Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: paolo_stilo - Aprile 02, 2022, 12:44:26 pm

Titolo: residuo inchiostro
Inserito da: paolo_stilo - Aprile 02, 2022, 12:44:26 pm
Ho comprato lo scorso anno una boccetta di pelikan 4001 colore rosso brillante, perché mi piaceva molto. Dopo averlo usato abbastanza a lungo soprattutto con la mia aurora 98, la prima volta che ho deciso di cambiare inchiostro, e ho provato a pulire la penna lavandola con acqua, mi sono accorto che il colore era veramente difficile da rimuovere, e mi sono venuti dubbi su quell'inchiostro. Usando l'inchiostro nero della Aurora non mi era mai capitato. Data la mia limitata esperienza riguardo alle penne stilografiche, chiederei lumi a qualche esperto in questo forum: è un difetto di quell'inchiostro? C'è una marca di inchiostro che è preferibile usare? grazie Paolo
 
Titolo: Re:residuo inchiostro
Inserito da: Gong-oh - Aprile 17, 2022, 02:47:29 am
Inchiostri verdi e rossi sono tignosi da levare, Armati di santa pazienza, lava e rilava con acqua, magari tiepida o con un goccio di Amuchina, finchè la penna torna linda.

Pelikan 4001 è un inchiostro molto fluido, perciò si lava/leva più facilmente di altri.
Titolo: Re:residuo inchiostro
Inserito da: turin-pens - Aprile 17, 2022, 12:13:23 pm
Confermo quanto scritto da Roberto, non è l'inchiostro in se ma il colore. Confermo che verde, rosso e aggiungo il turchese sono i più ostici da togliere in qualsiasi penna e ancora.di più nelle penne corazzate come la 98 e affini (Parker 51, Aurora 88, Omas 361 solo per citare le più conosciute).

Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk