Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Columbus => Topic aperto da: turin-pens - Febbraio 27, 2014, 23:06:32 pm
-
Classica Columbus Extra 96 con caricamento spoon filler (a cucchiaino) versione flat top on celluloide black & pearl, secondo me il colore più bello sia da vedere che da fotografare.
Looooord dove sei???
:set2010080: :set2010080: :set2010080:
-
Meravigliosa creatura.....
Come canta la Nannini.
-
...Bellissima penna.
-
Pur essendo come dico spesso un collezionista Aurora di seconda generazione considero le Columbus Extra della serie 9x tra le migliori italiane in stile Duofold migliori insieme alle The King e Aurora dello stesso stile.
-
Classica Columbus Extra 96 con caricamento spoon filler (a cucchiaino) versione flat top on celluloide black & pearl, secondo me il colore più bello sia da vedere che da fotografare.
Looooord dove sei???
:set2010080: :set2010080: :set2010080:
Son qui young boy...
Peccato per le ovvie "ambrature" caratteristiche di questo colore; me la immagino near mint uscita dalla fabbrica...SPLENDIDA!!!!
Bella cmq anche così vissuta, chiaro.
:set2010001:
-
Classica Columbus Extra 96 con caricamento spoon filler (a cucchiaino) versione flat top on celluloide black & pearl, secondo me il colore più bello sia da vedere che da fotografare.
Looooord dove sei???
:set2010080: :set2010080: :set2010080:
Son qui young boy...
Peccato per le ovvie "ambrature" caratteristiche di questo colore; me la immagino near mint uscita dalla fabbrica...SPLENDIDA!!!!
Bella cmq anche così vissuta, chiaro.
:set2010001:
Mio caro Lord, neanche tu ormai sei near mint!!! Ma ci piaci così un po' vissuto!!!
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Classica Columbus Extra 96 con caricamento spoon filler (a cucchiaino) versione flat top on celluloide black & pearl, secondo me il colore più bello sia da vedere che da fotografare.
Looooord dove sei???
:set2010080: :set2010080: :set2010080:
Son qui young boy...
Peccato per le ovvie "ambrature" caratteristiche di questo colore; me la immagino near mint uscita dalla fabbrica...SPLENDIDA!!!!
Bella cmq anche così vissuta, chiaro.
:set2010001:
Mio caro Lord, neanche tu ormai sei near mint!!! Ma ci piaci così un po' vissuto!!!
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
:set2010021:
-
:set2010090: :set2010090: :set2010090:
-
Salve a tutti, sono nuovo nel foro..ma da tempo amante delle penne stilografiche.
Questa è una penna davvero splendida...anche se la mia preferita rimane la Columbus 65..
(http://s21.postimg.org/rwsrfzlyr/20_columbus_65_leva_3145.jpg) (http://postimg.org/image/rwsrfzlyr/)
Tra l'altro qualche giorno fa ho trovato il sito Columbus, hanno una bella sezione con cenni storici e foto di varie penne dall'inizio del secolo scorso ad oggi!
http://www.columbuspenne.it/storia-it.html (http://www.columbuspenne.it/storia-it.html)
Ciao! :set2010067:
-
Buongiorno Giorgio e benvenuto in questa gabbia di matti.
Fai contenta la direzione: presentati nella apposita sezione, è una dimenticanza in cui sono caduti un pò tutti quindi non ci saranno sanzioni pecuniarie, requisiranno sono 3/4 penne della tua collezione
:set2010028: :set2010028:
-
Sopra c'è un errore: non "3/4 penne" ma "34 penne".
Detto questo benvenuto! :set2010067:
-
Salve a tutti, sono nuovo nel foro..ma da tempo amante delle penne stilografiche.
Questa è una penna davvero splendida...anche se la mia preferita rimane la Columbus 65..
(http://s21.postimg.org/rwsrfzlyr/20_columbus_65_leva_3145.jpg) (http://postimg.org/image/rwsrfzlyr/)
Tra l'altro qualche giorno fa ho trovato il sito Columbus, hanno una bella sezione con cenni storici e foto di varie penne dall'inizio del secolo scorso ad oggi!
http://www.columbuspenne.it/storia-it.html (http://www.columbuspenne.it/storia-it.html)
Ciao! :set2010067:
Benvenuto Giorgio,
bellissima la Columbus 65, se fosse tua, meriterebbe un topic tutto suo, sia per il colore che per le caratteristiche tecniche come ad esempio il sistema di caricamento.
Come da regolamento, se ti presenti nell'apposita sezione sarebbe ottimo, così come il corretto completamento del campo firma.
http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=151.0
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=188.0