Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Maggio 03, 2014, 18:56:51 pm

Titolo: L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 03, 2014, 18:56:51 pm
Et voilà. Il frutto di un sabato pomeriggio di lavoro. Era un po' che questa idea mi frullava in testa, ed alla fine eccola realizzata in tutta la sua perversione.
Quella che vedete nella prima foto sembra una comune Aurora 88; ma guardando le foto successive.... Ebbene sì: ho fatto una 88 a stantuffo tuffante.
Roba che all'Armando sarebbe venuto un sintomo, per dirla alla Camilleri.
Il bello che tutto è stato fatto senza praticamente utilizzare niente di aggiunto al materiale originale, salvo un o-ring ed una spinetta d'ottone. In vero la boccola pressa l'o-ring è stata ricavata da un puntale rovinato, ma si sarebbe tranquillamente potuta ottenere con una fetta della parte filettata della guida dello stantuffo.
Ecco in sostanza la ricetta: la guida stantuffo originaria si accorcia decisamente, sia nella parte filettata che dal lato opposto per consentire quanta più corsa possibile allo stantuffo che resta quello d'origine, tolto il gambo che ospita le guarnizioni di tenuta e praticato un foro assiale. Si avvita al suo posto la mini guida stantuffo lasciando al di sopra lo spazio necessario per ospitare l'o-ring, la boccola che lo blocca. La parte inferiore della guida stantuffo, un poco ridotta nel diametro, s'incastra nel fondello; l'ultima parte, che resta del diametro originario, blocca la rondella. Lo stantuffo va chiuso posteriormente: io ho utilizzato parte dell'alberino in ottone, ma si può anche fare in altri modi più semplici. Lo stantuffo viene fissato al fondello con una spina dopo avere forato entrambi.
L'ultima modifica va fatta al diffusore. Tolto il peduncolo incastrato sul retro l'ho forato con una punta dello stesso diametro di un tubetto adatto, recuperato da qualche penna, tipo Vacumatic e simili. La profondità del foro è arrivata appena al di sopra del pennino, dove è stato intercettato da un forellino praticato perpendicolarmente, che si vede nella foto.
Ebbene: funziona. L'avreste mai detto? O meglio, aspira e può caricare parecchio più inchiostro che nella configurazione iniziale. Deve però essere tappato il forellino di sfiato sul corpo.
Se scriva o meno ancora non lo so, ma sono abbastanza fiducioso. Prima poi provo e vi dico.
Solo un'ultima considerazione: questa follia può essere vista come una profanazione di un'Aurora 88 (vi tranquillizzo dicendo che era un rottame).
Quello che può apparire come uno sgarbo è stato però - almeno nelle mie intenzioni - un omaggio ad una penna per la quale, come è noto, ho un'ammirazione sconfinata.
 
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Massimo - Maggio 03, 2014, 19:25:24 pm
Hai dato una bella restaurata a questo bel clone dell'88, il sistema del pistone mi pare diverso dal solito, mi dai qualche chiarimento, grazie.
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: pirulazio - Maggio 03, 2014, 19:27:54 pm
Cos'è? Una 88 a stantuffo tuffante?
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 03, 2014, 19:30:27 pm
Calma, popolo: il post lo predispongo scrivendo da una parte e caricando le foto un po' alla volta dall'altra, altrimenti si blocca.
Ora c'è tutto e potete soddisfare la vostra curiosità.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: solido - Maggio 03, 2014, 20:02:40 pm
O Tubi ma tu sei il "Leonardo da Vinci" delle penne!!! Complimenti per il bel lavoro...secondo me si sarebbe complimentato anche l'Armando.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: pedewall - Maggio 03, 2014, 21:27:23 pm

Tubi sei un genio con le mani d'oro.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 03, 2014, 21:51:44 pm
Giudizi troppo generosi!
In realtà l'efficenza è un po' bassa, perché in questa configurazione lo stantuffo risulta corto; se fosse di un paio di cm più lungo sposterebbe più volume e le cose migliorerebbero.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Wallygator - Maggio 03, 2014, 23:42:50 pm
 :set2010090:
Se il mio é estro, il tuo cos'è???? Propongo immediatamente agli altri due o tre componenti della sottosezione "creativi allo sbaraglio" che tu sia acclamato suo presidente.
Ti amo, maledetto ligure/labronico! :set2010002:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Massimo - Maggio 04, 2014, 00:42:55 am
Non ho parole hai ridato una nuova vita a questa penna  dandogli un anima diversa
Si.................SI...................... , SI  può FARE
 :set2010083:
Grande tubi, peccato che non ci siano concorsi  come per l'alta fedeltà  di autocostruzione e progettazione, di sicuro vinceresti il 1° premio più la coppa.
 :set2010090:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: f.hawks - Maggio 04, 2014, 18:28:53 pm
Tubi secondo me se ne fai un'altra ti viene anche meglio ....... sai com'e' la pratica aiuta  ...
 :set2010001: :set2010002: :set2010021:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 04, 2014, 18:35:24 pm
Tubi secondo me se ne fai un'altra ti viene anche meglio ....... sai com'e' la pratica aiuta  ...
 :set2010001: :set2010002: :set2010021:
Questo è scontato.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: turin-pens - Maggio 04, 2014, 20:50:24 pm
Come darti torto, un gran bell'omaggio fatto ad una penna dalla qualità indiscutibile.
I miei complimenti!

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: fabbale - Maggio 04, 2014, 22:40:36 pm
Mi fate paura

 :set2010035:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Marlowe - Maggio 04, 2014, 23:30:03 pm
In effetti non sono umani, l'invasione è cominciata.....
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Wallygator - Maggio 04, 2014, 23:32:19 pm
Mi fate paura

 :set2010035:

Tremate, tremate....le streghe son tornate...
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: mccagly - Maggio 05, 2014, 23:58:30 pm
Ho abbandonato lo studio sul prototipo della mia 88 al "plasma" (zero positivo) .... non amo i prelievi.
 :set2010027:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Giuseppe Tubi - Gennaio 31, 2016, 14:37:20 pm
Purtroppo anche questo topic non è passato indenne dallo scempio che ha causato la perdita di tantissime immagini; ne ho inserita qualcuna rifatta, però mi pare di ricordare che nelle originali ci fossero almeno alcuni particolari tecnici che per essere riproposti necessiterebbero lo smontaggio totale della penna.
Comunque sia torno sull'argomento perché l'avere maneggiato la Colorado mi ha dato un'idea migliorativa che ho messo in pratica e si è rivelata decisamente vantaggiosa.
La Colorado ha un sistema di carica che è un po' una via di mezzo tra lo stantuffo tuffante e le varie coniugazioni del Vacumatic; c'è infatti uno stantuffo vero e proprio, con tanto di tenuta in sughero, però piuttosto corto e dalla corsa limitata, che si manovra sollevandolo ed abbassandolo come quello delle Lucens & C.
La mia trasformazione iniziale della 88 prevedeva uno stantuffo che lavorava sul tipo di quello Omas, ovvero senza una vera tenuta con l'interno della penna, ma che si basa sulla variazioni indotte al volume interno della penna. Lo stantuffo tuffante però deve la sua efficienza alla sua grande dimensione ed alla lunga escursione; quello ricavato nella mia 88, nella quale mi ero imposto l'utilizzo praticamente esclusivo del materiale presente (pur se decisamente rielaborato) induceva variazioni di volume troppo modeste per risultare efficace. Dotando invece lo stantuffo delle guarnizioni originali che costituiscono il pistone, tutto è andato a posto: la penna carica ora molto velocemente e senza incertezze.
Come a suo tempo promesso ho anche eseguito una provetta di scrittura per eseguire la quale ho profanato un calamaio del prestigioso AURORA AFRICA in dotazione alla penna in serie limitata (che però non possiedo). Una doppia delusione: primo l'inchiostro è di un banalissimo colore nero (mi sarei aspettato una tinta testa di moro o qualcosa di simile); secondo perché caricata con quell'inchiostro la penna ha un afflusso risicato, che la rende poco scorrevole e lenta. Eppure più volete avevo sentito magnificare l'Aurora nero...
Caricata con lo Sheaffer Skrip (sempre nero) le cose vanno decisamente meglio e la penna, pur con un tratto decisamente sottile, è diventata decisamente più rapida e scorrevole.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Gong-oh - Gennaio 31, 2016, 15:14:56 pm
In origine sarà pure stata un rottame, ma ora è proprio bella.
Azzeccato anche il nome "Tubi one", meglio di "Tub-one".
Sottolineo, come aspetto positivo, il fatto che un sostenitore dell'ortodossia pura del restauro, non disdegni di lasciare dilagare la fantasia e la genialità, frutto comunque di una profonda conoscenza della materia.
Forse in te alberga qualche gene di Zerollo?
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Massimo - Gennaio 31, 2016, 20:25:00 pm
La Tubi-one è pronta ad affrontare pagine e pagine di scrittura, che l'inchiostro sia con te..............  :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Gong-oh - Gennaio 31, 2016, 23:55:26 pm
Giusto Massimo, a questo punto si potrebbe chiamare anche TUBI ONE KENOBI.
Titolo: Re:L'ultima follia del Tubi.
Inserito da: Massimo - Febbraio 01, 2016, 09:28:30 am
 :set2010001: