Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: maxpen2012 - Ottobre 12, 2013, 21:49:53 pm

Titolo: La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: maxpen2012 - Ottobre 12, 2013, 21:49:53 pm
Ecco cosa mi e' capitato di trovare stamani...
Si tratta di una "penna" tipicamente americana, prodotta negli anni '20
dalla Le Boeuf per uso dei sacerdoti cattolici, detta "Holy Water Sprinkler"...
Ne produssero in molti modelli parecchie Case statunitensi, compresa la
Parker che prosegui' a farne addirittura fino agli anni '60.
Questa Le Boeuf deve pero' essere uno dei primissimi modelli in quanto e'
per dir cosi', a caricamento ( non di inchiostro ma di acquasanta ) di tipo
eyedropper. La stessa Le Boeuf e le tante altre seguaci ne produssero in seguito
con caricamento a pulsante ed altri ( le ultime Parker erano addirittura tipo
Vacumatic ) semplicemente sostituendo il gruppo pennino- conduttore di una penna
di serie con un terminale munito di forellini, in metallo o in ebanite...
Questo primo modello, la cui scritta sul corpo e' purtroppo un po' rovinata,
e' in ebanite nera, con clip in argento massiccio, e' munita all'interno del cappuccio
di una guarnizione per impedire perdite, ed ha in argento anche il coperchietto
forato.
La boccetta col tappo in argento in foto, portatami insieme alla penna non sono sicuro
sia pertinente, poteva magari essere una "riserva" per ogni evenienza, ma vai a saperlo...
Che ne dici Tubi,tu che mi rimproveri sempre di presentare penne strane, piu' "canonica"
di cosi'...
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 12, 2013, 21:53:17 pm
Se la sarà portata dietro Monsignor Milingo.....
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: Parcival - Ottobre 12, 2013, 22:55:55 pm
 :set2010090:
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: Wallygator - Ottobre 12, 2013, 23:14:51 pm

La boccetta col tappo in argento in foto, portatami insieme alla penna non sono sicuro
sia pertinente, poteva magari essere una "riserva" per ogni evenienza, ma vai a saperlo...




Probabilmente perché i diavolacci erano assai resistenti......comunque in Usa fanno sempre le cose in grande; se qui un'auto fa 20 km con un litro, la fanno 1 km. con 20 litri...... :set2010033:
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 13, 2013, 11:08:29 am
Altro che acquasanta; secondo me è un salino per buongustai raffinati che vogliono insaporire solo una ben specifica porzione. Quello in vetro è invece per le salate più diffuse.
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: maxpen2012 - Ottobre 13, 2013, 12:11:54 pm
Altro che acquasanta; secondo me è un salino per buongustai raffinati che vogliono insaporire solo una ben specifica porzione. Quello in vetro è invece per le salate più diffuse.
Ciao Tubi, vedo che sei gia' rientrato nei tuoi frusti panni di  fantasista da
avanspettacolo, dopo gli splendori di quel salone sabaudo...
Pero' il tappo di quella boccetta supplementare non ha forellini,doveva essere una riserva
d'emergenza per esorcizzare i vecchi diavolacci coriacei come te...

 :set2010076:  :set2010042:
Pero' scherzi a parte, ho visto le belle foto "complessive "delle penne sui tavoli, che hai fatto
per incarico di Riccardo, ma a livello di singole penne si e' visto qualcosa di notevole
in quella bella cornice torinese, a parte naturalmente la tua stucchevole Ancora tarocca?...
Titolo: Re:La Le Boeuf dell'esorcista
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 13, 2013, 12:48:13 pm
Altro che acquasanta; secondo me è un salino per buongustai raffinati che vogliono insaporire solo una ben specifica porzione. Quello in vetro è invece per le salate più diffuse.
Ciao Tubi, vedo che sei gia' rientrato nei tuoi frusti panni di  fantasista da
avanspettacolo, dopo gli splendori di quel salone sabaudo...
Pero' il tappo di quella boccetta supplementare non ha forellini,doveva essere una riserva
d'emergenza per esorcizzare i vecchi diavolacci coriacei come te...

 :set2010076:  :set2010042:
Pero' scherzi a parte, ho visto le belle foto "complessive "delle penne sui tavoli, che hai fatto
per incarico di Riccardo, ma a livello di singole penne si e' visto qualcosa di notevole
in quella bella cornice torinese, a parte naturalmente la tua stucchevole Ancora tarocca?...
Bella roba ce n'era tanta; se dovessi menzionare qualcosa in particolare non saprei... Una Watermans 20, grossa come un matterello, lo stiloforo Topolino, che visto dal vero è uno spettacolo...