Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Tibaldi => Topic aperto da: turin-pens - Febbraio 23, 2015, 21:40:23 pm

Titolo: Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: turin-pens - Febbraio 23, 2015, 21:40:23 pm
Dopo la bellissima Fulgens Stilnova mostrata qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6718 ora è il momento di questa bellissima Tibaldi Trasparente. Anche in questo caso la penna in questione non è di mia proprietà ma mi è stata concessa l'occasione di fotografarla.

Praticamente inutilizzata, la trasparenza del corpo è perfetta così come la doratura del cappuccio.

10,cm "circa" chiusa, 11,8cm "circa" con cappuccio calzato e 11,8mm "circa" di diametro.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 23, 2015, 21:43:42 pm
Caricamento a siringa inversa?
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: turin-pens - Febbraio 23, 2015, 21:45:19 pm
Caricamento a siringa inversa?

Tipo Vacumatic.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 23, 2015, 21:56:25 pm
Caricamento a siringa inversa?

Tipo Vacumatic.
Curioso.
E' diverso da quello della Trasparente, come sembra, o è solo l'impressione data dal non essere in questo caso solidale al fondello?
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: Parcival - Febbraio 24, 2015, 12:03:20 pm
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: menefra - Febbraio 24, 2015, 16:27:54 pm
Veramente bellissima pure questa. :set2010045:
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: menefra - Marzo 06, 2015, 19:03:53 pm
Dopo la bellissima Fulgens Stilnova mostrata qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6718 ora è il momento di questa bellissima Tibaldi Trasparente. Anche in questo caso la penna in questione non è di mia proprietà ma mi è stata concessa l'occasione di fotografarla.
Praticamente inutilizzata, la trasparenza del corpo è perfetta così come la doratura del cappuccio.
10,cm "circa" chiusa, 11,8cm "circa" con cappuccio calzato e 11,8mm "circa" di diametro.

La penna è il modello C-52 della Tibaldi come si potrà vedere (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6719.msg66858#msg66858), del quale mostro una pubblicità del 1954 (anno di nascita?) con relativi prezzi.

(http://i61.tinypic.com/9bkqs6.jpg)
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: Wallygator - Marzo 06, 2015, 21:09:41 pm
 :set2010001: :set2010001:
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: menefra - Marzo 07, 2015, 16:17:13 pm
Dopo la bellissima Fulgens Stilnova mostrata qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6718 ora è il momento di questa bellissima Tibaldi Trasparente. Anche in questo caso la penna in questione non è di mia proprietà ma mi è stata concessa l'occasione di fotografarla.
Praticamente inutilizzata, la trasparenza del corpo è perfetta così come la doratura del cappuccio.
10,cm "circa" chiusa, 11,8cm "circa" con cappuccio calzato e 11,8mm "circa" di diametro.

La penna è il modello C-52 della Tibaldi come si potrà vedere (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6719.msg66858#msg66858), del quale mostro una pubblicità del 1954 (anno di nascita?) con relativi prezzi.

(http://i61.tinypic.com/9bkqs6.jpg)

Ho involontariamente omesso di indicare che l'immagine mostrata è stata scaricata dal sito http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1954_04/19540418_0006.pdf&query=c.s. de L'Unità.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente Tipo Vacumatic
Inserito da: turin-pens - Marzo 10, 2015, 22:58:01 pm
Dopo la bellissima Fulgens Stilnova mostrata qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6718 ora è il momento di questa bellissima Tibaldi Trasparente. Anche in questo caso la penna in questione non è di mia proprietà ma mi è stata concessa l'occasione di fotografarla.
Praticamente inutilizzata, la trasparenza del corpo è perfetta così come la doratura del cappuccio.
10,cm "circa" chiusa, 11,8cm "circa" con cappuccio calzato e 11,8mm "circa" di diametro.

La penna è il modello C-52 della Tibaldi come si potrà vedere (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=6719.msg66858#msg66858), del quale mostro una pubblicità del 1954 (anno di nascita?) con relativi prezzi.

(http://i61.tinypic.com/9bkqs6.jpg)
Hai perfettamente ragione, grazie per le info e per la bellissima documentazione! Devo modificare il titolo del topic inserendo il nome della penna, decisame te più comodo e utile a tutta la comunità

Inviato da device Android con Tapatalk