Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Ancora => Topic aperto da: sbroglia - Marzo 10, 2010, 19:51:50 pm

Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: sbroglia - Marzo 10, 2010, 19:51:50 pm
e allora come premio ne mettiamo un'altra.....

(ma solo a noi fanno ribrezzo gli scettri pesanti che producono oggi??!!)
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: turin-pens - Marzo 10, 2010, 20:19:01 pm
e allora come premio ne mettiamo un'altra.....

(ma solo a noi fanno ribrezzo gli scettri pesanti che producono oggi??!!)

questa me la ricordo, appena riesco inserisco le mie foto della stessa penna!
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: mccagly - Ottobre 28, 2010, 10:46:57 am
Rinfresco questo topic,

letto solo 26 volte ...... è umiliante per questa penna.
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: fabbale - Ottobre 28, 2010, 10:51:45 am
Rinfresco questo topic,

letto solo 26 volte ...... è umiliante per questa penna.

E' umiliante non averle queste penne
 :set2010027:
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: Wallygator - Ottobre 28, 2010, 10:52:34 am
 :set2010083: :set2010083: Queste me l'ero perse!
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: roberto v - Ottobre 28, 2010, 11:52:12 am
anche io! La prima in particolare ha dei colori bellissimi  :set2010083: :set2010083:
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: Ambros - Ottobre 28, 2010, 13:20:50 pm
Ed allora, genuflessioni.... :set2010083: :set2010083:
Titolo: Ancora Duplex Oversize Brown Veined
Inserito da: turin-pens - Ottobre 28, 2010, 16:47:03 pm
questo è il pennino in alta risoluzione, praticamente è come la rai si vede di tutto e di più

(http://www.tangotorino.com/pennamania/ancora/nib.jpg)
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Ambros - Ottobre 28, 2010, 20:32:01 pm
Meraviglioso l'ingrandimento del pennino, grazie Riccardo! :set2010090:

Però, volendo fare l'avvocato del Diavolo,
io che sono dichiaratamente un Ancorista convinto,
una Ancora per il CTI non l'ho mai vista (una Duplex poi, mica niente...),
né trovo traccia di penne Ancora pubblicitarie per il CTI su alcuna pubblicazione.................

Per il CTI sò solo di pubblicitarie Aurora, Tibaldi e Williamson.

Non è che, per caso (e sottolineo - "per caso"),
si tratta di una penna con l'estremità cristalizzata (come sembrerebbe a guardar bene il punto
di contatto tra la celluloide ed il top nero......)
e quindi sostituita col top nero pubblicitario, che quindi è di un'altra penna???

Qualcuno più bravo ed esperto di me sà aiutarmi a chiarire il dubbio?
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: pirulazio - Ottobre 28, 2010, 21:40:40 pm
Meraviglioso l'ingrandimento del pennino, grazie Riccardo! :set2010090:

Però, volendo fare l'avvocato del Diavolo,
io che sono dichiaratamente un Ancorista convinto,
una Ancora per il CTI non l'ho mai vista (una Duplex poi, mica niente...),
né trovo traccia di penne Ancora pubblicitarie per il CTI su alcuna pubblicazione.................

Per il CTI sò solo di pubblicitarie Aurora, Tibaldi e Williamson.

Non è che, per caso (e sottolineo - "per caso"),
si tratta di una penna con l'estremità cristalizzata (come sembrerebbe a guardar bene il punto
di contatto tra la celluloide ed il top nero......)
e quindi sostituita col top nero pubblicitario, che quindi è di un'altra penna???

Qualcuno più bravo ed esperto di me sà aiutarmi a chiarire il dubbio?

L'attenta analisi del Not. mi trova in totale accordo con le sue affermazioni,
non diciamo sospettta, ma quantomeno curiosa.

Mr. P
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Dicembre 06, 2010, 19:12:13 pm
Meraviglioso l'ingrandimento del pennino, grazie Riccardo! :set2010090:

Però, volendo fare l'avvocato del Diavolo,
io che sono dichiaratamente un Ancorista convinto,
una Ancora per il CTI non l'ho mai vista (una Duplex poi, mica niente...),
né trovo traccia di penne Ancora pubblicitarie per il CTI su alcuna pubblicazione.................

Per il CTI sò solo di pubblicitarie Aurora, Tibaldi e Williamson.

Non è che, per caso (e sottolineo - "per caso"),
si tratta di una penna con l'estremità cristalizzata (come sembrerebbe a guardar bene il punto
di contatto tra la celluloide ed il top nero......)
e quindi sostituita col top nero pubblicitario, che quindi è di un'altra penna???

Qualcuno più bravo ed esperto di me sà aiutarmi a chiarire il dubbio?

La testina non è cristallizzata, semplicemente non è virata di colore come il resto della penna.
Oltretutto la testina è in linea col fondello entrambi neri.
Oltretutto c'è un detto che suona più o meno così: "Non sempre quello che non si è mai visto o non si conosce è falso"

Detto questo, per essere in linea con il vostro pensiero mister Not. e mister P. dovrei ritenere "curiose" tutte le penne scolorite o scurite che non ho mai visto................ mumble, mumble. mumble, mumble, mumble!

 :set2010033:
 :set2010080:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Ambros - Dicembre 07, 2010, 00:36:43 am
Meraviglioso l'ingrandimento del pennino, grazie Riccardo! :set2010090:

Però, volendo fare l'avvocato del Diavolo,
io che sono dichiaratamente un Ancorista convinto,
una Ancora per il CTI non l'ho mai vista (una Duplex poi, mica niente...),
né trovo traccia di penne Ancora pubblicitarie per il CTI su alcuna pubblicazione.................

Per il CTI sò solo di pubblicitarie Aurora, Tibaldi e Williamson.

Non è che, per caso (e sottolineo - "per caso"),
si tratta di una penna con l'estremità cristalizzata (come sembrerebbe a guardar bene il punto
di contatto tra la celluloide ed il top nero......)
e quindi sostituita col top nero pubblicitario, che quindi è di un'altra penna???

Qualcuno più bravo ed esperto di me sà aiutarmi a chiarire il dubbio?

La testina non è cristallizzata, semplicemente non è virata di colore come il resto della penna.
Oltretutto la testina è in linea col fondello entrambi neri.
Oltretutto c'è un detto che suona più o meno così: "Non sempre quello che non si è mai visto o non si conosce è falso"

Detto questo, per essere in linea con il vostro pensiero mister Not. e mister P. dovrei ritenere "curiose" tutte le penne scolorite o scurite che non ho mai visto................ mumble, mumble. mumble, mumble, mumble!

 :set2010033:
 :set2010080:

Riccardo,
solo gli stupidi non hanno mai dubbi.....

quindi è giusto che tutti noi ci poniamo domande
su quello che non abbiamo mai visto................

Nel mio caso (ed io sono un Ancorista) mi sono semplicemente detto:
ohibò, ma che bella penna...,
ohibò, ma che strana una duplex con testina e fondello neri, mai visto..
ohibò, ma che strana una Ancora per il CTI, mai visto..

Dopo tutti quegli "ohibò", non sono stato più in grado di togliermi i dubbi;

ho quindi deciso di manifestarli al Forum
(perché, credo, proprio a questo serve un forum, a scambiarsi informazioni tra collezionisti,
a ricercare notizie ed a saperne di più......................................).

Speravo quindi che l'esperienza di tutti gli amici del forum potesse orientarmi nel dilemma,
e togliermi o rinforzarmi le perplessità.

Detto ciò, nessuno di voi mi ha ancora aiutato in alcuna maniera:
non mi occorrono detti popolari, e sono convinto che tu, Riccardo DEBBA SEMPRE porti
il problema quando vedi qualcosa che non ti quadra!

La strada giusta, per la crescita, è proprio il mumble mumble............................!!!

Ciò che mi occorre è qualcuno che,
in base alla propria esperienza diretta, abbia notizia dell'esistenza di altre penne come questa,
o di quando, come e perchè tali penne sono state prodotte,
oppure mi indichi semplicemente l'esistenza di una pubblicità di questa penna....

Un indizio o una prova, per favore, non chiacchiere:
se voglio leggere i proverbi compro i baci perugina.
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2010, 16:43:40 pm
Citazione
Riccardo,
solo gli stupidi non hanno mai dubbi.....
Andrea,
lo so anche io e sono molto daccordo.

Citazione
quindi è giusto che tutti noi ci poniamo domande
su quello che non abbiamo mai visto................
Giusto ma aggiungo ma non basta per avere dubbi. Quindi o si ha la competenza tecnica per fare delle valutazioni o bisogna impegnarsi nella ricerca, altrimenti (secondo me naturalmente) il dubbio rimane fine a se stesso.

Citazione
Nel mio caso (ed io sono un Ancorista) mi sono semplicemente detto:
ohibò, ma che bella penna...,
ohibò, ma che strana una duplex con testina e fondello neri, mai visto..
ohibò, ma che strana una Ancora per il CTI, mai visto..
Giusto,
però...però...però... Questa è una mia riflessione:
Primo sia le Aurora TCI che le Tibaldi TCI, erano di qualità estetica neanche paragonabili a questa penna. Infatti erano destinate a coloro che sottoscrivevano un nuovo abbonamento, quindi come se fossero penne per una grandissima distribuzione, tento per chiarirci non più di tre o quattro anni fa per chi sottoscriveva un abbonamento cera una copertina di pile da poche lire o un ombrellino da cruscotto credo di fabbricazione cinese e presumo da poche lire anche quello e penso che per questo genere di promozione la filosofia oggi come allora fosse "che costi poco".
Ma aggiungo se io fossi stato responsabile di quel settore TCI, allora come oggi, avrei chiesto un'offerta di prezzo per un prodotto da dare in offerta con gli stessi principi e lo avrei chiesto per diverse fasce di prezzo e modello di penna, perché magari avrei pensato anche a penne di diversa qualità per usi promozionali diversi.
Le aziende vedendosi sottoporre una richiesta come questa, la prima cosa che fanno è spedire dei campioni di penne disponibili in visione (e qui parlo per esperienza diretta).
I modelli inviati in visione, non tornano mai indietro e gli stessi, tante volte non vengono nemmeno confermati, quindi  penso che puoi concludere anche da solo.

Citazione
Dopo tutti quegli "ohibò", non sono stato più in grado di togliermi i dubbi;

ho quindi deciso di manifestarli al Forum
(perché, credo, proprio a questo serve un forum, a scambiarsi informazioni tra collezionisti,
a ricercare notizie ed a saperne di più......................................).

Speravo quindi che l'esperienza di tutti gli amici del forum potesse orientarmi nel dilemma,
e togliermi o rinforzarmi le perplessità.

Detto ciò, nessuno di voi mi ha ancora aiutato in alcuna maniera:
non mi occorrono detti popolari, e sono convinto che tu, Riccardo DEBBA SEMPRE porti
il problema quando vedi qualcosa che non ti quadra!

La strada giusta, per la crescita, è proprio il mumble mumble............................!!!

Ciò che mi occorre è qualcuno che,
in base alla propria esperienza diretta, abbia notizia dell'esistenza di altre penne come questa,
o di quando, come e perchè tali penne sono state prodotte,
oppure mi indichi semplicemente l'esistenza di una pubblicità di questa penna....

Un indizio o una prova, per favore, non chiacchiere:
Giusto per aiutarti a toglierti qualche dubbio, (forse), per come è fatta questa penna direi:
La cristallizzazione come motivo di dubbio non mi pare pertinente perché quel fermaglio è fatto a zappa, quindi la testina non subiva nessuna tensione. Se la tensione si fosse verificata, sarebbe stata dal fermaglio in giù.
Quindi sarebbe come se i miei dubbi fossero motivati soltanto dal fatto che non ci credo perché non l'ho fatto io. Spero di essermi spiegato, comunque il fermaglio è infilato tra il filetto della testina e la parete del cappuccio, quindi tutte le tensioni sono nella parete del cappuccio e non sulla testina.

Citazione
se voglio leggere i proverbi compro i baci perugina.
Questo non è un proverbio e nemmeno lo trovi sui baci perugina, ma è una massima coniata dal barba per ricordare a se stesso di non avere dubbi nell'avere dubbie quindi cercare sempre di circostanziare le certezze.
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Ambros - Dicembre 12, 2010, 17:36:10 pm
Interessanti le tue opinioni, Riccardo, ed anche condivisibili.

Ma, appunto, opinioni.

Affascinante l'idea che questa penna possa essere un prototipo
richiesto dalla CTI ad Ancora per clienti importanti,
e poi non approvato perché chissà quanti soldi costava!!!
E' un'idea che ha attraversato anche la mia mente.

A maggior ragione ci vogliono i fatti che la comprovino:

- qualcuno di noi ha mai visto documenti che lo comprovino?
- qualcuno di noi ha mai visto dal vivo un altro esemplare?
- qualcuno di noi ha mai visto una pubblicità relativa?
- tuo padre, dall'alto della sua esperienza, ha notizie in proposito?

Io, personalmente, manifesto tutta la mia ignoranza: non nè sò nulla, e la cosa mi rode!

Rendetemi edotto, per favore, altrimenti per questa penna mi rimarrà
il dubbio: un eccezionale reperto di un prototipo, oppure un tarocco?!?
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2010, 19:17:30 pm
Citazione
Interessanti le tue opinioni, Riccardo, ed anche condivisibili.

Ma, appunto, opinioni.

Affascinante l'idea che questa penna possa essere un prototipo
richiesto dalla TCI ad Ancora per clienti importanti,
e poi non approvato perché chissà quanti soldi costava!!!
E' un'idea che ha attraversato anche la mia mente.

Citazione
A maggior ragione ci vogliono i fatti che la comprovino:
I fatti nella maggior parte delle volte non esistono più o non sono mai esistiti.

Citazione
- qualcuno di noi ha mai visto documenti che lo comprovino?
Io no, ma se anche tutti gli altri non hanno visto nulla, cosa vuol dire? forse che non esiste il fatto?
Non credo proprio

Citazione
- qualcuno di noi ha mai visto dal vivo un altro esemplare?
Non lo so, e allora? se ne sono state fatte soltanto una o due nell'ipotesi che abbiamo fatto prima, oppure anche di più ma non sono ancora uscite allo scoperto, che facciamo? etichettiamo questa come tarocco? con quale autorità?
La spiegazione tecnica che ho scritto prima, viene da esperienza diretta di conoscenze tecniche.

Citazione
- qualcuno di noi ha mai visto una pubblicità relativa?
Tu se fossi stato nella veste di responsabile dell'ipotesi di prima, avresti fatto fare delle pubblicità per dieci penne date magari in omaggio a persone importanti o anche soltanto a dirigenti del TCI??? Io non lo avrei fatto.

Citazione
- tuo padre, dall'alto della sua esperienza, ha notizie in proposito?
Pensavo si fosse capito, le spiegazioni tecniche scritte prima e adesso oltre alla pratica commerciale, chi credi che me abbia svelate?

Citazione
Io, personalmente, manifesto tutta la mia ignoranza: non ne so nulla, e la cosa mi rode!
Mi spiace!

Citazione
Rendetemi edotto, per favore, altrimenti per questa penna mi rimarrà
il dubbio: un eccezionale reperto di un prototipo, oppure un tarocco?!?
Non so cos'altro dire per fugare i tuoi dubbi.
Tempo fa sono stato al politecnico di Torino per visionare dei reperti di motori d'aereo FIAT che vanno dagli anni '10 a tutti gli anni '30. Se gli appassionati non avessero conservato i motori così come li hanno trovati, si sarebbero completamente persi perché non esiste alcuna documentazione nemmeno sulla carta del pane, e stiamo parlando di FIAT e di forniture militari.
Ti ricordo che tutto il materiale cartaceo che riguarda la produzione industriale di cose e oggetti soprattutto per i primi 50 anni del secolo, ma io direi anche fino al '70 può non essere stata conservato e la cosa non mi sorprende.
Gli atti notarili sono riservati ad altre cose.

Leggi la mia ultima risposta a questo LINK (https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1544.msg11971#msg11971)
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Ambros - Dicembre 12, 2010, 20:11:00 pm
Però dalla tua risposta sembra che io sostenga che sia un tarocco,
e che tu stia affannandoti a dimostrarmi che è non è vero.

Non è questo il mio pensiero!

Io desidero solo saperne di più!!

Per questo ho chiesto aiuto all'esperienza degli amici del forum.........

....se qualcuno se ne fosse uscito con un altro esemplare, forse saremmo entrambi più contenti!
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2010, 21:29:42 pm
Però dalla tua risposta sembra che io sostenga che sia un tarocco,
e che tu stia affannandoti a dimostrarmi che è non è vero.

Non è questo il mio pensiero!

Io desidero solo saperne di più!!

Per questo ho chiesto aiuto all'esperienza degli amici del forum.........

....se qualcuno se ne fosse uscito con un altro esemplare, forse saremmo entrambi più contenti!

Caro Andrea,

sono contento di sapere che non era quello il tuo pensiero, ma da come hai esposto le domande e hai esposto le opinioni sembrava (a me) proprio che sostenessi che fosse un tarocco e potrebbe anche essere possibile ma andrebbe sostenuto con argomenti circostanziati.
Io ho cercato di rispondere proprio con argomenti tecnici precisamente circostanziati. Ho anche usato argomenti di tipo commerciale cercando di spiegare la realtà industriale legato agli oggetti della nostra passione.
Tutto questo in ragione di una sperabile, augurabile, onestà intellettuale.
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: roberto v - Dicembre 12, 2010, 23:15:34 pm
Citazione

La cristallizzazione come motivo di dubbio non mi pare pertinente perché quel fermaglio è fatto a zappa, quindi la testina non subiva nessuna tensione. Se la tensione si fosse verificata, sarebbe stata dal fermaglio in giù.
Quindi sarebbe come se i miei dubbi fossero motivati soltanto dal fatto che non ci credo perché non l'ho fatto io. Spero di essermi spiegato, comunque il fermaglio è infilato tra il filetto della testina e la parete del cappuccio, quindi tutte le tensioni sono nella parete del cappuccio e non sulla testina.


Ma la celluloide non potrebbe essersi cristallizzata indipendentemente dalla eventuale tensione del fermaglio? Non vedo un rapporto diretto di causa effetto: io ho una Ancora faccettata a leva di colore nocciola e crema che è cristallizzata sia sulla parte superiore, sulla testina sopra la clip, sia nella parte inferiore, dove non ci sono tensioni di sorta.

Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Dicembre 13, 2010, 00:39:11 am
Citazione

La cristallizzazione come motivo di dubbio non mi pare pertinente perché quel fermaglio è fatto a zappa, quindi la testina non subiva nessuna tensione. Se la tensione si fosse verificata, sarebbe stata dal fermaglio in giù.
Quindi sarebbe come se i miei dubbi fossero motivati soltanto dal fatto che non ci credo perché non l'ho fatto io. Spero di essermi spiegato, comunque il fermaglio è infilato tra il filetto della testina e la parete del cappuccio, quindi tutte le tensioni sono nella parete del cappuccio e non sulla testina.


Ma la celluloide non potrebbe essersi cristallizzata indipendentemente dalla eventuale tensione del fermaglio? Non vedo un rapporto diretto di causa effetto: io ho una Ancora faccettata a leva di colore nocciola e crema che è cristallizzata sia sulla parte superiore, sulla testina sopra la clip, sia nella parte inferiore, dove non ci sono tensioni di sorta.



Pensaci bene, se conosci come funziona il montaggio del fermaglio capirai che ci sono anche sotto il fermaglio delle tensioni esercitate dalle spire del filetto del contro cappuccio.
Quindi c'è causa ed effetto.
 :set2010091: :set2010091: :set2010091: :set2010091:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: adailton - Dicembre 18, 2010, 20:12:06 pm
e allora come premio ne mettiamo un'altra.....

(ma solo a noi fanno ribrezzo gli scettri pesanti che producono oggi??!!)
Bellissima senza parole!!!!!..... :set2010001:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: pedewall - Dicembre 18, 2010, 23:12:56 pm

Riccardo e Andrea, ma quanto dispendio di energie.
Non sarebbe molto più semplice andare alla fonte e chiedere al TCI o CTI, le informazioni necessarie?
Oppure domandare di poter visionare le annate in cui potrebbe essere stata distribuita tale penna?

Parlo per esperienza vissuta.
Ho una penna rientrante in oro marcata Longines con pennino in oro Longines (si come gli orologi); ho semplicemente mandato una e-mail al direttore marketing della Longines che nel giro di due giorni mi risponde escludendo categoricamente una loro diretta produzione, ma conferma la possibilità che negli anni 30-40 avessero commissionato a terzi produttori tali regali da far avere ai venditori.
Non è detto che tutti siano così gentili (era una donna, poi al telefono era anche molto simpatica), ma se non si chiede…….
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Gennaio 14, 2011, 11:14:31 am
Tanto per dare corpo ai miei ragionamenti di politica commerciale (http://www.tangotorino.com/pennamania/silverlight/smalti-pub/smalti-pub-au.html).

POLITICA COMMERCIALE SILVERLIGHT VIEW (http://www.tangotorino.com/pennamania/silverlight/smalti-pub/smalti-pub-au.html)
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: sbroglia - Gennaio 14, 2011, 11:51:31 am
molte mai viste!!!!
ke bella pagina  :set2010001:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Gennaio 14, 2011, 11:54:02 am
molte mai viste!!!!
ke bella pagina  :set2010001:

Non solo belle ma dimostra che producevano quello che volevi, nella quantità che volevi e senza rendere conto a nessuno.

 :set2010021:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: roberto v - Gennaio 22, 2011, 19:09:56 pm
e queste foto da che catalogo provengono? Ce l'hai tu?
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Gennaio 22, 2011, 19:19:32 pm
e queste foto da che catalogo provengono? Ce l'hai tu?

Certo che le ho io, ne ho anche molte altre e provengono dal mio archivio...
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: roberto v - Gennaio 22, 2011, 21:13:58 pm
Ah ecco mi pareva. Per quello ti avevo chiesto se vendevi le copie, visto che non le hai messe a disposizione di tutti sul sito. Forse non avevi letto il post?
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: turin-pens - Gennaio 22, 2011, 21:24:17 pm
Ah ecco mi pareva. Per quello ti avevo chiesto se vendevi le copie, visto che non le hai messe a disposizione di tutti sul sito. Forse non avevi letto il post?

Avevo letto ma non era di mio interesse.
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: roberto v - Gennaio 22, 2011, 21:27:40 pm
si infatti, non dubitavo, era giusto per la conferma pubblica.
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 20, 2011, 18:29:51 pm
Salve a tutti,
ho acquistato da poco un'Ancora Duplex misura junior dello stesso colore di quella bellissima illustrata.
Mi lascia perplesso una particolarità della mia penna: al cento due estremità del cappuccio e del fondello è visibile un circoletto di materiale nero in discontinuità con il colore della celluloide.
Ho pensato ad una riparazione fatta per tappare dei buchi, ma la cosa mi pare francamente priva di senso. Era forse una peculiarità delle Duplex?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: pirulazio - Febbraio 20, 2011, 18:42:47 pm
Ciao Ignazio benvenuto,
i miei saluti a Spinosetti e Rosolio...

Le Duplex prima serie avevao i circoletti neri su testina e fondello,
appena ho un'attimo ne pubblico una di famiglia,
penso fosse una specie di decorazione forse ispirata al "white dot" Sheaffer.

Mr. (Gottfredson) P
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Ambros - Febbraio 21, 2011, 18:45:07 pm
Ignazio,
posta qualche foto iniziando un nuovo topic,
te ne sarò grato... :set2010046:
Titolo: Re: Ancora Duplex Oversize Brown Veined T.C.I.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 22, 2011, 19:01:42 pm
Grazie delle graditissime e confortanti risposte. Appena si verifica una congiunzione astrale di tempo disponibile e luce sufficiente, cerco di fare qualche foto.