Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Cose Strane Dal Mondo => Topic aperto da: maxpen2012 - Settembre 23, 2016, 13:05:11 pm

Titolo: Due "Combo" italiane marca "Dux
Inserito da: maxpen2012 - Settembre 23, 2016, 13:05:11 pm
Ecco altre due Combo italiane, di incerta origine, ambedue recanti inciso il motto
latino "Audaces fortuna iuvat"...
Una delle due è stata presumibilmente modificata da qualche nostalgico
incidendo sulla clip e sul pennino la parola Dux...
Sul pennino della stessa  è stato inoltre modificato il foro di aerazione creando una sagoma
assai particolare, molto in linea col machismo tipico del Ventennio...
(Topic giá pubblicato anni fa, e rimesso oggi con le sue foto)
Titolo: Re:Due "Combo" italiane marca "Dux
Inserito da: stefano_R - Settembre 23, 2016, 15:44:13 pm
non è che la modifica al foro di aerazione abbia portato ad un grande risultato....

....forse questa era la versione...femminile?

(http://s15.postimg.org/h5tzshctj/image.jpg) (http://postimg.org/image/h5tzshctj/)

 :set2010033:

Titolo: Re:Due "Combo" italiane marca "Dux
Inserito da: Fenice - Settembre 26, 2016, 08:10:39 am
Glissando qualsiasi commento sulla discutibile forma dei fori ... mi sorgono alcune domande:
1) che capacitá ha il serbatoio?
2) la matita puó ospitare piú mine?
3) come si ricarica il portamine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Due "Combo" italiane marca "Dux
Inserito da: Giuseppe Tubi - Settembre 26, 2016, 09:26:38 am
Più o meno, italiani od esteri che siano, questi oggetti sono fatti allo stesso modo: le dimensioni del corpo della penna restano praticamente inalterate rispetto ai modelli senza matita e conseguentemente è il medesimo il serbatoio interno in gomma e l'autonomia della penna. La matita è praticamente tutta lì, rispetto a quella che si vede in colore nero, manca giusto quel centimetro o giù di lì che è avvitato nella penna. Ciò non comporta significative perdite di funzionalità: l'avanzamento della mina si ottiene ruotando la punta in metallo e volendo possono essere ospitate alcune mine di ricambio all'interno della matita, ed il tappo che ne impedisce l'uscita può essere costituito dalla gommina per cancellare. Non è però automatico il cambio della mina, che va estratta ed inserita dal davanti. Insomma, sostanzialmente queste matite ricalcano le caratteristiche delle loro sorelle vintage aventi un corpo autonomo; in sostanza il risparmio di dimensioni è ottenuto solo sul sistema di avanzamento della mina (comune peraltro a molte delle matite "lady" dell'epoca), sicuramente meno pratico che avviene nei modello più diffusi ruotando la metà superiore del corpo o la testina.
Titolo: Re:Due "Combo" italiane marca "Dux
Inserito da: pedewall - Settembre 29, 2016, 16:57:37 pm

Belle penne Max.

Difficile trovare combo di italica origine.
Chissà chi le faceva.