010, 16:05:04 pm
No Falchetto,
ci vedi benissimo, l'iridio praticamente è solo un pensiero....
ma i pennini Ancora a posto sono difficili da trovare,
anzi sono difficili da trovare anche quelli non a posto,
quindi va bene anche se la penna "gratta"!!

Che peccato però, andrebbe rimesso a posto...

Sono pienamente d'accordo con Riccardo,

in realtà ne ho un pò di pennini da raddrizzare o con l'iridio saltato....
Ma prometto sempre a me stesso che - prima o poi - li farò aggiustare...

Il vero problema con queste penne vintage è quando manca del tutto il pennino,
perché se c'è, anche distrutto, c'è sempre anche la possibilità di intervenire.

Credo che l'iridio saltato ad un pennino d'oro non sia un gran problema,
mi sembra invece che sia più difficile se il pennino è uno Zanio o un Permanio.

Per la tua esperienza "familiare", Riccardo,
è giusta questa mia ultima riflessione?

No sbagli, il problema è retippare (termine che odio ma che definisce l'operazione) il pennino nel modo corretto.
Il problema grosso e che chi retippa i pennini lavora in america e nella realtà non sono molto capaci a fare quello che dicono perché trasformano qualsiasi pennino in stub o simili. Questo non solo è esteticamente brutto (i pennini che nascono stub hanno un'estetica completamente diversa) ma altera completamente il pennino.
I pennini che nascono a punta fine, vanno retippati a punta fine, vanno retippati a punta fine (sempre per quanto possibile) e non devono diventare per forza stub (ovvero perché non si riesce a fare diversamente). 
E poi ci sono anche altri motivi tecnici.
Però magari oggi hanno imparato a lavorare diversamente, io parlo per quello che ho visto, quindi sono pronto a correggermi in qualsiasi momento.
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 12, 2010, 20:32:45 pm
Scusate ragazzi,
non ho capito: sbaglio a ritenere che l'iridio possa
facilmente essere rimesso ai pennini in generale,
oppure sbaglio a ritenere che sia più facile restaurare quelli d'oro
rispetto a quelli in acciaio?
oppure sbaglio a pensare che riparare è più facile di rimpiazzare?
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: pirulazio - Dicembre 12, 2010, 21:03:48 pm
Scusate ragazzi,
non ho capito: sbaglio a ritenere che l'iridio possa
facilmente essere rimesso ai pennini in generale,
oppure sbaglio a ritenere che sia più facile restaurare quelli d'oro
rispetto a quelli in acciaio?
oppure sbaglio a pensare che riparare è più facile di rimpiazzare?

Io di solito mando i pennini a Greg Minuskin, lavora bene prezzi altini ma abbordabili,
ed è veloce, li "retippa" come volglio io EF, F, M, B, BB ecc
certo che se non gli dici nulla tende sempre a saldarti un paracarro di iridio
come è abituato a fare per i suoi connazionali.

Credo che non riesca a saldare l'Ir sull'acciaio ma solo sull'oro,
quindi per me che le penne (orrore orrore) non le uso, il fatto di avere un pennino
originale, diritto e completo, m'avanza pure.

Mr. (:set2010044:) p
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Ambros - Dicembre 13, 2010, 00:56:18 am
Scusate ragazzi,
non ho capito: sbaglio a ritenere che l'iridio possa
facilmente essere rimesso ai pennini in generale,
oppure sbaglio a ritenere che sia più facile restaurare quelli d'oro
rispetto a quelli in acciaio?
oppure sbaglio a pensare che riparare è più facile di rimpiazzare?

Io di solito mando i pennini a Greg Minuskin, lavora bene prezzi altini ma abbordabili,
ed è veloce, li "retippa" come volglio io EF, F, M, B, BB ecc
certo che se non gli dici nulla tende sempre a saldarti un paracarro di iridio
come è abituato a fare per i suoi connazionali.

Credo che non riesca a saldare l'Ir sull'acciaio ma solo sull'oro,
quindi per me che le penne (orrore orrore) non le uso, il fatto di avere un pennino
originale, diritto e completo, m'avanza pure.

Mr. (:set2010044:) p

Scusa Mr P,
ma questo tal signor Greg lavora in Italy, oppure dove?
e, per mia personale curiosità, che intendi per prezzi "altini ma abbordabili",
cioè, quanto s'acchiappa per una "retippata"?
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: pirulazio - Dicembre 13, 2010, 09:17:07 am
Lavora in USA, a memoria i prezzi partono da $50.00 in su,
quindi ne vale la pena solo per penne/pennini importanti.
http://gregminuskin.com (http://gregminuskin.com)

Volendo sempre in USA c'è John Mottishaw
prezzi simili, qualità sovrapponibile ma tempi d'attesa biblici
www.nibs.com (http://www.nibs.com)

Mr. (info) P
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: sbroglia - Dicembre 13, 2010, 09:43:04 am
AVUTO ESPERIENZA CON RE-TIPPATORI AMERICANI.....DA DIMENTICARE

PENNINI STRORPIATI NELLE FORME :set2010047:
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: pirulazio - Dicembre 13, 2010, 13:49:02 pm
AVUTO ESPERIENZA CON RE-TIPPATORI AMERICANI.....DA DIMENTICARE

PENNINI STRORPIATI NELLE FORME :set2010047:

Hai altri suggerimenti?
Penso siano gli unici due a fornire questo servizio.
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: turin-pens - Dicembre 13, 2010, 14:26:00 pm
Conosco Greg Minuskin, tralasciando il discorso delle penne restaurate che non è attinente a questo topic e rimanendo concentrati sui pennini e si qualità è assimilabile a quella di Mottishaw e come tale, non è adatta ai pennini italiani.
Non che i pennini italiani siano costruiti diversamente ma meritano più attenzione dei pennini americani o tedeschi poiché come sapete la maggior parte di essi non si trovano dietro l'angolo. Di conseguenza se non si è più che precisi e se non si interviene con cognizione di causa, potrete facilmente immaginare i risultati... a quel punto dove lo trovi un secondo pennino?

Spesso siamo intervenuti successivamente su un pennini italiani "retippati" da questi o altri specialisti e alla ricezione dei pennini c'è sempre da mettersi le mani nei capelli... Lavorano tutti allo stesso e perpetrano sempre gli stessi errori.
Ovvio che in mancanza di altro ci si affida a Tizio o Caio ma questo non significa che siano i più bravi e nemmeno che i risultati siano di alta qualità.

Dobbiamo essere consapevoli che lavorano all'americana e che questo sistema poco o male si adatta ai prodotti italiani.
Dopotutto credo che Stefano Broglia, con la sua esperienza americana possa confermare.

Noi questo pennino l'abbiamo "retippato" e raddrizzato, senza l'intervento di Mamma America. Nato a punta fine, è tornato a punta fine, preservando forma, flessibilità e funzionalità.

(http://www.tangotorino.com/pennamania/pennini/nib18kt-aurora-francia.jpg)

Se riesco, più tardi, al massimo domani, mostro un dettaglio della punta.
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: pirulazio - Dicembre 13, 2010, 14:52:49 pm
Molto bene, se siete in grado di "retippare" i pennini a casina,
meglio e senza lunghi e rischiosi viaggi in USA ben venga, parliamone
fuori le tariffe che si comincia a lavorare, di clienti in attesa ce ne sono a frotte.

Mr. P
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: roberto v - Dicembre 13, 2010, 15:07:22 pm
E nel frattempo, sarei curioso di vedere le foto di alcuni pennini retippati dagli americani: se chi li ha mandati può farlo, magari ci facciamo un'idea più precisa: a vedere le foto dai loro siti sembrerebbe che possano fare anche pennini con punta F, ma un conto è la pubblicità e un conto la realtà.

Pare strano che chi del retippare i pennini ne ha fatto una professione e ne ripara a centinaia non abbia la capacità - al limite previa preventiva indicazione - di rispettare le geometrie del pennino stesso.

Certo che comunque la spedizione negli USA non è comunque scevra di rischi - trovare chi fa lo stesso servizio e magari meglio qui in Italia sarebbe una vera manna!
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: sbroglia - Dicembre 13, 2010, 16:48:08 pm
appena posso, ma non so quando visto che la macchina fotografica non riesco ad usarla da quast'estate, faccio le foto di un pennino "italo-americano"
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: turin-pens - Dicembre 16, 2010, 09:59:05 am
Molto bene, se siete in grado di "retippare" i pennini a casina,
meglio e senza lunghi e rischiosi viaggi in USA ben venga, parliamone
fuori le tariffe che si comincia a lavorare, di clienti in attesa ce ne sono a frotte.

Mr. P

Spiacente anzi mi spiace per tutti ma il barba ed io retippiamo soltanto per noi o al massimo per chi ci fa "ridere" moltissimo...

 :set2010078:
Titolo: Re: Ancora n. 4 B&P
Inserito da: adailton - Dicembre 18, 2010, 20:10:26 pm
Ecco invece una n. 4 nella stessa celluloide B&P
della Maxima postata da me oggi.
Ringraziamo il cielo di averla trovata cosi che direi in ottimo stato......... :set2010083: :set2010083: :set2010083:
Titolo: Re:Ancora n. 4 B&P
Inserito da: mccagly - Aprile 24, 2012, 14:52:29 pm
Vecchio topic dimenticato, rinfrescate la memoria !!!

 :set2010001:
Titolo: Re:Ancora n. 4 B&P
Inserito da: Parcival - Aprile 24, 2012, 17:45:43 pm
 :set2010090: