Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Columbus => Topic aperto da: maxpen2012 - Luglio 22, 2013, 12:22:55 pm

Titolo: Columbus 134 e 132
Inserito da: maxpen2012 - Luglio 22, 2013, 12:22:55 pm
Buongiorno a tutti, insomma tutti... ( sembra che siamo rimasti in due a presidiare
il fortino, il bravo Tubi ed io, ma, come si dice in Toscana "Poca brigata, vita beata" )
Ecco alcune Columbus, una mod. 134 e due 132...
Belle celluloidi, un disegno che sembra ispirato alle contemporanee Eversharp Skyline,
Ho fotografato anche i conduttori, insolitamente raffinati e particolari per delle
penne italiane, ed i pennini, mod. 154 per la piu' grande e 152 per le due piu' piccole...

Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 22, 2013, 14:44:47 pm
Buongiorno a tutti, insomma tutti... ( sembra che siamo rimasti in due a presidiare
il fortino, il bravo Tubi ed io, ma, come si dice in Toscana "Poca brigata, vita beata" )
Ecco alcune Columbus, un mod. 194 e due mod.192
Belle celluloidi, un disegno che sembra ispirato alle contemporanee Eversharp Skyline,
Ho fotografato anche i conduttori, insolitamente raffinati e particolari per delle
penne italiane, ed i pennini, mod. 154 per la piu' grande e 152 per le due piu' piccole...
O Maxxe, bada che sbagli il 9 col 3! Le tu' penne sono 134 e 132. Tra l'altro si legge dimolto bene anche nelle foto.
Comunque lapsus froydiani o meno a parte hai proprio ragione: pur se non originalissime queste Columbus sono comunque molto eleganti.
Possiedo una sola 134, dello stesso rosso arco della tua 132, poi tre 132 (nera, beige e verde, della quale ho anche la matita) ed una 130 nera, la più piccola, che tuttavia conserva il fermaglio anche in questo formato. Oltre a questi colori ed a quelli che hai mostrato ricordo, se non me lo sono sognato, che esisteva anche una sorta di blu lapis.
Certo che siamo uno sparuto manipolo, e se tanto mi da tanto, ad agosto sarà peggio. Io resterò fedele, visto che una vacanzina l'ho già fatta e per replicare c'è tempo.
Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: Wallygator - Luglio 22, 2013, 14:49:07 pm
Belle penne. :set2010090:

Bravi entrambi voi difensori di Fort Starke!!!!! Chi  impersona il capitano Nathan Brittles e chi il sergente maggiore Quincannon?? :set2010028:

p.s. ma il Tubi, per entrare nella parte dell'uno o dell'altro, dovrebbe mettere su un po' di ciccia .. :set2010033:
Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 22, 2013, 14:55:56 pm
Belle penne. :set2010090:

Bravi entrambi voi difensori di Fort Starke!!!!! Chi  impersona il capitano Nathan Brittles e chi il sergente maggiore Quincannon?? :set2010028:

p.s. ma il Tubi, per entrare nella parte dell'uno o dell'altro, dovrebbe mettere su un po' di ciccia .. :set2010033:
Vero, però prendendo per buona la corporatura del personaggio cui ho rubato il nome, direi che ci siamo.
Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: Marlowe - Luglio 22, 2013, 15:37:37 pm
Pochi ma buoni.
Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: maxpen2012 - Luglio 22, 2013, 15:43:31 pm
Buongiorno a tutti, insomma tutti... ( sembra che siamo rimasti in due a presidiare
il fortino, il bravo Tubi ed io, ma, come si dice in Toscana "Poca brigata, vita beata" )
Ecco alcune Columbus, un mod. 194 e due mod.192
Belle celluloidi, un disegno che sembra ispirato alle contemporanee Eversharp Skyline,
Ho fotografato anche i conduttori, insolitamente raffinati e particolari per delle
penne italiane, ed i pennini, mod. 154 per la piu' grande e 152 per le due piu' piccole...
O Maxxe, bada che sbagli il 9 col 3! Le tu' penne sono 134 e 132. Tra l'altro si legge dimolto bene anche nelle foto.
Comunque lapsus froydiani o meno a parte hai proprio ragione: pur se non originalissime queste Columbus sono comunque molto eleganti.
Possiedo una sola 134, dello stesso rosso arco della tua 132, poi tre 132 (nera, beige e verde, della quale ho anche la matita) ed una 130 nera, la più piccola, che tuttavia conserva il fermaglio anche in questo formato. Oltre a questi colori ed a quelli che hai mostrato ricordo, se non me lo sono sognato, che esisteva anche una sorta di blu lapis.
Certo che siamo uno sparuto manipolo, e se tanto mi da tanto, ad agosto sarà peggio. Io resterò fedele, visto che una vacanzina l'ho già fatta e per replicare c'è tempo.
O Tubi pignolo, te tu dev'essere uno di quegli idraulici che e voglian sempre fa' la fattura...
Titolo: Re:Columbus 194 e 192
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 22, 2013, 16:14:52 pm

O Tubi pignolo, te tu dev'essere uno di quegli idraulici che e voglian sempre fa' la fattura...
Esistono gli idraulici che vogliano sempre fa' la fattura?!? Bisogna dillo subito ar W-W-EFFE, che li dichiarino specie protetta! Speriamo si riproducano in cattività, artrimenti s'estinguano.
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: Parcival - Luglio 22, 2013, 22:23:51 pm
 :set2010090:
Titolo: R: Columbus 134 e 132
Inserito da: turin-pens - Settembre 12, 2013, 23:18:55 pm
Ecco una 132 blu lapis arrivata da pochissime ore e ancora da ripulire quindi presentata "as is"

(http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/ypuvy4em.jpg)

(http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/7apagu3y.jpg)

(http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/sevybybu.jpg)

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: Marlowe - Settembre 13, 2013, 00:04:24 am
Ec-cel-len-te!
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: Parcival - Settembre 13, 2013, 07:57:52 am
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: Mrbones67 - Settembre 13, 2013, 08:26:05 am
 :set2010001:
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: Giuseppe Tubi - Settembre 13, 2013, 20:05:44 pm
Very nice!
Chissà come diventerà dopo le amorevoli cure della premiata ditta!
Titolo: Re:Columbus 134 e 132
Inserito da: turin-pens - Settembre 13, 2013, 20:54:24 pm
Very nice!
Chissà come diventerà dopo le amorevoli cure della premiata ditta!

Speriamo bella, in verità lo è già di suo ma necessità di una sistemata dopotutto è pur sempre una signora con qualche annetto sulle spalle!