Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Luglio 11, 2015, 18:33:53 pm

Titolo: Lucens verde del primo tipo
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 11, 2015, 18:33:53 pm
Misura media, prima versione con fondello e parte superiore del cappuccio neri.
Contentatevi di una sola foto perché le altre sono venute a schifo e ora non ho voglia di rifarle.
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: maxpen2012 - Luglio 11, 2015, 19:07:18 pm
Molto bella sia la penna che la foto, queste vecchie celluloidi Omas stupiscono
sempre, per la trasparenza e la brillantezza, quelle odierne non possono davvero
competere...
Una curiositá, sono i miei vecchi occhi o questa Lucens media sembra ancora più
lunga di una Senior ?
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: turin-pens - Luglio 11, 2015, 19:47:50 pm
Agli albori di Pennamania ne pubblicai una anche io però la colorazione della celluloide era più sul grigio che sul verde. Per me la Lucens prima serie appariva più elegante della serie successiva, non so per quale motivo ma forse le estremità nere le donavano quel fascino particolare che la rendeva più desiderabile?

Allego qualche fotografia, per il topic completo qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=166
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: Mrbones67 - Luglio 11, 2015, 22:00:32 pm
Almeno queste non gli si cristallizza la capoccia!
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: turin-pens - Luglio 11, 2015, 22:10:39 pm
Almeno queste non gli si cristallizza la capoccia!

Verissimo, però possono perderla!

 :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 11, 2015, 23:13:38 pm
Molto bella sia la penna che la foto, queste vecchie celluloidi Omas stupiscono
sempre, per la trasparenza e la brillantezza, quelle odierne non possono davvero
competere...
Una curiositá, sono i miei vecchi occhi o questa Lucens media sembra ancora più
lunga di una Senior ?
Non sono i tuoi occhi, probabilmente è solo un inganno dato dalla prospettiva per aver preso la foto abbastanza lateralmente, più di quanto sembri.
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: Parcival - Luglio 12, 2015, 19:43:47 pm
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: turin-pens - Luglio 12, 2015, 19:55:34 pm
Caro Tubi, data la passione fotografica comune, se accetti un consiglio, proverei a utilizzare un polarizzatore magari caldo tinta wrattern 81a in connubio con l'illuminatore FATIF. Teoricamente dovresti ottenere una maggior definizione dei bordi e tagliare un po' l'effetto siloutte che si viene a formare quando si lavora con una sorgente luminosa posta in posizione frontale.

Inviato da device Android con Tapatalk
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 12, 2015, 21:24:16 pm
Caro Tubi, data la passione fotografica comune, se accetti un consiglio, proverei a utilizzare un polarizzatore magari caldo tinta wrattern 81a in connubio con l'illuminatore FATIF. Teoricamente dovresti ottenere una maggior definizione dei bordi e tagliare un po' l'effetto siloutte che si viene a formare quando si lavora con una sorgente luminosa posta in posizione frontale.

Inviato da device Android con Tapatalk
Certo che l'accetto! Anzi, è graditissimo.
Titolo: Re:Lucens verde del primo tipo
Inserito da: turin-pens - Luglio 13, 2015, 00:08:26 am
Caro Tubi, data la passione fotografica comune, se accetti un consiglio, proverei a utilizzare un polarizzatore magari caldo tinta wrattern 81a in connubio con l'illuminatore FATIF. Teoricamente dovresti ottenere una maggior definizione dei bordi e tagliare un po' l'effetto siloutte che si viene a formare quando si lavora con una sorgente luminosa posta in posizione frontale.

Inviato da device Android con Tapatalk
Certo che l'accetto! Anzi, è graditissimo.

Da molto tempo uso il Moose's, polarizzatore caldo della Hoya sia in diametro 52mm (standard Nikon) che in diametro da 77mm per il micro 85mm tilt/shift. Ho provato anche il B+W sia equivalente caldo che nella versione spinta Kaserman ma onestamente l'unica differenza apprezzabile è il costo!

link eBay: http://www.ebay.com/sch/Cameras-Photo-/625/i.html?_from=R40&_nkw=hoya+warm+polarizer&_sop=1