Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Stilofori e set da scrivania di tutto il mondo => Topic aperto da: Massimo - Aprile 13, 2014, 17:35:08 pm
-
Stiloforo Ancora a stantuffo.
Fotografie fatte con la tecnica del flash riflesso, la penna sistemata in una scatola di scarpe modificata per la mie esigenze, prendendo spunto dagli utili articoli di Riccardo che oltre tutto è anche un grande fotografo.
[attachimg=1][attachimg=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5][attachimg=6]
-
E' curioso come ci sia stato un periodo che collocherei a ridosso degli anni '60 che evidentemente è coinciso con lo sviluppo delle materie plastiche e la loro lavorazione, nel quale molte case hanno commercializzato penne da scrivania col codale trasparente e la finestra per visualizzare l'inchiostro altrettanto cristallina.
Che le producesse qualcuno per tutti?
-
Fu un momento, una moda che voleva quasi tutto trasparente, ricordi i tavoli con le sedie trasparenti?
-
Amo gli stilifori ma devo ammettere che quelle code trasparenti non le digerisco molto ed è strano perché le cose trasparenti mi hanno sempre sedotto.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Per non dire che è bruttino, diciamo che è simpatico, più o meno come quando ci viene chiesto di una donna bruttina noi rispondiamo però è simpatica ah, ah, ah.
:set2010028:
-
Mi trovo costretto a correggerti: si risponde "E' un tipo!"
-
E' un tipo simpatico :set2010028:
-
A quel punto l'associazione impone la fuga!!! :set2010033:
-
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Però le foto sono fantastiche!
-
Grazie !
-
E' curioso come ci sia stato un periodo che collocherei a ridosso degli anni '60 che evidentemente è coinciso con lo sviluppo delle materie plastiche e la loro lavorazione, nel quale molte case hanno commercializzato penne da scrivania col codale trasparente e la finestra per visualizzare l'inchiostro altrettanto cristallina.
Che le producesse qualcuno per tutti?
Lo darei quasi per certo, ad esempio qualche tempo fa trovai degli stilofori Fulgens praticamente identici, cambiava soltanto il colore del corpo. Sarebbe divertente provare a fare il censimento di questi stilofori per vedere con quanti nomi furono prodotti.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
E' curioso come ci sia stato un periodo che collocherei a ridosso degli anni '60 che evidentemente è coinciso con lo sviluppo delle materie plastiche e la loro lavorazione, nel quale molte case hanno commercializzato penne da scrivania col codale trasparente e la finestra per visualizzare l'inchiostro altrettanto cristallina.
Che le producesse qualcuno per tutti?
Lo darei quasi per certo, ad esempio qualche tempo fa trovai degli stilofori Fulgens praticamente identici, cambiava soltanto il colore del corpo. Sarebbe divertente provare a fare il censimento di questi stilofori per vedere con quanti nomi furono prodotti.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Io ne ho uno Columbus, che trovo però un po' più curato perché ha la finestrella per il controllo dell'inchiostro in celluloide trasparente a righe verticali e tra il corpo ed il codale trasparente ha un anello dorato.