Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Columbus => Topic aperto da: Ambros - Settembre 17, 2010, 22:04:13 pm

Titolo: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: Ambros - Settembre 17, 2010, 22:04:13 pm
L'Aurea è una delle mille marche senza storia degli anni trenta.

Su "La Storia della Stilografica in Italia" a questo marchio sono dedicate tre righe,
a pag. 216, che testualmente riporto:
"Marchio di incerta attribuzione utilizzato sia su stilografiche rivestite
che in celluloide colorata di qualità variabile".

Tuttavia nella stessa pagina sono riprodotte due Aurea,
ed una è chiaramente una Columbus.

Eccovi un'altra Aurea di 14 cm, in una bellissima celluloide cracked ice.

E' del tutto evidente che è identica alla columbus 65 a leva pubblicata a pag 150 sul libro di Letizia,
mentre la clip è quella montata su tutti i modelli Columbus delle pagine 145 - 146.....

Ora, abbiamo tre Aurea, delle quali due sono chiaramente Columbus,
so che è pochino, ma non è che l'Aurea è una sottomarca di Columbus??

Le vostre autorevoli opinioni?
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: alfredop - Settembre 17, 2010, 22:31:26 pm
A me piace, riguardo la storia non posso dirti nulla; inoltre ti posso anticipare che uno dei frequentatori (frequentatrici è più preciso) ti potrà rispondere:  "Marchio di incerta attribuzione utilizzato sia su stilografiche rivestite che in celluloide colorata di qualità variabile" :set2010042: per il resto non so.

Ciao
Alfredo
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: pirulazio - Settembre 17, 2010, 23:08:56 pm
Secondo la mia modesta opinione, parlando di Aurea,
non posso non affermare che trattasi di,
"Marchio di incerta attribuzione utilizzato sia su stilografiche rivestite
che in celluloide colorata di qualità variabile"
 :set2010080:

P

Bella bestia xò
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: Ambros - Settembre 18, 2010, 00:30:57 am
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: pirulazio - Settembre 18, 2010, 07:36:12 am
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Hai cominciato tu!  :set2010044:

P
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: turin-pens - Settembre 18, 2010, 12:35:40 pm
L'Aurea è una delle mille marche senza storia degli anni trenta.

Su "La Storia della Stilografica in Italia" a questo marchio sono dedicate tre righe,
a pag. 216, che testualmente riporto:
"Marchio di incerta attribuzione utilizzato sia su stilografiche rivestite
che in celluloide colorata di qualità variabile".

Tuttavia nella stessa pagina sono riprodotte due Aurea,
ed una è chiaramente una Columbus.

Eccovi un'altra Aurea di 14 cm, in una bellissima celluloide cracked ice.

E' del tutto evidente che è identica alla columbus 65 a leva pubblicata a pag 150 sul libro di Letizia,
mentre la clip è quella montata su tutti i modelli Columbus delle pagine 145 - 146.....

Ora, abbiamo tre Aurea, delle quali due sono chiaramente Columbus,
so che è pochino, ma non è che l'Aurea è una sottomarca di Columbus??

Le vostre autorevoli opinioni?

E possibile vedere la firma sul corpo?
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: Ambros - Settembre 18, 2010, 12:54:58 pm
Subito!
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: turin-pens - Settembre 18, 2010, 14:12:00 pm
Subito!

Eccellente!

Grazie mille! molto molto interessante!

 :set2010001:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: fabbale - Settembre 18, 2010, 14:33:45 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: Ambros - Settembre 18, 2010, 15:15:10 pm
Ma come, non partecipi agli sfottò!?
Stai forse davvero poco bene?? :set2010049:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: sbroglia - Settembre 18, 2010, 16:48:23 pm
sicuramente esce dalla fabbrica di Verga
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: turin-pens - Settembre 18, 2010, 18:22:33 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:

io leggo l'Unità... Quella che Ochetto portava sotto braccio...
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: fabbale - Settembre 18, 2010, 18:59:48 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:

io leggo l'Unità... Quella che Ochetto portava sotto braccio...

Io con quei fogli ci faccio altro...
 :set2010007:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: sbroglia - Settembre 19, 2010, 12:07:46 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:

io leggo l'Unità... Quella che Ochetto portava sotto braccio...



ognuno di noi ha dei problemi ....ma i tuoi sono grossi.....

guarda che fine ha fatto occhetto......
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: turin-pens - Settembre 19, 2010, 12:17:11 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:

io leggo l'Unità... Quella che Ochetto portava sotto braccio...



ognuno di noi ha dei problemi ....ma i tuoi sono grossi.....

guarda che fine ha fatto occhetto......

Vero ma tra il sedere di Concita e quello di Feltri... beh preferisco quello di Concita!

 :set2010050:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: fabbale - Settembre 19, 2010, 12:51:38 pm
Neanche i membri del comitato centrale del partito comunista in unione sovietica
negli anni cinquanta erano allineati come voi............................ :set2010027:

Lo sapevo, me lo sentivo che ero capitato in un covo di bolscevichi
 :set2010062:

io leggo l'Unità... Quella che Ochetto portava sotto braccio...



ognuno di noi ha dei problemi ....ma i tuoi sono grossi.....

guarda che fine ha fatto occhetto......

Vero ma tra il sedere di Concita e quello di Feltri... beh preferisco quello di Concita!

 :set2010050:

L'importante è però che Concita non apra bocca; di feltri poi mi piacciono molto i vestiti che credo siano di Piombo.
 :set2010050:
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: turin-pens - Settembre 19, 2010, 14:07:07 pm
Citazione

L'importante è però che Concita non apra bocca; di feltri poi mi piacciono molto i vestiti che credo siano di Piombo.
 :set2010050:

Per forza sono di piombo, ha paura che qualcuno gli faccia la pelle! Continuo a preferire le labbra di Concita...
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: LetiziaJac - Settembre 19, 2010, 21:34:16 pm
Ma scusatemi, come avrei potuto scrivere che le Aurea le faceva Columbus se quella pubblicata sul libro era l'unica di qualità dignitosa che mi fosse capitato di vedere? Detto tra noi ( che siamo solo qualche centinaio), le rientranti Aurea che avevo visionato all'epoca, erano tutte piuttosto bruttine e poverelle. E poi c'erano modelli "mostruosamente " brutti, di qualità scadente che non mi sarei mai permessa di collegare all'azienda di Verga, anche se ormai agli sgoccioli produttivi. Purtroppo io continuo a percepire una lunga ombra MOntegrappa su tanti modelli che hanno l'aria Columbus. Saranno le celluloidi usate ( questa celluloide bianca  e nera io l'ho trovata appunto nelle Montegrappa, in alcune rarissime MInerva, nell'Invicta di cui ho scritto e nelle Columbus) saranno le finiture, che gira e rigira si somigliano assai, sarà che...
Però, per abitudine, prima di dire che tali penne le faceva Tizio o Caio, aspetto sempre di avere  molte prove, o aver visto molte penne. A volte basta una vecchia pubblicità, una parolina su un foglietto di istruzioni a svelare l'arcano. Altre volte l'arcano non si svela proprio e ci teniamo i nostri bravissimi dubbi.
Chi ne sa di più, ci renda edotti!!
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: Ambros - Settembre 20, 2010, 00:51:27 am
Ullallà,
mica volevo arrivare a convincere Letizia che le Aurea sono tutte di Verga.........

Mi son trovato, semplicemente, tra le mani la penna postata
ed ho pensato (nella mia non eccessiva esperienza) che fosse una produzione Columbus........

Dopodiché non volevo, dal particolare, necessariamente arrivare ad un discorso generale,
o addirittura ad una "soluzione del caso": erano solo chiacchiere di amici al bar....

Quindi, una volta abbassato il livello della discussione alla singola penna,
Letizia, che ne pensi?
puo essere una produzione Columbus??
Titolo: Re: Aurea: praticamente una Columbus......
Inserito da: LetiziaJac - Settembre 20, 2010, 08:35:24 am
ça va sans dire!