Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: maxjeezus - Novembre 25, 2013, 19:17:24 pm

Titolo: Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxjeezus - Novembre 25, 2013, 19:17:24 pm
Salve, un mio collega, che a dir la verità è il Direttore Generale dell'azienda in cui lavoro, sapendo della mia passione per le stilografiche mi aveva preannunciato qualche giorno fa di aver trovato in casa un paio di penne interessanti (non è uno sprovveduto in materia ed utilizza la stilo quitidianamente).

Oggi le ha portate con se per farmele vedere: una in particolare è una Omas Lucens (ora non ricordo se sul corpo c'è scritto anche Extra) con pennino Minerva, appartenuta al nonno, di cui posto 3 foto scarsissime fatte al volo col cellulare.

Non ho preso misura della penna ma da chiusa dovrebbe essere tra i 12 e 13 cm. La trasparenza del corpo non è male, lo stantuffo secondo me si muoveva correttamente. Le verette del cappuccio sono un po' sgnagherate. Ma la penna complessivamente è in buone condizioni.

Il pennino come vedrete è marcato "Minerva 1941 qualità?" Purtroppo non avevo con me una lente per guardarlo meglio e le foto fanno un po' schifo.

Mi dite qualcosa di più sulla penna? Gli ho promesso di presentargli una relazione dettagliata di almeno 10 pagine!  :set2010088:


PS Ma secondo voi è giusto che queste cose capitino ai Direttori Generali e non anche ad un semplice impiegato come me?
"E' un'ingiustizia però" (diceva Calimero)
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Wallygator - Novembre 25, 2013, 19:26:15 pm
La trasparenza é ottima  :set2010028:
Una ulteriore magia del mitico Armando: la penna invisibile :set2010033:
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 25, 2013, 19:41:59 pm

PS Ma secondo voi è giusto che queste cose capitino ai Direttori Generali e non anche ad un semplice impiegato come me?
"E' un'ingiustizia però" (diceva Calimero)
E' giusto sì: scommetto che lui se scrive che allega le foto, ce le mette davvero.
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxjeezus - Novembre 25, 2013, 20:06:24 pm
La trasparenza é ottima  :set2010028:
Una ulteriore magia del mitico Armando: la penna invisibile :set2010033:


PS Ma secondo voi è giusto che queste cose capitino ai Direttori Generali e non anche ad un semplice impiegato come me?
"E' un'ingiustizia però" (diceva Calimero)
E' giusto sì: scommetto che lui se scrive che allega le foto, ce le mette davvero.

Uffa, è tutta colpa della moglie che m'ha chiamato a cena...
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 25, 2013, 20:24:42 pm
La penna è belloccia, peccato per l'anellino rotto, ma è bella lo stesso. E' una Lucens.
Il pennino non so non so di di quale Minerva sia, ma sicuramente la penna ne montava uno in Permanio, che manco a dirlo si sarà corroso.
Prova a promettergli di pulirgli la scrivania ed annaffiargli le piante tutti i giorni: magari, trattenendoti una quota mensile dallo stipendio, te la molla.
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Wallygator - Novembre 25, 2013, 23:09:58 pm
Dì al boss che é un rottame e che costerà un fantasiliardo per metterla in ordine, poi offri i tuoi buoni uffici per trovare un esperto riparatore....., magari ci fai anche un avanzamento di carriera :set2010021:
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Ambros - Novembre 26, 2013, 00:12:10 am
La penna è belloccia, peccato per l'anellino rotto, ma è bella lo stesso. E' una Lucens.
Il pennino non so non so di di quale Minerva sia, ma sicuramente la penna ne montava uno in Permanio, che manco a dirlo si sarà corroso.
Prova a promettergli di pulirgli la scrivania ed annaffiargli le piante tutti i giorni: magari, trattenendoti una quota mensile dallo stipendio, te la molla.

Quoto assolutamente tutto, incluso il tentativo di raggiro...... :set2010001:

Riassumendo: Omas Lucens tonda media, finiture acciaio, mancante del suo pennino Permanio (introvabile o quasi),
in buone/ottime condizioni di conservazione, verette da rifare, valore sui 500 eurini.....

Il pennino è di una Minerva dello stesso periodo storico, ma decisamente con minori pretese del Permanio....
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Marlowe - Novembre 26, 2013, 09:47:52 am
.... stato della trattativa...
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: alfredop - Novembre 26, 2013, 10:45:28 am

Il pennino è di una Minerva dello stesso periodo storico, ma decisamente con minori pretese del Permanio....


Probabilmente (e qui l'esperto è Riccardo) il pennino è lo stesso, solo con una diversa incisione.

Alfredo
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: turin-pens - Novembre 26, 2013, 11:26:53 am
Si il Pennino Minerva in questione è identico al Permanio Omas, l'unica cosa che cambia è l'incisione Minerva 1a qualità in questo Omas Permanio in quello Omas ma all'atto pratico (forma, foro a cuore, materiale etc...) è lo stesso pennino.
Idem per quello in oro che sia marchiato Omas oppure Minerva, il pennino come sopra indicato è sempre lo stesso così come è sempre lo stesso indipendentemente dal materiale forma, dimensione, foro etc... sempre tutto identico, l'unica differenza risiede nel materiale (oro/acciaio).

Io però eventualmente discuterei sul pennino Permanio si / Permanio No nel senso che in realtà nulla lascia pensare che le finiture bianche indicassero con certezza la presenza del pennino in acciaio al posto di quello in oro.
Bisognerebbe controllare attentamente se le finiture (anellini, clip etc...) sono in ottone o rame cromato oppure in metallo povero (alluminio, latta etc...) se fossero ad esempio in ottone cromato allora è corretto anche il pennino in oro.
Se invece sono in metallo povero, allora quasi certamente il pennino in Permanio sarebbe più corretto senza però escludere completamente il pennino in oro.
Personalmente però a questo punto, preferirei metterli un Omas in oro decisamente più semplice da trovare di un Omas Permanio.
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: solido - Novembre 26, 2013, 11:52:37 am
Si sono d'accordo, senza nulla togliere alla eloquente risposta di Riccardo, alla soluzione di sostituire il pennino Minerva in acciaio con uno Omas in oro, anche perchè ne ho viste altre di Lucens con finiture bianche e pennino oro.
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxpen2012 - Novembre 26, 2013, 13:09:43 pm
 Ben detto, Amedeo e Riccardo, la soluzione " mista "e' sicuramente piu'
praticabile...Vi mostro alcune Lucens, uguali, una con metallo bianco, e pennino
bianco ma in oro, un'altra " normale ", metallo dorato e pennino in oro giallo,
ed una terza appunto " mista " , quest'ultima forse anche nata cosi', non frutto
di un ripiego... Infatti secondo la mia modesta esperienza la "pennologia"
nel caso di penne antiche, non e' matematica, due+due non fa sempre quattro,
le antiche Case conservavano una volta un certo tasso di artigianalita', per cui
talora si assemblavano le stilografiche con quel che si aveva in magazzino...
"Vexata quaestio" certo, ma a volte gli esperti, per eccesso di dottrina,
si mostrano per cosi' dire "piu' realisti del re" (re Armando, in questo caso)...
Ecco gettato il consueto piccolo sasso nello stagno, sperando di non aver centrato
un carissimo e stimato amico del Forum, il buon T. ,che nello stagno del conformismo,
solo pennistico beninteso, ci sguazza a meraviglia... ;)
Comunque auguro a Maxjeezus di riuscire a strappare la penna al negriero...

Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: solido - Novembre 26, 2013, 14:54:36 pm
Complimenti Max...come al solito ci mostri sempre delle meraviglie!!! E poi si sà che "tris è megl che uan".
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: turin-pens - Novembre 26, 2013, 16:33:46 pm
Complimenti anche da parte mia Max, penne molto belle.

Unico piccolo dubbio su quel pennino Omas Extra bianco che sembra un po' troppo bianco e brillante per lo standard del tempo e troppo uniforme. Di solito i trattamenti galvanici di quel periodo applicati ai pennini erano decisamente poco resistenti, sia le dorature sui pennini in metallo che le rodiature sui pennini in oro. Comunque si ciò non toglie nulla ne alla bellezza ne al valore della penna e se la rodiatura fosse recente a toglierla (qualora fosse necessario) ci vorrebbe davvero poco.

Detto questo, concordo sul fatto che molti collezionisti siano talvolta più realisti del re e che spesso le aziende abbiano assemblato ciò che avevano in magazzino. Questo specialmente in certi periodi come a ridosso e durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine della guerra, oppure quando era necessario svuotare i magazzini per i più disparati motivi.

Non sono però d'accordo sull'artigianalità conservata dalle aziende, la penna stilografica è un prodotto prettamente industriale che ha senso e valore produrre soltanto se si imposta una produzione di tipo industriale altrimenti già soltanto con lo stoccaggio dei materiali (celluloide in particolare) non sarebbe stato possibile realizzare strumenti di scrittura a prezzi mediamente popolari.
La standardizzazione è fondamentale basta ad esempio osservare i pennini sempre uguali e che differiscono soltanto per le scritte impresse oppure le piccole variazioni nei vari modelli, introdotte più che altro per rendere la produzione del modello più economica. Un esempio è proprio la Lucens che nata con estremità nere, venne poi prodotta con estremità in tinta. Ciò significava avere meno passaggi e quindi meno mano d'opera. Oppure il passaggio dalle due verette con banda grecata ai tre anellini. Realizzare i tre anellini è certamente meno costoso che realizzar i due anellini con in mezzo la banda con greca.
Titolo: Re:Omas Extra Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 26, 2013, 16:45:09 pm
Ben detto, Amedeo e Riccardo, la soluzione " mista "e' sicuramente piu'
praticabile...Vi mostro alcune Lucens, uguali, una con metallo bianco, e pennino
bianco ma in oro, un'altra " normale ", metallo dorato e pennino in oro giallo,
ed una terza appunto " mista " , quest'ultima forse anche nata cosi', non frutto
di un ripiego... Infatti secondo la mia modesta esperienza la "pennologia"
nel caso di penne antiche, non e' matematica, due+due non fa sempre quattro,
le antiche Case conservavano una volta un certo tasso di artigianalita', per cui
talora si assemblavano le stilografiche con quel che si aveva in magazzino...
"Vexata quaestio" certo, ma a volte gli esperti, per eccesso di dottrina,
si mostrano per cosi' dire "piu' realisti del re" (re Armando, in questo caso)...
Ecco gettato il consueto piccolo sasso nello stagno, sperando di non aver centrato
un carissimo e stimato amico del Forum, il buon T. ,che nello stagno del conformismo,
solo pennistico beninteso, ci sguazza a meraviglia... ;)
Comunque auguro a Maxjeezus di riuscire a strappare la penna al negriero...
E sa' osa? C'è proprio da credetti quando dici che la tu' collezione sta in un plateau da 25 posti e ne resta pure qualcuno voto.....
Mi sa che quer plateau gliè come le tasche d'Eta Beta!
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxjeezus - Novembre 26, 2013, 17:38:53 pm
Carissimi, non c'è nessuna trattativa in corso, mai mi permetterei di sottrarre un cimelio di famiglia al mio Dir. Gen. che tra l'altro, come ho detto, è consapevole di avere tra le mani una penna potenzialmente di un certo valore.
La mia richiesta era motivata da puro spirito di conoscenza e collaborazione....

Riassumendo: il pennino è sostanzialmente lo stesso di quello che avrebbe dovuto esserci all'origine ma è sicuramente una sostituzione (Non è possibile che qualche penna marcata Omas uscisse già dotata di pennino Minerva?)

Il n. 1941 inciso sul pennino a cosa si riferisce? è l'anno di fabbricazione?

Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: pirulazio - Novembre 26, 2013, 18:06:32 pm
Secondo me può essere benissimo stata venduta con quel pennino,
ho trovato negli anni Aurora ed OLO, del tempo di guerra, nuove di negozio con pennini invertiti,
ritengo che potesse accadere anche in casa Omas, 1941 è l'anno di fabbricazione.

Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxpen2012 - Novembre 26, 2013, 18:29:00 pm
In effetti per quanto riguarda Omas mi sono accorto che i Permanio sono piuttosto
rari, ne ho trovati solo altri due, uno in una Extra credo gia' del dopoguerra, con
la finestra trasparente, e in una blu degli anni 30, bianchi ne ho parecchi ma solo
in oro...Ne mostro qualcuno per confronto...
Pero' credo che anche il pennino Minerva Permanio del Boss non sia davvero da sottovalutare,
io non ricordo di averne mai visti prima...
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Mrbones67 - Novembre 26, 2013, 22:16:35 pm
Ma la blu? E' bellissima.... :set2010051:
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: f.hawks - Novembre 26, 2013, 22:42:35 pm
Ma la blu? E' bellissima.... :set2010051:

Stai bono giù....... è da quando l'ho vista che mi sono innamorato..... :set2010054: :set2010054:
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxpen2012 - Novembre 26, 2013, 23:31:56 pm
L'ho messa sul topic di Bologna 2003, ma non e' niente di che...
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Mrbones67 - Novembre 27, 2013, 06:57:02 am
Allora se passi x Roma buttala: posso darti l'indirizzo di un cassonetto buono?O:-)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: solido - Novembre 27, 2013, 15:18:36 pm
...c'è ne uno più capiente e pulito vicino a casa mia!!
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: f.hawks - Novembre 27, 2013, 16:32:15 pm
o perchè lo voleta fà passa' da voi pover'omo..... vado io ....
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 27, 2013, 16:40:39 pm
Matti! Sono rifiuti speciali. Pericolosissimi da maneggiare. Lo smaltimento va fatto solo da personale qualificato.
Tipo me.
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: LetiziaJac - Novembre 27, 2013, 16:46:03 pm
.. ma nessuno lo dice al Dir. Gen. che il pennino Minerva in acciaio con l'incisione dell'anno è quasi più raro della penna intera? Quante ne avete viste di Omas Lucens di questo colore? Parecchiucce. E quanti pennini Minerva in acciaio con l'incisione 1941? Due o tre i più fortunati?
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxjeezus - Novembre 27, 2013, 16:53:29 pm
.. ma nessuno lo dice al Dir. Gen. che il pennino Minerva in acciaio con l'incisione dell'anno è quasi più raro della penna intera? Quante ne avete viste di Omas Lucens di questo colore? Parecchiucce. E quanti pennini Minerva in acciaio con l'incisione 1941? Due o tre i più fortunati?

Questa è una informazione molto interessante,  il direttore lo informo io ;-)
Ma quindi si son visti anche pennini con inciso,  che so,  1942?
Se riesco a farmi riportare la penna mi organizzo per fare qualche foto migliore
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 27, 2013, 16:56:48 pm
Questa è una informazione molto interessante.
Se riesco a farmi riportare la penna mi organizzo per fare qualche foto migliore
...... e per fottergli il pennino!
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 27, 2013, 17:02:52 pm
.. ma nessuno lo dice al Dir. Gen. che il pennino Minerva in acciaio con l'incisione dell'anno è quasi più raro della penna intera? Quante ne avete viste di Omas Lucens di questo colore? Parecchiucce. E quanti pennini Minerva in acciaio con l'incisione 1941? Due o tre i più fortunati?
Ma è un pennino che va su una specifica penna, o potrebbe stare su qalsiasi Minerva prodotta in quell'anno? Perché se così fosse, per quanto possa essere raro, difficilmente qualcuno sarebbe disposto a svenarsi per averlo...
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: pirulazio - Novembre 27, 2013, 17:45:49 pm
.. ma nessuno lo dice al Dir. Gen. che il pennino Minerva in acciaio con l'incisione dell'anno è quasi più raro della penna intera? Quante ne avete viste di Omas Lucens di questo colore? Parecchiucce. E quanti pennini Minerva in acciaio con l'incisione 1941? Due o tre i più fortunati?

Avuti mi pare due, uno è questo, l'altro lo devo avere ancora, da qualche parte...

(http://www.pennamania.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=1255.0;attach=39026;image)
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: LetiziaJac - Novembre 27, 2013, 18:23:04 pm
chi si svenerebbe per un pennino Minerva in acciaio con la data? Beh, collezionisti Omas che hanno Minerva autarchiche ( anch'esse rare peraltro) su cui vanno questi pennini ( io ne ho visti anche con incisione 1943), Si trovano prevalentemente sul modello Minerva come quello che ha postato Paolo, una banda sola sul cappuccio, estremità piatte rivestite in metallo, . Che esistono anche i pennini Ercolessi in acciaio con l'incisione della data lo sapete tutti, vero? Oppure dobbiamo organizzare delle ripetizioni di gruppo? :))
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: turin-pens - Novembre 27, 2013, 19:25:15 pm
Brava Letizia, stavo iniziando a perdere le speranze che qualcuno si accorgesse o perlomeno sollevasse qualche domanda sulla rarità del pennino Minerva!

 :set2010021:
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: alfredop - Novembre 27, 2013, 20:10:55 pm
... . Che esistono anche i pennini Ercolessi in acciaio con l'incisione della data lo sapete tutti, vero? Oppure dobbiamo organizzare delle ripetizioni di gruppo? :))

Ecco un esempio datato 1948:

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3530_zps6b4bb7e5.jpg)

non vi mostro l'intera penna perché è un prodotto della premiata ditta mix&match.
Se conoscete qualcuno che voglia svenarsi per questo pennino fatemi sapere  :set2010036:  :set2010033:

Tornando al pennino Minerva, ho due penne con quel tipo di pennino, con la differenza che all'interno del rombo non c'è l'anno ma il 585 ad indicare che si tratta di pennini d'oro, entrambi i pennini hanno la scritta "1a qualità" al di sotto del rombo. Il primo è montato su una Omas tonda a levetta verde arco (e a questo punto si potrebbe ritenere che il pennino è originale), mentre il secondo è montato effettivamente su una Minerva.
Alfredo
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Ambros - Novembre 27, 2013, 20:28:38 pm
chi si svenerebbe per un pennino Minerva in acciaio con la data? Beh, collezionisti Omas che hanno Minerva autarchiche ( anch'esse rare peraltro) su cui vanno questi pennini ( io ne ho visti anche con incisione 1943), Si trovano prevalentemente sul modello Minerva come quello che ha postato Paolo, una banda sola sul cappuccio, estremità piatte rivestite in metallo, . Che esistono anche i pennini Ercolessi in acciaio con l'incisione della data lo sapete tutti, vero? Oppure dobbiamo organizzare delle ripetizioni di gruppo? :))

Ma che bello leggere interventi di Letizia, di tanto in tanto! :set2010001:

(....purtroppo c'è anche quel diavolaccio di Mr. P. che mi frega le foto delle MIE penne...)
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxpen2012 - Novembre 27, 2013, 20:36:22 pm
Brava Letizia, stavo iniziando a perdere le speranze che qualcuno si accorgesse o perlomeno sollevasse qualche domanda sulla rarità del pennino Minerva!

 :set2010021:
Se guardi sopra...
Perche' nessuno legge i miei interventi...?  :set2010027:
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 27, 2013, 21:36:40 pm
Giustissimo. Riconosciamo a Max ciò che gli spetta.
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: turin-pens - Novembre 27, 2013, 22:25:06 pm
Brava Letizia, stavo iniziando a perdere le speranze che qualcuno si accorgesse o perlomeno sollevasse qualche domanda sulla rarità del pennino Minerva!

 :set2010021:
Se guardi sopra...
Perche' nessuno legge i miei interventi...?  :set2010027:

Onestamente ammetto di essermi perso il post, dopo il mio ultimo post non ho più seguito il topic causa impegni.
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: maxpen2012 - Novembre 27, 2013, 23:22:29 pm

Onestamente ammetto di essermi perso il post, dopo il mio ultimo post non ho più seguito il topic causa impegni.

Ma dai Riccardo, si scherza, e poi data la tua eta', come mi dicevi una volta, relativamente
giovanile, penso e spero che i tuoi " impegni "siano di gran lunga piu' interessanti dei miei
noiosissimi post...  ;) ;) :D
Titolo: Re:Omas Lucens con pennino Minerva
Inserito da: turin-pens - Novembre 27, 2013, 23:33:46 pm

Ma dai Riccardo, si scherza, e poi data la tua eta', come mi dicevi una volta, relativamente
giovanile, penso e spero che i tuoi " impegni "siano di gran lunga piu' interessanti dei miei
noiosissimi post...  ;) ;) :D


 :set2010021: :set2010021: :set2010021: