Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: mccagly - Giugno 25, 2010, 19:56:28 pm

Titolo: OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Giugno 25, 2010, 19:56:28 pm
Spettacolare la celluloide di questa OMAS EXTRA SENIOR tonda, lunga 14 cm. chiusa e oltre 18 cm. con il cappuccio inserito.

Produzione del 1932 circa, caricamento a levetta, clip con ruzzolina, verette e greca al cappuccio, pennino OMAS extra 14 kt.

Una delle più belle penne stilografiche di tutti i tempi..... e non provate a smentirmi !!!
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: turin-pens - Giugno 25, 2010, 23:06:23 pm
Gigi e come posso smentirti? ti do pienamente ragione, una delle stilografiche più belle di tutti i tempi!

 :set2010083:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Giugno 26, 2010, 07:49:07 am
(purtroppo) hai ragione...una delle penne + eleganti di sempre!!! :set2010083:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 26, 2010, 10:42:46 am
Meravigliosa creatura

 :set2010083:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Wallygator - Giugno 26, 2010, 17:32:17 pm

Una delle più belle penne stilografiche di tutti i tempi..... e non provate a smentirmi !!!


...non fia mai!!!! :set2010083: :set2010083:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: pedewall - Giugno 29, 2010, 00:26:58 am
Si Gigi, se mi permetti ti chiamo così come fanno gli altri anche se non ho il piacere della tua conoscenza personale, questa è una magnifica penna anche se le OMAS, in generale, non mi fanno fare salti di gioia pur avendone diverse sopratutto moderne.
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 29, 2010, 11:35:10 am
Si Gigi, se mi permetti ti chiamo così come fanno gli altri anche se non ho il piacere della tua conoscenza personale, questa è una magnifica penna anche se le OMAS, in generale, non mi fanno fare salti di gioia pur avendone diverse sopratutto moderne.

Paolo rispetto il tuo pensiero, ma per favore, non paragoniamo la nutella con altre.
Le penne moderne NON HANNO NULLA A CHE VEDERE con questa di Gigi.
Questa è ALTRA ROBA!!!!
 :set2010002:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: turin-pens - Giugno 29, 2010, 14:06:13 pm
Si Gigi, se mi permetti ti chiamo così come fanno gli altri anche se non ho il piacere della tua conoscenza personale, questa è una magnifica penna anche se le OMAS, in generale, non mi fanno fare salti di gioia pur avendone diverse sopratutto moderne.

Paolo rispetto il tuo pensiero, ma per favore, non paragoniamo la nutella con altre.
Le penne moderne NON HANNO NULLA A CHE VEDERE con questa di Gigi.
Questa è ALTRA ROBA!!!!
 :set2010002:

Quoto Fabio!

 :set2010021:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: pedewall - Giugno 29, 2010, 21:22:20 pm
Preferisco Caffarel o Lindt, anche d’estate.
Innanzitutto non ho scritto (e non penso) che le penne moderne della Omas  siano paragonabili con quelle  antiche, ma che, in generale, le Omas non mi fanno fare salti di gioia tranne pochi casi, come questo.
Pur tuttavia non le disdegno ed infatti ne ho un po’, soprattutto moderne prodotte dopo il 1960. Credo che una delle ultime acquistate sia una arco, un fondo di magazzino. 
Quindi non ho una conoscenza diretta delle Omas Extra e pertanto vi chiedo, soprattutto al fine di vivacizzare questo sin troppo caldo e calmo inizio estivo, quali siano le principali differenze tra questa penna e la moderna serie celluloide, sempre Omas degli anni 90.
La celluloide? il tipo o i colori?il pennino? il sistema di riempimento? insomma quali sono le differenze sostanziali che le distinguono.
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Giugno 30, 2010, 08:58:46 am
caffarel e lindt sono cioccolate industriali... :set2010027:
io direi Amadei o Domori  :set2010021:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 30, 2010, 10:35:16 am
caffarel e lindt sono cioccolate industriali... :set2010027:
io direi Amadei o Domori  :set2010021:

Ciccio, te bazzichi troppo la Toscana....
Pontedera è moooooolto vicina a me: unico difetto??
Provincia di PI.

 :set2010001:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 30, 2010, 10:45:43 am
Preferisco Caffarel o Lindt, anche d’estate.
Innanzitutto non ho scritto (e non penso) che le penne moderne della Omas  siano paragonabili con quelle  antiche, ma che, in generale, le Omas non mi fanno fare salti di gioia tranne pochi casi, come questo.
Pur tuttavia non le disdegno ed infatti ne ho un po’, soprattutto moderne prodotte dopo il 1960. Credo che una delle ultime acquistate sia una arco, un fondo di magazzino. 
Quindi non ho una conoscenza diretta delle Omas Extra e pertanto vi chiedo, soprattutto al fine di vivacizzare questo sin troppo caldo e calmo inizio estivo, quali siano le principali differenze tra questa penna e la moderna serie celluloide, sempre Omas degli anni 90.
La celluloide? il tipo o i colori?il pennino? il sistema di riempimento? insomma quali sono le differenze sostanziali che le distinguono.


Paolo, chiarisco il mio pensiero perchè anche io non vorrei essere frainteso.
Allora, le moderne in generale non mi piacciono perchè o sono troppo "anonime" oppure troppo "Kitsch" (per me) con orpelli che nulla hanno a che vedere con la penna, ma richiamano evocazioni o celebrazioni di ogni tipo, pur di dare alla penna un segno distintivo.
Non amo le serie limitate, perchè come ho già detto, è troppo semplice lanciare una penna sul mercato e affermare che esistono solo 1.000 pz. per darle un valore!!!
Quando i "ns. Avi" hanno fabbricato le penne che oggi pubblichiamo, NON PENSAVANO AL MERCATO DEI COLLEZIONISTI, ma le facevano per l'uso comune di tutti.
Sul discorso OMAS celluloide anni '90, posso concordare con te che sono belle penne, ma pur sempre facenti parte della schiera delle limitate, nate con un preciso scopo.
La penna di Gigi, è tutta un'altra cosa e si porta dietro un fascino, una storia, un bellezza che almeno io non ritrovo nelle penne moderne.
Vogliamo infine parlare di prezzi delle moderne ancora per l'ennesima volta???
Alle volte qualche d'uno si indigna per un prezzo su di una vintage, ma ho sentito pochi "urlare" allo scandalo per qualche moderna da 3 o 4.000 euro!!!!

 :set2010002:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Giugno 30, 2010, 13:31:18 pm
Paolo,

è un piacere se mi dai del TU,
per quanto riguarda le Omas, sono del parere che il solo averle in mano ti fa sentire la differenza sostanziale fra le vecchie produzioni e le recenti.

E' una questione di peso, forse le canne di celluloide usate un tempo erano più spesse delle odierne,

di materiale, celluloide sempre ma forse costruita con accorgimenti e componenti miscelati diversamente,

di colori, le sfumature di alcune "vecchie" non sono più state replicate (indolenza o incapacità ?),

di odori, strofina una vecchia e una nuova e senti la differenza,

i pennini anni 30/40 sono di un altro livello,

il caricamento lever-filler di questa Omas extra è stato abbandonato da tempo per sistemi più sicuri e pratici eppure questa penna, dopo 80 anni, ancora funziona perfettamente e anche la levetta sul corpo influisce positivamente sull'estetica.

Per concludere 2 parole sulle finiture, gli anellini e la greca sono perfetti e non si muovono di 1 millimetro, l'incavo per l'alloggiamento della leva sembra fatto con il laser, la "svasatura" verso il cap-lip è perfetta etc. etc.

SI PUO' DIRE LO STESSO DELLE PRODUZIONI RECENTI ? 

In più mettici che NOI (pennaroli integralisti incurabili ) siamo un pò FUORI DI TESTA e forse a volte esageriamo.
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: eric47 - Giugno 30, 2010, 15:16:21 pm
per quanto riguarda le Omas, sono del parere che il solo averle in mano ti fa sentire la differenza sostanziale fra le vecchie produzioni e le recenti.
E' una questione di peso, forse le canne di celluloide usate un tempo erano più spesse delle odierne,
di materiale, celluloide sempre ma forse costruita con accorgimenti e componenti miscelati diversamente,
di colori, le sfumature di alcune "vecchie" non sono più state replicate (indolenza o incapacità ?),
di odori, strofina una vecchia e una nuova e senti la differenza,
i pennini anni 30/40 sono di un altro livello,
il caricamento lever-filler di questa Omas extra è stato abbandonato da tempo per sistemi più sicuri e pratici eppure questa penna...

D'accordo Luigi. In breve, si può dire...tutto!  :set2010080:

Le penne vecchie anche hanno un fusto "pulito" (o liscio?) come la tua. Le moderne spesso hanno uno "step" per il cappuccio. La forma tonda come la tua si vede raramente con le penne moderne.

P.S. Complementi per la penna.  :set2010090:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Giugno 30, 2010, 18:54:51 pm
caffarel e lindt sono cioccolate industriali... :set2010027:
io direi Amadei o Domori  :set2010021:

Ciccio, te bazzichi troppo la Toscana....
Pontedera è moooooolto vicina a me: unico difetto??
Provincia di PI.

 :set2010001:




hai ragione... ma ho anche visitato l'azienda :set2010042:

e ti consiglio anche SANGERVASIO:OTTIMO RISTORANTE E OTTIMA AZIENDA VINICOLA
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Giugno 30, 2010, 18:59:13 pm
e questa per godere un po'..... :set2010078:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 30, 2010, 19:06:40 pm
caffarel e lindt sono cioccolate industriali... :set2010027:
io direi Amadei o Domori  :set2010021:

Ciccio, te bazzichi troppo la Toscana....
Pontedera è moooooolto vicina a me: unico difetto??
Provincia di PI.

 :set2010001:




hai ragione... ma ho anche visitato l'azienda :set2010042:

e ti consiglio anche SANGERVASIO:OTTIMO RISTORANTE E OTTIMA AZIENDA VINICOLA

Cosa ci facciamo con l'Amedei un rummettino?? Un Matusalemme???
Oppure un classico Barolo Chinato, un Recioto???
Liscia, Gassata o???

 :set2010089:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 30, 2010, 19:07:34 pm
e questa per godere un po'..... :set2010078:

Ciccio, godi Te...
Io non mi diverto a fare il guardone!!!!!!

 :set2010044:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: turin-pens - Giugno 30, 2010, 19:23:35 pm
goduria atto terzo...

 :set2010080:

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/merge.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/01hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/02hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/03hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/04hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/05hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/06hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/07hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/08hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/09hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/10hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/11hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/12hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/13hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/14hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/15hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/16hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/17hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/18hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/19hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/20hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/21hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/22hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/23hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/24hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/25hq.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/omas/extra-faceted-leverfiller-platinum/26hq.jpg)
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 30, 2010, 19:43:00 pm
Che vi possa ingoiare la balena di Pinocchio e poi per la dissenteria scachizzare per una settimana in giro per il golfo del Messico che così fra bitume e cacca ci state bene!!!!
Ve possino......

 :set2010032: :set2010034:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Giugno 30, 2010, 20:21:08 pm
caffarel e lindt sono cioccolate industriali... :set2010027:
io direi Amadei o Domori  :set2010021:

Ciccio, te bazzichi troppo la Toscana....
Pontedera è moooooolto vicina a me: unico difetto??
Provincia di PI.

 :set2010001:




hai ragione... ma ho anche visitato l'azienda :set2010042:

e ti consiglio anche SANGERVASIO:OTTIMO RISTORANTE E OTTIMA AZIENDA VINICOLA

Cosa ci facciamo con l'Amedei un rummettino?? Un Matusalemme???
Oppure un classico Barolo Chinato, un Recioto???
Liscia, Gassata o???

 :set2010089:



bravo!
finalmente parliamo di cose serie!! :set2010046:

io ci metterei un rhummettino agricolo :set2010051:

ma anche un barolo chinato non mi dispiacerebbe :set2010053:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: turin-pens - Giugno 30, 2010, 21:09:39 pm
a me non dispiacerebbe nemmeno un marsalino vergine secco invecchiato con aggiunta di marsala centenario.
altrimenti facciamo cosi una mezza chilata di fondente 90% di gobino ripieno di rosolio ?


 :set2010013:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: pedewall - Giugno 30, 2010, 22:29:55 pm
Credevo che la Omas Extra fosse una penna rara, ma vedo che l’hanno tutti.

Fabio, d’accordo per la scarsa “anima” e la “pacchianità” che sovente caratterizza la maggior parte delle penne attualmente prodotte, ma sono fatte per tutti gli altri, non per i collezionisti che siamo quattro gatti nostalgici, ma ipercritici.
Ritengo che i prezzi richiesti per queste penne siano talvolta immorali, soprattutto se rapportati all’effettivo valore del bene che ti viene ceduto.
Vogliono vendere per gioiello quello che gioiello non è e non potrà mai esserlo.

Le serie limitate, sono una presa…...in giro.
Di ogni singolo modello prodotto che ha un costo superiore ai 500 euro  quante penne possono vendere? 100? 200? Quindi le case produttrici lanciano la comunicazione”fai in fretta ad acquistare un pezzo che solo pochi potranno permettersi!” e sicuramente con questo messaggio edonistico ed esclusivo riusciranno a venderne di più.
Ricordate gli orologi Swatch?, altro non era se non un prodotto di massa al quale avevano attribuito una esclusività.  Producevano tanti modelli che si differenziavano per quasi nulla l’uno dall’atro, ma rigorosamente in non più di 100-200 pezzi cadauno, ma le serie erano infinite.


Gigi, ti ho letto con grande interesse.
Non ho Omas Extra, la mia voglia di spendere era sempre inferiore ai prezzi che mi venivano chiesti.

Il peso della penna, che si avverte come maggiore robustezza, è fondamentale e sicuramente conferisce a chi la impugna un senso di migliore soddisfazione, e sicurezza nel tratto.
Utilizzo sovente una Waterman 52 MHR alla quale ho cambiato il pennino scegliendolo tra una trentina di pennini del periodo stessa penna, il tratto è molto fluido e leggero, ma poco deciso. Penso proprio che dipenda dal peso. 

Il colore delle vecchie celluloidi. Immagino che non sia dovuta né ad indolenza né incapacità il non ripresentare quei colori, ma solo che i moderni maghi delle strategie di vendita, vogliono guardare solo il futuro ritenendo vecchio e superato tutto ciò che è passato.
La finanza sostiene l’azienda, non la capacità imprenditoriale, e guarda dove siamo finiti.

La penna che odora di canfora? come l’aroma dei vecchi inchiostri.
Ne ho comprati tanti che credo che per questa vita mi basteranno e potrò godere del loro profumo.

Però tutti questi sono solo ragionamenti di persone fuori di testa?
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Luglio 01, 2010, 10:32:07 am
a me non dispiacerebbe nemmeno un marsalino vergine secco invecchiato con aggiunta di marsala centenario.
altrimenti facciamo cosi una mezza chilata di fondente 90% di gobino ripieno di rosolio ?


 :set2010013:

Quoto il marsalino, ci sta bene.
 :set2010089:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Luglio 01, 2010, 10:35:45 am
Credevo che la Omas Extra fosse una penna rara, ma vedo che l’hanno tutti.

Fabio, d’accordo per la scarsa “anima” e la “pacchianità” che sovente caratterizza la maggior parte delle penne attualmente prodotte, ma sono fatte per tutti gli altri, non per i collezionisti che siamo quattro gatti nostalgici, ma ipercritici.
Ritengo che i prezzi richiesti per queste penne siano talvolta immorali, soprattutto se rapportati all’effettivo valore del bene che ti viene ceduto.
Vogliono vendere per gioiello quello che gioiello non è e non potrà mai esserlo.

Le serie limitate, sono una presa…...in giro.
Di ogni singolo modello prodotto che ha un costo superiore ai 500 euro  quante penne possono vendere? 100? 200? Quindi le case produttrici lanciano la comunicazione”fai in fretta ad acquistare un pezzo che solo pochi potranno permettersi!” e sicuramente con questo messaggio edonistico ed esclusivo riusciranno a venderne di più.
Ricordate gli orologi Swatch?, altro non era se non un prodotto di massa al quale avevano attribuito una esclusività.  Producevano tanti modelli che si differenziavano per quasi nulla l’uno dall’atro, ma rigorosamente in non più di 100-200 pezzi cadauno, ma le serie erano infinite.


Gigi, ti ho letto con grande interesse.
Non ho Omas Extra, la mia voglia di spendere era sempre inferiore ai prezzi che mi venivano chiesti.

Il peso della penna, che si avverte come maggiore robustezza, è fondamentale e sicuramente conferisce a chi la impugna un senso di migliore soddisfazione, e sicurezza nel tratto.
Utilizzo sovente una Waterman 52 MHR alla quale ho cambiato il pennino scegliendolo tra una trentina di pennini del periodo stessa penna, il tratto è molto fluido e leggero, ma poco deciso. Penso proprio che dipenda dal peso. 

Il colore delle vecchie celluloidi. Immagino che non sia dovuta né ad indolenza né incapacità il non ripresentare quei colori, ma solo che i moderni maghi delle strategie di vendita, vogliono guardare solo il futuro ritenendo vecchio e superato tutto ciò che è passato.
La finanza sostiene l’azienda, non la capacità imprenditoriale, e guarda dove siamo finiti.

La penna che odora di canfora? come l’aroma dei vecchi inchiostri.
Ne ho comprati tanti che credo che per questa vita mi basteranno e potrò godere del loro profumo.

Però tutti questi sono solo ragionamenti di persone fuori di testa?


Bene Paolo, ora il pensiero è allineato.
Quoto tutto quanto a me riferito, aggiungendo una ulteriore riflessione.
MA SIAMO SICURI CHE I PEZZI PRODOTTI DELLE SERIE LIMITATE SIANO PROPRI QUELLI???
E non mi vengano a dire che possiamo controllare.... ma chi controlla???
La Conway Stewart floral insegna....

 :set2010021:
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: eric47 - Luglio 01, 2010, 11:03:15 am
Di ogni singolo modello prodotto che ha un costo superiore ai 500 euro  quante penne possono vendere? 100? 200? Quindi le case produttrici lanciano la comunicazione”fai in fretta ad acquistare un pezzo che solo pochi potranno permettersi!” e sicuramente con questo messaggio edonistico ed esclusivo riusciranno a venderne di più.
Mi sono dimenticato l'ultima differenza tra le Omas celluloide di 1991+ e le penne d'epoca.

Le Paragon celluloide moderne hanno un prezzo del listino verso EUR 800; penso che sia più o meno il prezzo delle Paragon (stilo vecchio) fatto l'anno scorso in celluloide Arco verde e Blu Saffron. Su mercato "usato", e.g. eBay, si vedi le Paragon celluloide NOS tra EUR 300-600 -- dipende del celluloide, anno, scatola, etc. Fino verso 2005, Omas ha inciso sempre l'anno sulle penne in celluloide stilo vecchio. Le Paragon stilo vecchio fatto l'anno scorso non ha l'anno.

Non conosco il mercato per le Omas senior a leva non-nera come la penna di Luigi, ma penso se si moltiplica quel range delle moderne per 4, può andare bene. Cosa dite ragazzi, EUR 1200-2500 sia il range per le Omas a leva non-nera?
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: rossipen - Luglio 01, 2010, 12:09:23 pm
Citazione
Le Paragon celluloide moderne hanno un prezzo del listino verso EUR 800; penso che sia più o meno il prezzo delle Paragon (stilo vecchio) fatto l'anno scorso in celluloide Arco verde e Blu Saffron. Su mercato "usato", e.g. eBay, si vedi le Paragon celluloide NOS tra EUR 300-600 -- dipende del celluloide, anno, scatola, etc. Fino verso 2005, Omas ha inciso sempre l'anno sulle penne in celluloide stilo vecchio. Le Paragon stilo vecchio fatto l'anno scorso non ha l'anno.

Non conosco il mercato per le Omas senior a leva non-nera come la penna di Luigi, ma penso se si moltiplica quel range delle moderne per 4, può andare bene. Cosa dite ragazzi, EUR 1200-2500 sia il range per le Omas a leva non-nera?

1200-2500 mi sembra tanto, 900/1800 direi.

ciao
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Luglio 01, 2010, 15:34:53 pm

Le serie limitate, sono una presa…...in giro.

Gigi, ti ho letto con grande interesse.

La finanza sostiene l’azienda, non la capacità imprenditoriale, e guarda dove siamo finiti.

La penna che odora di canfora? come l’aroma dei vecchi inchiostri.

Però tutti questi sono solo ragionamenti di persone fuori di testa?



Paolo,

inizio dalla fine:

non sono ragionamenti da persone "fuori di testa", sono ragionamenti da collezionisti appassionati che impiegano tempo ed energie nella ricerca delle penne e non spendono capitali per alimentare la loro passione ( giusta la tua osservazione sui prezzi che ti hanno chiesto per l'Omas extra e giusto il tuo rifiuto nell'acquistarla, un acquisto deve essere sempre rapportato alla gratificazione che ne ricevi, senza eccedere .... MAI).

Sposo il tuo rifiuto sulle LIMITATE, Montblanc ha fino ad ora immesso sul mercato circa 1.000.000 (UN MILIONE), di pezzi numerati (tra stilo, biro e matire) e sono rarissime le volte che mi è capitato di vederne una tra le mani di una persona che la stesse usando, stanno nei cassetti in attesa che il loro valore aumenti ( e negli ultimi anni è calato) o in attesa di mostrarla, come fosse una "reliquia", senza averla mai usata.

Non capirò mai la differenza di prezzo ( spesso sostanziale) tra una penna, DIPPED, DIPPED ONCE. NEVER DIPPED, WRAPPED.... etc.), se la penna non ha danni o difetti, è una penna in ottimo stato ... PUNTO !!!

Sono infine gratificato delle "quotazioni di borsa" della mia penna e mi torna in mente il giorno che la comprai e il prezzo che la pagai ..... QUESTA OMAS MI VUOLE VERAMENTE BENE  !!!
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: sbroglia - Luglio 01, 2010, 16:10:09 pm
Credevo che la Omas Extra fosse una penna rara, ma vedo che l’hanno tutti.

Fabio, d’accordo per la scarsa “anima” e la “pacchianità” che sovente caratterizza la maggior parte delle penne attualmente prodotte, ma sono fatte per tutti gli altri, non per i collezionisti che siamo quattro gatti nostalgici, ma ipercritici.
Ritengo che i prezzi richiesti per queste penne siano talvolta immorali, soprattutto se rapportati all’effettivo valore del bene che ti viene ceduto.
Vogliono vendere per gioiello quello che gioiello non è e non potrà mai esserlo.

Le serie limitate, sono una presa…...in giro.
Di ogni singolo modello prodotto che ha un costo superiore ai 500 euro  quante penne possono vendere? 100? 200? Quindi le case produttrici lanciano la comunicazione”fai in fretta ad acquistare un pezzo che solo pochi potranno permettersi!” e sicuramente con questo messaggio edonistico ed esclusivo riusciranno a venderne di più.
Ricordate gli orologi Swatch?, altro non era se non un prodotto di massa al quale avevano attribuito una esclusività.  Producevano tanti modelli che si differenziavano per quasi nulla l’uno dall’atro, ma rigorosamente in non più di 100-200 pezzi cadauno, ma le serie erano infinite.


Gigi, ti ho letto con grande interesse.
Non ho Omas Extra, la mia voglia di spendere era sempre inferiore ai prezzi che mi venivano chiesti.

Il peso della penna, che si avverte come maggiore robustezza, è fondamentale e sicuramente conferisce a chi la impugna un senso di migliore soddisfazione, e sicurezza nel tratto.
Utilizzo sovente una Waterman 52 MHR alla quale ho cambiato il pennino scegliendolo tra una trentina di pennini del periodo stessa penna, il tratto è molto fluido e leggero, ma poco deciso. Penso proprio che dipenda dal peso. 

Il colore delle vecchie celluloidi. Immagino che non sia dovuta né ad indolenza né incapacità il non ripresentare quei colori, ma solo che i moderni maghi delle strategie di vendita, vogliono guardare solo il futuro ritenendo vecchio e superato tutto ciò che è passato.
La finanza sostiene l’azienda, non la capacità imprenditoriale, e guarda dove siamo finiti.

La penna che odora di canfora? come l’aroma dei vecchi inchiostri.
Ne ho comprati tanti che credo che per questa vita mi basteranno e potrò godere del loro profumo.

Però tutti questi sono solo ragionamenti di persone fuori di testa?



ciao Paolo,
il peso della penna non influisce sul tipo di  scrittura: dipende tutto da pennino e condotta.
ciao, stefano
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Settembre 24, 2010, 14:34:53 pm
Abbiamo postato, nell'ambito di questo topic, una quantità di Omas Extra lever filler, sufficienti per illustrare un libro.

Ognuna di loro merita almeno un topic.

Per meglio indirizzare i nuovi iscritti e gli appassionati tutti, penso che sarebbe il caso di far risaltare singolarmente queste "grandi penne".

Invito gli amici tutti a rispondere al topic iniziale per i commenti e nel contempo ad aprire nuovi topics per mostrare le loro penne similari.

Questo renderebbe più facile la visione, tramite indice nelle rispettive sezioni, delle penne in nostro possesso e aumenterebbe notevolmente il numero di topics ...... cosa non secondaria in un forum "tematico" e "appena nato" come il nostro.
Titolo: Re: OMAS extra senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: turin-pens - Settembre 24, 2010, 17:11:00 pm
Condivido pienamente quanto scritto dal sempre saggio Gigi per tanto, per non dividere questo meraviglioso topic,  inviterei tutti quanti a riproporre anche le stesse fotografie in separate sedi.
Io intanto provvedo a mettere questo topic in evidenza.

 :set2010001:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: vikingo60 - Maggio 04, 2012, 12:43:20 pm
Che dire?E' splendida e meravigliosamente tenuta,sembra nuova!Chissà a chi può essere appartenuta?Forse a qualche personaggio facoltoso o importante (ecco il vero fascino del vintage,l'alone di mistero che la penna porta con sè).
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Maggio 09, 2013, 23:14:59 pm
Dato lo stato euforico aggiungo la mia appena trovata!
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 10, 2013, 09:50:11 am
Dato lo stato euforico aggiungo la mia appena trovata!
Bella da fare invidia.
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Wallygator - Maggio 12, 2013, 19:08:38 pm
 :set2010090:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 07, 2013, 10:06:22 am
Ho notato una differenza tra i pennini delle varie omas qui postate: chi 14 k, chi 585 nel rombo e, la mia, 585 in un rombo dove però i due lati inferiori sono in realtà tre segmenti, uno dritto sotto il 5 uno angolare sotto l'8 l'altro dritto sotto l'ultimo 5...che mi sapete dire di queste differenze? :set2010037:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Giugno 07, 2013, 20:01:26 pm
Dear George,

m'hai fatto impazzì,
dalla descrizione pensavo che il 585 era inciso in mezzo a una svastica (avresti fatto TOMBOLA) !!!

Ho zoomato il pennino "misterioso" fino a 800% e mi sembra il classico rombo Omas,
sicuramente l'usura o una punzonatura non precisa possono trarre in inganno.

 :set2010021:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 07, 2013, 21:40:06 pm
No, ti farò una foto...
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 07, 2013, 21:49:27 pm
Eccola! Per me è fatto apposta, troppo regolaree appositamente sotto ogni cifra.
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 08, 2013, 08:23:52 am
Aggiungo questo link dove un'altra "Treccani" (notate la scritta diversa, la mia c'è scritto "Enciclopedia Italiana Treccani" questa solo "Enciclopedia Treccani") mostra l'identico pennino!!
http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php/topic/195092-omas-extra-platinum-arco-enciclopedia-treccani/


più questo link per chi ne vuole una!!!

http://www.kijiji.it/annunci/collezionismo-e-fai-da-te/monza-brianza-annunci-lissone/penna-stilo-omas-anni-30-personalizzata/46474548
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Giugno 08, 2013, 11:38:21 am
Nel primo link che indichi, il post ( e la penna) sono di un "Lucumone" di nostra conoscenza e ci sono i commenti di mezza "Banda della Magliana".

 :set2010033:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 08, 2013, 13:24:11 pm
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...Il lord!!!!! Non me ne resi conto!!!! :set2010033:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: f.hawks - Giugno 08, 2013, 18:20:00 pm
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...Il lord!!!!! Non me ne resi conto!!!! :set2010033:

visto oggi che attraversava la strada per recarsi to the beach per il pranzo..... fulgido esempio di eleganza anche in brache corte, per non farlo vergognare non l'ho salutato... anche perchè da quanto è abbronzato ho realizzato dopo che era lui, mi era sembrato un venditore ambulante di colore li per li...
 :set2010028: :set2010028:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 08, 2013, 18:34:03 pm
Falchetto io questa estate andrò a Cecina...voi siete lì?
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: f.hawks - Giugno 08, 2013, 20:05:55 pm
Falchetto io questa estate andrò a Cecina...voi siete lì?

COSA??????????????? CI VIENI A TROVARE ????????????? E LO DICI COSI' SENZA UN MINIMO DI PREAVVISO??????? CERTO CHE SIAMO QUI..............

PORTA DIETRO TUTTE LE TUE PENNE CHE TE LE SMONTO E RIMONTO AD OCCHI CHIUSI (CIOE' SENZA OCCHIALI)....

 :set2010026: :set2010026: :set2010026:

Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 08, 2013, 20:13:17 pm
Si, vengo sicuro anche se non so quando: l'anno scorso avevamo prenotato in un posto chiamato "La buca del gatto" ma purtroppo ho avuto seri problemi di salute e abbiamo dovuto disdire. Avendo però lasciato una cospicua caparra ci siamo accordati per un utilizzo successivo, così se non è cambiato nulla su questo accordo appena riusciamo almeno una settimana lì ce la facciamo. Conosci il posto? Da internet ci sembrò bellino assai ma poi è rimasto un desiderio appeso...fortunatamente ora sto finalmente meglio!
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: f.hawks - Giugno 08, 2013, 20:33:09 pm
Sei a cinque chilometri da casa mia....... non potrai scapparmi !!!!!!!!
Felice che tu abbia risolto tutto, del posto attuale ho sentito dire bene, mi ricordo solo di una cena aziendale anni ed anni fa ma credo che fosse addirittura un'altra gestione.
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 08, 2013, 20:42:13 pm
O bravi! Riunitevi tutti 'nzieme ammodino, prenotate in un posto bono, e io vi raggiungo. Per un giorno solo, ma arrivo. Senza penne, però.
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Giugno 08, 2013, 20:48:57 pm
Neanche penne con zucchine, gamberetti e pachino? 'Na cosetta fresca.... :set2010089:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 08, 2013, 23:27:36 pm
Neanche penne con zucchine, gamberetti e pachino? 'Na cosetta fresca.... :set2010089:
Nulla. Se si combina approfitto per farmi un giretto in moto, quindi poco posto per portar roba.
Poi figuriamoci se porto vettovaglie! Ci deve pensà il falchetto.
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: mccagly - Giugno 09, 2013, 00:13:43 am
George,

Occhio !!!

l'Etruschi so' 'na "razzaccia" ..... gli ultimi 3 Re di Roma, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo (dinastia dei Tarquini), venivano tutti e 3 da vicino Cecina ... hanno fatto CASINI INENARRABILI !!!

In quelle regioni "barbare" bisogna andare in ferie almeno con il supporto di una "Centuria" ( e senza penne al seguito ). !!!

Attento sopratutto a quello lungo, abbronzato e con "brache corte" ..... affabulatore esperto e grande esperto di "divinazione pennofila", il sacerdote prediletto di Tagete e della ninfa Vegoia.

 :set2010033:

 :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: f.hawks - Giugno 09, 2013, 11:12:04 am
Tagete ?
Vegoia ?

Ma anche queste le produceva il cav. Simoni ?

non ne ho mai sentito parlare...... strano che Mr.P non me le abbia mai proposte....

 :set2010048: :set2010049: :set2010048:

Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 09, 2013, 12:08:20 pm
Tagete ?
Vegoia ?

Ma anche queste le produceva il cav. Simoni ?

non ne ho mai sentito parlare...... strano che Mr.P non me le abbia mai proposte....

 :set2010048: :set2010049: :set2010048:
Non le ha mai prodotte, ma le ha brevettate (tanto per cambiare): Tagete aveva la tunica tonda, Vegoia faccettata.
L'Armando ne sapeva una più del Giorgio (Armani).
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: fabbale - Giugno 09, 2013, 16:00:22 pm
iNSISTO.... vi ci vuole un dottore ma bravo...bravo...veramente bravo...

 :set2010021:

Escluso George 1/2 Chiorba che ormai è già andato....
Alla Buca del Gatto quando ero sportivo ci andavo in palestra; bel complesso, campi da tennis...da calcetto...palestra...ristorante...un bel complesso...
Titolo: Re:OMAS EXTRA senior ARCO 1932 - MAGNIFICA
Inserito da: Mrbones67 - Luglio 17, 2013, 09:05:43 am
Dear George,

m'hai fatto impazzì,
dalla descrizione pensavo che il 585 era inciso in mezzo a una svastica (avresti fatto TOMBOLA) !!!

Ho zoomato il pennino "misterioso" fino a 800% e mi sembra il classico rombo Omas,
sicuramente l'usura o una punzonatura non precisa possono trarre in inganno.

 :set2010021:

Anche qui, una Omas Arco col fantomatico pennino...ma niente niente lo montavano solo su queste? :set2010037:

http://www.penboard.de/shop/whatsnew