Autore Topic: Pelikan 100: come si sostituisce il gommino?  (Letto 903 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Pelikan 100: come si sostituisce il gommino?
« il: Dicembre 14, 2012, 21:46:57 pm »
Nelle Pelikan 100 con pistone in gomma e non in sughero, come si può sostituire il gommino usurato visto che nuovi non esistono? Con uno in sughero forse, ma come farlo tenere fermo in sede visto che non c'è il fermo perchè quello in gomma si teneva a pressione?



Offline alfredop

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pelikan 100: come si sostituisce il gommino?
« Risposta #1 il: Dicembre 14, 2012, 22:34:02 pm »
Io per una Pelikan 100N ho prelevato il gommino (ma è compatibile l'intero albero) da una Pelikan 120.

Alfredo

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pelikan 100: come si sostituisce il gommino?
« Risposta #2 il: Dicembre 14, 2012, 22:36:20 pm »
Io però parlo di 100 non 100 N: esistono anche per questa dei donatori d'organo?

Offline alfredop

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pelikan 100: come si sostituisce il gommino?
« Risposta #3 il: Dicembre 14, 2012, 22:54:13 pm »
Io però parlo di 100 non 100 N: esistono anche per questa dei donatori d'organo?

Su penboard.de è scritta la seguente cosa:

If the piston is leaky, there are two methods of repair, depending on the model:
Regarding pens with rubber or neoprene seals it is easiest to exchange the leaking piston rod for one that is still working. [Editor's note: occasionally warm oil rubbed into a seal will revive it] You could also take a Pelikan 100N rubber seal and make it fit the 100 barrel by sanding it with finest grade paper (best on the lathe) down to the diameter needed for the model 100.

Quindi nel tuo caso sembrerebbe più agevole trovare un altro albero con il gommino ancora efficiente; per la proprietà transitiva dei pistoni  ;D, seguendo quello che è scritto sopra, direi che potresti prender un albero da una 120 ed adattarlo con un al fusto della 100 con della carta vetro.
Ovviamente la mia esperienza è zero e quindi non posso esser sicuro che quanto detto corrisponda a verità.

Ciao
Alfredo

Tags:
 

       
Twittear