Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: Mrbones67 - Febbraio 25, 2016, 16:52:37 pm

Titolo: caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Mrbones67 - Febbraio 25, 2016, 16:52:37 pm
Oggi queste tre, niente di speciale, ma da prendere: Parker 51laminata Kosca, matita Aurora 88 e Omas 556 extra
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Mrbones67 - Febbraio 25, 2016, 17:00:19 pm
Quesito, anche se la foto fatta col cellulare non so se rende.
la 51 è come nuova ma due particolari mi lasciano perplesso: la sezione nera è un po' più larga del fusto, l'anellino cromato non ha la scanalatura tipica della 51 (e che ho visto anche su un'altra laminata Kosca) e sul fondo della penna c'è un piccolo foro che non so capire se è per evitare condensa o se si è forata per qualche motivo.
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Mrbones67 - Febbraio 25, 2016, 17:14:22 pm
Aggiungo foto migliori per chi vorrà aiutarmi a capire se la penna è tutta originale
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Massimo - Febbraio 25, 2016, 17:17:15 pm
Probabilmente mi sbaglio, ma mi sembra un insieme di diverse penne ed il foro sul fondello non sono sicuro sia originale.
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Resvis71 - Febbraio 25, 2016, 17:33:56 pm
Mi unisco alle perplessità di Massimo.
Il gruppo scrittura non mi sembra proprio quello delle 51...
Complimenti per la matita Aurora e per la Omas!
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 25, 2016, 17:43:55 pm
Il forellino sul fondo non me lo so spiegare ma mi sembra troppo preciso per essere lì per caso. Comunque è presente - anche se ben centrato - su alcune 51.
L'anello tra corpo e sezione esiste di due tipi, per quanto a mia conoscenza: quello che menzioni, con l scanalatura al centro ed un altro composto da tre elementi dei quali quello centrale, largo e più sporgente, ha la funzione di fare presa contro il cappuccio quando lo si calza.
Quello che si vede su questa penna non è nessuno dei due e mi sembra ad occhio e croce quello delle 51 (o pseudo tali) inglesi, che sono anche tecnicamente abbastanza difformi dalle americane.
Mi è già capitato di vederle rivestite in Italia, probabilmente proprio da Kosca, ma non lo ricordo con certezza; lo scalino che giustamente hai notato e che si vede abbastanza evidente potrebbe far pensare alla sostituzione del puntale originario con una di una penna Parker inglese, ma è un ipotesi che butto lì e che andrebbe verificata.
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Mrbones67 - Febbraio 25, 2016, 18:03:04 pm
Sicuramente inglese: sul sistema di carica c'è scritto made in england! Pensi che sia suo o ci va uno classico americano? Per il resto è perfetta, e il foro effettivamente è difficile pensare sia stato fatto da qualcuno. La Omas invece è mai inchiostrata: mi rifaro' con lei visto che la Parker ho fatti la c........ata di pagarla 89 euro!   :(
Titolo: Re:caccia del 25 feb 2015
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 25, 2016, 18:26:02 pm
Sicuramente inglese: sul sistema di carica c'è scritto made in england! Pensi che sia suo o ci va uno classico americano? Per il resto è perfetta, e il foro effettivamente è difficile pensare sia stato fatto da qualcuno. La Omas invece è mai inchiostrata: mi rifaro' con lei visto che la Parker ho fatti la c........ata di pagarla 89 euro!   :(
L'unica cosa da fare è provare se il gruppo di una 51 americana ci calza.