Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: stefanoallavoro - Febbraio 25, 2015, 19:06:35 pm
-
Comprato sulla baia ad un ottimo prezzo (20 euretti) questa Sheaffer target. La penna era sporca intasata e col pennino leggermente piegato. Dopo taaanti lavaggi la penna ha ripreso vita ed ora sembra andare. Ho buttato il pennino e trovato sempre sulla baia un pennino platino argento per target NOS. Il pennino è arrivato ma una volta avvitato mi fa il difetto che vedete cioè non è centrato e non è possibile centrarlo col feeder a costo di tenerlo allentato. Che ne dite? Come si può (se si può) risolvere? Il feeder dovrebbe fare corpo unico con la penna e credo sia un problema di passo delle impanature...
(http://s23.postimg.org/kor2519rb/Target_Page_1.jpg) (http://postimg.org/image/kor2519rb/)
(http://s23.postimg.org/5hb2kohwn/Target_Page_2.jpg) (http://postimg.org/image/5hb2kohwn/)
-
Prima di tutto servirebbe qualche fotografie migliore, successivamente controllare se il problema è nel nuovo pennino oppure nella condotta e procedere di conseguenza.
Inche senso hai buttato il vecchio pennino? nella maggioranza dei casi, i pennini sono quasi sempre recuperabili.
:set2010037:
-
In effetti, per quello che si vede dalle foto, pennino e conduttore non sembrerebbero compatibili: c'è talmente tanta luce tra l'uno e l'altro che è difficile pensare che possa essere solo questione di posizionamento....
-
..l'ho buttato perchè sembrava davvero un gancio..... comunque se svito questo pennino nuovo di 3/4 di giro sembra perfetto (come si vede dalle prime 3 foto, mentre alla quarta l'ho serrato e risulta sfasato..come mancasse un quarto di giro)...il venditore me ne ha regalato uno sempre nuovo ma d'acciaio e questo sembra più compatibile nel senso che serrato è quasi perfetto...dal punto di vista della scrittura sembra strano ma sia serrato (e quindi sfasato) sia messo in fase (3/4 di giro svitato) la penna scrive che è un amore...
(http://s16.postimg.org/atphplhxt/target2_Page_1.jpg) (http://postimg.org/image/atphplhxt/)
(http://s16.postimg.org/6ym3n0ys1/target2_Page_2.jpg) (http://postimg.org/image/6ym3n0ys1/)
-
..l'ho buttato perchè sembrava davvero un gancio..... comunque se svito questo pennino nuovo di 3/4 di giro sembra perfetto (come si vede dalle prime 3 foto, mentre alla quarta l'ho serrato e risulta sfasato..come mancasse un quarto di giro)...il venditore me ne ha regalato uno sempre nuovo ma d'acciaio e questo sembra più compatibile nel senso che serrato è quasi perfetto...dal punto di vista della scrittura sembra strano ma sia serrato (e quindi sfasato) sia messo in fase (3/4 di giro svitato) la penna scrive che è un amore...
In effetti nelle prime foto pennino e diffusore sembrano a posto. Mi pare di capire che se però completi l'avvitamento del pennino, si sfasano.
Domanda banale: il diffusore ha una posizione obbligata? Non può ruotare anche lui?
-
..bella domanda Giuseppe....boh...non riesco a capirlo e non vorrei forzarlo..non capisco neanche se si può smontare il puntale (ma come si fa la manutenzione a queste penne?) e magari girare il diffusore dall'interno...manca un quarto di giro...oppure lasciarlo così e fissarlo con un pò di ceralacca...certo, quando sono in fase c'è lo spazio di un unghia tra la fine del puntale e l'inizio del pennino...
-
..bella domanda Giuseppe....boh...non riesco a capirlo e non vorrei forzarlo..non capisco neanche se si può smontare il puntale (ma come si fa la manutenzione a queste penne?) e magari girare il diffusore dall'interno...manca un quarto di giro...oppure lasciarlo così e fissarlo con un pò di ceralacca...certo, quando sono in fase c'è lo spazio di un unghia tra la fine del puntale e l'inizio del pennino...
Se riesci ad estrarre il diffusore, semplicemente tirandolo con le dita, dovrebbe essere facile capire se ha una posizione obbligata o può ruotare: nel primo caso dovrebbe avere una o più facce piatte che ne impediscono la rotazione. Francamente mi sembrerebbe un po' strano, perché ciò obbligherebbe ad una precisione costruttiva molto complicata (e costosa) da ottenersi: non avrebbe molto senso. Io penso che se riesci ad estrarre il diffusore, pulire accuratamente il medesimo e la sua sede potrai posizionarlo correttamente rispetto al pennino e risolvere il problema. Fai però attenzione a non forzarlo troppo: le alette lo fanno apparire spesso, ma in realtà riducono tantissimo la dimensione effettiva della struttura.
-
..devo riscaldare un pò prima o lasciarlo semplicemente a bagno per un pò?
P.S. grazie della disponibilità e gentilezza....
-
..devo riscaldare un pò prima o lasciarlo semplicemente a bagno per un pò?
P.S. grazie della disponibilità e gentilezza....
Eviterei di scaldare: credo che avrebbe poca efficacia e sottoporrebbe il diffusore al rischio di deformarsi.
Lasciala a bagno in acqua abbastanza calda e con un goccio di sapone da piatti.
-
Se vuoi domani controllo e ti faccio sapere se si può riposizionare il collettore (credo di sì!!!)
-
Grazie mille a tutti...l'ho tenuta a bagno tutta la sera e la notte in acqua calda saponata ma non ne vuole sapere...ho paura che ci sia un fermo interno...
(http://s10.postimg.org/4l0s5wfmt/20150226_074856.jpg) (http://postimg.org/image/4l0s5wfmt/)
-
..ps...buona giornata a tutti!
-
..forse qualcono potrebbe essere interessato...
https://archive.org/stream/SheafferServiceManuals/Sheaffer%20Service%20Manual%20%281959%29_djvu.txt
-
Grazie..... :set2010001: :set2010001:
-
..niente..non si muove..il problema è che non riesco a capire se si può muovere...
-
..e se la montagna non va a maometto è maometto che va alla montagna....visto che non si riusciva a smontare il diffusore né a girarlo...rubato limetta finissima per le unghie alla moglie e mi sono messo di santa pazienza a limare la base dell'impanatura senza rovinare o toccare le spire dell'impanatura..lavoro di fino...il pennino ha trovato il suo spazio con quel quarto di giro in più ed ora è perfetto....la moglie alterata che le ho rovinato una limetta (ora piena di polvere nera della plastica della punta)...ma questi sono dettagli...
-
:set2010001: :set2010001: Complimenti per l'iniziativa....