Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Pelikan => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Dicembre 22, 2013, 16:09:01 pm
-
Non è una vera e propria edizione limitata, anche se in Italia ne sono state venduti un numero ristretto di esemplari. Ad occhio e croce si doveva essere la metà degli anni '90 e fu fatta questa bella M800 in livrea verde trasparente per il mercato americano; per un motivo imprevisto ne avanzarono un certo numero e furono così proposte ai venditori italiani allo stesso prezzo della versione normale e con la stessa confezione. Così mi fu raccontata dall'amico cartolaio.
Una la comprai io.
-
:set2010001: :set2010001:Purtroppo non posso contraccambiare, a me hanno regalato della salsiccia tipo Bra tartufata, ma non so che penna abbinarci.... :set2010028:
-
:set2010001: :set2010001:Purtroppo non posso contraccambiare, a me hanno regalato della salsiccia tipo Bra tartufata, ma non so che penna abbinarci.... :set2010028:
Ci vedrei bene le De Cecco; magari c'è anche di meglio, ma sono già di un buon livello.
-
:set2010001: :set2010001:Purtroppo non posso contraccambiare, a me hanno regalato della salsiccia tipo Bra tartufata, ma non so che penna abbinarci.... :set2010028:
Mmmmmmm.... Sarà mica di quella robaccia additivata con siringate di roba chimica all'aroma di tartufo? Va a finire che ti fa male; buttala via, dai retta! Se passi di qui noi si smaltisce molto bene ed in modo sicuro, ma mettila in un contenitore per alimenti, stagno, che non abbia ad inquinare la falda....
-
:set2010001: :set2010001:Purtroppo non posso contraccambiare, a me hanno regalato della salsiccia tipo Bra tartufata, ma non so che penna abbinarci.... :set2010028:
Mmmmmmm.... Sarà mica di quella robaccia additivata con siringate di roba chimica all'aroma di tartufo? Va a finire che ti fa male; buttala via, dai retta! Se passi di qui noi si smaltisce molto bene ed in modo sicuro, ma mettila in un contenitore per alimenti, stagno, che non abbia ad inquinare la falda....
No, no é di quella bbona, fatta con magro di bue e grasso di maiale, quindi condita con l'olio in cui è stata immersa da almeno un mese la trifola (per questo trattamento vanno bene anche i pezzi di tartufo, non é strettamente necessario sacrificare il top). Mi sa tanto che la sbatto lì su due tajarin.....e mi sacrifico io a mangiarla.... :set2010028:
-
Mmmmmmm.... Sarà mica di quella robaccia additivata con siringate di roba chimica all'aroma di tartufo? Va a finire che ti fa male; buttala via, dai retta! Se passi di qui noi si smaltisce molto bene ed in modo sicuro, ma mettila in un contenitore per alimenti, stagno, che non abbia ad inquinare la falda....
No, no é di quella bbona, fatta con magro di bue e grasso di maiale, quindi condita con l'olio in cui è stata immersa da almeno un mese la trifola (per questo trattamento vanno bene anche i pezzi di tartufo, non é strettamente necessario sacrificare il top). Mi sa tanto che la sbatto lì su due tajarin.....e mi sacrifico io a mangiarla.... :set2010028:
Eppure sono sicuro che anche il Falchetto si sacrificherebbe per non mettere a repentaglio la tua salute.
Pensaci....
-
:set2010090: :set2010090: :set2010090:
-
Mi associo per lo smaltimento di cotanta roba fatta non si sa bene come e siccome tengo molto alla salute di tutti voi... sono disposto al sacrifico in prima persona.
:D
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
State andando fuori tema, con la salsiccia di Bra. Fino a poco tempo fa, la si trovava solo a Bra. Adesso si trova ovunque, persino il macellaio di Valdellatorre ce l'ha.
Comunque: buona. Cruda, con un filo d'olio ligure.... buona.
Però preferisco la semplice carne cruda battuta al momento al coltello.
Complimenti per la foto. Bella la penna, belli i limoni, belli i colori. Ottimo accostamento. Per essere una penna con circa venti anni, la trovo molto attuale.
-
Per essere una penna con circa venti anni, la trovo molto attuale.
E' il bello ed il brutto della Pelikan: sempre fedele alla stessa linea. Per chi la vede negativa: che palle, sempre uguale; per chi la vede positiva: un classico che va oltre le mode.
-
Io sono della seconda scuola. Il classico non tramonta mai, e comunque anche Pelikan qualche escursione di design l'ha fatta (tipo la Lizard); senza contare la qualità costruttiva e di scrittura, a prezzi ragionevoli.
Bella la penna, bella la foto, il che giusto per non andare off topic mi fa venire in mente una marmellata di scorzette di zagara che ho in dispensa....
-
Io sono della seconda scuola. Il classico non tramonta mai, e comunque anche Pelikan qualche escursione di design l'ha fatta (tipo la Lizard); senza contare la qualità costruttiva e di scrittura, a prezzi ragionevoli.
Bella la penna, bella la foto, il che giusto per non andare off topic mi fa venire in mente una marmellata di scorzette di zagara che ho in dispensa....
Sono daccordo anch'io. E particolarmente sul rapporto qualità/prezzo delle Pelikan infinitamente superiore a quello delle Montblanc. Ed anche parlando di qualità costruttiva in assoluto, a prescindere dal prezzo, a parità di categoria le Pelikan secondo me sono fatte decisamente meglio.
Sul discorso estetico ancorarsi al classico è molto più facile oggi che in passato, quando c'era una grossa richiesta di novità anche dal lato estetico: se si pensa come le penne americane sono cambiate dalle linee tronche degli anni '30 a quelle affusolate degli anni '40, quando ogni cosa, anche la più statica, doveva essere aerodinamica....
Questa evoluzione dei canoni alla Pelikan è scivolata addosso come l'acqua sulle penne delle oche, e forse allora il giudizio espresso non sarebbe stato così benevolo.
-
Io sono della seconda scuola. Il classico non tramonta mai, e comunque anche Pelikan qualche escursione di design l'ha fatta (tipo la Lizard); senza contare la qualità costruttiva e di scrittura, a prezzi ragionevoli.
Bella la penna, bella la foto, il che giusto per non andare off topic mi fa venire in mente una marmellata di scorzette di zagara che ho in dispensa....
Sono daccordo anch'io. E particolarmente sul rapporto qualità/prezzo delle Pelikan infinitamente superiore a quello delle Montblanc. Ed anche parlando di qualità costruttiva in assoluto, a prescindere dal prezzo, a parità di categoria le Pelikan secondo me sono fatte decisamente meglio.
Sul discorso estetico ancorarsi al classico è molto più facile oggi che in passato, quando c'era una grossa richiesta di novità anche dal lato estetico: se si pensa come le penne americane sono cambiate dalle linee tronche degli anni '30 a quelle affusolate degli anni '40, quando ogni cosa, anche la più statica, doveva essere aerodinamica....
Questa evoluzione dei canoni alla Pelikan è scivolata addosso come l'acqua sulle penne delle oche, e forse allora il giudizio espresso non sarebbe stato così benevolo.
Beppe, il fatto della non evoluzione dei canoni stilistici Pelikan forse non é così netta ; anche Pelikan, oltre ad aver mantenuto nel tempo la linea classica delle 200,400 e via così, ha fatto qualche digressione dal punto di vista stilistico: voglio dire le varie mk. 10,20,30 e similari, la P1, le Signum cilindriche, solo per citarne alcune...
-
Io sono della seconda scuola. Il classico non tramonta mai, e comunque anche Pelikan qualche escursione di design l'ha fatta (tipo la Lizard); senza contare la qualità costruttiva e di scrittura, a prezzi ragionevoli.
Bella la penna, bella la foto, il che giusto per non andare off topic mi fa venire in mente una marmellata di scorzette di zagara che ho in dispensa....
Sono daccordo anch'io. E particolarmente sul rapporto qualità/prezzo delle Pelikan infinitamente superiore a quello delle Montblanc. Ed anche parlando di qualità costruttiva in assoluto, a prescindere dal prezzo, a parità di categoria le Pelikan secondo me sono fatte decisamente meglio.
Sul discorso estetico ancorarsi al classico è molto più facile oggi che in passato, quando c'era una grossa richiesta di novità anche dal lato estetico: se si pensa come le penne americane sono cambiate dalle linee tronche degli anni '30 a quelle affusolate degli anni '40, quando ogni cosa, anche la più statica, doveva essere aerodinamica....
Questa evoluzione dei canoni alla Pelikan è scivolata addosso come l'acqua sulle penne delle oche, e forse allora il giudizio espresso non sarebbe stato così benevolo.
Beppe, il fatto della non evoluzione dei canoni stilistici Pelikan forse non é così netta ; anche Pelikan, oltre ad aver mantenuto nel tempo la linea classica delle 200,400 e via così, ha fatto qualche digressione dal punto di vista stilistico: voglio dire le varie mk. 10,20,30 e similari, la P1, le Signum cilindriche, solo per citarne alcune...
E' vero, ma sono un po' più recenti. Per carità, al Pelikan (che ho in forte simpatia) non è certo la sola casa ad essersi dimostrata molto tradizionalista: anche Montblanc ha introdotto alcune nuove forme, ma sempre in modo piuttosto timido e senza mai alterare la linea Meisterstuck. Quello che è singolare che Pelikan è da sempre stata molto fedele ai suoi canoni, anche nei periodi di forti innovazioni. Nell'ultimo periodo poi è quasi buffo coma la linea della 400 (introdotta nel '50) sia stata espansa o ridotta nelle varie serie senza alterarne minimamente le proporzioni!
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Per gli auguri contraccambio di cuore; per le varie Duofold mandarin, orange, ecc.:set2010090:...ti odio cordialmente.... :set2010028:
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Bentornato Max!!!
La tua mancanza cominciava a pesare!
Ci chiedevamo come si sarebbe fatto senza
quell'INGUARIBILE SBORONE!
I migliori ed i più sinceri auguri anche a te.
P.S. con tutte quelle big red potevi scende dal verduraio e comprà du' arance di più, no?
-
..... se un si fà vivo gli chiedete perchè, quando lo fa un siete contenti... pover'omo e c'hà un'età anche lui..... la partita a bocce, il torneo di briscola, l'organizzazione della tombolata di natale al circolo...... è impegnatissimo.....
:set2010028:
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Ad un albero di agrumi dovrebbero appendere te ed il Tubi, ... Scherzo :set2010033: :set2010033:
Ma ste le penne le avete tutte voi?
Alfredo
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Ad un albero di agrumi dovrebbero appendere te ed il Tubi, ... Scherzo :set2010033: :set2010033:
Ma ste le penne le avete tutte voi?
Alfredo
Puntualizziamo: le ha quasi tutte lui!
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Ad un albero di agrumi dovrebbero appendere te ed il Tubi, ... Scherzo :set2010033: :set2010033:
Ma ste le penne le avete tutte voi?
Alfredo
Puntualizziamo: le ha quasi tutte lui!
Adesso fai il modesto, secondo me tra voi è una bella gara.
Ne approfitto per fare gli auguri a tutti
Alfredo
-
Ad un albero di agrumi dovrebbero appendere te ed il Tubi, ... Scherzo :set2010033: :set2010033:
Ma ste le penne le avete tutte voi?
Alfredo
Puntualizziamo: le ha quasi tutte lui!
Adesso fai il modesto, secondo me tra voi è una bella gara.
Ne approfitto per fare gli auguri a tutti
Alfredo
Gara? Macché gara! Via, non c'è storia.
-
duplico il post anche a costo di ripetermi ma anche in questo caso, tutte le fotografie del topic meriterebbero di essere duplicate nella sezione museo virtuale.
-
duplico il post anche a costo di ripetermi ma anche in questo caso, tutte le fotografie del topic meriterebbero di essere duplicate nella sezione museo virtuale.
Se pensi che lo meritino (parlo delle mie).....
Per la cronaca queste sono fatte sempre con la Fuji ed il suo 35mm, ad 800 ASA.
-
Se pensi che lo meritino (parlo delle mie).....
Per la cronaca queste sono fatte sempre con la Fuji ed il suo 35mm, ad 800 ASA.
Lo penso e lo dico, così come penso e dico che ci siano tante fotografie di vari altri utenti che meriterebbero di essere duplicate nella sezione museo virtuale.
Ad esempio anche quella di Maxpen è molto buona e sempre secondo me meriterebbe di essere duplicata nel museo virtuale.
-
Dovrò andare a tirar fuori le mie mandarin, big red e streamlined Duofold e fare una bella foto.... ;)
-
Dovrò andare a tirar fuori le mie mandarin, big red e streamlined Duofold e fare una bella foto.... ;)
Ecco una bella overdose fotografica di bellissime penne, in pieno stile Pennamania!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
<< Dovrò andare a tirar fuori le mie mandarin, big red e streamlined Duofold e fare una bella foto...>>
Visto che si esagera metterò le foto di tutta la serie EL a qualche centinaio di milioni delle mie BIC Christall.
:set2010080: :set2010080:
[attachimg=1]
-
Belli i limoni del Tubi, metto anch'io un po' di agrumi americani, e con l'occasione
invio a tutti infiniti sinceri auguri di buone Feste....
:set2010045: :set2010001:
Allora ti metto anche le mie...
(http://s26.postimg.org/5y5hygxnd/Team_1.jpg)
(http://s26.postimg.org/4yf72rihl/Team_2.jpg)
e non metto le Junior....
-
Queste sono repliche, fatte con minuteria originale da Chris Thompson:
(http://s26.postimg.org/yg9cccg2h/Thompson_1.jpg)
-
Le Mandarin di Thompson sono belle...e si possono usare senza tremare per la loro incolumità!
(http://s26.postimg.org/eo76d24ih/Thompson_2.jpg)
-
Oh Signore ..............
:set2010031: :set2010035:
-
Un altra prospettiva del primo lotto:
(http://s26.postimg.org/5mo1lph7d/Team_1_A.jpg)
-
Oh Signore ..............
:set2010031: :set2010035:
Tieni conto che colleziono penne dal lontano 1968 (!!) Per cui ho una collezione alquanto ben fornita.
-
Queste sono repliche, fatte con minuteria originale da Chris Thompson:
Che belle!
Dove si comprano?
Quanto costano?
-
Queste sono repliche, fatte con minuteria originale da Chris Thompson:
(http://s26.postimg.org/yg9cccg2h/Thompson_1.jpg)
Che belle!
Dove si comprano?
Quanto costano?
Si comprano direttamente da lui. Costano $ 500.
http://www.thompsonpens.net/ (http://www.thompsonpens.net/)
(spero di non infrangere nessuna regola; se così fosse, eliminate il post)
-
Queste sono repliche, fatte con minuteria originale da Chris Thompson:
(http://s26.postimg.org/yg9cccg2h/Thompson_1.jpg)
Molto belle, le repliche di Thompson sono senz'altro interessanti e tra l'altro ci riportano al discorso sull'originalita affrontato nel Topic sulla mi 146 di Massimiliano.
Alfredo
-
Queste sono repliche, fatte con minuteria originale da Chris Thompson:
(http://s26.postimg.org/yg9cccg2h/Thompson_1.jpg)
Molto belle, le repliche di Thompson sono senz'altro interessanti e tra l'altro ci riportano al discorso sull'originalita affrontato nel Topic sulla mi 146 di Massimiliano.
Alfredo
Belle e interessanti queste repliche ma per quel che mi riguarda, soltanto le due mandarin yellow potrebbero suscitare qualche dubbio ma rimaniamo nella zona dell'ipotetico visto che devo basarmi soltanto sulle fotografie.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Molto belle le repliche Duofld.
-
Grazie della dritta, memorizzato il sito.
-
Comunque di queste repliche a me piace molto il modello in titanio (oltre le gialle mandarino).
Alfredo
-
La replica in titanio è splendida! Le mie sono tra le prime fatte da Chris: risalgono al 2002 e al 2003. Le mandarin sono molto belle, a mio giudizio. Le penne in cellocride sono chiaramente penne che non vogliono riprodurre vecchi colori; alcune sono dotate di condotta e pennino delle Duofold moderne e sono penne da usarsi tutti i giorni.