Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Le penne laminate italiane => Topic aperto da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 12:32:56 pm

Titolo: ...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 12:32:56 pm
...L'altro giorno ho resuscitato questa penna che giaceva da tempo immemore in un cassetto dandole una bella pulita...
La penna come noterete, e' marcata solo IDEAL (suppongo sia ascrivibile ai F.lli Cavaliere) ma se cosi' non fosse gradirei saperne qualcosa di piu'.
Magari Pedewall o il piu' umile e modesto Tubi possono darmi lumi anche riguardo la bella clip...
Non voglio disturbare Mr. P impegnato a proteggere il falchetto dagli attacchi di tutti noi od il grande Max che come il Tubi sa bene e' un grande esperto di laminate teutoniche e non va provocato...
Chiedo anche a Riccardo di spostare il post qualora ritenesse che la collocazione non sia quella giusta.
(http://s10.postimg.org/hl31q5g39/P1030557.jpg) (http://postimg.org/image/hl31q5g39/)

(http://s24.postimg.org/i2lipil5d/P1030558.jpg) (http://postimg.org/image/i2lipil5d/)

(http://s14.postimg.org/pktvgph99/P1030559.jpg) (http://postimg.org/image/pktvgph99/)

(http://s15.postimg.org/q0snuzdfb/P1030562.jpg) (http://postimg.org/image/q0snuzdfb/)
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: fabbale - Febbraio 11, 2015, 14:48:21 pm
Urca che bella ....sontuosa..

La clip è removibile?
Non credo che sia di paternità Cavaliere, ma poco importa.

 :set2010001:
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 14:54:42 pm
...Grazie Fabio.
Clip rimovibile...
Fra i grossi calibri l'unico sei tu che si e' degnato di commentare...
A proposito levami una curiosita' ma il Fabrizio lo hai gia' "abbattuto"???
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: fabbale - Febbraio 11, 2015, 15:08:54 pm
...Grazie Fabio.
Clip rimovibile...
Fra i grossi calibri l'unico sei tu che si e' degnato di commentare...
A proposito levami una curiosita' ma il Fabrizio lo hai gia' "abbattuto"???

Xlugi tranquillo....Io non sono un grosso calibro...semmai sono alto
Il Falquetto ormai è il mio alter-ego, anzi chiatter-ego
Gli voglio bene quasi come se fosse normale e non me lo toccate; sono geloso quando il Tubino e gli altri lo nominano anche

 :set2010032:

PS la storpiatura del tuo nome è prassi.
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 15:14:20 pm
...Tranquillo Fabio x il nome :set2010001:
Ho capito che fra un po a quello gli farai dono delle tue penne piu' belle nevvero???
Attento pero': per fotografarle si rechera' al largo del Giglio a 800 metri di profondita'...
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: fabbale - Febbraio 11, 2015, 15:31:25 pm
...Tranquillo Fabio x il nome :set2010001:
Ho capito che fra un po a quello gli farai dono delle tue penne piu' belle nevvero???
Attento pero': per fotografarle si rechera' al largo del Giglio a 800 metri di profondita'...

Le mie penne mai...
Più volentieri faccio una donazione agli Alpini di Lampedusa

Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 11, 2015, 16:05:45 pm
...Grazie Fabio.
Clip rimovibile...
Fra i grossi calibri l'unico sei tu che si e' degnato di commentare...
Boia, ma che sei nato al primo dolore? E' passata un'ora e mezza dall'inserimento del post (peraltro in piena ora pranzo) e ti lamenti già che non ti consideriamo?
L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in testa, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale.
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 16:21:32 pm
...Grazie Fabio.
Clip rimovibile...
Fra i grossi calibri l'unico sei tu che si e' degnato di commentare...
Boia, ma che sei nato al primo dolore? E' passata un'ora e mezza dall'inserimento del post (peraltro in piena ora pranzo) e ti lamenti già che non ti consideriamo?
L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in tasta, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale.

...Diavolo d'un Tubi,
sono andato a controllare...
(http://s17.postimg.org/tfjvygxcr/P1030563.jpg) (http://postimg.org/image/tfjvygxcr/)
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: fabbale - Febbraio 11, 2015, 16:33:58 pm
"L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in tasta, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale"
(cit. Tubino)

Traducendo per i polacchi e rumeni che ormai seguono PENNOSKISMANIOSKI il Vate voleva dì:

La clippe è ganza ma, maremma maiala unnè la sua; ce lanno appiciata dopo.
Però va bene listesso; tella ner cantero per unartra penna e risistema 'uesta.


Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 11, 2015, 19:40:55 pm
"L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in tasta, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale"
(cit. Tubino)

Traducendo per i polacchi e rumeni che ormai seguono PENNOSKISMANIOSKI il Vate voleva dì:

La clippe è ganza ma, maremma maiala unnè la sua; ce lanno appiciata dopo.
Però va bene listesso; tella ner cantero per unartra penna e risistema 'uesta.


Fabio dammi una mano "maremma majala" :set2010028:
IO HO CHIESTO notizie circa una piu' certa identificazione della penna marcata solo IDEAL!!!!
Il Tubi fa il ganzo e parla della "clippe" e basta!!!
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Parcival - Febbraio 11, 2015, 20:37:37 pm
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 11, 2015, 21:27:21 pm
"L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in tasta, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale"
(cit. Tubino)

Traducendo per i polacchi e rumeni che ormai seguono PENNOSKISMANIOSKI il Vate voleva dì:

La clippe è ganza ma, maremma maiala unnè la sua; ce lanno appiciata dopo.
Però va bene listesso; tella ner cantero per unartra penna e risistema 'uesta.


Fabio dammi una mano "maremma majala" :set2010028:
IO HO CHIESTO notizie circa una piu' certa identificazione della penna marcata solo IDEAL!!!!
Il Tubi fa il ganzo e parla della "clippe" e basta!!!
Ma che tu voi da me? Mi hai giustamente definito "più umile e modesto": occuparmi di clippe è il massimo che posso fa'.
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 07:27:22 am
"L'adozione della clip a fascia (peraltro piuttosto bella), classico optional per penne nude, mi appare un po' sospetta su una laminata, che altretutto è priva dell'anellino in tasta, al quale avrebbe potuto avere senso come compendio.
Sei sicuro che non ci sia traccia di una clip spezzata o dissaldata? In tal caso varrebbe la pena di ripristinarla e restituire alla bella penna l'aspetto originale"
(cit. Tubino)

Traducendo per i polacchi e rumeni che ormai seguono PENNOSKISMANIOSKI il Vate voleva dì:

La clippe è ganza ma, maremma maiala unnè la sua; ce lanno appiciata dopo.
Però va bene listesso; tella ner cantero per unartra penna e risistema 'uesta.


Fabio dammi una mano "maremma majala" :set2010028:
IO HO CHIESTO notizie circa una piu' certa identificazione della penna marcata solo IDEAL!!!!
Il Tubi fa il ganzo e parla della "clippe" e basta!!!
Ma che tu voi da me? Mi hai giustamente definito "più umile e modesto": occuparmi di clippe è il massimo che posso fa'.

...Dai Tubi su non fare l'offeso... :set2010028:
Pensa che ogni tanto il grande Max si palesa nel post ma non commenta per non infierire sulla mia penna e per dare campo libero ai tuoi commenti...
Lui osserva ma tace...Tu invece che sei uno dei piu' dinamici docenti del portale non mi dici nulla sulla anonima denominazione IDEAL...
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 12, 2015, 09:10:27 am
A parte lo scherzare, non faccio assolutamente l'offeso: è sacrosanta verità che non faccio parte della ristretta cerchia dei massimi esperti sulla genealogia delle penne. E' d'altra parte noto che a me ciò che più mi garba è trafficarci sulle penne.
Comunque sono abbastanza sicuro che il nostro Pedewall abbia già affrontato su questo forum l'argomento IDEAL, anche se francamente non ricordo dove; magari lui stesso o qualcun'altro possono venirti in aiuto, ma al tuo posto inizierei a sfogliare i topic delgli spazi "le penne laminate italiane" e "il resto della produzione italiana".
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 10:39:53 am
...OK, sai che amo scherzare e ti stimo :set2010021:
Faro' da me...
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Wallygator - Febbraio 12, 2015, 15:18:13 pm
Mi piace molto quella che pare una doppia faccettatura presente sui due decori del corpo e del cappuccio. Ho guardato anche le memorie di "Santa Letiizia da Grosseto", ma ...nisba circa la penna, quanto alla clippe....a costo di essere monotono, direi francese, però con qualche titubanza, perché trovo che le clip francesi siano un po' più estrose, qui, a naso, ci vedo qualche contaminazione tedesca...Tubi correggimi!
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 12, 2015, 16:50:20 pm
....quanto alla clippe....a costo di essere monotono, direi francese, però con qualche titubanza, perché trovo che le clip francesi siano un po' più estrose, qui, a naso, ci vedo qualche contaminazione tedesca...Tubi correggimi!
Fossi in grado di farlo!
Posso solo dire che condivido in pieno le tue sensazioni, anche se ci sono clip farncesi abbastanza "tradizionaliste".
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 18:33:17 pm
Mi piace molto quella che pare una doppia faccettatura presente sui due decori del corpo e del cappuccio. Ho guardato anche le memorie di "Santa Letiizia da Grosseto", ma ...nisba circa la penna, quanto alla clippe....a costo di essere monotono, direi francese, però con qualche titubanza, perché trovo che le clip francesi siano un po' più estrose, qui, a naso, ci vedo qualche contaminazione tedesca...Tubi correggimi!

...Si Wally,
garantisco che la penna e' davvero bella...Peccato per la clip rotta...
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 12, 2015, 19:04:06 pm
Mi piace molto quella che pare una doppia faccettatura presente sui due decori del corpo e del cappuccio. Ho guardato anche le memorie di "Santa Letiizia da Grosseto", ma ...nisba circa la penna, quanto alla clippe....a costo di essere monotono, direi francese, però con qualche titubanza, perché trovo che le clip francesi siano un po' più estrose, qui, a naso, ci vedo qualche contaminazione tedesca...Tubi correggimi!

...Si Wally,
garantisco che la penna e' davvero bella...Peccato per la clip rotta...
Beh, diamine, trovandone una adeguata, la clip si può sostituire. Ha seconda di quanto il cappuccio sia di facili costumi e quindi propenso a farsi denudare, l'intervento può essere da quasi banale a piuttosto rognoso. Ma è comunque fattibile.
Nello specifico dalla foto che hai mostrato mi pare d'intuire che la clip originale fosse di un tipo piuttosto largo sull'attacco: ce ne vuole una di quella fattezza altrimenti resterebbe lateralmente dello spazio vuoto assolutamente antiestetico.
Purtroppo una simile non ce l'ho. Anzi, se non trovo un po' di cadaveri per impinguare le scorte, non ne ho neppure di smilze....
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 19:16:29 pm
Mi piace molto quella che pare una doppia faccettatura presente sui due decori del corpo e del cappuccio. Ho guardato anche le memorie di "Santa Letiizia da Grosseto", ma ...nisba circa la penna, quanto alla clippe....a costo di essere monotono, direi francese, però con qualche titubanza, perché trovo che le clip francesi siano un po' più estrose, qui, a naso, ci vedo qualche contaminazione tedesca...Tubi correggimi!

...Si Wally,
garantisco che la penna e' davvero bella...Peccato per la clip rotta...
Beh, diamine, trovandone una adeguata, la clip si può sostituire. Ha seconda di quanto il cappuccio sia di facili costumi e quindi propenso a farsi denudare, l'intervento può essere da quasi banale a piuttosto rognoso. Ma è comunque fattibile.
Nello specifico dalla foto che hai mostrato mi pare d'intuire che la clip originale fosse di un tipo piuttosto largo sull'attacco: ce ne vuole una di quella fattezza altrimenti resterebbe lateralmente dello spazio vuoto assolutamente antiestetico.
Purtroppo una simile non ce l'ho. Anzi, se non trovo un po' di cadaveri per impinguare le scorte, non ne ho neppure di smilze....

...Confermo Giuseppe.
In effetti la lunghezza, diciamo cosi' della "frattura" e' circa 9mm....Ma sai, io non sono un purista...Ma ben comprendo le vostre valutazioni...
A me piace molto anche cosi'....Considera anche che a voler essere sofisti sino in fondo non ho idea del disegno riportato sulla clip originale...
Del resto io l'avevo trovata anni fa cosi' e chi l'ha posseduta prima di me cosi' l'ha modificata...Chiaro che se fosse originale in toto sarebbe piu' pregevole ma volendo guardare oltre, l'innesto successivo della clip coi leoni, a mio modo di vedere vale tanto quanto una clip saldata sul cappuccio...
E poi bisogna vedere eventualmente come viene fatto il lavoro...
Correggimi se sbaglio.
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 19:19:37 pm
...Eppure,
scusate se insisto, ad incuriosirmi tanto e' la scritta IDEAL...
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Wallygator - Febbraio 12, 2015, 19:26:17 pm
...Eppure,
scusate se insisto, ad incuriosirmi tanto e' la scritta IDEAL...

Riporto paro paro quanto scritto nel suo libro dalla signora Jacopini (ma lo avrai già letto), di più non so....

IDEAL/THE IDEAL FOUNTAIN PEN

Vedi anche: Cavaliere
Una catalogazione dei modelli presenti sul panorama italiano dagli anni 1920 fino agli anni 1940 caratterizzati dal nome “Ideal” non é certo impresa facile. Il termine “Ideal”, reso famoso dal successo dei modelli Waterman (Waterman Ideal Fountain Pen), venne ampiamente usato dai produttori e dai grossisti italiani per la commercializzazione di stilografiche di vario genere ed origine.
Furono marcate “Ideal” stilografiche rientranti in ebanite nera, modelli in celluloide colorata e rientranti rivestite commercializzate da varie aziende e strutture distributive. Stilografiche “Ideal”  in ebanite e con rivestimento laminato oro si trovano nei cataloghi di vendita della ditta Cesare Marinai, de “La Italianissima” di Giuseppe Olivieri, della “Stilo Everest” e di molte altre organizzazioni commerciali attive in Italia nel corso degli anni 1930/1940. Si tratta quasi sempre di stilografiche di media qualità, talvolta molto economiche, senza nessuna caratteristica di rilievo, probabilmente con diverse origini produttive. 
Una nota a parte meritano i modelli con rivestimento; di questi ne esistono esemplari molto belli, che montano pennini omonimi, che sono sicuramente stati prodotti da laboratori di laminatura di ottimo livello. Di origine diversa sono invece molti modelli “Ideal” con rivestimenti più semplici e commerciali, talvolta placcati oro o addirittura in ottone.
Il nome “Ideal “ venne utilizzato negli anni 1930/1940 anche su stilografiche in celluloide di natura prevalentemente economica. Impostata sull’imitazione del marchio Waterman fu anche una gamma di stilografiche di buona qualità denominate “The Ideal Fountain Pen” della cui origine produttiva non si hanno notizie. Vennero prodotte con questo nome gamme di stilografiche rientranti in ebanite nera e modelli in celluloide colorata di buona qualità, con caricamento a pulsante di fondo.
L’incisione sui serbatoi di queste penne riporta, oltre alla dicitura “The Ideal Fountain Pen  Italy” su due linee, il disegno di un globo stilizzato ad imitazione del logo di Waterman.

Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Wallygator - Febbraio 12, 2015, 19:31:49 pm

...Confermo Giuseppe.
In effetti la lunghezza, diciamo cosi' della "frattura" e' circa 9mm....Ma sai, io non sono un purista...Ma ben comprendo le vostre valutazioni...
A me piace molto anche cosi'....Considera anche che a voler essere sofisti sino in fondo non ho idea del disegno riportato sulla clip originale...
Del resto io l'avevo trovata anni fa cosi' e chi l'ha posseduta prima di me cosi' l'ha modificata...Chiaro che se fosse originale in toto sarebbe piu' pregevole ma volendo guardare oltre, l'innesto successivo della clip coi leoni, a mio modo di vedere vale tanto quanto una clip saldata sul cappuccio...
E poi bisogna vedere eventualmente come viene fatto il lavoro...
Correggimi se sbaglio.

Quella benedetta/maledetta clip spezzata e malamente stagnata della Eterno a palle é di circa 7,7 mm.; se va in porto un certo lavoro prospettato dal Tubi, potrebbe essere d'avanzo (dopo il penshow di Milano); c'é un po' da lavorare, ma potrebbe anche andare bene.
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: pedewall - Febbraio 12, 2015, 19:57:05 pm
Geofisico scrivi: “Magari Pedewall o il più umile e modesto Tubi possono darmi lumi……..”

Indichi due persone a cui attribuisci caratteristiche in antitesi tra loro , per cui se Tubi è umile e modesto pedewall è superbo, presuntuoso, vanitoso, immodesto.
Innanzitutto non capisco perché chiedi spiegazioni a due persone che sicuramente non stimi e di cui non hai fiducia: qualsiasi cosa ti possano dire sarà per te o troppo umile o superba per interessarti.

Cerchiamo di non perderci nelle piccinerie e diamo una possibile indicazione agli associati al forum precisando che sono ben lungi dall’essere un esperto.

Quanto segue è riferito esclusivamente alle stilografiche laminate, quelle in celluloide è più facile attribuirle.
In Italia il nome Ideal non è stato brevettato da nessuno: solo la Waterman ha depositato nel 1907 il brevetto del marchio “Waterman’s Ideal Fountain Pen NY” che doveva accompagnare le sue stilografiche, poi nel 1915 deposita il brevetto del mappamondo .
Il marchio “Ideal”, da solo, accompagna una nutrita schiera di stilografiche rientranti. Se ne trovano tante di fogge variabili con una ampia diffusione, stilemi diversi e caratteristici di differenti produttori, ma la maggioranza è ascrivibile ad una lavorazione Cavaliere.
Tra gli altri ho trovato Ideal con rivestimenti attribuibili a Uhlmann, Montegrappa, The King/SAFIS, forse Columbus (Barbetta), frat. Fend, Mazza U.&C., ma potrebbero sicuramente essercene altri: era un nome che vendeva.
L’unico società che non ha sicuramente mai utilizzato quel nome da solo sulle penne vendute era la Waterman.


Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 21:31:14 pm

...Confermo Giuseppe.
In effetti la lunghezza, diciamo cosi' della "frattura" e' circa 9mm....Ma sai, io non sono un purista...Ma ben comprendo le vostre valutazioni...
A me piace molto anche cosi'....Considera anche che a voler essere sofisti sino in fondo non ho idea del disegno riportato sulla clip originale...
Del resto io l'avevo trovata anni fa cosi' e chi l'ha posseduta prima di me cosi' l'ha modificata...Chiaro che se fosse originale in toto sarebbe piu' pregevole ma volendo guardare oltre, l'innesto successivo della clip coi leoni, a mio modo di vedere vale tanto quanto una clip saldata sul cappuccio...
E poi bisogna vedere eventualmente come viene fatto il lavoro...
Correggimi se sbaglio.

Quella benedetta/maledetta clip spezzata e malamente stagnata della Eterno a palle é di circa 7,7 mm.; se va in porto un certo lavoro prospettato dal Tubi, potrebbe essere d'avanzo (dopo il penshow di Milano); c'é un po' da lavorare, ma potrebbe anche andare bene.

...Wally ti ringrazio molto,
vedremo ma non fasciarti la testa....Non e' fondamentale...
Grazie comunque per la disponibilita' :set2010001:
Titolo: Re:...Laminata IDEAL
Inserito da: Geofisico - Febbraio 12, 2015, 21:49:56 pm
Geofisico scrivi: “Magari Pedewall o il più umile e modesto Tubi possono darmi lumi……..”

Indichi due persone a cui attribuisci caratteristiche in antitesi tra loro , per cui se Tubi è umile e modesto pedewall è superbo, presuntuoso, vanitoso, immodesto.
Innanzitutto non capisco perché chiedi spiegazioni a due persone che sicuramente non stimi e di cui non hai fiducia: qualsiasi cosa ti possano dire sarà per te o troppo umile o superba per interessarti.

Cerchiamo di non perderci nelle piccinerie e diamo una possibile indicazione agli associati al forum precisando che sono ben lungi dall’essere un esperto.

Quanto segue è riferito esclusivamente alle stilografiche laminate, quelle in celluloide è più facile attribuirle.
In Italia il nome Ideal non è stato brevettato da nessuno: solo la Waterman ha depositato nel 1907 il brevetto del marchio “Waterman’s Ideal Fountain Pen NY” che doveva accompagnare le sue stilografiche, poi nel 1915 deposita il brevetto del mappamondo .
Il marchio “Ideal”, da solo, accompagna una nutrita schiera di stilografiche rientranti. Se ne trovano tante di fogge variabili con una ampia diffusione, stilemi diversi e caratteristici di differenti produttori, ma la maggioranza è ascrivibile ad una lavorazione Cavaliere.
Tra gli altri ho trovato Ideal con rivestimenti attribuibili a Uhlmann, Montegrappa, The King/SAFIS, forse Columbus (Barbetta), frat. Fend, Mazza U.&C., ma potrebbero sicuramente essercene altri: era un nome che vendeva.
L’unico società che non ha sicuramente mai utilizzato quel nome da solo sulle penne vendute era la Waterman.

...Caro Pedewall,
assolutamente no...Stimo il Tubi per la sua amicizia e per la sua competenza...
Stimo te per la tua competenza...
Fra l'altro Giuseppe puo' essertene testimone in quanto sa perfettamente che non perdo mai occasione di disturbarlo in privato per consigli e lumi riguardo le penne...
Naturalmente la mia era una battuta e non c'era intenzione alcuna di urtare la suscettibilita' di Tubi men che meno la tua...
A dire il vero non capisco la tua reazione visto che semmai lo stesso Tubi avrebbe dovuto risentirsi...Riguardo a te non mi pare di aver fatto commenti fuori dalle righe ne mi sarei permesso...
Nella speranza di aver chiarito, ho citato te in quanto so perfettamente che sei molto competente in fatto di laminate...
Mai pensato che Pedewall sia presuntuoso, vanitoso, immodesto ecc. ecc....
Questo lo affermi tu ma non sono parole uscite dalla mia bocca anche perche' non ti conosco e non ho motivo alcuno di pensarlo.
La mia era una provocazione rivolta al Tubi al quale in piu' di una occasione ho scritto in privato scusandomi con lui se a volte mi permetto di scherzare...
Nella speranza di esser stato esaustivo, se cosi' non fosse piu' che scusarmi di qualcosa che nei tuoi confronti non ho pensato ne detto di piu' non posso...
Detto cio' ti ringrazio per le tue esaustive spiegazioni riguardo la genesi e la storia del brand...