Penne Stilografiche Italiane > KOSCA
KOSCA "Rollergrafic" Un curioso ponte tra stilografica e roller
Giovanni Abrate:
Credo che il puntale sia lo stesso dei Tintenkuli tedeschi.
maxpen2012:
--- Citazione da: Giovanni Abrate - Luglio 25, 2014, 02:34:27 am ---Credo che il puntale sia lo stesso dei Tintenkuli tedeschi.
--- Termina citazione ---
No, i Tintenkuli Rotring, come del resto le Stylograph Montblanc non hanno la sferetta
ma una sorta di sottilissimo spillo scorrevole verso il basso esattamente come il buon vecchio
Normografo che tutti noi giovani ;) ricordiamo bene...
Questo puntale a sfera, davvero innovativo per i tempi, compare col marchio "Rubinor"
a pag.189 del secondo volume della Jacopini,apparentemente identico...
Letizia lo attribuisce con riserva a Columbus, potrebbe avere un senso anche perchè
sia quest'ultima che Kosca erano ambedue ditte milanesi...
Giovanni Abrate:
Conosco bene i Rubinor! Ne ho due, di cui uno nella scatolina originale. La Columbus li importava, come probabilmente faceva la Kosca. Credo comunque che anche la Tintenkuli abbia avuto una versione con sferetta. Ho un libro ungherese che ne parla: lo cerco e ti faccio sapere.
maxpen2012:
--- Citazione da: Giovanni Abrate - Luglio 25, 2014, 05:15:57 am ---Conosco bene i Rubinor! Ne ho due, di cui uno nella scatolina originale. La Columbus li importava, come probabilmente faceva la Kosca. Credo comunque che anche la Tintenkuli abbia avuto una versione con sferetta. Ho un libro ungherese che ne parla: lo cerco e ti faccio sapere.
--- Termina citazione ---
Hai ragione Giovanni, ci sono sul sito di T.W. ben due di queste Rotring, dei primi anni '50,
una verde e una Demonstrator, nel Database delle penne vendute...
Non le avevo mai viste, penso proprio che quei puntali a sfera venissero dalla Germania...
Queste raffinate e probabilmente costose penne saranno state sicuramente spazzate via di lì a
poco dal ciclone Bic...
f.hawks:
Con questo tipo di puntale è pubblicata su Penne Stilografiche aa.vv. (Mondadori) una Corona "stilografica a sfera" con data produzione indicata 1950
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa