Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: turin-pens - Aprile 20, 2022, 16:02:12 pm
-
Quello che voglio mostrarvi ora è un lavoro un po' diverso dal solito ma nasce dalla volontà del legittimo proprietario della penna di volerla utilizzare con un converter moderno.
Per renderlo possibile, si è reso necessario modificare la penna in questo modo, con la costruzione ad hoc di un adattatore/raccordo tra la condotta e in converter stesso.
-
La 61 è una penna molto elegante, ma il suo sistema di caricamento a capillarità e la praticità se s'incontrano per strada si azzuffano. Ottimo intervento, che ha reso la penna pienamente fruibile.
-
La 61 è una penna molto elegante, ma il suo sistema di caricamento a capillarità e la praticità se s'incontrano per strada si azzuffano. Ottimo intervento, che ha reso la penna pienamente fruibile.
Quando alla Parker hanno ideato il sistema di caricamento a capillarità erano sotto l'effetto di svariate sostanze stupefacenti.
Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk
-
Quando il "famolo strano" prende il sopravvento sulla logica.
-
Quando il "famolo strano" prende il sopravvento sulla logica.




Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk