Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Il resto della produzione americana => Topic aperto da: Giovanni Abrate - Luglio 21, 2014, 15:33:27 pm

Titolo: Aqua Pen
Inserito da: Giovanni Abrate - Luglio 21, 2014, 15:33:27 pm
"Si carica ad acqua e scrive ad inchiostro!" - Copiarono pure lo slogan della LUS Atomica Magica! L'Aqua pen ebbe un notevole successo in America negli anni '60. Usava un sistema diverso da quello usato dalla LUS: una megacartuccia conteneva nella parte superiore uno strato di inchiostro secco blu, che si scoglieve gradualmente quando la cartuccia veniva riempita d'acqua. Il sistema era inferiore a quello della penna italiana, che usava granuli di inchiostro, ma funzionava comunque abbastanza bene. Un sistema simile, con un "tappino" traforato contenente inchiostro secco, venne commercializzato pure dalla Parker per la Parker 61. L'Aqua pen era fatta con materiali di buona qualità e ha resistito bene agli anni! L'Aqua pen è una penna interessante, che rappresenta ,a suo modo, un pezzo di storia delle stilografiche. Si trova facilmente su ebay a pochi dollari.

(http://s26.postimg.org/e7rxqhkyh/aqua_pen_2.jpg)

Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Geofisico - Luglio 22, 2014, 07:53:05 am
...Interessante
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Massimo - Luglio 22, 2014, 08:45:38 am
Penna particolare per il sistema di caica, ma non incontra i miei gusti, sicuramente ha il pennino corazzato.
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: turin-pens - Luglio 24, 2014, 11:29:33 am
Mai vista ne questa ne quella della LUS. Quasi quasi le cerco, non saranno penne di grandissimo valore ma sono certamente molto curiose.
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Giovanni Abrate - Luglio 28, 2014, 15:23:38 pm
Mai vista ne questa ne quella della LUS. Quasi quasi le cerco, non saranno penne di grandissimo valore ma sono certamente molto curiose.

Riccardo, si trovano facilmente a pochi dollari su eBay (le Aqua pen). Le Atomica Magica dovresti trovarle senza alcun problema. L'Aqua pen era di fattura migliore, ma la Magica aveva un caricatore più interessante. Tra l'altro è storicamente importante perchè con l'Atomica Magica la LUS ha inventato il converter!
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 28, 2014, 16:37:12 pm
Mai vista ne questa ne quella della LUS. Quasi quasi le cerco, non saranno penne di grandissimo valore ma sono certamente molto curiose.

Riccardo, si trovano facilmente a pochi dollari su eBay (le Aqua pen). Le Atomica Magica dovresti trovarle senza alcun problema. L'Aqua pen era di fattura migliore, ma la Magica aveva un caricatore più interessante. Tra l'altro è storicamente importante perchè con l'Atomica Magica la LUS ha inventato il converter!
Se questa Lus è grossomodo coetanea della Aqua pen, allora l'invenzione del converter dovrebbe essere attribuita alla napoletana DP2 che è del 1952:
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Giovanni Abrate - Luglio 30, 2014, 23:01:57 pm
Hai ragione!!! Tra l'altro ne ho una anch'io.
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 31, 2014, 12:16:25 pm
Hai ragione!!! Tra l'altro ne ho una anch'io.
La DP2 ha un suo fascino: anche se a livello estetico non esprime perticolari novità, è una penna ben costruita e che, allo stato delle conoscenze, sembrerebbe avere il merito di avere introdotto l'innovazione della cartuccia ricaricabile, ovvero del converter.
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Gong-oh - Agosto 01, 2014, 01:06:28 am
Questi due quando si cissano a vicenda, sono terribili!
Sono certo che tra non molto troveranno una penna a sphera, inventata da un bresciano oriundo di Bergamo, specifica per scrivere i caratteri sumerici sul vetro bagnato.

Per parte mia, spero di trovare in qualche scatola in cantina una matita di mio nonno, che  sputandole sulla punta scriveva ad inchiostro.
 :set2010028:
Titolo: Re:Aqua Pen
Inserito da: Giovanni Abrate - Agosto 01, 2014, 05:45:31 am

Per parte mia, spero di trovare in qualche scatola in cantina una matita di mio nonno, che  sputandole sulla punta scriveva ad inchiostro.
 :set2010028:

Si chiamavano matite copiative!!! Forse dovrei averne una......   ;)
Ciao!
Giovanni